SPREAD A 98 PUNTI - PIAZZA AFFARI GUADAGNA 0,75%, IN LUCE TELECOM, IN CALO ATLANTIA - PER IL “FINANCIAL TIMES” È PIÙ VICINO ACCORDO SU FUSIONE WIND-TRE - DRAGHI: “BCE IN GRADO DI STABILIZZARE L’INFLAZIONE”

1 - SPREAD STABILE A 98, RECORD TASSO FRANCIA SOTTO 0,5%

(ANSA) - Avvio stabile per lo spread fra Btp e Bund a 98 punti con il decennale italiano che lima il rendimento e tocca nuovi minimi a 1,17%. Per la prima volta inoltre il tasso del decennale francese scende sotto la soglia dello 0,5% a quota 0,495%.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

2 - MILANO GUADAGNA 0,75%, IN LUCE TELECOM, CEDE ATLANTIA

 (ANSA) - Avvio positivo a Milano (Ftse Mib +0,75%) con in luce Telecom (+4,04%) tra ruolo nella rete e indiscrezioni su una stretta tra i concorrenti Wind-H3G. Ancora acquisti su Campari (+2,34%) all'indomani dei conti e su Finmeccanica (+2,66%) mentre arretra Atlantia (-1,13% a 23,6 euro) verso i 23,4 euro del collocamento di un pacchetto di azioni. Su nuovi massimi Fca (+0,42% a 14,22): ieri l'ad Marchionne ha ceduto parte della sua quota a 14,12 euro. Giù Cucinelli (-4,8%) dopo i risultati.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LIEVE RIALZO SU YEN DEBOLE, INDICE NIKKEI +0,31%

Radiocor - Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo trainata dalla debolezza dello yen, un finale positivo che cancella le perdite di avvio seduta inanellate sulla scia di Wall Street. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la giornata guadagnando lo 0,31% (+58,41 punti) a 18.723,52 punti, dopo le perdite di piu' di 300 punti delle due precedenti sedute. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso con un modesto +0,06% (+0,92 punti), a 1.525,67 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 1,9 miliardi di pezzi scambiati.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - DRAGHI, BCE IN GRADO STABILIZZARE L'INFLAZIONE

(ANSA) - La Bce "è in grado di stabilizzare l'inflazione e ce la farà". Lo afferma il presidente Mario Draghi parlando a un evento a Francoforte rilevando come la politica espansiva lanciata dall'istituto centrale "rientra nel mandato".

 

5-  FT, PIÙ VICINO ACCORDO SU FUSIONE WIND-TRE

(ANSA) - Sarebbe più vicino l'accordo tra Hutchinson Whampoa e VimpelCom per la fusione dei loro asset nella telefonia mobile in Italiana che metterebbe fine a uno dei più lunghi negoziati nel mercato delle tlc in Europa. Lo riferisce il Financial Times, secondo cui dopo una trattativa durata oltre un anno sarebbe alle porte una fusione tra Wind e Trw, il terzo ed il quarto gruppo di telefonia mobile in Italia. Secondo il quotidiano della City. Hutchinson dovrebbe avere circa il 51 per cento della nuova società, ma per la decisione potrebbero ancora servir settimane. Dalla fusione nascerebbe un gruppo con in mano circa un terzo del mercato della telefonia mobile italiana, di dimensioni più o meno pari a Telecom Italia e Vodafone.

MARIO DRAGHI ALLA BCE MARIO DRAGHI ALLA BCE

 

6 - CINA: RALLENTA PRODUZIONE INDUSTRIALE NEI PRIMI MESI 2015

(ANSA) - Cala nei primi due mesi dell'anno la produzione industriale cinese. Secondo i dati diffusi stamane dlal'Istituto Nazionale di Statistica (Nbs) di Pechino, a gennaio e febbraio scorsi è stata registrata una crescita del 6,8%, in ribasso dell'1,1% rispetto alla crescita di dicembre. A febbraio la produzione è cresciuta dello 0,45% rispetto a gennaio.

 

Nello specifico, il manifatturiero è cresciuto nei primi due mesi del 2015 del 7,5%, il minerario del 4,2%, mentre l'elettrico, gas e acqua del 4%. Grazie anche agli acquisti in occasione del capodanno lunare, le vendite al dettaglio in Cina sono cresciute del 10,7% anno su anno a 4,8 miliardi di yuan (779 miliardi di dollari) nei primi due mesi del 2015, sempre secondo i dati dell'Nbs.

XI  JINPING XI JINPING

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Cda per l'approvazione di dati contabili: Generali, Rcs MediaGroup, Snam, Ubi Banca, World Duty Free, Acea.

 

Conference call Rcs Mediagroup. Conference call World Duty Free. Conference call Acea.

 

Francoforte - intervento del presidente Bce, Mario Draghi, alla XVI conferenza del Center for Financial Studies.

 

Milano - 'Investitori istituzionali attivi o attivisti? Dialogo sulla stewardship', incontro annuale degli amministratori di minoranza di Assogestioni.

 

Roma - asta di Bot annuali da 6,5 miliardi.

RCS RCS

 

Roma - apertura dell'anno di alta formazione 'L'unione bancaria - dove siamo, cosa serve, cosa manca', organizzato dall'Abi. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Salvatore Rossi, d.g. Banca d'Italia; Giuseppe Vegas, presidente Consob; Franco Gallo, presidente Emerito Corte Costituzionale; Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

 

Roma - conferenza stampa su '50 giorni all'Expo Italia 2015', promossa dalla Rai in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole ed Expo. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole; Luigi Gubitosi, d.g. Rai; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Diana Bracco, presidente Expo 2015.

 

Roma - conferenza stampa di presentazione del progetto 'Italian Train Experience' promosso da Rfi - Rete ferroviaria italiana e dal ministero delle Infrastrutture e trasporti. Partecipano, tra gli altri, Michele Elia, a.d. Ferrovie dello Stato; Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture.

 

Roma - conferenza stampa di presentazione della 23esima edizione Giornate Fai di Primavera. Partecipano, tra gli altri, Andrea Carandini, presidente Fai; Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario al ministero dei Beni culturali; Luigi Gubitosi, direttore generale della Rai.

 

Roma - l'Aula della Camera prosegue l'esame degli emendamenti al decreto legge sulla riforma delle banche popolari e sugli investimenti.

 

Roma - la commissione Finanze della Camera esamina il decreto legge sull'Imu agricola e sulla proroga della delega fiscale.

 

Roma - la commissione Politiche Ue del Senato ascolta il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, sulla attuazione delle iniziative della Commissione Ue connesse ad un nuovo impulso all'occupazione, alla crescita e all'investimento.

 

Roma - la commissione Giustizia del Senato prosegue l'esame degli emendamenti al Ddl anticorruzione.

 

Roma - la commissione Lavori pubblici del Senato ascolta l'a.d. di Poste italiane, Francesco Caio, sulla riorganizzazione della rete degli uffici postali.

 

Roma - la commissione Affari costituzionali del Senato vota gli emendamenti al Ddl di riforma della Pubblica amministrazione.

 

Roma - la commissione Finanze del Senato ascolta i rappresentanti di Assopopolari nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario.

 

Roma - la commissione Industria del Senato ascolta i rappresentanti della Consob sullo schema di Dlgs di attuazione della direttiva Ue Solvibilita' II.

 

Regno Unito - produzione manifatturiera, gennaio.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…