SPENDING REVIEW A SENSO UNICO - SPARISCE LA LOTTA AGLI SPRECHI NEL BILANCIO PUBBLICO: SU 55,8 MLD DI TAGLI, IL 51% E' A CARICO DEI COMUNI

(Adnkronos) - «La spending review si mangia il federalismo e non colpisce a fondo gli sprechi dello Stato. Dei 55,8 miliardi di euro di riduzioni di spesa previsti tra il 2012 e il 2015, oltre la metà sono a carico dei comuni: ai 25,3 miliardi (45,4%) risparmiati dai bilanci dei sindaci vanno aggiunti i 3,3 miliardi (6,1%) tolti al trasporto pubblico locale.

In totale, quindi, la sforbiciata agli enti locali ammonta a 28,7 miliardi pari al 51,5% della dieta complessiva imposta ai bilanci dell'intera pubblica amministrazione». È quanto emerge da un'analisi del Centro studi Unimpresa secondo cui solo una piccola quota dei tagli si riferisce alle spese dello Stato centrale: si tratta dei 4,7 miliardi (8,5%) di riduzioni che gravano sulle amministrazioni centrali (ministeri e istituzioni statali).

«L'analisi di Unimpresa -che si basa su dati della Banca d'Italia e del ministero dell'Economia e delle Finanze- prende in esame gli effetti complessivi della manovre sui conti pubblici approvate nel corso del 2012. Per la spesa sanitaria la riduzione è pari, nel quadriennio preso in esame, a 9,4 miliardi di euro (cioè il 16,8% dei tagli totali). Il sacrificio per il pubblico impiego è invece di 1,8 miliardi (3,3%).

Assai modesto l'intervento sugli acquisti di beni e servizi, voce del bilancio statale che sarà ridotta di appena 1,9 miliardi (3,6%)». «Leggermente più basso, poi, il giro di vite sui trasferimenti a enti pubblici ed enti di ricerca: in totale si tratta di 1,3 miliardi. Vanno poi segnalate le riduzioni di 1,8 miliardi (3,2%) ai trasferimenti in conto capitale e una serie di altri interventi che complessivamente garantiscono risparmi sul bilancio della pa per 5,9 miliardi (10,7%)», sottolinea Unimpresa.

«Su base temporale i tagli per 55,8 miliardi di euro sono così suddivisi: 4,5 miliardi nel 2012, 16,5 miliardi nel 2013, 17,1 miliardi nel 2014 e altri 17,6 miliardi nel 2015. Per le amministrazioni centrali nessuna stretta nel 2012, mentre nei tre anni successivi le riduzioni ammontano rispettivamente a 1,5 miliardi, 1,5 miliardi e 1,6 miliardi. Per le amministrazioni locali, invece, nei quattro anni sono previsti sacrifici per 2,3 miliardi, 7,4 miliardi, 7,7 miliardi e 7,9 miliardi.

Per la spesa sanitaria la ripartizione delle sforbiciate è: 900 milioni, 2,4 miliardi, 3 miliardi e 3,1 miliardi», continua Unimpresa. «Gli acquisti di beni e servizi, poi, vengono così colpiti: 141 milioni, 615 milioni, 615 milioni e 615 milioni. Dalle manovre varate lo scorso anno, al pubblico impiego sono stati tagliati 107 milioni, 319 milioni, 665 milioni e 730 milioni. Ridotti i trasferimenti a enti pubblici e di ricerca per 153 milioni, 410 milioni, 410 milioni e 410 milioni», aggiunge la nota.

«La sforbiciata al trasporto pubblico locale parte dal 2013 e prevede diminuzione di spesa per 1,1 miliardi, 1,1 miliardi e 1 miliardo. I trasferimenti in conto capitale diminuiscono di 500 milioni, 500 milioni, 400 milioni e 400 milioni. Gli altri interventi a macchia di leopardo, infine, sono così ripartiti: 467 milioni, 2,2 miliardi, 1,5 miliardi e 1,6 miliardi», continua Unimpresa.

Per il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, si tratta di «sforbiciate sbilanciate: tutto il peso dei sacrifici è a carico dei comuni, con rischi per la qualità dei servizi e timori per nuove tasse». Secondo Longobardi «così si minaccia la ripresa economica: il risultato della spending review non ci sembra coerente con il decentramento delle responsabilità e della gestione finanziaria fondamentali per migliorare l'efficienza dell'intero Paese».

Per Longobardi «la cura dimagrante per i quadriennio 2012-2015 -aggiunge- è fortemente sbilanciata sul versante delle amministrazioni locali, mentre molto di più si sarebbe potuto fare per andare a colpire le sacche di sprechi rintracciabili soprattutto all'interno dei bilanci dei ministeri e dell'apparato centrale».

Infine Longobardi sottolinea che «il rischio è che tutti questi tagli a carico in particolare dei comuni possano cagionare un peggioramento della qualità dei servizi a famiglie e imprese; l'alternativa, tutt'altro che auspicabile, è un inasprimento del carico fiscale: insomma, nuove tasse. In tutte e due le circostanze, quindi, rischi per il territorio e minacce per la ripresa economica».

 

Mario Monti mario monti enrico letta passaggio di consegne enrico letta mario monti saccomanni malago foto mezzelani gmt BANCA D'ITALIAVITTORIO GRILLI jpeg

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…