QUANDO IL MANAGER FA L’INDIANO: AL VIA IL PROCESSO AI COMPLICI DELL’EX DIPENDENTE DELLE ACCIAIERIE VALBRUNA CHE HA RUBATO INFORMAZIONI RISERVATE ALL’AZIENDA E LE HA RIVENDUTE AL GRUPPO VIRAJ DI MUMBAI, METTENDO IN CRISI L’AZIENDA DI VICENZA - LE TRACCE LASCIATE SUL PC AZIENDALE RICONSEGNATO DOPO LE DIMISSIONI HANNO INGUAIATO LO SPIONE INDUSTRIALE, GIA’ CONDANNATO A DUE ANNI - ORA RISCHIANO GROSSO IL PRESIDENTE DELLA VIRAJ, NEERAJ KOCHHAR, E DSUO FIGLIO DHRUV…

Federico De Rosa per Corriere.it

«Dal 2006 al 2011 abbiamo visto, parlando solo di volumi d'affari, un calo compreso fra le 5 e le 10 mila tonnellate d'acciaio l'anno e la sistematica aggressione ai nostri clienti. Il danno sociale è stato ancora più pesante: abbiamo perso una cinquantina di posti di lavoro». No, stavolta la crisi non c'entra.

È tutta colpa di quell'antico vizio che ha fatto fantasticare generazioni di giallisti: lo spionaggio. Industriale per la precisione. Stavolta non è però un best-seller ma Massimo Amenduni Gresele e le carte del Tribunale di Vicenza a raccontare cosa è successo alle Acciaierie Valbruna per colpa di un dipendente infedele, che prima ha passato i segreti dell'azienda a un concorrente indiano e poi si è trasferito a lavorare da lui.

Solo che l'aereo non ha fatto in tempo a prenderlo. I magistrati sono stati più veloci e il manager è stato fermato proprio mentre era in procinto di lasciare l'Italia.

IL PROCESSO
Mercoledì a Vicenza si apre il processo avviato in seguito alle rivelazioni del dipendente infedele - condannato in primo grado a 2 anni - che vede alla sbarra i massimi vertici del gruppo siderurgico indiano Viraj. Le Acciaierie Valbruna si sono costituite parte civile e si preparano a chiedere un sostanzioso risarcimento.

La storia inizia nel 2006 da una casualità. Un manager, dopo aver lavorato per anni alle dipendenze di Amenduni, proprietario e amministratore delegato delle Acciaierie Valbruna, all'improvviso dà le dimissioni. Secondo la prassi consegna il pc aziendale e mentre stanno cancellando i vecchi file, i tecnici informatici scoprono una cartellina zeppa di documenti e dati riservati. Informazioni a cui il manager non aveva accesso. Parte una denuncia. Durante le perquisizioni in casa del dipendente viene trovata altra documentazione. E un biglietto aereo per l'India.

Gli inquirenti scoprono che il dirigente si era dimesso per passare al gruppo indiano Viraj, concorrente di Valbruna. E che i file riservati trovati nel pc gli erano stati chiesti dal nuovo datore di lavoro. Davanti ai magistrati il manager confessa. Durante una fiera di settore, Suri Rahul Jitrenda, direttore generale della Viraj, lo ha avvicinato chiedendogli di passargli informazioni riservate e segreti industriali, con la promessa di un lavoro molto ben retribuito nella loro filiale tedesca.

LA CONDANNA
Mentre il processo va avanti le vendite però continuano a calare. Qualcosa ancora non va, pensa Amenduni. E ha ragione. A giugno dell'anno scorso il concorrente indiano annuncia sul suo sito Internet un accordo strategico con la Siemens per avviare una fabbrica per produrre un acciaio speciale, che non aveva in catalogo. Ma Valbruna sì.

Si scopre così che durante la perquisizione il dipendente infedele era riuscito a nascondere una chiavetta Usb con altri file segreti. Che centellina in modo astuto, consegnandoli alla Viraj un po' alla volta per paura di essere scaricato. A marzo del 2009 il manager è stato condannato a due anni di reclusione e 470 mila euro di provvisionale, per accesso abusivo al sistema informatico delle Acciaierie Valbruna e rivelazione di segreti industriali.

Ora però inizia il processo ai «complici» indiani, la cui posizione si è aggravata. Il dirigente ha infatti raccontato di aver consegnato nel 2008 a Mumbai documenti riservati nelle mani del presidente della Viraj, Neeraj Kochhar, e di suo figlio Dhruv. Che ora potrebbero essere chiamati a rispondere direttamente dei danni provocati alla Valbruna.

 

 

VALBRUNA fornoacci acciaierie valbruna amenduni acciaierie valbruna

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…