SPREAD A 98 PUNTI - PIAZZA AFFARI GUADAGNA 0,75%, IN LUCE TELECOM, IN CALO ATLANTIA - PER IL “FINANCIAL TIMES” È PIÙ VICINO ACCORDO SU FUSIONE WIND-TRE - DRAGHI: “BCE IN GRADO DI STABILIZZARE L’INFLAZIONE”

1 - SPREAD STABILE A 98, RECORD TASSO FRANCIA SOTTO 0,5%

(ANSA) - Avvio stabile per lo spread fra Btp e Bund a 98 punti con il decennale italiano che lima il rendimento e tocca nuovi minimi a 1,17%. Per la prima volta inoltre il tasso del decennale francese scende sotto la soglia dello 0,5% a quota 0,495%.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

2 - MILANO GUADAGNA 0,75%, IN LUCE TELECOM, CEDE ATLANTIA

 (ANSA) - Avvio positivo a Milano (Ftse Mib +0,75%) con in luce Telecom (+4,04%) tra ruolo nella rete e indiscrezioni su una stretta tra i concorrenti Wind-H3G. Ancora acquisti su Campari (+2,34%) all'indomani dei conti e su Finmeccanica (+2,66%) mentre arretra Atlantia (-1,13% a 23,6 euro) verso i 23,4 euro del collocamento di un pacchetto di azioni. Su nuovi massimi Fca (+0,42% a 14,22): ieri l'ad Marchionne ha ceduto parte della sua quota a 14,12 euro. Giù Cucinelli (-4,8%) dopo i risultati.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN LIEVE RIALZO SU YEN DEBOLE, INDICE NIKKEI +0,31%

Radiocor - Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo trainata dalla debolezza dello yen, un finale positivo che cancella le perdite di avvio seduta inanellate sulla scia di Wall Street. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la giornata guadagnando lo 0,31% (+58,41 punti) a 18.723,52 punti, dopo le perdite di piu' di 300 punti delle due precedenti sedute. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso con un modesto +0,06% (+0,92 punti), a 1.525,67 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 1,9 miliardi di pezzi scambiati.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - DRAGHI, BCE IN GRADO STABILIZZARE L'INFLAZIONE

(ANSA) - La Bce "è in grado di stabilizzare l'inflazione e ce la farà". Lo afferma il presidente Mario Draghi parlando a un evento a Francoforte rilevando come la politica espansiva lanciata dall'istituto centrale "rientra nel mandato".

 

5-  FT, PIÙ VICINO ACCORDO SU FUSIONE WIND-TRE

(ANSA) - Sarebbe più vicino l'accordo tra Hutchinson Whampoa e VimpelCom per la fusione dei loro asset nella telefonia mobile in Italiana che metterebbe fine a uno dei più lunghi negoziati nel mercato delle tlc in Europa. Lo riferisce il Financial Times, secondo cui dopo una trattativa durata oltre un anno sarebbe alle porte una fusione tra Wind e Trw, il terzo ed il quarto gruppo di telefonia mobile in Italia. Secondo il quotidiano della City. Hutchinson dovrebbe avere circa il 51 per cento della nuova società, ma per la decisione potrebbero ancora servir settimane. Dalla fusione nascerebbe un gruppo con in mano circa un terzo del mercato della telefonia mobile italiana, di dimensioni più o meno pari a Telecom Italia e Vodafone.

MARIO DRAGHI ALLA BCE MARIO DRAGHI ALLA BCE

 

6 - CINA: RALLENTA PRODUZIONE INDUSTRIALE NEI PRIMI MESI 2015

(ANSA) - Cala nei primi due mesi dell'anno la produzione industriale cinese. Secondo i dati diffusi stamane dlal'Istituto Nazionale di Statistica (Nbs) di Pechino, a gennaio e febbraio scorsi è stata registrata una crescita del 6,8%, in ribasso dell'1,1% rispetto alla crescita di dicembre. A febbraio la produzione è cresciuta dello 0,45% rispetto a gennaio.

 

Nello specifico, il manifatturiero è cresciuto nei primi due mesi del 2015 del 7,5%, il minerario del 4,2%, mentre l'elettrico, gas e acqua del 4%. Grazie anche agli acquisti in occasione del capodanno lunare, le vendite al dettaglio in Cina sono cresciute del 10,7% anno su anno a 4,8 miliardi di yuan (779 miliardi di dollari) nei primi due mesi del 2015, sempre secondo i dati dell'Nbs.

XI  JINPING XI JINPING

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Cda per l'approvazione di dati contabili: Generali, Rcs MediaGroup, Snam, Ubi Banca, World Duty Free, Acea.

 

Conference call Rcs Mediagroup. Conference call World Duty Free. Conference call Acea.

 

Francoforte - intervento del presidente Bce, Mario Draghi, alla XVI conferenza del Center for Financial Studies.

 

Milano - 'Investitori istituzionali attivi o attivisti? Dialogo sulla stewardship', incontro annuale degli amministratori di minoranza di Assogestioni.

 

Roma - asta di Bot annuali da 6,5 miliardi.

RCS RCS

 

Roma - apertura dell'anno di alta formazione 'L'unione bancaria - dove siamo, cosa serve, cosa manca', organizzato dall'Abi. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Salvatore Rossi, d.g. Banca d'Italia; Giuseppe Vegas, presidente Consob; Franco Gallo, presidente Emerito Corte Costituzionale; Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

 

Roma - conferenza stampa su '50 giorni all'Expo Italia 2015', promossa dalla Rai in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole ed Expo. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole; Luigi Gubitosi, d.g. Rai; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Diana Bracco, presidente Expo 2015.

 

Roma - conferenza stampa di presentazione del progetto 'Italian Train Experience' promosso da Rfi - Rete ferroviaria italiana e dal ministero delle Infrastrutture e trasporti. Partecipano, tra gli altri, Michele Elia, a.d. Ferrovie dello Stato; Riccardo Nencini, vice ministro delle Infrastrutture.

 

Roma - conferenza stampa di presentazione della 23esima edizione Giornate Fai di Primavera. Partecipano, tra gli altri, Andrea Carandini, presidente Fai; Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario al ministero dei Beni culturali; Luigi Gubitosi, direttore generale della Rai.

 

Roma - l'Aula della Camera prosegue l'esame degli emendamenti al decreto legge sulla riforma delle banche popolari e sugli investimenti.

 

Roma - la commissione Finanze della Camera esamina il decreto legge sull'Imu agricola e sulla proroga della delega fiscale.

 

Roma - la commissione Politiche Ue del Senato ascolta il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, sulla attuazione delle iniziative della Commissione Ue connesse ad un nuovo impulso all'occupazione, alla crescita e all'investimento.

 

Roma - la commissione Giustizia del Senato prosegue l'esame degli emendamenti al Ddl anticorruzione.

 

Roma - la commissione Lavori pubblici del Senato ascolta l'a.d. di Poste italiane, Francesco Caio, sulla riorganizzazione della rete degli uffici postali.

 

Roma - la commissione Affari costituzionali del Senato vota gli emendamenti al Ddl di riforma della Pubblica amministrazione.

 

Roma - la commissione Finanze del Senato ascolta i rappresentanti di Assopopolari nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario.

 

Roma - la commissione Industria del Senato ascolta i rappresentanti della Consob sullo schema di Dlgs di attuazione della direttiva Ue Solvibilita' II.

 

Regno Unito - produzione manifatturiera, gennaio.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO