SPREAD A 88,5 PUNTI, CON UN RENDIMENTO DELL’1,14% - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,36%) - PETROLIO AI MINIMI DA 6 ANNI: IL GREGGIO WTI SI SCAMBIA A 44,3 DOLLARI AL BARILE

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 88,5 PUNTI

(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread tra Btp e Bund che segna quota 88,5 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano è dell'1,14%.

PETROLIOPETROLIO

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,36%)

 (ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,36% a 22.793 punti. In rialzo Bpm (+1,43%), Fca (+1,22%) e Ferragamo (+1%), giù invece Tod's (-0,49%) ed Eni (-0,39%).

 

3 - ASIA IN ORDINE SPARSO, TOKYO -0,04%, SHANGHAI +2,4%

 (ANSA) - Contrastate le Borse di Asia e Pacifico, con Tokyo (-0,04%) e Seul (+0,08%) poco mosse, Sidney (-0,29%) debole e Shanghai (+2,26%) ed Hong Kong (+0,42%, ancora aperta) positive, dopo la disponibilità a nuove misure stimolo annunciata da Pechino. Positivi i futures su Europa e Wall Street in attesa di dati Usa e del discorso del presidente della Bce Mario Draghi a Francoforte in serata. Sui listini ha pesato il minimo raggiunto dal greggio dal marzo 2009 a 44,3 dollari al barile.

DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODS

 

4 - PETROLIO: WTI A MINIMI 6 ANNI A 44,3 DOLLARI AL BARILE

(ANSA) - L'annunciato boom delle scorte Usa fa precipitare le quotazioni del petrolio ai minimi da marzo 2009: i contratti sul greggio Wti con scadenza ad aprile cedono 49 centesimi a 44,3 dollari al barile sul mercato after hour di New York; il Brent scende a 53,3 dollari.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Poste: Caio: 'L'Italia riparte, occasione imperdibile. Saremo la cinghia di trasmissione della modernizzazione del Paese'. Intervista di la Repubblica all'amministratore delegato (pag.7).

 

Barilla: 'Una via italiana alla conquista dei mercati. In cinque anni raddoppiano i ricavi'. Affari&Finanza-la Repubblica intervista il vice presidente (pag.1-2).

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

Gavio: 'Anno chiave per Sias e Astm, investiremo oltre 7 miliardi di euro (Affari&Finanza-la Repubblica pag.16).

 

Moratti: la mina Rosneft sul suo cammino (Affari&Finanza-la Repubblica pag.15).

 

Senfter: 'Sbarco in America. Piu' export nel 2016, obiettivo Piazza Affari'. TuttoSoldi-La Stampa intervista il presidente (pag.15).

 

Banche: Patuelli, 'L'educazione finanziaria entri in classe'. Il Messaggero ospita l'intervento del presidente dell'Abi (pag.1).

 

Cina: l'ultimo assalto di Pechino; le banche cinesi si preparano allo sbarco in Occidente (Affari&Finanza-la Repubblica pag.8-9).

Salvatore FerragamoSalvatore Ferragamo

 

Calcio: il Parma sta mane, ma altre hanno la febbre. Viaggio nei conti delle big (il Fatto Quotidiano pag.8-9)

 

Debito pubblico: cento giorni in piu' per pagare. La strategia del Tesoro per sfruttare i mini tassi (Il Corriere della Sera pag.14).

 

Pa: Madia, lo Stato licenziera' i dirigenti inadeguati. Niente Jobs Avt per gli statali e ora i soldi per i contratti. Intervista del ministro a la Repubblica (pag.1). Sprecopoli delle Regioni: la Valle d'Aosta batte tutti (Il Messaggero pag.8). Lo Stato paga 1 miliardo di affitti. Via all'operazione canone zero. Agenzia del Demanio: Reggi, 'Vendere i gioielli per creare lavoro' (QN-La Nazione pag.2-3).

 

Italia: Pil, lavoro investimenti; il nostro Paese e' ancora lontano dai livelli pre-crisi (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Casa: l'altalena dei prezzi lancia la caccia agli affari (Il Sole 24 Ore pag.1)

 

Fisco: il nuovo Isee si ferma in Municipio. Capitali: rientro con ostacoli ridotti (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 27).

 

Energia: liberalizzazione luce a gas a meta'; in Italia i prezzi piu' alti (Affari&Finanza-la Repubblica pag.4-5).

 

Anticorruzione: legge Severino da rivedere, si' di Cantone (dai quotidiani).

 

Sindacati: scontro sull'ipotesi di riforma della rappresentanza (Il Messaggero pag.1). Furlan: 'L'accordo c'e', il Governo lo rispetti'. Il Mattino intervista la leader Cisl (pag.3).

 

Cgil: Camusso 'gela'Landini. 'Ero all'oscuro del progetto' (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?