SPREAD POCO SOTTO 160 PUNTI - AVVIO DI SEDUTA IN RIALZO PER PIAZZA AFFARI (+0,61%) ALLINEATA DOPO I PRIMI SCAMBI ALLE ALTRE BORSE EUROPEE - NON SI ARRESTA L'ONDATA DI PANICO CHE HA TRAVOLTO LE BORSE CINESI

1 - SPREAD BTP APRE IN LIEVE CALO, POCO SOTTO 160 PUNTI

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread tra Btp e Bund a 159,4 punti contro i 162 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 2,23%.

 

2 - MILANO SALE CON EUROPA ED ENERGIA, BENE ENI, SAIPEM

 (ANSA) - Avvio di seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, allineata dopo i primi scambi alle altre borse europee, tutte positive. Il Ftse Mib sale dello 0,61% spinta dal rimbalzo di Saipem (+2,5%) e dagli acquisti su Eni (+1,71%), Cnh Industrial (+1,39%) e Tenaris (+1,7%). Più cauti i bancari, mentre lo spread risale a 163 punti base, dove recupera un po' di terreno Mps (+1,48%). Scivola Ferragamo (-1,61%).

 

3 - BORSA TOKYO: PERDE PIU' DEL 3%, PESA DEBACLE DEI MERCATI CINESI

mps logomps logo

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude la giornata in deciso calo. Le azioni sono state trascinate al ribasso dalla debacle dei mercati cinesi. L'indice Nikkei ha perso il 3,1% e chiuso le contrattazioni a quota 19.737,64 punti. La perdita percentuale registrato per la piazza nipponica e' la piu' ampia dal 14 marzo del 2014.

 

4 - BORSE ASIA: ANCORA PANICO, DOPO TONFO 7,8% SHANGHAI PERDE ORA 5,5%

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Non si arresta l'ondata di panico che ha travolto le borse cinesi. La piazza di Shanghai che, poco dopo l'apertura, lasciava sul terreno il 7,8% a 3.436,12, tra gli ultimi scambi perde il 5,6% a 3.518,52 punti. In negativo anche la Borsa di Hong Kong con l'indice Hang Seng in calo del 4,56% a 23.836,77 punti. Per mettere un freno a quella che si sta dimostrando essere lo scoppio di una vera e propria bolla, le autorita' cinesi hanno sospeso un quarto dei titoli nel mercato. Dal 12 giugno sono stati bruciati almeno 3mila miliardi di capitalizzazione.

 

5 - ASIA A PICCO, TIMORI CONTAGIO DA GRECIA E CINA

borsa hong kong 1borsa hong kong 1

(ANSA) - Seduta in profondo rosso per le Borse asiatiche con Tokyo in calo del 3%, Hong Kong del 4,9%, Shanghai del 5,4% e Shenzhen del 2,54%. Sui listini pesano i timori che il crollo delle borse cinesi e un'eventuale uscita della Grecia dall'eurozona possano intaccare l'economia globale.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Milano: 'Aspen to Expo', manifestazione organizzata in collaborazione con The Aspen Institute e Women for Expo. Partecipano, tra gli altri, Cristina Scocchia, a.d. L'Oreal Italia; Giovanni Valotti, presidente A2A; Andrea Illy, presidente e a.d. Illy Caffe'; Carlo Purassanta, a.d. Microsoft.

 

- Rho (Mi): assemblea Ucimu-Sistemi per produrre. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

BORSA DI HONG KONGBORSA DI HONG KONG

 

- Roma: assemblea annuale Abi. Relazione di Antonio Patuelli, presidente dell'Abi. Interventi di Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia, e Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia.

 

- Roma: presentazione Relazione annuale Inps. Partecipano, tra gli altri, Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, Tito Boeri, presidente Inps, Pietro Grasso, presidente del Senato, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

 

- Roma: giro d'incontri per i vertici di Vivendi, principale azionista di Telecom Italia, con i rappresentanti delle istituzioni e della societa' italiana.

 

- Bruxelles: si riunisce l'Eurogruppo. E' previsto un collegamento in teleconferenza.

borsa hong kong 2borsa hong kong 2

 

Grecia: fumata nera, cadono le Borse. Da Tsipras nessuna proposta, chiesto solo un prestito ponte. Bce: liquidita' a banche solvibili. Renzi fiducioso in un'intesa. Milano la peggiore (-3%), BTp e Bonos verso la parita', ma l'Etf greco risale a Wall Street. Ultimatum della Ue: entro domani un piano da Atene, domenica consiglio straordinario a 28. (dai giornali)

 

Cina: scatta l'emergenza mercati. La caduta dei listini non si ferma malgrado l'avvio delle misure anti-speculazione. Sospese le contrattazioni sul 25% dei titoli (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7)

 

Exor: aumenta l'offerta per acquistare PartnerRe. La holding incontra gli investitori: a certe condizioni l'offerta sale a 143,89 dollari. (dai giornali)

 

Fca: Elkann, 'Gm non e' l'unica opzione, ma e' la migliore'. Fca e Cnh, firmato il nuovo contratto (dai giornali)

 

IntesaSanPaolo: ultimi nodi sulla governance (Il Sole 24 Ore, pag. 23-24)

 

Popolare Vicenza: 'In Borsa a inizio 2016'. L'ad Iorio: 'Per i soci piu' facile negoziare le azioni'. Avviata l'analisi del capitale. (Il Sole 24 Ore, pag. 23-24)

 

Assopopolari: Caselli lascia la presidenza. In pole c'e' Corrado Sforza Fogliani (Banca di Piacenza) (Il Sole 24 Ore, pag. 23-24)

 

Mediolanum: Berlusconi si oppone alla vendita. No al Tar del Lazio (dai giornali)

 

FinecoBank: raccolta netta a 2,8 miliardi da inizio anno (dai giornali)

 

Telecom Italia: buy back bond da 2 miliardi di dollari. La societa' ha lanciato una doppia operazione anche in euro. (dai giornali)

 

Tirrenia: Onorato sale al 100% di Cin. Liquidati Clessidra e i soci di minoranza: sul piatto 100 milioni finanziati dal fondo Och Ziff (dai giornali)

 

Moody's: Fca, Poste e Enel tra le societa' piu' liquide in Europa (dai giornali)

 

Enav: pieni poteri all'ad. Ma e' solo pro-tempore. Bond in arrivo dal 20 luglio. (dai giornali)

 

Media: Axel Springer-ProSieben, nuove proposte di fusione. In ballo un gruppo da 5,9 miliardi di ricavi (dai giornali)

 

Diritti tv: Pechino si compra i diritti del calcio. Infront passa ai cinesi di Wanda. Ufficializzata la cessione per un miliardo di euro. (dai giornali)

 

Gabetti: si allea con Savills nel segmento Real estate del lusso (dai giornali)

 

Agcom: Internet e banda ultralarga, l'Italia in forte ritardo (dai giornali)

 

Fincantieri: Squinzi, anche qui un esempio di cultura anti-impresa. (dai giornali)

 

Ilva: le sorelle Riva fanno ricorso in Svizzera e il 'tesoro' (1,2 miliardi) non rientra (ai giornali)

 

Pensioni: Boeri lancia il contributivo (Il Messaggero, pag-16)

 

Ddl Pa: regia a Palazzo Chigi sulla finanza pubblica (Il Sole 24 Ore, pag. 10)

 

Infrastrutture: Delrio, manutenzione, strade e Fs, nei cantieri si possono investire 20 miliardi di euro in pochi mesi (Corriere della Sera, pag. 11).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...