LA SORGENIA FINISCE IN MANO ALLE BANCHE, MA LA CIR VUOLE CONTINUARE A COMANDARE. È QUESTO IL CUORE DEL NEGOZIATO - RODOLFO DE BENEDETTI E LE BANCHE SPERANO DI RIFILARE IL PACCO SORGENIA-TIRRENO POWER AI FRANCESI DI SUEZ

1- OGGI DOPPIO CONFRONTO BANCARIO SU SORGENIA
Da ‘Il Sole 24 Ore'

Un accordo su Sorgenia? «Sono abbastanza fiducioso. Vedremo come si svolgono le discussioni con le banche, per me siamo in fase di definizione». Le parole dell'ad di Unicredit Federico Ghizzoni sembrerebbero indicare l'approssimarsi di una svolta nel negoziato sulla controllata di Cir. Sempre che, invece, il numero uno di Piazza Cordusio non abbia voluto mandare un messaggio indiretto agli istituti più aggressivi sulla ristrutturazione del debito.

Di più, probabilmente, se ne saprà oggi, visto che sarebbe previsto un doppio confronto a livello bancario. La mattina presto toccherà ai vertici delle principali banche creditrici (la stessa Unicredit, Mps, Intesa Sanpaolo, Ubi Banca, Bpm e Banco Popolare), poi - come riportato da Radiocor - avverrà un incontro tra Sorgenia e l'intera platea delle 21 banche creditrici per discutere il rifinanziamento delle controllate.

L'obiettivo delle banche esposte sulla capogruppo sarà invece fare il punto della situazione e, magari, sondare il terreno per mediare tra la proposta di Sorgenia (che prevede, tra le altre cose, un impegno di Cir di massimo 100 milioni) e le precedenti richieste degli istituti (150 milioni), senza sottovalutare tutte le tematiche legate alla governance. Proprio la logica del compromesso, visto che non è interesse di nessuno che la situazione precipiti, potrebbe essere la chiave di un eventuale accordo, anche se ufficialmente le parti restano ancora distanti. (Ch.C.)


2. SORGENIA ALLE BANCHE, MA LA CIR VUOLE COMANDARE
Stefano Cingolani per ‘Panorama'

La Sorgenia finisce in mano alle banche, ma la Cir vuole continuare a comandare. È questo il cuore del negoziato con la finanziaria di Carlo De Benedetti, la cui gestione è passata al figlio Rodolfo. I creditori sono disposti a convertire in azioni 300 milioni di euro (su un debito totale di 1,9 miliardi) e a concedere un prestito convertibile da 150 milioni, ma chiedono che l'azionista di riferimento contribuisca con almeno 150 milioni. La Cir scenderebbe dal 52,9 al 33 per cento, De Benedetti, però, vorrebbe mantenere il potere di nominare l'amministratore delegato.

Gli istituti di credito (in tutto 21, ma i più esposti sono il Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo, Unicredit e la Banca popolare) avrebbero tutti insieme una maggioranza di due terzi, con Mps secondo azionista singolo con il 15 per cento. Dunque, puntano a fare blocco, condizionando la governance, anche se i più piccoli vorrebbero uscire al più presto dalla trappola.

Sia la Cir sia le banche sperano che possa arrivare un aiutino esterno che ha un nome tecnico, capacity payment, e consiste nella possibilità di ricevere fondi pubblici per tenere aperte le centrali improduttive, usandole come una sorta di cuscinetto per garantire la stabilità delle forniture nei momenti di picco. Il fatto è che oggi i consumi elettrici continuano a scendere a causa di una recessione che non è ancora finita e non c'è bisogno di centrali in sovrappiù.

Sorgenia chiede 100 milioni, ma in questo caso il provvedimento, che dovrebbe valere per tutti i produttori, costerebbe ai contribuenti ben mezzo miliardo di euro. L'Autorità per l'energia non vuole che pesi sulla bolletta. Il ministero dell'Industria aspetta: Flavio Zanonato era contrario e Federica Guidi, messa sott'attacco preventivo dalla Repubblica, va con piedi di piombo. Per uscire dall'impasse si cerca un compratore.

Il gruppo Suez-Gaz de France sarebbe interessato a rilevare tutta Tirreno Power, anche se la magistratura rischia di far chiudere la centrale di Vado Ligure per disastro ambientale. I francesi potrebbero intervenire anche in Sorgenia? "Magari. Ma prima bisogna sciogliere il nodo dei debiti e del comando" spiega una fonte bancaria.

La Cir, insomma, vorrebbe condurre la trattativa. Risalendo la catena di comando, si scopre che la finanziaria di famiglia, la Carlo De Benedetti & Figli, ha investito meno di 100 milioni per controllare Sorgenia che fattura oltre 2 milardi. Il resto è debito. Il vecchio lupo perde il pelo, non il vizio.

 

 

RODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM DE BENEDETTI ipad sorgenia LOGOtirreno power centrale di vado ligure Flavio Zanonato FEDERICA GUIDI IN SENATO FOTO LAPRESSE GDF SUEZ marchio

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO