SPREAD POCO SOTTO 160 PUNTI - AVVIO DI SEDUTA IN RIALZO PER PIAZZA AFFARI (+0,61%) ALLINEATA DOPO I PRIMI SCAMBI ALLE ALTRE BORSE EUROPEE - NON SI ARRESTA L'ONDATA DI PANICO CHE HA TRAVOLTO LE BORSE CINESI

1 - SPREAD BTP APRE IN LIEVE CALO, POCO SOTTO 160 PUNTI

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread tra Btp e Bund a 159,4 punti contro i 162 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 2,23%.

 

2 - MILANO SALE CON EUROPA ED ENERGIA, BENE ENI, SAIPEM

 (ANSA) - Avvio di seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, allineata dopo i primi scambi alle altre borse europee, tutte positive. Il Ftse Mib sale dello 0,61% spinta dal rimbalzo di Saipem (+2,5%) e dagli acquisti su Eni (+1,71%), Cnh Industrial (+1,39%) e Tenaris (+1,7%). Più cauti i bancari, mentre lo spread risale a 163 punti base, dove recupera un po' di terreno Mps (+1,48%). Scivola Ferragamo (-1,61%).

 

3 - BORSA TOKYO: PERDE PIU' DEL 3%, PESA DEBACLE DEI MERCATI CINESI

mps logomps logo

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude la giornata in deciso calo. Le azioni sono state trascinate al ribasso dalla debacle dei mercati cinesi. L'indice Nikkei ha perso il 3,1% e chiuso le contrattazioni a quota 19.737,64 punti. La perdita percentuale registrato per la piazza nipponica e' la piu' ampia dal 14 marzo del 2014.

 

4 - BORSE ASIA: ANCORA PANICO, DOPO TONFO 7,8% SHANGHAI PERDE ORA 5,5%

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Non si arresta l'ondata di panico che ha travolto le borse cinesi. La piazza di Shanghai che, poco dopo l'apertura, lasciava sul terreno il 7,8% a 3.436,12, tra gli ultimi scambi perde il 5,6% a 3.518,52 punti. In negativo anche la Borsa di Hong Kong con l'indice Hang Seng in calo del 4,56% a 23.836,77 punti. Per mettere un freno a quella che si sta dimostrando essere lo scoppio di una vera e propria bolla, le autorita' cinesi hanno sospeso un quarto dei titoli nel mercato. Dal 12 giugno sono stati bruciati almeno 3mila miliardi di capitalizzazione.

 

5 - ASIA A PICCO, TIMORI CONTAGIO DA GRECIA E CINA

borsa hong kong 1borsa hong kong 1

(ANSA) - Seduta in profondo rosso per le Borse asiatiche con Tokyo in calo del 3%, Hong Kong del 4,9%, Shanghai del 5,4% e Shenzhen del 2,54%. Sui listini pesano i timori che il crollo delle borse cinesi e un'eventuale uscita della Grecia dall'eurozona possano intaccare l'economia globale.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Milano: 'Aspen to Expo', manifestazione organizzata in collaborazione con The Aspen Institute e Women for Expo. Partecipano, tra gli altri, Cristina Scocchia, a.d. L'Oreal Italia; Giovanni Valotti, presidente A2A; Andrea Illy, presidente e a.d. Illy Caffe'; Carlo Purassanta, a.d. Microsoft.

 

- Rho (Mi): assemblea Ucimu-Sistemi per produrre. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

BORSA DI HONG KONGBORSA DI HONG KONG

 

- Roma: assemblea annuale Abi. Relazione di Antonio Patuelli, presidente dell'Abi. Interventi di Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia, e Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia.

 

- Roma: presentazione Relazione annuale Inps. Partecipano, tra gli altri, Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, Tito Boeri, presidente Inps, Pietro Grasso, presidente del Senato, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

 

- Roma: giro d'incontri per i vertici di Vivendi, principale azionista di Telecom Italia, con i rappresentanti delle istituzioni e della societa' italiana.

 

- Bruxelles: si riunisce l'Eurogruppo. E' previsto un collegamento in teleconferenza.

borsa hong kong 2borsa hong kong 2

 

Grecia: fumata nera, cadono le Borse. Da Tsipras nessuna proposta, chiesto solo un prestito ponte. Bce: liquidita' a banche solvibili. Renzi fiducioso in un'intesa. Milano la peggiore (-3%), BTp e Bonos verso la parita', ma l'Etf greco risale a Wall Street. Ultimatum della Ue: entro domani un piano da Atene, domenica consiglio straordinario a 28. (dai giornali)

 

Cina: scatta l'emergenza mercati. La caduta dei listini non si ferma malgrado l'avvio delle misure anti-speculazione. Sospese le contrattazioni sul 25% dei titoli (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7)

 

Exor: aumenta l'offerta per acquistare PartnerRe. La holding incontra gli investitori: a certe condizioni l'offerta sale a 143,89 dollari. (dai giornali)

 

Fca: Elkann, 'Gm non e' l'unica opzione, ma e' la migliore'. Fca e Cnh, firmato il nuovo contratto (dai giornali)

 

IntesaSanPaolo: ultimi nodi sulla governance (Il Sole 24 Ore, pag. 23-24)

 

Popolare Vicenza: 'In Borsa a inizio 2016'. L'ad Iorio: 'Per i soci piu' facile negoziare le azioni'. Avviata l'analisi del capitale. (Il Sole 24 Ore, pag. 23-24)

 

Assopopolari: Caselli lascia la presidenza. In pole c'e' Corrado Sforza Fogliani (Banca di Piacenza) (Il Sole 24 Ore, pag. 23-24)

 

Mediolanum: Berlusconi si oppone alla vendita. No al Tar del Lazio (dai giornali)

 

FinecoBank: raccolta netta a 2,8 miliardi da inizio anno (dai giornali)

 

Telecom Italia: buy back bond da 2 miliardi di dollari. La societa' ha lanciato una doppia operazione anche in euro. (dai giornali)

 

Tirrenia: Onorato sale al 100% di Cin. Liquidati Clessidra e i soci di minoranza: sul piatto 100 milioni finanziati dal fondo Och Ziff (dai giornali)

 

Moody's: Fca, Poste e Enel tra le societa' piu' liquide in Europa (dai giornali)

 

Enav: pieni poteri all'ad. Ma e' solo pro-tempore. Bond in arrivo dal 20 luglio. (dai giornali)

 

Media: Axel Springer-ProSieben, nuove proposte di fusione. In ballo un gruppo da 5,9 miliardi di ricavi (dai giornali)

 

Diritti tv: Pechino si compra i diritti del calcio. Infront passa ai cinesi di Wanda. Ufficializzata la cessione per un miliardo di euro. (dai giornali)

 

Gabetti: si allea con Savills nel segmento Real estate del lusso (dai giornali)

 

Agcom: Internet e banda ultralarga, l'Italia in forte ritardo (dai giornali)

 

Fincantieri: Squinzi, anche qui un esempio di cultura anti-impresa. (dai giornali)

 

Ilva: le sorelle Riva fanno ricorso in Svizzera e il 'tesoro' (1,2 miliardi) non rientra (ai giornali)

 

Pensioni: Boeri lancia il contributivo (Il Messaggero, pag-16)

 

Ddl Pa: regia a Palazzo Chigi sulla finanza pubblica (Il Sole 24 Ore, pag. 10)

 

Infrastrutture: Delrio, manutenzione, strade e Fs, nei cantieri si possono investire 20 miliardi di euro in pochi mesi (Corriere della Sera, pag. 11).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?