SPREAD APRE IN LIEVE RIALZO A 208,3 PUNTI - TONFO DEL 3% PER LA BORSA DI TOKYO

1 - SPREAD APRE IN LIEVE RIALZO, A 208,3 PUNTI
(ANSA) -
Lo spread tra Btp e Bund tedesco apre in lieve rialzo. Il differenziale tra i due titoli decennali oscilla stamani sopra i 208 punti (208,3) contro i 207 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del Btp è del 3,88%. In lieve rialzo anche lo spread tra Bonos spagnoli e Bund, a 201,9 punti (contro i 200 di ieri) e un rendimento del 3,82%.

2 - BORSA: LISTINI APRONO IN ROSSO IN SCIA A TOKYO E WALL ST, MILANO -1%
Radiocor -
Dopo la chiusura in ribasso di Wall Street (-1,09% il Dow Jones) e il tonfo di Tokyo (-3%), anche le Borse europee aprono in rosso con ribassi attorno all'1%. Parigi, in particolare, cede l'1,1%, Francoforte l'1,2% e Piazza Affari l'1%. A pesare sono sia alcune trimestrali negative provenienti da Oltreoceano sia la prospettiva di una ulteriore stretta monetaria da parte della Federal Reserve.

A Piazza Affari, dopo il rosso di ieri, si salva solo Gtech (+0,2%) mentre World Duty Free e Prysmian sono attorno alla parita'. In coda al listino spiccano invece tutti i titoli finanziari, in particolare Bpm (-2,4%) dopo la nuova fumata nera sul cdg. Realizzi anche su Mediolanum (-2,2%) e sul Banco Popolare (-1,8%). Ancora vendite sul lusso con Salvatore Ferragamo che lascia sul terreno l'1,4% e Brunello Cucinelli il 3,2% dopo un report negativo di Nomura. Sul mercato valutario l'euro. Sul mercato valutario l'euro e' stabile attorno a 1,366 metri; praticament e fermo anche il petrolio a 91,81 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: TONFO DEL 3% PER L'INDICE NIKKEI, PESA RAFFORZAMENTO YEN
Radiocor -
Seduta decisamente negativa per la Borsa di Tokyo che chiude con un tonfo di oltre il 3%, segnando i nuovi minimi da quasi un mes e e il peggiore calo giornaliero da oltre cinque. Al termine delle contrattazioni l'indice Nikkei ha segnato un calo di 489,66 punti (il 3,08%), scendendo a quota 15.422,40: il livello piu' basso dal 18 dicembre scorso. A pesare sul mercato e' stato soprattutto l'eccessivo apprezzamento dello yen sui mercati valutari e l'andamento negativo di Wall Street.

4 - TELECOM: -0,8% IN BORSA, MERCATO SNOBBA FOSSATI SU BRASILE
(ANSA) -
Avvio debole per Telecom a Piazza Affari. Il titolo della compagnia telefonica cede lo 0,87% a 0,79 euro. Il mercato snobba le maxi-valutazioni fatte da Marco Fossati su Tim Brasil, valutata fino a 30 miliardi di euro contro una capitalizzazione di mercato attuale inferiore ai 10 miliardi e una valutazione di tutta Telecom di 15 miliardi. ''Valutazioni irrealistiche'' le giudica Intermonte mentre per Equita si tratta di una valutazione ''ovviamente molto elevata''.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

- Milano: evento Bain 'Il consumatore del lusso nel mondo: segmenti rilevanti, comportamenti e stili di consumo. nazionalita' e generazioni a confronto'.

- Siena: Cda Mps

- Roma: convegno organizzato dal partito democratico sul trasporto ferroviario. Partecipa, Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

- Roma: conferenza stampa, promossa dall'Ania, per illustrare lo studio su 'Confronto sul mercato RCA in Europa' realizzato da The Boston Consulting Group e per commentare le misure introdotte dal Decreto Destinazione Italia. Partecipa, tra gli altri, Aldo Minucci, presidente Ania.

- Roma: iniziativa, promossa dalla Fillea, 'Nuove frontiere per una contrattazione inclusiva'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Landini, segretario generale Fiom-Cgil; Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

- Roma: decreto legge Terra dei fuochi-Ilva in Aula Camera.

- Roma: Dl Imu-Bankitalia in commissione Finanze Camera.

- Roma: Dl enti locali all'esame dell commissione Bilancio del Senato.

- Roma: la commissione Finanze del Senato conclude l'esame del disegno di legge delega fiscale.

- Roma: il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, viene ascoltato dalla commissione Finanze della Camera nell'ambito dell'esame della legge di delegazione europea 2013 e della Legge europea 2013 bis.

- Roma: audizione di Enrico Giovannini, ministro del Lavoro, sulle politiche attive del lavoro e sul programma europeo Garanzia giovani in commissione Lavoro al Senato.

- Messico: Visita del presidente del Consiglio, Enrico Letta.

- Detroit: giornata dedicata alla stampa del Salone Internazionale dell'Auto. La manifestazione prosegue fino al 26 gennaio.

- Italia: l'Istat rende noti i dati sull'inflazione a dicembre 2013.

- Italia: la Banca d'Italia rende nota la consistenza del debito pubblico a novembre 2013.

- Eurozona: dati su produzione industriale a novembre.

- Francia: dati su inflazione a dicembre.

- Gran Bretagna: dati su inflazione e prezzi alla produzione dicembre.

- Stati Uniti: dati su prezzi all'import a dicembre, vendite al dettaglio a dicembre e scorte delle imprese a novembre.

Fiat: Marchionne altri tre anni nella nuova Fiat-Chrysler. Il 29 gennaio cda su nome, sede e Borsa, gli Usa offrono vantaggi. Piano industriale a maggio (Il Sole 24 Ore pag 1-2-3) L'azienda vedra' i sindacati dopo il cda di fine gennaio (dai giornali)

Riforme: la Corte Costituzionale deposita la sentenza che azzera il Porcellum, no a eccessivi premi di maggioranza. Parlamento legittimo, voto gia' possibile. Renzi un'ora da Napolitano: rimpasto? non mi interessa (dai giornali)

Alitalia: confermati Colaninno e Del Torchio, la compagnia cerca nuova liquidita' e tratta con le banche. Il potenziale partner Etihad prende tempo e pone la questione debito (dai giornali) Galiotto (Anpac): 'E' un buon partner per ritrovare la rotta'(Avvenire pag.20)

Telecom: 'Tim Brasil vale 30 miliardi', lettera di Fossati al cda di Telecom per sottolineare che 'difficilmente si potranno ravvisare le condizioni per una dismissione'. Sulla stampa carioca voci di un'offerta di Carlos Slim. Cambio statuto, cda il 6 febbraio(dai giornali)

Mps: Saccomanni rassicura i sindacati, piu' lontane le dimissioni del vertice. Oggi il cda (dai giornali)

Bpm: fumata nera, slitta a venerdi' la decisione sul Cdg. Castagna chiede doppio incarico (dai giornali)

Industria: produzione segnali di risveglio. A novembre aumento dell'1,4%, Squinzi: 'Speriamo'. CsC: a dicembre 2013 crescita dell'1,3% (dai giornali)

Della Valle: 'Due mesi per salvare l'Italia' (intervista al patron di Tod's, Il Sole 24 Ore pag.4)

BTp: asta con tassi al minimo storico. Il Tesoro colloca triennali all'1,51% (dai giornali)

Banche: stretta sulle garanzie (Il Messagero pag.15)

Consob: apre alle modifiche della Vietti con l'obiettivo di favorire le quotazioni di Pmi e le privatizzazioni (Il Sole 24 Ore pag.34)

Cdp: spunta un dividendo extra dalla cessione di Reti e Fincantieri. Entro fine mese le manifestazioni di interesse per la holding di Terna e Snam (Corriere della Sera pag.15)

Bce: Draghi governatore dell'anno. In arrivo la nuova banconota da 10 euro (dai giornali)

Saipem: Blackrock rischia una multa fino ad un miliardo per vendita del 2,4%. Ma l'indagine puo' durare quasi due anni(dai giornali)

Unicredit: Una task force per il credito alle Pmi (intervista a Roberto Nicastro, direttore generale Unicredit, Il Sole 24 Ore pag.33)

Rcs: a fine mese l'offerta di Clessidra-Hazan per le radio (Il Sole 24 Ore pag.35)

Ittierre: l'ex impero di Perna di nuovo al capolinea, le maison ora fanno causa (Corriere della Sera pag.35)

Airbus: numeri record per gli ordini, vince la sfida con Boeing (dai giornali)

Diesel: Renzo Rosso punta sul cibo bio, entra in EcorNatura si' (la Repubblica pag.23)

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARIMARCO FOSSATI jpegtim brasil borsa tokyoBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?