LO SPREAD APRE POCO MOSSO A 147,4 PUNTI - AVVIO INCERTO PER MILANO, FTSE MIB -0,03% - MOODY'S TAGLIA IL RATING DELLA GRECIA PORTANDOLA A 'CAA3', CHE INDICA UN “IMMINENTE DEFAULT DEI PAGAMENTI”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD APRE POCO MOSSO A 147,4 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso rispetto alla chiusura di ieri (148 punti) a 147,4 punti con un rendimento al 2,31%.

 

2 - BORSA: AVVIO INCERTO PER MILANO, FTSE MIB -0,03%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre incerta in attesa di novità sul salvataggio della Grecia. L'indice Ftse Mib segna un -0,03% a 22.941 punti.

 

agenzie di rating moodys agenzie di rating moodys

3 - GRECIA: MOODY'S ABBASSA RATING, DA REFERENDUM 'RISCHIO IMMINENTE DEFAULT'

Radiocor - Moody ha tagliato la nota di merito sul debito della Grecia a causa del 'rischio aggiuntivo' del referendum - in calendario per domenica - e i cui effetti potrebbero pesare sui creditori privati. 'L'annuncio di un referendum - e' riportato in una nota che l'agenzia di valutazione ha diffuso nella notte - crea un ulteriore rischio, piu' pressante, per i creditori privati'. Di fatto gli esperti di Moody's hanno portato il rating del Paese a 'Caa3', un gradino che starebbe a indicare un 'imminente default dei pagamenti' da parte del Paese. 'Una vittoria del 'no' - spiegano - aumenterebbe il rischio di un'uscita dall'Eurozona e porterebbe a notevoli perdite di creditori privati'. Questi ultimi detengono circa 30 miliardi dei 280 miliardi di debito sovrano.

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

 

4 - TOKYO CHIUDE A +0,95% CON DATI USA, FIDUCIA SU GRECIA

(ANSA) - La Borsa di Tokyo guadagna terreno e termina gli scambi a +0,95% con la fiducia su una soluzione possibile alla crisi della Grecia e alle buone notizie dagli Usa su nuovi posti di lavoro e attività manifatturiera di giugno. L'indice Nikkei, con lo yen indebolitosi sul dollaro, sale di 193,18 punti, a quota 20.522,50. Nonostante la Grecia non abbia rimborsato all'Fmi gli 1,6 miliardi di euro, i sondaggi indicano la maggioranza dei "sì", anche se ristretta, al referendum di domenica sulle misure di austerità per il piano di salvataggio.

 

5 - PARMALAT: PERFEZIONA ACQUISIZIONE DA 700 MLN DLR IN BRASILE

Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis   Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis

(ANSA) - Parmalat perfeziona l'acquisto delle attività lattiero-casearie della brasiliana Brf, rilevando il 100% di Elebat Alimentos. Lo comunica il gruppo di Collecchio che aveva annunciato l'operazione alla fine dello scorso anno. Il prezzo, circa 700 milioni di dollari (ovvero 631,7 milioni di euro ai valori attuali), è stato interamente pagato e sarà soggetto ad aggiustamenti sulla base dell'entità dei debiti e del capitale operativo di Elebat alla data del perfezionamento.

 

parmalat GetContent asp jpegparmalat GetContent asp jpeg

L'acquisizione è stata finanziata con mezzi propri e mediante parziale utilizzo del finanziamento a medio-lungo termine sottoscritto lo scorso 28 aprile. L'operazione è stata realizzata attraverso l'acquisto da parte di Lactalis do Brasil (gruppo Parmalat) dell'intero capitale sociale di Elebat Alimentos, società in cui Brf ha conferito tutti gli asset relativi al dairy business, inclusi gli 11 stabilimenti nel territorio brasiliano, e alcuni marchi, tra cui Batavo, Elegé, Cotochés, Santa Rosa e DoBon. Il fatturato proforma della divisione è stato pari a circa 865 milioni di euro nel 2014

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: al voto, Atene sfida la Ue. Hollande: euro a rischio, accordo subito. Tsipras insiste, trattativa bloccata. Atene conferma il referendum. Renzi: un errore. Juncker e Merkel: stop ai contatti fino al voto. La Merkel gela la Grecia. (dai giornali) Monti: 'Contagio? Toccherebbe a Lisbona e Madrid' (Corriere della Sera, pag. 5) Prodi: 'Atene non diventi la nostra Sarajevo' (la Repubblica, pag. 7) Fornero: 'Non taglierei le pensioni dei greci' (La Stampa)

 

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

Mercati: e' corsa al dollaro. Euro in discesa dopo i dati sull'economia Usa: salari, manifattura e costruzioni spingono la crescita americana. Valuta europea in calo a 1,10 $ - Borse in rialzo (+2,15% Milano), tassi BTp in discesa. Le Borse credono nell'intesa con Atene. Piazza Affari maglia rosa d'Europa(Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3)

 

Auto: bene le vendite anche a giugno. Le immatricolazioni Fca salgono del 20%. (dai giornali)

 

Media: 'Tra Mediaset e Vivendi ci sono contatti continui'. Focus sui contenuti. Pier Silvio Berlusconi: difficili ne nozze con Telecom. Rifiutata l'offerta di Sky per premium da 1,1 miliardi. Pubblicita' +6% a giugno (dai giornali)

 

Cdp: 'Piu' incisiva col nuovo vertice'. Andrea Guerra: all'estero le Casse sono azioniste dei big tlc. (dai giornali)

 

Pirelli: ChemChina 'chiama' gli hedge. Verso l'Opa. L'advisor Intermonte sondera' il mercato. (dai giornali)

 

Grandi Stazioni: 'Pronta la road map' per la cessione delle attivita'. Parla l'ad Paolo Gallo (dai giornali)

 

Fincantieri: Governo in campo per riaprire Monfalcone. Verso un decreto. (dai giornali)

 

Auditel: 'In Borsa entro il 2016'. Il presidente dell'Upa Lorenzo Sassoli de Bianchi lancia la proposta durante l'assemblea annuale. (dai giornali)

 

Consob: scatta la stretta sui prodotti 'opachi'. (dai giornali)

 

Avio Aero: interessata al drone Piaggio. (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

 

Findim: maxi-cedola alla famiglia Fossati. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Energia: Eph rileva 7 centrali da E.On e diventa quarto produttore in Italia. (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

 

Big pharma: Teva punta sul mercato italiano. Grandi opportunita' di crescita nel nostro Paese per il leader mondiale dei generici. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Trenitalia: chiama Italo, 'Dividiamoci i pendolari' (La Stampa, pag. 13)

 

Montepaschi: il Tesoro avra' il 4%. Siena paga in azioni la cedola sui Monti bond. Sulla partecipazione vincolo di 180 giorni. Profumo potrebbe lasciare ad agosto. Primo socio resta Fintech, le ipotesi sulle alleanze. (dai giornali)

 

Intesa Sanpaolo: riconvoca il cds, la governance arriva al bivio (Il Messaggero, pag. 19)

 

Fincantieri-Finmeccanica: portaelicotteri da 1,1 miliardi (dai giornali)

 

Al Waleed: dona in beneficenza 32 miliardi di dollari (dai giornali

 

Fisco: piu' tempo per il 730 precompilato (dai giornali)

 

Riforme: Senato, referendum nel 2016. Renzi: l'obiettivo e' giugno. (dai giornali)

 

Milano - debutto in Borsa (segmento Star) di Banca Sistema.

 

Milano - convegno Intesa Sanpaolo e Ministero dell'Economia e delle Finanze 'Finanza per la crescita. Gli strumenti per il sostegno delle PMI italiane'. Partecipano, tra gli altri, Carlo Messina, ceo Intesa Sanpaolo; Pier Carlo Padoan, Ministro dell'Economia; Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria.

 

Milano - incontro Italcementi Group 'Citta'' Donna. La citta' ricostruita al femminile'.

 

Milano - evento in occasione del lancio di Target2-Securities ospitato dalla Banca Centrale Europea.

 

Roma - presentazione del Report di Sostenibilita' 2014 Gtech. Partecipa, tra gli altri, Marco Sala, ceo di Ict; Fabio Cairoli, amministratore delegato di Lottomatica.

 

Roma - assemblea annuale Ania.

 

Roma - assemblea Farmindustria.

 

Roma - Relazione annuale dell'Autorita' nazionale Anticorruzione per l'anno 2014.

 

Roma - conferenza in onore di Carlo Azeglio Ciampi 'Costruire l'Europa della conoscenza: lavoro, ricerca e innovazione', organizzata dall'Accademia internazionale per lo sviluppo economico e sociale. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Carlo Rubbia, Premio Nobel e senatore a vita, Marco Patuano, a.d. Telecom Italia.

 

Roma - incontro 'Banda larga e nuove reti: linfa per un'Italia digitale', organizzato da Telecom Italia e dalla Fondazione Rosselli. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati dei prezzi delle abitazioni relativi al I trimestre 2015.

 

Eurozona - Eurostat diffonde dati su prezzi alla produzione a maggio.

 

Stati Uniti - diffusione dati su tasso di disoccupazione a giugno; nuovi lavoratori dipendenti non agricoli a giugno; richieste di sussidio settimanali; salari contrattuali a giugno; ordinativi industriali a maggio.

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...