SPEZZATINO DI E.ON IN SALSA TEDESCA - LA FILIALE ITALIANA DEL GRUPPO VALE FINO A 3 MILIARDI. PER COMPRARLA SONO IN BALLO L'ORMAI FRANCESE EDISON, LA GENOVESE ERG E I RUSSI DI GAZPROM. CHE PERO’ DEVONO FARE I CONTI CON SANZIONI

Luca Pagni per “la Repubblica”

EDISON GetContentEDISON GetContent

La quota di maggioranza del rigassificatore di Livorno. Un gruppo di sei grandi centrali per la produzione di energia, di cui una a carbone. Uno dei pacchetti più consistenti di rinnovabili sotto un solo proprietario, con 328 megawatt di eolico e 50 megawatt di fotovoltaico. Una presenza significativa nel consorzio del gasdotto Tap, destinato a portare in Italia il gas dell’Azerbaijan. E, per terminare, oltre 800mila clienti tra famiglie e imprese, che hanno sottoscritto contratti per la fornitura di metano ed elettricità.

GAZPROM GAZPROM

A un anno dalle prime indiscrezioni sul mercato, è arrivato il via libera ufficiale per la vendita della filiale italiana del gruppo E. on Italia. Una operazione che vede interessati operatori di primo piano come Edison ed Erg in Italia, ma che non mancherà di richiamare colossi internazionali, a cominciare dai russi di Gazprom.

A fine di maggio, dal quartiere generale del colosso tedesco, leader in Germania e tra i primi cinque gruppi del Vecchio Continente, è arrivato il via libera alla gara. Ed è stata aperta quella che — in gergo tecnico-finanziario — si chiama data room. In sostanza, i consulenti dell’azienda di Dusseldorf — i banchieri di Goldman Sachs — stanno in questi giorni stanno invitando i potenziali acquirenti per dar loro accesso a tutti i dati sensibili per formulare una offerta.

GOLDMAN SACHS GOLDMAN SACHS

Quest’ultima potrà riguardare tutti gli asset nel loro complesso, cui è stato attribuita una valutazione attorno ai 3 miliardi di euro. Ma non è esclusa l’ipotesi spezzatino, con offerte che potranno riguardare anche le singole attività.

E’ il caso di Edison: la società milanese controllata dal colosso statale francese Edf, potrebbe essere interessata al parco rinnovabili, al rigassificatore di Livorno

e alla quota nel gasdotto Tap. Edison potrebbe essere avvantaggiata dal fatto che E. on ha messo in vendita anche la sua filiale spagnola ed Edf è interessata da tempo a entrare in forze nel mercato iberico.

EndesaEndesa

La genovese Erg, che da tempo si sta riconvertendo da gruppo petrolifero alla green economy, è interessata alle sole rinnovabili, in particolare gruppo di 16 centrali idroelettriche dell’area di Terni, Perugia, Rieti e Macerata.

L’incognita più grande riguarda Gazprom: la società del Cremlino ha aperto i suoi uffici a Milano da almeno sei anni ma senza operazioni di rilievo. Ora l’occasione è ghiotta, ma con le sanzioni minacciate dall’Europa un suo interesse concreto potrebbe trasformarsi in un caso politico.

EnelEnel

L’uscita dell’Italia del gruppo tedesco — entrato con la cessione degli asset di Endesa dopo l’opa di sul gruppo spagnolo di Enel — non è una sorpresa. Con il perdurare della crisi e il repentino sviluppo delle rinnovabili, due fenomeni concomitanti che hanno ridotto in tutta Europa la richiesta di energia agli impianti tradizionali, E. on ha avviato una politica di disimpegno nell’Eurozona, annunciando di voler espandersi nei mercati dei paesi emergenti. Strategia accelerata dalla decisione del governo Merkel di chiudere, nei prossimi anni, tutti gli impianti nucleari tedeschi. Gli utili sono in calo (2,2 nel 2013 con una previsione di 1,8 per il 2014) e occorre trovare i fondi per nuovi investimenti in altre parti del mondo.

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…