LO SPREAD ALLENTA LA MORSA: DIFFERENZIALE BTP-BUND SOTTO I 445 PUNTI - GIORNATA DI ASSESTAMENTO PER LE BORSE EUROPEE. MILANO CHIUDE A +0,07% - LE TOD'S SONO VOLATE DI OLTRE IL 10%, IN CALO BPM (-1,13%) E UBI (-1,5%) - CASINI DA MONTI, DA SETTEMBRE PARTE IL PIANO ANTIDEBITO - BRUXELLES E MADRID STANNO VALUTANDO UNA 'INIEZIONE ANTICIPATA' DI FONDI A BANKIA E AD ALTRI ISTITUTI SPAGNOLI - GERMANIA: FITCH MANTIENE RATING AAA, OUTLOOK STABILE - BLACKROCK ACQUISTA IL 5% DI UNIPOL...

1 - TITOLI STATO: SPREAD BTP-BUND SOTTO I 445 PUNTI...
(Adnkronos) - Dopo l'apertura a 448,92 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi a dieci anni continua a ridursi e ora si colloca sotto i 445 punti. Attualmente il differenziale, che ha raggiunto oggi un massimo a 459,88 punti, si colloca a 444,85 punti.

2 - BORSA: MILANO CONSOLIDA GUADAGNI, FTSE MIB CHIUDE SULLA PARITA'...
Radiocor - Giornata di assestamento per le Borse europee dopo la corsa delle ultime sedute. Milano ha terminato con un frazionale rialzo dello 0,07%, facendo meglio del resto d'Europa. Merito dell'andamento dello spread, che proprio sul finale ha invertito rotta terminando in ribasso a 445 punti. Per contro e' andata male Madrid, risentendo delle voci, in parte smentite, che Bruxelles e Madrid stiano valutando una 'iniezione anticipata' di fondi a Bankia e ad altri istituti spagnoli nel quadro degli aiuti europei fino a 100 miliardi.

A Piazza Affari sono volate di oltre il 10% le Tod's, festeggiando la semestrale superiore alle attese: la casa di moda marchigiana ha vantato un progresso dell'utile del 13,7% e dei ricavi del 9,8%. Sono salite le quotazioni delle banche, eccezione fatta per Bpm (-1,13%) e Ubi (-1,5%).

Hanno perso quota le Prysmian (-2,19%), pagando la mancanza di indicazioni fornite dai vertici della societa' sui conti del 2013. Sul fronte valutario, l'euro si e' indebolito sul dollaro a quota 1,2370 (1,24 ieri sera), mentre e' rimasto stabile sullo yen a 96,93 yen (96,97 ieri). E' salito il prezzo del petrolio: il wti, contratto con consegna a settembre, ha guadagnato lo 0,6%, attestandosi a 94,26 dollari al barile.

3 - CONTI PUBBLICI: CASINI DA MONTI, PIANO ANTIDEBITO DA SETTEMBRE...
Radiocor - 'Abbiamo parlato di come concretizzare da settembre un piano per l'abbattimento del debito pubblico esaminando le proposte sul tappeto'. Cosi' il leader dell'Udc, Pierferdinando Casini, al termine dell'incontro con il presidente del Consiglio, Mario Monti.

4 - SPAGNA: AIUTI ANTICIPATI DA BRUXELLES, BANKIA VOLA A MADRID...
Radiocor - Bruxelles e Madrid stanno valutando una 'iniezione anticipata' di fondi a Bankia e ad altri istituti spagnoli nel quadro degli aiuti europei fino a 100 miliardi decisi a luglio per sostenere il sistema bancario spagnolo.

Lo ha annunciato il ministero dell'Economia spagnolo e la notizia ha fatto balzare il titolo di Bankia quotato a Madrid del 9,5% a 1,115 euro. 'Stiamo lavorando su una richiesta di fondi a Bankia - dicono dal ministero all'agenzia Afp - La tempistica e' aperta. C'e' una somma di 30 miliardi e l'opzione di una iniezione anticipata. Stiamo lavorando su questo per Bankia e per le altre banche nazionalizzate'. In base agli accordi di luglio, un budget iniziale di 30 miliardi era stato messo a disposizione per eventuali emergenze da affrontare durante l'estate.

5 - GERMANIA: FITCH MANTIENE RATING AAA, OUTLOOK STABILE...
Da "Corriere.it" - Fitch ha confermato il rating di triplo A della Germania con outlook stabile. Secondo il comunicato dell'agenzia di rating, la conferma del rating riflette la solidita' creditizia del Paese e la sua solida performance economica nel corso degli ultimi due anni. "In un contesto di ripresa globale fragile - osserva Fitch nel comunicato - la Germania e' riuscita a mettere a segno una forte crescita del pil e un trend di riduzione della disoccupazione, in parte come risultato di riforme strutturale adottate in passato".

6 - UNIPOL: BLACKROCK ACQUISTA IL 5% AL DI FUORI DELL'AUMENTO DI CAPITALE...
Da "Corriere.it" - Il fondo Blackrock detiene il 5,030% di Unipol e ha acquisito la quota al di fuori dell'operazione di aumento di capitale in corso. L'operazione e' datata 30 luglio 2012. Secondo le comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti, la partecipazione e' in indiretta gestione non discrezionale del risparmio e fa capo a Blackrock International per lo 0,031%, Blackrock Fund Advisors per lo 0,347%, Blackrock Advisors (Uk) per lo 0,003% e Institutional Trust Company per il 4,649%.

7 - UNIPOL: CIMBRI, BLACKROCK HA INVESTITO SU BUON ESITO INTEGRAZIONE...
Da "Corriere.it" - "Fa solo piacere che un grande fondo internazionale abbia deciso di investire sul buon esito di questo progetto, pensiamo abbia fatto la scelta giusta". Cosi' l'a.d. di Unipol, Carlo Cimbri, ha commentato la notizia che BlackRock e' salito al 5% della compagnia bolognese. Quanto alla possibilita' che possano arrivare altri investitori istituzionali, "bisogna aspettare la ripresa dell'attivita' piena dei mercati".

8 - DAL MANCHESTER A SPYKER, DUE OSTACOLI PER GM...
B. Carr. per il "Corriere della Sera" - General Motors ha deciso di sponsorizzare, per sette anni con il logo Chevrolet il Manchester United, Un investimento di 559 milioni di dollari (circa 425 milioni di euro) e la stampa americana attribuisce a questa iniziativa, troppo costosa, la cacciata del direttore vendite e marketing mondiale, Joel Ewanick.

Una spesa giudicata dai media eccessiva dal momento che Gm sta considerando la possibilità di svalutare la sua partecipazione in Psa Peugeot Citroen. Da quando, lo scorso mese di marzo, ha acquistato il 7% del capitale del gruppo francese (320 milioni di euro) Psa ha perso il 56%. Un deprezzamento che preclude l'ipotesi di voler aumentare ulteriormente il coinvolgimento nelle vicende europee di Psa, come auspicava la famiglia Peugeot, maggiore azionista della società transalpina.

Per il colosso statunitense l'estate si presenta molto turbolenta anche per altre ragioni: come la citazione in giudizio dal costruttore olandese di vetture sportive Spyker, ultimo proprietario della svedese Saab, con l'accusa di averne provocato il fallimento. La richiesta di risarcimento ammonta a tre miliardi di dollari (2,3 miliardi di euro), motivata come «riparazione per le azioni illegali che General Motors, (possessore di Saab, prima di Spyker), ha intrapreso per evitare la concorrenza di Saab sul mercato cinese».

General Motors si sarebbe intromessa nella transazione con l'investitore cinese Youngman, che avrebbe consentito alla Saab di ristrutturarsi e rimanere solvibile. La Saab è stata dichiarata fallita nel dicembre scorso e Victor Muller, il padrone di Spyker, ha dichiarato che la somma richiesta corrisponde alla cifra che i cinesi avrebbero pagato per acquistare il marchio scandinavo, operazione bloccata da General Motors che temeva il passaggio dei suoi brevetti in mani asiatiche.

9 - FACEBOOK GIOCA CON I SOLDI VERI...
Giu.Fer. per il "Corriere della Sera" - L'azzardo sbarca su Facebook. Il sito, in collaborazione con Gamesys, uno dei principali operatori di giochi online nel Regno Unito, si prepara a lanciare «Bingo Friendzy», un'applicazione con soldi veri, che permetterà di sfidare la sorte a colpi di estrazioni virtuali, ma con cartelle e premi vendute con moneta corrente. Finora, invece, sul social network più popolare del mondo si poteva giocare a slot, bingo e poker solo per divertimento, senza soldi.

La novità riguarda per adesso i residenti della Gran Bretagna, purché maggiorenni e con un account su Facebook, perché «il settore del gioco è molto sviluppato, ma soprattutto è molto ben regolamentato nel Regno Unito, dove il bingo reale è già vissuto come un'esperienza social», ha spiegato Julien Corniou, responsabile europeo del settore gaming di Facebook.

Ma la via potrebbe essere segnata e la decisione di Facebook potrebbe fare da apripista per gli altri partner del gioco che già operano sul social network, a cominciare da Zynga, che già gestisce le app di gioco più popolari su Facebook e sta tentando, tra l'altro, di entrare autonomamente nel mondo del poker online tramite l'acquisto del poker network di Ongame.

10 - LA BATTAGLIA ASIATICA PER LA BIRRA...
M.Ver. per il "Corriere della Sera" - Vasto, relativamente recente e soprattutto in crescita nei prossimi anni ad un ritmo che gli stagnanti mercati europeo e nordamericano hanno da tempo dimenticato: il mercato asiatico della birra è una delle principali arene di competizione delle aziende globali del settore, che tra partnership e acquisizioni stanno giocando la difficile partita del controllo. Ma è un mercato che fa gola a molti: così, una delle acquisizioni più in vista nell'ultimo periodo, quella - per ora nelle intenzioni - di Asia Pacific Breweries da parte del colosso olandese Heineken, rischia ora di arenarsi per l'intervento di un concorrente.

Venerdì Heineken, nell'ambito delle proprie strategie di espansione sul promettente mercato asiatico, aveva raggiunto un accordo con il partner di Singapore Fraser and Neaves per l'acquisizione della partecipata Asia Pacific Breweries, che produce 120 marchi (tra i quali la birra Tiger), e della quale Heineken detiene già il 42 per cento (F&N è al 40 per cento).

Il brindisi è stato interrotto ieri: ai vertici di F&N è arrivata un'altra offerta, superiore del 10 per cento per azione a quella di Heineken, per il 7,3 per cento delle azioni di Apb. L'offerente è Kindest Place, una società legata al miliardario tailandese Charoen Sirivadhanabhakdi, proprietario della concorrente Thai Beverage. Kindest Place detiene già l'8,6% di APB. Heineken non ha commentato la notizia, ma ora, spezzato il brindisi, il mercato è in attesa di una contromossa.

 

SpreadCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIER FERDINANDO CASINI MARIO MONTI E MARIANO RAJOY fitch ratingsBlackRock CARLO CIMBRI MANCHESTER UNITED general-motors-sedeFACEBOOK

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")