SPREAD A 126 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-1,06%) - BRITISH TELECOM RAGGIUNGE UN ACCORDO CON ORANGE E DEUTSCHE TELEKOM PER ACQUISTARE LA CONTROLLATA “EE” PER 16,74 MILIARDI

1 - SPREAD APRE IN RIALZO A 126 PUNTI DOPO BCE SU GRECIA

yooxyoox

(ANSA) - ROMA, 5 FEB - Partenza in rialzo per lo spread fra Btp e Bund dopo che ieri sera la Bce ha deciso di non accettare più i titoli della Grecia come collaterale per erogare liquidità alle banche. Il differenziale sale a 126 punti contro i 118 della chiusura di ieri. Il rendimento è pari all'1,58%. Lo spread della Grecia cresce a 941 contro i 902 di ieri.

 

2 - MILANO APRE IN CALO (-1,06%) - SCIVOLANO SAIPEM ED ENI, BENE SOLO LUXOTTICA E YOOX

 (ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede l'1,06% a 20.715 punti. Scivolano Saipem (-2,57%) ed Eni (-1,17%) dopo il calo del greggio, mentre tengono Luxottica (+0,96%) e Yoox (+1,03%).

 

ENI LOGO 
ENI LOGO

3 - PER GRECIA, BCE PREME SU EUROGRUPPO PER ACCORDO

(ANSA) - Secondo il ministero delle finanze greco, la Bce ha deciso di mettere pressione sull'Eurogruppo per raggiungere un accordo che benefici sia alla Grecia sia ai suoi partner. E' questa la prima reazione ufficiale di Atene alla decisione di togliere alle banche elleniche l'accesso alle normali aste di liquidità.

 

In un comunicato diffuso poco dopo la mezzanotte italiana, il ministero diretto da Yanis Varoufakis sostiene che la decisione presa a Francoforte non è la conseguenza di sviluppi negativi per il settore bancario greco ed è stata presa due giorni dopo la sua stabilizzazione. Atene aggiunge che il sistema bancario greco rimane capitalizzato in maniera adeguata ed è totalmente protetto attraverso l'accesso all'ELA, la facility d'emergenza erogata dalla banca centrale greca.

 

VAROUFAKISVAROUFAKIS

4 - TLC: BT ACQUISTA OPERATORE EE PER 16,74 MILIARDI

(ANSA) - British Telecom ha raggiunto un accordo con Orange e Deutsche Telekom per acquistare la controllata Ee, principale operatore mobile del Regno Unito con 31,5 milioni di clienti, per 12,5 miliardi di sterline, pari a 16,74 miliardi di euro, da pagare in parte in contanti e in parte con l'emissione di nuove azioni. Lo si legge in una nota. In cambio Deutsche Telekom riceverà una quota del 12% in Bt, con il diritto di nominare un membro non esecutivo nel Cda del Gruppo inglese, mentre ad Orange andrà il 4%.

 

5 - BORSA TOKYO: NIKKEI PERDE 0,98% IN CHIUSURA DOPO DECISIONE BCE SU GRECIA

british 
telecom 
british telecom

Radiocor - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo che, dopo la decisione della Bce di non accettare piu' i titoli di Stato della Grecia come garanzia di liquidita', ha bruciato la meta' del rimbalzo di ieri. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta in calo dello 0,98%(-174,12 punti) a 17.504,62 punti. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in calo dello 0,49% (-6,89 punti) a 1.410,11 points. Seduta molto attiva con 2,5 miliardi di titoli scambiati, influenzata anche dall'apprezzamento dello yen sull'euro e dalla debolezza dei prezzi del petrolio.

 

6 - TELECOM: FOSSATI, QUOTA NON E' PIU' STRATEGICA

(Il Sole 24Ore-Radiocor) - La quota in Telecom Italia non e' piu' strategica per la Findim di Marco Fossati. 'Dopo aver raggiunto alcuni importanti risultati nell'ultimo anno, ossia il superamento del conflitto di interessi con Telefonica ed avvio di un percorso di public company - ha spiegato un portavoce di Fossati dopo l'annuncio della discesa all'1,99% del capitale - la partecipazione in Telecom Italia non ha piu' per Findim Group un valore strategico, ma finanziario'.

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Il portavoce ha inoltre detto che Findim continuera' ad essere 'attenta e sensibile alla valorizzazione della societa' guardando ai possibili catalizzatori di crescita come il consolidamento del mercato brasiliano, quello del mercato europeo, il consolidamento mobile in Italia e Gli nvestimenti banda ultralarga in Italia'.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Sesto San Giovanni (Mi): conferenza stampa Gruppo ABB di presentazione dei risultati 2014.

 

MARCO FOSSATI jpegMARCO FOSSATI jpeg

- Milano: convegno nazionale del Giornale delle Assicurazioni 'Investire nella crescita ai tempi di Solvency II'. Partecipano, tra gli altri, Dario Focarelli, d.g. Ania; Paolo Garonna, segretario generale Febaf; Carlo Marietti Andreani, Presidente Aiba.

 

- Milano: Italcementi presenta la terza edizione dell'arcVision Prize. Partecipa, tra gli altri, Carlo Pesenti, Consigliere Delegato Italcementi.

 

- Roma: inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio di Stato con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

 

- Bruxelles: stime economiche eurozona-ue della Commissione europea.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO