SPREAD A 88,5 PUNTI, CON UN RENDIMENTO DELL’1,14% - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,36%) - PETROLIO AI MINIMI DA 6 ANNI: IL GREGGIO WTI SI SCAMBIA A 44,3 DOLLARI AL BARILE

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 88,5 PUNTI

(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread tra Btp e Bund che segna quota 88,5 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano è dell'1,14%.

PETROLIOPETROLIO

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,36%)

 (ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,36% a 22.793 punti. In rialzo Bpm (+1,43%), Fca (+1,22%) e Ferragamo (+1%), giù invece Tod's (-0,49%) ed Eni (-0,39%).

 

3 - ASIA IN ORDINE SPARSO, TOKYO -0,04%, SHANGHAI +2,4%

 (ANSA) - Contrastate le Borse di Asia e Pacifico, con Tokyo (-0,04%) e Seul (+0,08%) poco mosse, Sidney (-0,29%) debole e Shanghai (+2,26%) ed Hong Kong (+0,42%, ancora aperta) positive, dopo la disponibilità a nuove misure stimolo annunciata da Pechino. Positivi i futures su Europa e Wall Street in attesa di dati Usa e del discorso del presidente della Bce Mario Draghi a Francoforte in serata. Sui listini ha pesato il minimo raggiunto dal greggio dal marzo 2009 a 44,3 dollari al barile.

DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODS

 

4 - PETROLIO: WTI A MINIMI 6 ANNI A 44,3 DOLLARI AL BARILE

(ANSA) - L'annunciato boom delle scorte Usa fa precipitare le quotazioni del petrolio ai minimi da marzo 2009: i contratti sul greggio Wti con scadenza ad aprile cedono 49 centesimi a 44,3 dollari al barile sul mercato after hour di New York; il Brent scende a 53,3 dollari.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Poste: Caio: 'L'Italia riparte, occasione imperdibile. Saremo la cinghia di trasmissione della modernizzazione del Paese'. Intervista di la Repubblica all'amministratore delegato (pag.7).

 

Barilla: 'Una via italiana alla conquista dei mercati. In cinque anni raddoppiano i ricavi'. Affari&Finanza-la Repubblica intervista il vice presidente (pag.1-2).

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

Gavio: 'Anno chiave per Sias e Astm, investiremo oltre 7 miliardi di euro (Affari&Finanza-la Repubblica pag.16).

 

Moratti: la mina Rosneft sul suo cammino (Affari&Finanza-la Repubblica pag.15).

 

Senfter: 'Sbarco in America. Piu' export nel 2016, obiettivo Piazza Affari'. TuttoSoldi-La Stampa intervista il presidente (pag.15).

 

Banche: Patuelli, 'L'educazione finanziaria entri in classe'. Il Messaggero ospita l'intervento del presidente dell'Abi (pag.1).

 

Cina: l'ultimo assalto di Pechino; le banche cinesi si preparano allo sbarco in Occidente (Affari&Finanza-la Repubblica pag.8-9).

Salvatore FerragamoSalvatore Ferragamo

 

Calcio: il Parma sta mane, ma altre hanno la febbre. Viaggio nei conti delle big (il Fatto Quotidiano pag.8-9)

 

Debito pubblico: cento giorni in piu' per pagare. La strategia del Tesoro per sfruttare i mini tassi (Il Corriere della Sera pag.14).

 

Pa: Madia, lo Stato licenziera' i dirigenti inadeguati. Niente Jobs Avt per gli statali e ora i soldi per i contratti. Intervista del ministro a la Repubblica (pag.1). Sprecopoli delle Regioni: la Valle d'Aosta batte tutti (Il Messaggero pag.8). Lo Stato paga 1 miliardo di affitti. Via all'operazione canone zero. Agenzia del Demanio: Reggi, 'Vendere i gioielli per creare lavoro' (QN-La Nazione pag.2-3).

 

Italia: Pil, lavoro investimenti; il nostro Paese e' ancora lontano dai livelli pre-crisi (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Casa: l'altalena dei prezzi lancia la caccia agli affari (Il Sole 24 Ore pag.1)

 

Fisco: il nuovo Isee si ferma in Municipio. Capitali: rientro con ostacoli ridotti (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 27).

 

Energia: liberalizzazione luce a gas a meta'; in Italia i prezzi piu' alti (Affari&Finanza-la Repubblica pag.4-5).

 

Anticorruzione: legge Severino da rivedere, si' di Cantone (dai quotidiani).

 

Sindacati: scontro sull'ipotesi di riforma della rappresentanza (Il Messaggero pag.1). Furlan: 'L'accordo c'e', il Governo lo rispetti'. Il Mattino intervista la leader Cisl (pag.3).

 

Cgil: Camusso 'gela'Landini. 'Ero all'oscuro del progetto' (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…