SPREAD A 117 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,31%) - UBI BANCA HA CHIUSO IL PRIMO TRIMESTRE DEL 2015 CON UN UTILE NETTO DI 75,9 MILIONI, IN AUMENTO DEL 30,6% - PIL TEDESCO SOTTO LE ASPETTATIVE (+0,3%)

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

1 - SPREAD TRA BTP E BUND STABILE A 117 PUNTI

(ANSA) - E' stabile sui valori della giornata di ieri lo spread tra Btp e Bund che in avvio di giornata segna 117 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano è fermo all'1,83%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,31%)

(ANSA) - Apertura in rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,31% a 23.177 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A +0,7% A 19.764 PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,7% a 19.764 punti.

MERKEL HOLLANDEMERKEL HOLLANDE

 

4 - GERMANIA: IN PRIMO TRIMESTRE PIL +0,3%, SOTTO ATTESE

(ANSA) - Il prodotto interno lordo della Germania è cresciuto nel primo trimestre del 2015 dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. Le attese degli economisti, riporta Bloomberg, erano per una crescita dello 0,5%. Nel quarto trimestre del 2014 il pil tedesco era salito dello 0,7%.

 

5 - FRANCIA: PIL I TRIMESTRE +0,6%, SOPRA ATTESE

(ANSA) - Il pil della Francia nel primo trimestre dell'anno è cresciuto dello 0,6%, più delle attese degli analisti che prevedevano una crescita dello 0,4%. Un "risultato incoraggiante" ha affermato il ministro delle Finanze francese Michel Sapin.

 

6 - UBI BANCA: +30,6% A 75,9 MLN UTILE NETTO PRIMO TRIMESTRE

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

Radiocor - Ubi Banca ha chiuso il primo trimestre del 2015 con un utile netto di 75,9 milioni, in aumento del 30,6% rispetto allo stesso periodo del 2014. I proventi operativi si sono attestati a 866 milioni (+1,5%), con margine di interesse a 430,6 milioni (-5,3%) e commissioni a 341,2 milioni (+13,7%). Stabili a 521,4 milioni gli oneri operativi, per un rapporto cost/income sceso al 60,2%. Le rettifiche su crediti sono scese a 190,2 milioni da 198,6, per un costo del credito annualizzato di 90 punti base. Quanto agli aggregati patrimoniali, la raccolta diretta e' calata dell'1,7% da fine 2014 a 72,7 miliardi, mentre gli impieghi si sono attestati a 84,6 miliardi (-1,2%). Sul fronte infine della solidita' patrimoniale, il common equity tier 1 'phased in' e' pari al 12,45%, mentre il dato stimato a regime e' pari al 12,2%.

 

7 - NISSAN: +17,6% UTILI NETTI 2014, STIMA +6% PER ANNO IN CORSO

NissanNissan

(ANSA) - Nissan Motor chiude l'anno fiscale 2014, terminato lo scorso 31 marzo, con utili netti di gruppo in rialzo del 17,6%, a 457,57 miliardi di yen (circa 3,5 miliardi di euro), con il deprezzamento dello yen e le solide vendite negli Usa. I profitti operativi consolidati si sono portati a 589,56 miliardi (+18,3%) su vendite per 11.380 miliardi (+8,5%). Nissan, si legge in una nota, stima un'ulteriore avanzata degli utili nell'anno in corso, attesi a 485 miliardi (+6%).

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE

 

- APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Ferragamo, Generali, Parmalat, Pirelli & C. Tod's

 

- Conference call BPM - Conference call Bper - Conference call Ubi Banca - Conference call Banca Carige - Conference call Pirelli & C. - Conference call Tod's

 

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

- Milano: conferenza stampa per la presentazione dei risultati dei primi 10 giorni di Expo Milano 2015. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Sala, commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015; Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Sergio Saviotti, presidente Fondazione Triulza

 

- Roma: assemblea ordinaria e straordinaria UniCredit. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/14, nomine, varie. Parte straordinaria: Aumento di capitale sociale, modifica degli articoli 6, 8, 20, 23 e 30 dello Statuto Sociale, varie

 

- Roma: assemblea Eni per l'approvazione del bilancio al 31/12/14

 

- Roma: asta di BTp a 3, 7, 15 e 30 anni per un importo complessivo tra 5,5 e 7 miliardi

 

- Roma: l'Istat rende noto l'andamento del Pil nel primo trimestre dell'anno

 

- Bruxelles: Eurostat comunica il dato sul Pil nel primo trimestre nell'Eurozona e la produzione industriale di marzo

 

- Germania: dato su Pil nel primo trimestre

 

- Francia: dato sul Pil nel primo trimestre

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....