SPREAD A 119 PUNTI - LE BORSE EUROPEE ASPETTANO IL SECONDO ROUND DEL VOTO DEL PARLAMENTO GRECO SULLE RIFORME CHIESTE DAI CREDITORI - PIAZZA AFFARI -0,5% - NEL SECONDO TRIMESTRE DEL 2015, APPLE REGISTRA UTILI PARI A 10,7 MILIARDI DI DOLLARI, IN RIALZO DEL 38%

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 119 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre stabile a 119 punti, sui livelli della chiusura di ieri (118 punti). Il rendimento è all'1,95%.

 

2 - BORSA: EUROPA CORREGGE ANCORA, -0,5% MILANO CON ST E OIL IN DISCESA

Radiocor - Nuova correzione per le Borse europee che aspettano il secondo round del voto del Parlamento greco sulle riforme prioritarie chieste dai creditori per avviare i negoziati sul programma di salvataggio ma che mostrano qualche timore in vista delle trimestrali in arrivo, in Usa e in Europa. Ieri erano state Ibm e United Technologies a far scattare le prese di beneficio, il tonfo di Apple sul mercato after hours (-7%) sembra preannunciare un'altra seduta all'insegna dei realizzi.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

I principali indici mostrano una flessione intorno al mezzo punto percentuale: Piazza Affari arretra dello 0,53% nel Ftse Mib penalizzata dal -3% di StMicroelectronics, che sconta il taglio di giudizio di Citi alla vigilia dei conti, e dalle nuove vendite sul comparto petrolifero (-1,6% Saipem, -1,5% Tenaris e -0,9% Eni). Il barile di greggio infatti scende dell'1,2% a New York: il contratto settembre del Wti si attesta a 50,23 dollari. L'euro pero' conferma il recupero messo a segno ieri: il cambio con il dollaro indica 1,0948 (1,0942 ieri). L'euro/yen a 135,44 (135,53). Il dollaro/yen a 123,69 (123,86).

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI INTERROMPE SERIE POSITIVA E CHIUDE A -1,19%

tim cooktim cook

Radiocor - La Borsa di Tokyo, dopo sei sedute di fila col segno piu', chiude in netto ribasso, penalizzata dalla caduta del dollaro e di Wall Street. L'indice Nikkei ha chiuso gli scambi in calo dell'1,19% a 20.594 punti, annullando i guadagni della vigilia. L'indice esteso Topix ha lasciato sul terreno l'1,11% a 1.655 punti. Nella media i volumi, con 2,16 miliardi di azioni passate di mano.

 

4 - APPLE: RICAVI BOOM (+33%)A 49,61 MLD $ MA IL TITOLO CROLLA PER DELUSIONE IPHONE

iphone 6s renderiphone 6s render

Radiocor - Nel secondo trimestre del 2015, Apple ha registrato utili pari a 10,7 miliardi di dollari, in rialzo del 38% rispetto ai 7,74 miliardi dello stesso periodo dell'anno prima. I profitti per azione sono passati a 1,85 dollari superando il consensus (pari a 1,81 dollari) per il nono trimestre consecutivo. I ricavi sono arrivati a 49,61 miliardi, un +33% sui 12 mesi prima e oltre le attese degli analisti pari a 49,43 miliardi. Anche i margini lordi al 39,7% hanno battuto le stime ferme nell'intervallo 38,5-39,5%.

 

parlamento grecoparlamento greco

Eppure il titolo Apple ieri nell'after-hours e' sceso di quasi il 7% mandando in fumo 66 miliardi di dollari di capitalizzazione. A deludere e' stato il numero di iPhone venduti: 47,53 milioni di pezzi in quello che per il gruppo di Cupertino (California) e' il terzo trimestre fiscale. Il dato e' comunque in rialzo del 35% rispetto a 12 mesi prima ma sotto le previsioni per 49,4 milioni di unita'. Gli iPhone restano comunque la principale fonte di ricavi di gruppo, avendone generati 31,368 miliardi, un +59% rispetto a un anno prima anche se in calo del 22% sul trimestre precedente

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Fisco: sulla voluntary disclosure verso la proroga soft (Il Sole 24 Ore pag. 1); proroga 730, rimborsi a rischio (Il Sole 24 Ore pag. 2)

mpsmps

 

Grecia: Juncker, intesa decisa dalla paura (intervista al presidente della Commissione Ue de 'La Repubblica' pagg. 22-23); Tsipras rinvia due riforme chiave (Il Sole 24 Ore pag. 1): S&P promuove il piano Tsipras e alza il rating (La Stampa pag. 20)

 

Conti pubblici: oltre un miliardo per il rinnovo dei contratti Pa (Il Sole 24 Ore pag. 4); pensioni flessibili e contratto statali il Governo cerca almeno 3 miliardi (Il Messaggero pag. 6)

 

Ilva: scontro tra procura e societa' sull'altiforno (Il Sole 24 Ore pag. 1); i giudici ne licenziano 20mila (Libero pag. 1)

 

Mps: i soci valutano l'addio al patto. Tononi resta in pole per la presidenza (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Exor: PartnerRe apre a trattative dopo la nuova proposta (dai giornali)

 

Yoox: via libera alla fusione con Nap (dai giornali)

 

Fincantieri: ricavi e ordini semestrali in salita (Il Sole 24 Ore pag. 24)

 

Intesa: a fine mese cambia la governance (La Stampa pag. 19)

 

Poste: per il Tesoro fino a 4 miliardi dall'ipo (Il Messaggero pag. 17)

 

Toshiba: il ceo lascia dopo i conti falsi (dai giornali)

 

Brics: ecco la loro banca mondiale, sara' guidata da Pechino (Avvenire pag. 16)

 

Centro Einaudi-Intesa: risparmio in crescita, cala pero' il ceto medio (dai giornali)

 

Contratti: Cisl, accordi aziendali piu' forti (dai giornali)

 

Milano - presentazione delle 'Software & Web Companies' dell'area Studi Mediobanca.

 

Milano - presentazione del contributo di Ato, Mm e Utilitaria alla Carta di Milano: Un impegno per l'acqua. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Valotti, presidente Utilitalia; Giuseppe Sala, commissario unico Expo.

 

Roma - l'Istat rende noti i dati del fatturato e ordinativi dell'industria relativi a maggio e quelli sul commercio al dettaglio sempre relativi a maggio.

 

Roma - convegno promosso da Confcommercio 'Meno tasse, meno spesa. Binomio della ripresa'. Partecipano, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio; Itzhak Yoram Gutgeld, commissario alla spending review; Enrico Rossi, presidente della regione Toscana; Roberto Maroni, presidente della Lombardia; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia e delle Finanze.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?