SPREAD A 100 PUNTI - APERTURA IN ROSSO PER LE BORSE EUROPEE CHE, DOPO LE INDICAZIONI SULLA CRESCITA TEDESCA E FRANCESE (+0,3% PER ENTRAMBI I PAESI), ATTENDONO I DATI PIL NELL'EUROZONA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 100 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il BTp e il Bund apre stabile a 100 punti con un rendimento all'1,61%.

 

2 - BORSA: PARTENZA IN ROSSO PRIMA DI PIL EUROZONA, MILANO PIATTA CON LE UTILITY

Radiocor - Apertura in rosso per le principali Borse europee che, dopo le indicazioni sulla crescita tedesca e francese (+0,3% nel III trimestre per entrambi i paesi), attendono le statistiche sull'andamento del Pil nell'eurozona. Debolezza generale tra i vari settori con farmaceutici, bancari e assicurativi piu' fiacchi mentre i minerari cercano il riscatto dopo la forte correzione di ieri. Quanto agli indici, Parigi cede lo 0,6%, Francoforte lo 0,5% cosi' come Zurigo. Flessioni piu' contenute per Londra e Madrid.

 

EnelEnel

Piazza Affari (-0,03% Ftse Mib) e' sostanzialmente piatta grazie al contributo positivo delle utility e dei bancari. Tra i primi, Enel (+1,1%) e A2a (+1%) reagiscono bene ai risultati. Tonfo di Ferragamo (-5,5%) dopo conti deboli che hanno portato molte case di investimento a rivedere al ribasso le raccomandazioni sul titolo. Nel comparto moda giu' anche Geox (-9,5%).

 

Male Rcs Mediagroup (-8,2%) che ha annunciato un a perdit a di 126 milioni nei nove mesi e la convocazione di un'assemblea dei soci per prorogare la delega al cda per un eventuale aumento di capitale. Petrolio piatto a 41,77 dollari al barile a New York (+0,05%). Euro/dollaro torna sotto 1,08 e tratta a 1,0769 da 1,0814 di ieri sera. Euro/yen a 132,14 (132,58). Dollaro/yen a 122,75 (122,60).

RCS RCS

 

3 - RCS: 16/12 ASSEMBLEA PER PROROGA AUMENTO CAPITALE, ENTRO 22/12 NUOVO PIANO

Radiocor - Il Cda di Rcs MediaGroup, concluso nella tarda serata di ieri, ha deliberato di convocare un'assemblea ordinaria e straordinaria dei soci con all'ordine del giorno la proposta di attribuzione al Cda di una nuova delega ad aumentare il capitale sociale a pagamento per massimi 200 milioni da eseguirsi entro il 30 giugno 2017, in forma scindibile, mediante emissione di azioni ordinarie da offrire in opzione agli aventi diritto, previa revoca della precedente delega conferita in data 30 maggio 2013.

 

enel green powerenel green power

L'a.d. Laura Cioli ha confermato l'impostazione delle linee guida strategiche del nuovo Piano Industriale e si e' impegnata - alla luce del recente andamento del gruppo e dei relativi mercati di riferimento - ad una revisione del suddetto Piano, approvato lo scorso 30 luglio e la cui presentazione al mercato e' stata posticipata per il protrarsi della trattativa per la cessione di Rcs a.d. e per le dimissioni del precedente a.d.Pi etro Scott Jovane. 'L'amministratore delegato - si legge nella nota di Rcs - ha quindi condiviso con il consiglio il percorso volto a presentare il nuovo Piano Industriale della societa' entro il 22 dicembre 2015'. In avvio di seduta il titolo Rcs e' entrato in asta di volatilita' e cede un teorico 8,3%.

HOLLANDE MERKELHOLLANDE MERKEL

 

4 - ENEL: UTILE 9 MESI +7,3% A 2 MLD, RICAVI +3,6%

(ANSA) - Enel chiude i primi nove mesi con un risultato netto in crescita del 7,3% a 2.089 milioni di euro e ricavi in aumento del 3,6% a 55,9 miliardi. Lo annuncia una nota in cui si aggiunge che il risultato netto ordinario, sul quale si calcola il dividendo, è in aumento del 42% a 2.641 milioni. Nel terzo trimestre l'utile netto è pari a 256 milioni (-9,2%)

 

5 - ENEL GREEN POWER: 245 MLN UTILE 9 MESI (-38%), PESA SVALUTAZIONE 155 MLN ROMANIA

Radiocor - Utile netto in calo del 38% a 245 milioni per Enel Green Power nei primi nove mesi del 2015. Lo comunica la societa' spiegando che il risultato tiene conto della perdita di valore sugli asset in Romania (155 milioni). I ricavi totali del periodo sono pari a 2,242 miliardi (+7,6%), l'ebitda a 1,470 miliardi (+11,6%).

Angela Merkel and Francois Hollande Angela Merkel and Francois Hollande

 

L'indebitamento netto al 30 settembre sale a 7,345 miliardi dai 6,038 miliardi di fine 2014. 'I risultati raggiunti confermano la nostra strategia di crescita, testimoniata dalla solida performance degli asset nel continente americano', ha commentato l'a.d. Francesco Venturini.

 

6 - CHEMCHINA SI FA AVANTI PER SYNGENTA, OFFERTA DA 42 MLD DLR

(ANSA) - ChemChina, il gruppo statale cinese che ha rilevato Pirelli, ha presentato un offerta da 41,7 miliardi di franchi (42 miliardi di dollari) per rilevare il colosso svizzero dell'agroindustria Syngenta. L'offerta sarebbe stata rifiutata a causa di rischi regolatori ma le trattative, riporta Bloomberg, starebbero proseguendo. Syngenta, che ha una capitalizzazione di mercato di circa 32 miliardi di dollari, rappresenterebbe la più grande acquisizione mai fatta in Europa da una società cinese.

UNICREDITUNICREDIT

 

7 - CRISI: GERMANIA, +0,3% PIL TERZO TRIMESTRE, COME STIME

(ANSA) - Il prodotto interno lordo in Germania nel terzo trimestre è cresciuto dello 0,3%. E' quanto risulta dai dati dell'Ufficio di statistica tedesco, in linea con le stime. La crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente è dell'1,7% (dati grezzi non corretti per gli effetti del calendario 1,8%).

 

8 - CRISI: PIL FRANCIA +0,3% IN TERZO TRIMESTRE,+1,2% ANNO

(ANSA) - Il prodotto interno lordo francese è cresciuto dello 0,3% nel terzo trimestre dell'anno. E' quanto risulta dai dati dell'Insee, in linea con le stime degli analisti. La crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente è dell'1,2%.

 

9 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Tassi: l'attesa per gli Usa pesa sulle Borse, corsa ai bond Ue. BTp ai minimi storici in asta, spread a quota 100. Draghi pronti ad allrfare il bazooka (dai giornali)

 

Salini: sbarca negli Usa, acquisizione da 400 milioni (dai giornali); 'Dal Ponte sullo Stretto 10 miliardi all'Italia', intervista a Pietro Salini (Il Corriere della Sera, pag.41)

 

Pirelli: cosi' la riportero' in Borsa, intervista a Marco Tronchetti Provera (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Unicredit: in uscita il vice-dg Fiorentino. Nessun contrasto con i vertici (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Enel: al via la newco per la banda larga (dai giornali)

 

Rcs: convoca gli azionisti per prorogare l'aumento (Il Messaggero, pag.20)

 

Banche: bye bye bad bank (Il Foglio, pag.1)

 

Piazza Affari: le start-up italiane rendono il 30% in piu' (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Ddl stabilita': alzare il tetto al contante e' un favore a nero e corruzione. Il dossier di Don Ciotti (Il Corriere della Sera, pag.14)

 

Conti pubblici: tasse locali, caos sul salva-delibera, oggi il decreto con 80 milioni per il dopo-Expo, fondi anche al Giubileo; decreto sulla voluntary, governo mette la fiducia (dai giornali)

 

Rai: sul canone in vista nuove agevolazioni (Il Messaggero, pag.8)

 

Berlusconi: Cambiare la Severino nel Patto del Nazareno' (dai giornali)

 

Mafia Capitale: Gabrielli nella relazione ad Alfano: 'Campidoglio ancora inquinato nella gestione Marino' (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO