SPREAD APRE IN LIEVE RIALZO A 208,3 PUNTI - TONFO DEL 3% PER LA BORSA DI TOKYO

1 - SPREAD APRE IN LIEVE RIALZO, A 208,3 PUNTI
(ANSA) -
Lo spread tra Btp e Bund tedesco apre in lieve rialzo. Il differenziale tra i due titoli decennali oscilla stamani sopra i 208 punti (208,3) contro i 207 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del Btp è del 3,88%. In lieve rialzo anche lo spread tra Bonos spagnoli e Bund, a 201,9 punti (contro i 200 di ieri) e un rendimento del 3,82%.

2 - BORSA: LISTINI APRONO IN ROSSO IN SCIA A TOKYO E WALL ST, MILANO -1%
Radiocor -
Dopo la chiusura in ribasso di Wall Street (-1,09% il Dow Jones) e il tonfo di Tokyo (-3%), anche le Borse europee aprono in rosso con ribassi attorno all'1%. Parigi, in particolare, cede l'1,1%, Francoforte l'1,2% e Piazza Affari l'1%. A pesare sono sia alcune trimestrali negative provenienti da Oltreoceano sia la prospettiva di una ulteriore stretta monetaria da parte della Federal Reserve.

A Piazza Affari, dopo il rosso di ieri, si salva solo Gtech (+0,2%) mentre World Duty Free e Prysmian sono attorno alla parita'. In coda al listino spiccano invece tutti i titoli finanziari, in particolare Bpm (-2,4%) dopo la nuova fumata nera sul cdg. Realizzi anche su Mediolanum (-2,2%) e sul Banco Popolare (-1,8%). Ancora vendite sul lusso con Salvatore Ferragamo che lascia sul terreno l'1,4% e Brunello Cucinelli il 3,2% dopo un report negativo di Nomura. Sul mercato valutario l'euro. Sul mercato valutario l'euro e' stabile attorno a 1,366 metri; praticament e fermo anche il petrolio a 91,81 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: TONFO DEL 3% PER L'INDICE NIKKEI, PESA RAFFORZAMENTO YEN
Radiocor -
Seduta decisamente negativa per la Borsa di Tokyo che chiude con un tonfo di oltre il 3%, segnando i nuovi minimi da quasi un mes e e il peggiore calo giornaliero da oltre cinque. Al termine delle contrattazioni l'indice Nikkei ha segnato un calo di 489,66 punti (il 3,08%), scendendo a quota 15.422,40: il livello piu' basso dal 18 dicembre scorso. A pesare sul mercato e' stato soprattutto l'eccessivo apprezzamento dello yen sui mercati valutari e l'andamento negativo di Wall Street.

4 - TELECOM: -0,8% IN BORSA, MERCATO SNOBBA FOSSATI SU BRASILE
(ANSA) -
Avvio debole per Telecom a Piazza Affari. Il titolo della compagnia telefonica cede lo 0,87% a 0,79 euro. Il mercato snobba le maxi-valutazioni fatte da Marco Fossati su Tim Brasil, valutata fino a 30 miliardi di euro contro una capitalizzazione di mercato attuale inferiore ai 10 miliardi e una valutazione di tutta Telecom di 15 miliardi. ''Valutazioni irrealistiche'' le giudica Intermonte mentre per Equita si tratta di una valutazione ''ovviamente molto elevata''.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

- Milano: evento Bain 'Il consumatore del lusso nel mondo: segmenti rilevanti, comportamenti e stili di consumo. nazionalita' e generazioni a confronto'.

- Siena: Cda Mps

- Roma: convegno organizzato dal partito democratico sul trasporto ferroviario. Partecipa, Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

- Roma: conferenza stampa, promossa dall'Ania, per illustrare lo studio su 'Confronto sul mercato RCA in Europa' realizzato da The Boston Consulting Group e per commentare le misure introdotte dal Decreto Destinazione Italia. Partecipa, tra gli altri, Aldo Minucci, presidente Ania.

- Roma: iniziativa, promossa dalla Fillea, 'Nuove frontiere per una contrattazione inclusiva'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Landini, segretario generale Fiom-Cgil; Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

- Roma: decreto legge Terra dei fuochi-Ilva in Aula Camera.

- Roma: Dl Imu-Bankitalia in commissione Finanze Camera.

- Roma: Dl enti locali all'esame dell commissione Bilancio del Senato.

- Roma: la commissione Finanze del Senato conclude l'esame del disegno di legge delega fiscale.

- Roma: il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, viene ascoltato dalla commissione Finanze della Camera nell'ambito dell'esame della legge di delegazione europea 2013 e della Legge europea 2013 bis.

- Roma: audizione di Enrico Giovannini, ministro del Lavoro, sulle politiche attive del lavoro e sul programma europeo Garanzia giovani in commissione Lavoro al Senato.

- Messico: Visita del presidente del Consiglio, Enrico Letta.

- Detroit: giornata dedicata alla stampa del Salone Internazionale dell'Auto. La manifestazione prosegue fino al 26 gennaio.

- Italia: l'Istat rende noti i dati sull'inflazione a dicembre 2013.

- Italia: la Banca d'Italia rende nota la consistenza del debito pubblico a novembre 2013.

- Eurozona: dati su produzione industriale a novembre.

- Francia: dati su inflazione a dicembre.

- Gran Bretagna: dati su inflazione e prezzi alla produzione dicembre.

- Stati Uniti: dati su prezzi all'import a dicembre, vendite al dettaglio a dicembre e scorte delle imprese a novembre.

Fiat: Marchionne altri tre anni nella nuova Fiat-Chrysler. Il 29 gennaio cda su nome, sede e Borsa, gli Usa offrono vantaggi. Piano industriale a maggio (Il Sole 24 Ore pag 1-2-3) L'azienda vedra' i sindacati dopo il cda di fine gennaio (dai giornali)

Riforme: la Corte Costituzionale deposita la sentenza che azzera il Porcellum, no a eccessivi premi di maggioranza. Parlamento legittimo, voto gia' possibile. Renzi un'ora da Napolitano: rimpasto? non mi interessa (dai giornali)

Alitalia: confermati Colaninno e Del Torchio, la compagnia cerca nuova liquidita' e tratta con le banche. Il potenziale partner Etihad prende tempo e pone la questione debito (dai giornali) Galiotto (Anpac): 'E' un buon partner per ritrovare la rotta'(Avvenire pag.20)

Telecom: 'Tim Brasil vale 30 miliardi', lettera di Fossati al cda di Telecom per sottolineare che 'difficilmente si potranno ravvisare le condizioni per una dismissione'. Sulla stampa carioca voci di un'offerta di Carlos Slim. Cambio statuto, cda il 6 febbraio(dai giornali)

Mps: Saccomanni rassicura i sindacati, piu' lontane le dimissioni del vertice. Oggi il cda (dai giornali)

Bpm: fumata nera, slitta a venerdi' la decisione sul Cdg. Castagna chiede doppio incarico (dai giornali)

Industria: produzione segnali di risveglio. A novembre aumento dell'1,4%, Squinzi: 'Speriamo'. CsC: a dicembre 2013 crescita dell'1,3% (dai giornali)

Della Valle: 'Due mesi per salvare l'Italia' (intervista al patron di Tod's, Il Sole 24 Ore pag.4)

BTp: asta con tassi al minimo storico. Il Tesoro colloca triennali all'1,51% (dai giornali)

Banche: stretta sulle garanzie (Il Messagero pag.15)

Consob: apre alle modifiche della Vietti con l'obiettivo di favorire le quotazioni di Pmi e le privatizzazioni (Il Sole 24 Ore pag.34)

Cdp: spunta un dividendo extra dalla cessione di Reti e Fincantieri. Entro fine mese le manifestazioni di interesse per la holding di Terna e Snam (Corriere della Sera pag.15)

Bce: Draghi governatore dell'anno. In arrivo la nuova banconota da 10 euro (dai giornali)

Saipem: Blackrock rischia una multa fino ad un miliardo per vendita del 2,4%. Ma l'indagine puo' durare quasi due anni(dai giornali)

Unicredit: Una task force per il credito alle Pmi (intervista a Roberto Nicastro, direttore generale Unicredit, Il Sole 24 Ore pag.33)

Rcs: a fine mese l'offerta di Clessidra-Hazan per le radio (Il Sole 24 Ore pag.35)

Ittierre: l'ex impero di Perna di nuovo al capolinea, le maison ora fanno causa (Corriere della Sera pag.35)

Airbus: numeri record per gli ordini, vince la sfida con Boeing (dai giornali)

Diesel: Renzo Rosso punta sul cibo bio, entra in EcorNatura si' (la Repubblica pag.23)

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARIMARCO FOSSATI jpegtim brasil borsa tokyoBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")