SPREAD A 95 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,5%) DOPO IL TONFO DI SHANGHAI, BANCHE GIU' TRANNE MPS - VENETO BANCA: SALTA LA VENDITA DI INTERMOBILIARE ALLA BSI DI LUGANO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 95 PUNTI

(ANSA) - E' stabile in avvio di giornata lo spread tra Btp e bund che segna 95 punti, allo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è dell'1,41%.

 

2 - BORSA: APRE IN CALO (-0,5%) DOPO TONFO SHANGHAI, BANCHE GIU' TRANNE MPS

Radiocor - Apertura con il segno meno per le Borse europee dopo due giornate di rialzi. Pesa il forte calo delle Borse asiatiche con lo scivolone di Shanghai, dopo l'annuncio di un'inchiesta da parte dell'autorita' di controllo dei mercati su diverse societa' di intermediazione finanziaria. Gli operatori inoltre sottolineano per oggi l'assenza di spunti di rilievo con Wall Street aperta solo mezza giornata all'indomani del Thanksgiving e la mancanza di dati macro di rilievo prima del week end.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Qualche spunto puo' arrivare comunque dalle attese per la prossima riunione della Bce il 3 dicembre, in cui sono attese nuove misure di stimolo all'economia. A Milano il Ftse Mib scende dello 0,49% e il Ftse All Share dello 0,45%. Parigi cede lo 0,55%, Francoforte lo 0,32% e Londra dello 0,56%. Nell'azionario milanese spicca il rialzo di Mps che sale dell'1,23% dopo aver comunicato il superamento degli es ami Srep della Bce.

 

Secondo Il Sole 24 Ore anche le altre banche hanno ottenuto l'ok di Francoforte ma sono attese le comunicazioni ufficiali. In coda al listino Buzzi Unicem (4,92%) dopo l'avvio dell'inchiesta Antitrust sui cementieri. La societa' ha sottolineato in una nota il suo corretto operato. Sul mercato valutario, l'euro resta sulla soglia di 1,06 dollari a 1,0627 (da 1,0611) e 130 yen (come ieri sera). Dollaro/yen a 122,32 (122,55). In calo i prezzi del greggio con i contratti sul Wti in scadenza a gennaio in flessione dello 0,52% a 42,27 dollari al barile.

LOGO BUZZI UNICEM jpegLOGO BUZZI UNICEM jpeg

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LIEVE CALO (-0,3%)

Radiocor - Chiusura in lieve calo per la Borsa di Tokyo, in un mercato poco animato in vista della riunione della Banca centrale europea della prossima settimana. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la giornata in calo dello 0,3% (-60,47 punti) a 19.883,94 punti. Nell'insieme della settimana, l'indice ha guadagnato lo 0,02%. Il piu' ampio indice Topix ha registrato una flessione dello 0,49% (-7,87 punti) a 1.594,45 punti. Giornata poco movimentata con 1,85 miliardi di titoli passati di mano.

 

4 - VENETO BANCA: SALTA VENDITA DI INTERMOBILIARE ALLA BSI DI LUGANO

Radiocor - Veneto Banca annuncia di aver ricevuto indicazioni dalla Banca Svizzera Italiana di Lugano circa 'l'impossibilita', allo stato, di definire tempistiche certe per la prosecuzione delle discussioni per la possibile operazione relativa a Banca Intermobiliare'. Cosi' un comunicato dell'istituto veneto, precisando che Bsi, pur confermando l'interesse strategico per l'operazione, e volendo lasciare aperto il dialogo con Veneto Banca, 'non ritiene attualmente di poter richiedere un'ulteriore estensione del periodo di esclusiva'. Il Consiglio di Amministrazione di Veneto Banca comunica di aver disposto di 'riavviare i contatti anche con altri potenziali acquirenti, sia a livello nazionale che internazionale'.

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

FS: cambio al vertice, si dimette il consiglio. Il nuovo ad Mazzoncini arrivera' in tempi brevi. 'Privatizzazione? Piu' servizi e concorrenza', intervista al ministro Delrio (Il Sole 24 Ore, pag.2)

 

Terrorismo: Merkel invia i Tornado in Siria. Putin e Hollande alleati anti-Isis. Squinzi: pesa sull'economia, ma l'imprese puo' portarci fuori dalla crisi (dai giornali)

 

Poste: il Tesoro esercita la greenshoe. Incasso da 3,1 miliardi (dai giornali)

 

Banche: superano il test Srep della Bce: Mediobanca, Intesa e Bpm le migliori. Mps promosso. (dai giornali). 'Troppo costosi i salvataggi bancari': l'agenzia Fitch giudica l'interveno su quattro istituti rischioso per l'efficienza del sistema (Il Messaggero, pag.19). 'In Bnl parte una nuova era', intervista al presidente Abete. Andrea Munari nominato ad di Bnl (Il Sole 24 Ore, pag.34)

 

Conti pubblici: 'Da Roma troppe richieste di flessibilita'', parla il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem: le deroghe devono restare un'eccezione (Il Sole 24 Ore, pag.8). Bond Regioni; al via il maxi-buy back (dai giornali)

 

Enel: tratta coi sindacati sugli esuberi, seimila prepensionati e tremila assunti (Corriere della Sera, pag.38)

 

Exor: colloca bond per 750 milioni, domanda per due miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.36)

 

Volkswagen: da Seul la prima multa ma il titolo rimbalza (Il Sole 24 Ore, pag.35)

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?