SPREAD A 140 PUNTI E NUOVO MINIMO RECORD PER IL TASSO DI RENDIMENTO DEI BTP (2,18%) - PIAZZA AFFARI -0,39% - SEDUTA IN RIALZO PER LE BORSE IN ASIA, HONG KONG SI PORTA SUI MASSIMI DELL'ANNO (+1,95%)

1 - NUOVO MINIMO RECORD PER TASSO BTP AL 2,18%

(ANSA) - Nuovo minimo record per il rendimento del Btp decennale che, in avvio di settimana, scende sotto il 2,20% al 2,18%. Lo spread tra il decennale italiano ed il Bund tedesco scende questa mattina a 140 punti (144 alla chiusura di venerdì).

TENARISTENARIS

 

2 - BORSA: EUROPA TIMIDA ASPETTANDO IFO, SU MILANO (-0,4%) PESA STACCO CEDOLE

Radiocor - Partenza timida per le Borse europee che, dopo gli exploit di venerdi' grazie a Cina e Bce, restano caute in attesa dell'Ifo sulla fiducia delle imprese tedesche. Piatta Londra, poco sopra la parita' la maggior parte degli indici, mentre scivola di un contenuto 0,1% Francoforte.

TERNATERNA

 

La peggiore e' Piazza Affari: il Ftse Mib corregge dello 0,39% in parte a causa dello stacco cedola di sei societa' (Tenaris, Mediolanum, Atlantia, Terna e Mediobanca) che incide per lo 0,16% sull'indice e in parte per la flessione di alcuni titoli di rilievo come FCA (-1,5%), A2a (-1,4%) e Telecom Italia (-1,25%).

 

Il cda del gruppo telefonico venerdi' ha dato mandato al management di analizzare una possibile integrazione in Brasile con Oi e ha annunciato di aver presentato un'offerta per la quota di maggioranza di Metroweb. Scatto per Wdf (+1,3%) che, secondo indiscrezioni, guarda a un'alleanza con un partner asiatico. Sul mercato valutario , l'euro prova a riportarsi sopra quota 1,24 dollari: il cambio segna 1,2399 (1,2390 venerdi'). Si indebolisce la moneta giapponese che tratta a 146,20 contro euro (145,88) e a 117,88 contro dollaro (117,75). Petrolio in lieve rialzo: +0,4% il contratto Wti gennaio a 76,81 dollari al barile.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

3 - ASIA IN RIALZO, RALLY HONG KONG +1,95%

(ANSA) - Seduta in rialzo per le Borse in Asia. Hong Kong si porta sui massimi dell'anno (+1,95%). La Banca popolare di Cina ha ridotto i tassi per la prima volta dal 2012, dopo la chiusura delle contrattazioni locale e il rally continuerà, prevedono i gestori. Tokyo è rimasta chiusa per festività.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

 

Fisco: Immobili, la mappa delle citta' piu' tassate. Il mix Imu-Tasi spinge il prelievo a livelli record (Il Sole 24 Ore del lunedi' pagg.1-2-3)

 

Legge Stabilita': L'ok finale rinviato a venerdi' ma confermato il via libera al Governo italiano se prosegue su riforme (dai giornali) Padoan: supereremo anche l'esame di marzo' (la Repubblica pag.8) Baretta: 'Piu' tempo per la nuova tassa sulla casa, va superato il nodo dell'addizionale Irpef. Sul canone Rai nella bolletta elettrica il Governo non ha ancora una posizione (intervista del sottosegretario all'Economia, Il Messaggero pag.7)

 

Ddl Lavoro: Renzi, Jobs Act audace, fondamentale per crescere. Spunta lo sconto fiscale per chi viene licenziato (dai giornali)

 

Regionali: fuga dalle urne, lo schiaffo dell'astensione. Renzi: 'successo per due a zero, asfaltato chi ha sostenuto la Cgil e non il governo' (dai giornali)

 

Banca IntesaBanca Intesa

Intesa Sanpaolo: Missione a Londra, vuole Coutts, la banca della Regina (la Stampa, pag.22)

 

Credem: 'Crescera' da sola senza aumenti di capitale' (intervista al direttore generale Adolfo Bizzocchi (la Stampa pag.26)

 

Mediaset: Premium balla da sola (e gioca a calcio). Franco Ricci: 'Un menu' di film e partite da vedere anche in mobilita''. Accanto ad Alierta tra i soci in arrivo anche Bollore' (intervista del Corriere Economia al ceo della nuova societa' che raggruppa le attivita' a pagamento, Corriere Economia pag.5)

 

Carige: rispunta l'ipotesi di Bonomi come socio (Corriere Economia pag.8)

 

Club Med: Andrea Bonomi, la sfida francese del private equity in salsa italiana (Affari&Finanza la Repubblica pag.6)

 

Generali: Greco, piu' profitti da Francia, Germania e paesi dell'Est Europa (Affari&Finanza pag.17)

 

Benetton: cerca un socio orientale per i duty free. In Corea contatti con Lotte e Shilas, dialogo attivo anche con Dufry e Lagardere, restano alla finestra Qatar e Dubai (Corriere Economia pag.10)

 

Cremonini: 'Con i nuovi soci puntiamo ad Africa e Paesi arabi' (intervista di Vicenzo Cremonini, ad di Inalca Affari& Finanza pag.8)

 

Indesit: i piani Usa per una societa' 'hi tech) (Il Giornale pag.24)

 

Mediolanum: La ripresa solo tagliando le tasse. Bene il patto del Nazareno (intervista a Ennio Doris, Il Giornale pag.1-7)

 

Acciai Speciali Terni: gli operai tornano al lavoro dopo 30 giorni di sciopero a oltranza. I sindacati: atto di responsabilita', ora avanti con la trattativa (dai giornali)

 

Rai: il Governo accelera. domani il vertice Pd per l'ultimo si' alla riforma. Vertice Governo-Authority (dai giornali)

 

Associazioni: il declino del sistema, fuori Marchionne Cimbri e Salini (Affari&Finanza pagg.2-3)

 

Ance: 'Riapriamo i cantieri partendo da scuole e periferie' Intervista al presidente Paolo Buzzetti, Corriere Economia pag.15)

 

Milano - 'Outlook 2015' conferenza stampa di Allianz Global Investors.

 

Lugano - Lugano Fund Forum. Evento organizzato da The Lantern Research.

 

Milano - III Conferenza Nazionale sulla Regolazione dei Servizi idrici. Partecipa, tra gli altri, Guido Bortoni, presidente dell'Autorita' per l'energia.

 

Milano - convegno Consorzio Gas Intensive 'Industria e mercato del gas: scenari, obiettivi e criticita''. Partecipa, tra gli altri, Guido Bortoni, presidente Autorita' per l'energia elettrica e il gas.

 

Strasburgo - parte la Sessione Plenaria al Parlamento Europeo

 

Vienna - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, incontra il Cancelliere della Repubblica d'Austria, Werner Faymann e partecipa al pranzo di lavoro con i Capi di Stato e di Governo dei Paesi aderenti all'INCE.

 

Roma - l'Istat rende nota la stima preliminare del commercio estero extra Ue in ottobre.

 

Germania - Ifo, novembre.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…