SPREAD BTP-BUND IN CALO A 157 PUNTI - FIAT SCATTA IN BORSA (+2,1%) PER LE ATTESE SUL PIANO INDUSTRIALE

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN LIEVE CALO A 157 PUNTI
(ANSA) - Avvio di seduta in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 157 punti contro i 158 della chiusura della vigilia con un rendimento del 3,04%.

2 - BORSA: INDICI EUROPEI TENTANO IL RIMBALZO, SALE L'ATTESA PER LA BCE
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee che tentano di recuperare i punti persi la vigilia, mentre sale l'attesa per la riunione del comitato direttivo della Banca centrale europea, in calendario giovedi'. Il nervosismo, pero', regna sovrano anche perche' all'orizzonte rimangono le tensioni in Ucraina, dove non si placano gli scontri. Sulle prime battute Milano e' arrivata a guadagnare oltre lo 0,5%, ma ha subito rallentato il passo e sale dello 0,23%.

Parigi, inoltre, va su dello 0,1% e Francoforte dello 0,33%. Londra, che ieri era chiusa per festivita', ha avviato le contrattazioni sulla parita'. A Piazza Affari sono in controtendenza le azioni di Mps (-0,97%), le uniche tra le banche che ieri alla fine erano andate bene, sospinte dalle rassicurazioni dell'ad, Fabrizio Viola, sull'aumento di capitale che partira' entro l'estate.

Bpm sale dello 0,7% nel secondo giorno dell'operazione sul capitale da 500 milioni. Rimbalzano anche le Bper (+1%), nell 'attesa che si riunisca il cda che potrebbe esaminare l'eventualita' di rafforzare il capitale. Ma i riflettori oggi sono puntati su Fiat (+1%) nell'attesa che il numero uno, Sergio Marchionne, a Detroit sveli il piano industriale per il gruppo auto. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3886 dollari (ieri 1,3878) e a 141,62 yen (141,71). Il dollaro-yen si attesta a 101,99 (102,12). Il petrolio (wti contratto giugno) e' stabile a 99,55 dollari al barile.

3 - FIAT: SCATTA IN BORSA +2,1% SU ATTESE PIANO
(ANSA) - Scatto di Fiat a Piazza Affari. Il titolo, sulle attese per il piano, tocca un rialzo del 2,1% a 8,75 euro.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Mercati: 'Piu' fiducia dai capitali esteri', la relazione annuale della Consob presentata ieri (dai giornali)

Ucraina: si prepara la battaglia di Odessa, truppe speciali per fermare i filorussi (dai giornali)

Ue: ripresa lenta in Italia, giudizio sospeso sui conti; per Padoan la direzione e' giusta e il debito scendera'. Anche l'Istat prevede una ripresa sotto le attese del governo. Parigi e Berlino litigano sull'euro forte (dai giornali)

Fisco: entrate in aumento dell'1,8%, sale del 9,1% il gettito dalla lotta all'evasione (dai giornali)

Dl Lavoro: per i ricercatori contratti a tempo oltre i 36 mesi; cresce il malcontento di Cgil e Cisl (Il Sole 24 Ore, pag.7)

Alitalia: con Ethiad all'ultima trattativa, il problema delle banche e il nodo Unicredit. Ghizzoni: proposta condivisa da tutti (Il Sole 24 Ore, pag.31). Oggi vertice Del Torchio-Hogan ad Abu Dhabi (Repubblica, pag.25)

Fincantieri: in Borsa con un aumento di capitale da 600 milioni, in calendario per giugno. Intervista all'ad Giuseppe Bono (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Mps: lock-up piu' leggero per il patto. Viola: lancio dell'emissione entro l'estate (Il Sole 24 Ore, pag.32)

Fiat: ecco il piano con Chrysler, scorporo Alfa e piu' investimenti. Jeep potrebbe puntare al raddoppio delle vendite (dai giornali)

Bpm: Piu' fondi per il credito e piu' azionisti esteri. Intervista al direttore generale Giuseppe Castagna (Corriere della Sera, pag.31)

Riva: sale Cesare, il nodo delle quote (Corriere della Sera, pag.30)

Generali: un fondo per investire nelle pmi tedesche (Il Sole 24 Ore, pag.33)

Alstom: Parigi attacca, inaccettabile l'offerta di General Electric (Il Sole 24 Ore, pag.37)

Calcio: Napolitano e Renzi, non trattare con i violenti, nuove misure dopo gli scontri di Roma (dai giornali)

RIUNIONE DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Banca Pop Emilia Romagna, Fiat, Prelios.

Michigan (Usa) - incontro del gruppo Fiat per la presentazione del business plan. Termina domani.

S.Donato Milanese (Mi) - assemblea Saipem. Per bilancio al 31/12/13, nomina presidente Cda e Collegio sindacale, nuovo piano incentivazione.

Milano - conferenza stampa FederlegnoArredo e Bologna Fiere 'Rilanciare il sistema Italia'.

Rimini - si aprono i lavori del XVI congresso nazionale Cgil 'Il Lavoro decide il Futuro' . Partecipa, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

Roma - XIV Lezione Angelo Costa - Lecture di Joseph E. Stiglitz, premio Nobel dell'Economia 2001 dal titolo 'Can the Euro be saved? An analysis of the future of the Currency Union'. Partecipano, tra gli altri, Emma Marcegaglia, presidente Luiss Guido Carli; Angelo Costa, rappresentante famiglia Costa; Luca Paolazzi, direttore Centro studi Confindustria. Conclusioni di Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Roma - conferenza stampa di presentazione del nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria.

Roma - si concludono i lavori del G7 Energia 'Come rafforzare la sicurezza energetica collettiva'.

Roma - conferenza stampa di presentazione della prima edizione del 'Festival della Cultura creativa - Le banche per i giovani e il territorio', coordinato dall'Abi. Partecipano, tra gli altri, Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attivita' culturali e del Turismo; Antonio Patuelli, presidente dell'Associazione bancaria italiana.

Roma - Bmw Italia consegna un'auto elettrica a Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. A seguire l'iniziativa vede il coinvolgimento di Enel, che fornira' la colonnina per la ricarica.

Roma - le commissioni Bilancio e Finanze del Senato avviano la discussione sul decreto legge con il bonus Irpef.

Roma - la commissione Lavoro del Senato conclude l'esame del decreto legge sul lavoro che passa al vaglio dell'Aula.

Parigi - Forum annuale e Riunione Ministeriale Ocse. I lavori terminano domani.

Bruxelles - riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione Europea (Ecofin).

Italia - diffusione indice Pmi servizi in aprile.

Eurozona - diffusione indice Pmi composito in aprile, indice Pmi servizi in aprile e vendite al dettaglio a marzo.

Francia - diffusione indice Pmi servizi in aprile.

Germania - diffusione indice Pmi servizi in aprile.

Gran Bretagna - diffusione indice Pmi servizi in aprile.

Stati Uniti - diffusione dati su bilancia commerciale a marzo.

 

MARCHIONNE - ELKANN ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN monte-dei-paschi-di-siena-sedelogo BPMGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI UCRAINA SCONTRI A ODESSA UCRAINA SCONTRI A ODESSA mario draghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)