renato soru dolores lai

SORU SI SPOSA IN GRAN SEGRETO (E CON LO ZAMPINO DEL SINDACO) MENTRE TISCALI FA IL BOTTO IN BORSA SULLE ALI DELLA RETE UNICA TIM-CDP, CON LO ZAMPONE DI CLAUDIO COSTAMAGNA (EX CAPO DI CDP) - L'EX RICCONE DELLA NEW ECONOMY ED EX GOVERNATORE SI AVVIA ALLE SECONDE NOZZE CON DOLORES LAI, ATTIVISTA PD E CONSULENTE DELLA REGIONE. LA CERIMONIA SI SVOLGERA' NEL CASTELLO DEI MALASPINA A OSILO, GRAZIE A UNA ORDINANZA ''AD PERSONAM''

 

 

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Caro Dago,

 

ti scrivo da Osilo (in provincia di Sassari) dove il 5 settembre alle ore 17:00 si celebreranno le seconde nozze di Renato Soru, ovviamente in gran segreto. Finora non mi sembra infatti che la stampa ne abbia parlato e del grande evento nemmeno gli osilesi ne sanno nulla.

 

Il sindaco di Osilo Giovanni Ligios deve infatti aver pensato bene di mantenere tutto in famiglia (è mezzo parente con la futura e giovane sposa di Soru, Dolores Lai, cugina dell'ex senatore PD Silvio Lai). Anche perché a breve ci saranno le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale ed i tre provvedimenti emanati ad hoc in vista di questo matrimonio in stile Prima Repubblica potrebbero forse far stranire la cittadinanza, che cerca di sopravvivere alla crisi (pre e post Covid).

RENATO SORU DOLORES LAI

 

In fretta e furia (il 6 agosto) il primo cittadino ha deliberato infatti che il nostro amato castello dei Malaspina si sarebbe potuto affittare, guarda un po', per gli sposalizi.

Il giorno 1 e 2 settembre ha poi emesso due ordinanze per vietare non solo l'accesso al castello per "motivi di sicurezza pubblica e di pubblico interesse (sic)" ma anche la sosta e la fermata in tutte quelle vie "che saranno percorse dall'auto degli sposi" (manco fossero Harry e Meghan!) e che portano alla altezzosa (qui siamo oltre i 600 metri) location.

Ma per pronunciare (per primo) il fatidico sì sotto la torre dei Malaspina, in assoluta riservatezza e lontano da occhi indiscreti, uno degli uomini più ricchi del mondo (da classifica Forbes) spenderà appena 350 euro perché, da delibera, quest'anno i prezzi sono "calmierati" causa pandemia.

DOLORES LAI

 

Una somma ridicola, che forse non basta neanche per pagare gli straordinari dei vigili che saranno tenuti a far rispettare le ordinanze e le distanze, nella speranza almeno che tra gli invitati (chi saranno, ah saperlo!) non ci sia qualche positivo, visto che Osilo è stato finora un paese Covid free.

 

Poiché in questo piccolo centro con meno di 3000 anime internet c'è a malapena, e nelle frazioni il più delle volte non prende né il telefono fisso né il cellulare, forse il patron della Tiscali potrebbe connettersi maggiormente alle sorti di Osilo, perché dal castello dei Malaspina potrà amminare, oltre al mare, buona parte di quel territorio che sarà raggiunto dalla neo società FiberCop.

 

Ele D'Arborea

 

 

TISCALI, LA CORSA FRENETICA IN PIAZZA AFFARI CHE RIPORTA AI FASTI DELLA NEW ECONOMY

Roberta Amoruso per “il Messaggero

 

Che cosa nasconde Tiscali di tanto prezioso, dentro i suoi bilanci, da giustificare un balzo tanto violento - il valore delle azioni è passato da 0,011 euro del 26 agosto a 0,050 euro della chiusura di ieri (+70%) - tanto da giustificare una crescita di quasi il 360% in una sola settimana? Con la capitalizzazione balzata da 84 milioni di euro a poco meno di 390 milioni?

 

RENATO SORU TISCALI

Sembra di essere tornati ai fasti della bolla della new economy di fine 1999, quando le azioni della start up fondata da Renato Soru monopolizzavano gli scambi a Piazza Affari giungendo a valere addirittura più della Fiat. Va inoltre considerato che dopo quattro mesi di andamento laterale, con minime oscillazioni della quotazione poco sopra o attorno a 0,01 euro, Tiscali ha accompagnato l' impetuoso rally con un' esplosione dei volumi.

 

Basti dire che nelle sedute del 28 e 31 agosto sono passate di mano oltre un miliardo di azioni, con un picco di 1,42 miliardi nella giornata di lunedì. I volumi sono ulteriormente cresciuti nella seduta di martedì 1 settembre, arrivando a sfiorare i 2 miliardi di titoli scambiati, in rapporto a un capitale sociale composto da 5 miliardi di azioni.

 

Ieri non è stato da meno: 1,95 miliardi di titoli passati di mano, sullo stesso livello della seduta precedente, e pari a quasi il 38% delle azioni complessive. Non a caso ierio sera Borsa Italiana a stabilito che da oggi sulle azioni Tiscali non saranno consentiti ordini senza limite di prezzo.

CASTELLO DEI MALASPINA OSILO

 

LO SCENARIO

Il rally di Tiscali ha preso il via dopo che la compagnia telefonica sarda e Tim avevano comunicato di aver sottoscritto un accordo preliminare per definire i termini di una partnership strategica avente ad oggetto lo sviluppo dell' ultra-broadband.

 

L' operazione si concretizzerà attraverso la partecipazione commerciale di Tiscali al progetto di co-investimento FiberCop, la nuova società in cui verrà conferita la rete secondaria di Tim e in cui entrerà anche il fondo Usa Kkr accanto a Fastweb.

 

A Piazza Affari è bastato questo per leggere il primo passo verso un nuovo ruolo di Tiscali all' interno della futura società della rete unica, AccessCo. Ma non sono pochi gli ostacoli che si profilano davanti a un progetto già complesso, prima che Tiscali (che finora si appoggiava Open Fiber) possa essere inglobata nella rete unica.

 

claudio costamagna di cdp

E tuttavia la Borsa sembra crederci ugualmente. L' impressione, però, è che sia in atto ben più di una scommessa da parte del mercato. Gli ultimi aggiornamenti Consob del 20 luglio scorso riportano l' avanzata nel capitale della Ict Holding (società di investimento con sede a Cipro e controllata dal russo Alexander Nesis) diventato secondo azionista con una quota del 9,3%, contro il precedente 4,9%, dunque davanti a Renato Soru, che ha il 7,93%. Primo azionista è la Amsicora, finanziaria fondata da Claudio Costamagna.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO