SPREAD APRE IN CALO A 124 PUNTI - MILANO APRE IN RIALZO (+1%) - SPRINT ENEL E INTESA (+2%) - SCIVOLONE ENEL GP (-4,9%) - LA BORSA TOKYO CHIUDE ANCORA IN RIALZO (+0,19%), AL TOP DA 7 ANNI

EnelEnel

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 124 PUNTI

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp/Bund che scende a quota 124 punti dopo la fiammata di ieri in concomitanza con la conferenza stampa del presidente Bce Draghi. Il rendimento torna sotto il 2% a 1,997%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN RIALZO (+1%) - SPRINT ENEL, SCIVOLONE ENEL GP 

(ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un rialzo dell'1% a 19.622 punti. Sprint di Enel e Intesa (+2% entrambe), scivola Enel GP (-4,97%).

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE ANCORA IN RIALZO (+0,19%), TOP DA 7 ANNI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha nuovamente chiuso in rialzo per la sesta seduta consecutiva con un nuovo massimo da oltre sette anni, spinta anche dalla forza del dollaro. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,19% (+33,24 punti) a 17.920,45 punti. L'indice Topix ha preso lo 0,35% (+5,07 punti) a 1.445,67 punti.

 

4 - CRISI: ORDINI FABBRICA GERMANIA SALGONO OLTRE STIME

merkel a aucklandmerkel a auckland

 (ANSA) - Ordini di fabbrica tedeschi in aumento oltre le stime. Il dato di ottobre è salito infatti del 2,5% a fronte di una crescita stimata dello 0,5% dagli analisti finanziari e di un rialzo precedente dello 0,8%. Su base annua l'incremento è stato del 2,4%, a fronte di di una stima invariata e di un calo precedente dell'1%.

 

5 - RUSSIA: SPESI 1,9 MLD DLR IN UN GIORNO PER SOSTENERE RUBLO

(ANSA) - La banca centrale russa ha speso 1,9 miliardi di dollari solo il 3 dicembre per sostenere il rublo. Lo fa sapere lo stesso istituto, che dopo aver deciso di lasciar oscillare la moneta liberamente, si è riservato il diritto di intervenire in caso di minacce alla stabilità finanziaria. In totale quest'anno Mosca ha speso circa 70 miliardi di dollari per frenare la caduta della valuta russa.

putin lascia il g20 australiano 4putin lascia il g20 australiano 4

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: stimoli Bce in 'stand-by', seduta nera. Draghi sposta il QE (Quantitative Easing) europeo al 2015: 'Acquisti di bond solo se l'inflazione non sale'. Board sempre piu' diviso. Milano -2,77%, BTp in tensione. Euro in rialzo sul dollaro (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Made in: altro rinvio della Ue (dai giornali)

 

Mafia Capitale: a Roma appalti sotto la tutela di Cantone. Il prefetto: 'Necessaria scorta a Marino' (dai giornali). Alfano: 'Sciogliere il Comune di Roma? Andiamoci con i piedi di piombo' (Intervista al ministro dell'Interno, il Messaggero, pag. 3)

 

Wind: Maximo Ibarra, 'Pronta a dare Infostrada per fare di Metroweb il perno di un nuovo piano per la fibra' (Intervista all'ad, la Repubblica, pag. 32)

 

Fca: parte il collocamento, Marchionne vola negli Usa (dai giornali)

 

Alitalia: versata la seconda tranche da 100 milioni del prestito ponte (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

Club Med: Bonomi verso il rilancio (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

 

Tlc: per i multiplex Telecom-L'Espresso solo Clessidra presenta l'offerta (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Generali: il consiglio torna a quota undici, entra Flavio Cattaneo (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Saipem: riceve la notifica, il South Stream e' 'sospeso'. l'impatto per la societa' 'non e' calcolabile' (dai giornali)

 

Privacy: Giovanni Buttarelli, 'A rischio i nostri dati su Google' (Intervista al nuovo Garante europeo della protezione dei dati personali, Corriere della Sera, pag. 27)

 

Fisco: via libera del Senato al disegno di legge sul rientro dei capitali, introdotto il reato di autoriciclaggio (dai giornali)

 

Forum Cultura d'Impresa 'Innovare nei cda: nuovi modelli di governance e board efficiency per la competitivita' d'impresa', organizzato dal Sole 24 Ore. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia.

 

Milano - incontro Finanziaria Internazionale. Partecipano, tra gli altri, Enrico Marchi, fondatore e presidente di Finanziaria Internazionale; Andrea de Vido, fondatore e a.d. di Finanziaria Internazionale.

 

Treviso - presentazione del volume 'La Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana - Cassamarca 1913-2013', edito in occasione del centenario della banca trevigiana. Partecipano, tra gli altri, Dino De Poli, presidente Fondazione Cassamarca; Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit.

 

Conference call di Prada

 

Milano - tavola rotonda 'Lombardia. Mobilita' e Infrastrutture in tempo di Expo'. Partecipano, tra gli altri, Riccardo Nencini, vice ministro dei Trasporti; Bruno Rota, presidente Atm; Pietro Modiano, presidente Sea; Norberto Achille, presidente Ferrovie Nord di Milano.

 

Germania: ordini all'industria ad ottobre

 

Usa: andamento dell'occupazione a novembre

 

Francoforte: Forum economico con la partecipazione del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, del ministro dell'Economia italiano Pier Carlo Padoan e del presidente della Bundesbank Jens Weidmann

 

Roma: terminano i lavori del Centenario della nascita di Federico Caffe'. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Visco, Romano Prodi, Pier Carlo Padoan

 

Roma - presentazione del 48mo Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese, realizzato dal Censis

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO