SPREAD A 119 PUNTI - LE BORSE EUROPEE ASPETTANO IL SECONDO ROUND DEL VOTO DEL PARLAMENTO GRECO SULLE RIFORME CHIESTE DAI CREDITORI - PIAZZA AFFARI -0,5% - NEL SECONDO TRIMESTRE DEL 2015, APPLE REGISTRA UTILI PARI A 10,7 MILIARDI DI DOLLARI, IN RIALZO DEL 38%

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 119 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre stabile a 119 punti, sui livelli della chiusura di ieri (118 punti). Il rendimento è all'1,95%.

 

2 - BORSA: EUROPA CORREGGE ANCORA, -0,5% MILANO CON ST E OIL IN DISCESA

Radiocor - Nuova correzione per le Borse europee che aspettano il secondo round del voto del Parlamento greco sulle riforme prioritarie chieste dai creditori per avviare i negoziati sul programma di salvataggio ma che mostrano qualche timore in vista delle trimestrali in arrivo, in Usa e in Europa. Ieri erano state Ibm e United Technologies a far scattare le prese di beneficio, il tonfo di Apple sul mercato after hours (-7%) sembra preannunciare un'altra seduta all'insegna dei realizzi.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

I principali indici mostrano una flessione intorno al mezzo punto percentuale: Piazza Affari arretra dello 0,53% nel Ftse Mib penalizzata dal -3% di StMicroelectronics, che sconta il taglio di giudizio di Citi alla vigilia dei conti, e dalle nuove vendite sul comparto petrolifero (-1,6% Saipem, -1,5% Tenaris e -0,9% Eni). Il barile di greggio infatti scende dell'1,2% a New York: il contratto settembre del Wti si attesta a 50,23 dollari. L'euro pero' conferma il recupero messo a segno ieri: il cambio con il dollaro indica 1,0948 (1,0942 ieri). L'euro/yen a 135,44 (135,53). Il dollaro/yen a 123,69 (123,86).

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI INTERROMPE SERIE POSITIVA E CHIUDE A -1,19%

tim cooktim cook

Radiocor - La Borsa di Tokyo, dopo sei sedute di fila col segno piu', chiude in netto ribasso, penalizzata dalla caduta del dollaro e di Wall Street. L'indice Nikkei ha chiuso gli scambi in calo dell'1,19% a 20.594 punti, annullando i guadagni della vigilia. L'indice esteso Topix ha lasciato sul terreno l'1,11% a 1.655 punti. Nella media i volumi, con 2,16 miliardi di azioni passate di mano.

 

4 - APPLE: RICAVI BOOM (+33%)A 49,61 MLD $ MA IL TITOLO CROLLA PER DELUSIONE IPHONE

iphone 6s renderiphone 6s render

Radiocor - Nel secondo trimestre del 2015, Apple ha registrato utili pari a 10,7 miliardi di dollari, in rialzo del 38% rispetto ai 7,74 miliardi dello stesso periodo dell'anno prima. I profitti per azione sono passati a 1,85 dollari superando il consensus (pari a 1,81 dollari) per il nono trimestre consecutivo. I ricavi sono arrivati a 49,61 miliardi, un +33% sui 12 mesi prima e oltre le attese degli analisti pari a 49,43 miliardi. Anche i margini lordi al 39,7% hanno battuto le stime ferme nell'intervallo 38,5-39,5%.

 

parlamento grecoparlamento greco

Eppure il titolo Apple ieri nell'after-hours e' sceso di quasi il 7% mandando in fumo 66 miliardi di dollari di capitalizzazione. A deludere e' stato il numero di iPhone venduti: 47,53 milioni di pezzi in quello che per il gruppo di Cupertino (California) e' il terzo trimestre fiscale. Il dato e' comunque in rialzo del 35% rispetto a 12 mesi prima ma sotto le previsioni per 49,4 milioni di unita'. Gli iPhone restano comunque la principale fonte di ricavi di gruppo, avendone generati 31,368 miliardi, un +59% rispetto a un anno prima anche se in calo del 22% sul trimestre precedente

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Fisco: sulla voluntary disclosure verso la proroga soft (Il Sole 24 Ore pag. 1); proroga 730, rimborsi a rischio (Il Sole 24 Ore pag. 2)

mpsmps

 

Grecia: Juncker, intesa decisa dalla paura (intervista al presidente della Commissione Ue de 'La Repubblica' pagg. 22-23); Tsipras rinvia due riforme chiave (Il Sole 24 Ore pag. 1): S&P promuove il piano Tsipras e alza il rating (La Stampa pag. 20)

 

Conti pubblici: oltre un miliardo per il rinnovo dei contratti Pa (Il Sole 24 Ore pag. 4); pensioni flessibili e contratto statali il Governo cerca almeno 3 miliardi (Il Messaggero pag. 6)

 

Ilva: scontro tra procura e societa' sull'altiforno (Il Sole 24 Ore pag. 1); i giudici ne licenziano 20mila (Libero pag. 1)

 

Mps: i soci valutano l'addio al patto. Tononi resta in pole per la presidenza (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Exor: PartnerRe apre a trattative dopo la nuova proposta (dai giornali)

 

Yoox: via libera alla fusione con Nap (dai giornali)

 

Fincantieri: ricavi e ordini semestrali in salita (Il Sole 24 Ore pag. 24)

 

Intesa: a fine mese cambia la governance (La Stampa pag. 19)

 

Poste: per il Tesoro fino a 4 miliardi dall'ipo (Il Messaggero pag. 17)

 

Toshiba: il ceo lascia dopo i conti falsi (dai giornali)

 

Brics: ecco la loro banca mondiale, sara' guidata da Pechino (Avvenire pag. 16)

 

Centro Einaudi-Intesa: risparmio in crescita, cala pero' il ceto medio (dai giornali)

 

Contratti: Cisl, accordi aziendali piu' forti (dai giornali)

 

Milano - presentazione delle 'Software & Web Companies' dell'area Studi Mediobanca.

 

Milano - presentazione del contributo di Ato, Mm e Utilitaria alla Carta di Milano: Un impegno per l'acqua. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Valotti, presidente Utilitalia; Giuseppe Sala, commissario unico Expo.

 

Roma - l'Istat rende noti i dati del fatturato e ordinativi dell'industria relativi a maggio e quelli sul commercio al dettaglio sempre relativi a maggio.

 

Roma - convegno promosso da Confcommercio 'Meno tasse, meno spesa. Binomio della ripresa'. Partecipano, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio; Itzhak Yoram Gutgeld, commissario alla spending review; Enrico Rossi, presidente della regione Toscana; Roberto Maroni, presidente della Lombardia; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia e delle Finanze.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…