LO SPREAD APRE POCO MOSSO A 147,4 PUNTI - AVVIO INCERTO PER MILANO, FTSE MIB -0,03% - MOODY'S TAGLIA IL RATING DELLA GRECIA PORTANDOLA A 'CAA3', CHE INDICA UN “IMMINENTE DEFAULT DEI PAGAMENTI”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD APRE POCO MOSSO A 147,4 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso rispetto alla chiusura di ieri (148 punti) a 147,4 punti con un rendimento al 2,31%.

 

2 - BORSA: AVVIO INCERTO PER MILANO, FTSE MIB -0,03%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre incerta in attesa di novità sul salvataggio della Grecia. L'indice Ftse Mib segna un -0,03% a 22.941 punti.

 

agenzie di rating moodys agenzie di rating moodys

3 - GRECIA: MOODY'S ABBASSA RATING, DA REFERENDUM 'RISCHIO IMMINENTE DEFAULT'

Radiocor - Moody ha tagliato la nota di merito sul debito della Grecia a causa del 'rischio aggiuntivo' del referendum - in calendario per domenica - e i cui effetti potrebbero pesare sui creditori privati. 'L'annuncio di un referendum - e' riportato in una nota che l'agenzia di valutazione ha diffuso nella notte - crea un ulteriore rischio, piu' pressante, per i creditori privati'. Di fatto gli esperti di Moody's hanno portato il rating del Paese a 'Caa3', un gradino che starebbe a indicare un 'imminente default dei pagamenti' da parte del Paese. 'Una vittoria del 'no' - spiegano - aumenterebbe il rischio di un'uscita dall'Eurozona e porterebbe a notevoli perdite di creditori privati'. Questi ultimi detengono circa 30 miliardi dei 280 miliardi di debito sovrano.

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

 

4 - TOKYO CHIUDE A +0,95% CON DATI USA, FIDUCIA SU GRECIA

(ANSA) - La Borsa di Tokyo guadagna terreno e termina gli scambi a +0,95% con la fiducia su una soluzione possibile alla crisi della Grecia e alle buone notizie dagli Usa su nuovi posti di lavoro e attività manifatturiera di giugno. L'indice Nikkei, con lo yen indebolitosi sul dollaro, sale di 193,18 punti, a quota 20.522,50. Nonostante la Grecia non abbia rimborsato all'Fmi gli 1,6 miliardi di euro, i sondaggi indicano la maggioranza dei "sì", anche se ristretta, al referendum di domenica sulle misure di austerità per il piano di salvataggio.

 

5 - PARMALAT: PERFEZIONA ACQUISIZIONE DA 700 MLN DLR IN BRASILE

Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis   Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis

(ANSA) - Parmalat perfeziona l'acquisto delle attività lattiero-casearie della brasiliana Brf, rilevando il 100% di Elebat Alimentos. Lo comunica il gruppo di Collecchio che aveva annunciato l'operazione alla fine dello scorso anno. Il prezzo, circa 700 milioni di dollari (ovvero 631,7 milioni di euro ai valori attuali), è stato interamente pagato e sarà soggetto ad aggiustamenti sulla base dell'entità dei debiti e del capitale operativo di Elebat alla data del perfezionamento.

 

parmalat GetContent asp jpegparmalat GetContent asp jpeg

L'acquisizione è stata finanziata con mezzi propri e mediante parziale utilizzo del finanziamento a medio-lungo termine sottoscritto lo scorso 28 aprile. L'operazione è stata realizzata attraverso l'acquisto da parte di Lactalis do Brasil (gruppo Parmalat) dell'intero capitale sociale di Elebat Alimentos, società in cui Brf ha conferito tutti gli asset relativi al dairy business, inclusi gli 11 stabilimenti nel territorio brasiliano, e alcuni marchi, tra cui Batavo, Elegé, Cotochés, Santa Rosa e DoBon. Il fatturato proforma della divisione è stato pari a circa 865 milioni di euro nel 2014

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: al voto, Atene sfida la Ue. Hollande: euro a rischio, accordo subito. Tsipras insiste, trattativa bloccata. Atene conferma il referendum. Renzi: un errore. Juncker e Merkel: stop ai contatti fino al voto. La Merkel gela la Grecia. (dai giornali) Monti: 'Contagio? Toccherebbe a Lisbona e Madrid' (Corriere della Sera, pag. 5) Prodi: 'Atene non diventi la nostra Sarajevo' (la Repubblica, pag. 7) Fornero: 'Non taglierei le pensioni dei greci' (La Stampa)

 

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

Mercati: e' corsa al dollaro. Euro in discesa dopo i dati sull'economia Usa: salari, manifattura e costruzioni spingono la crescita americana. Valuta europea in calo a 1,10 $ - Borse in rialzo (+2,15% Milano), tassi BTp in discesa. Le Borse credono nell'intesa con Atene. Piazza Affari maglia rosa d'Europa(Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3)

 

Auto: bene le vendite anche a giugno. Le immatricolazioni Fca salgono del 20%. (dai giornali)

 

Media: 'Tra Mediaset e Vivendi ci sono contatti continui'. Focus sui contenuti. Pier Silvio Berlusconi: difficili ne nozze con Telecom. Rifiutata l'offerta di Sky per premium da 1,1 miliardi. Pubblicita' +6% a giugno (dai giornali)

 

Cdp: 'Piu' incisiva col nuovo vertice'. Andrea Guerra: all'estero le Casse sono azioniste dei big tlc. (dai giornali)

 

Pirelli: ChemChina 'chiama' gli hedge. Verso l'Opa. L'advisor Intermonte sondera' il mercato. (dai giornali)

 

Grandi Stazioni: 'Pronta la road map' per la cessione delle attivita'. Parla l'ad Paolo Gallo (dai giornali)

 

Fincantieri: Governo in campo per riaprire Monfalcone. Verso un decreto. (dai giornali)

 

Auditel: 'In Borsa entro il 2016'. Il presidente dell'Upa Lorenzo Sassoli de Bianchi lancia la proposta durante l'assemblea annuale. (dai giornali)

 

Consob: scatta la stretta sui prodotti 'opachi'. (dai giornali)

 

Avio Aero: interessata al drone Piaggio. (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

 

Findim: maxi-cedola alla famiglia Fossati. (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Energia: Eph rileva 7 centrali da E.On e diventa quarto produttore in Italia. (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

 

Big pharma: Teva punta sul mercato italiano. Grandi opportunita' di crescita nel nostro Paese per il leader mondiale dei generici. (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Trenitalia: chiama Italo, 'Dividiamoci i pendolari' (La Stampa, pag. 13)

 

Montepaschi: il Tesoro avra' il 4%. Siena paga in azioni la cedola sui Monti bond. Sulla partecipazione vincolo di 180 giorni. Profumo potrebbe lasciare ad agosto. Primo socio resta Fintech, le ipotesi sulle alleanze. (dai giornali)

 

Intesa Sanpaolo: riconvoca il cds, la governance arriva al bivio (Il Messaggero, pag. 19)

 

Fincantieri-Finmeccanica: portaelicotteri da 1,1 miliardi (dai giornali)

 

Al Waleed: dona in beneficenza 32 miliardi di dollari (dai giornali

 

Fisco: piu' tempo per il 730 precompilato (dai giornali)

 

Riforme: Senato, referendum nel 2016. Renzi: l'obiettivo e' giugno. (dai giornali)

 

Milano - debutto in Borsa (segmento Star) di Banca Sistema.

 

Milano - convegno Intesa Sanpaolo e Ministero dell'Economia e delle Finanze 'Finanza per la crescita. Gli strumenti per il sostegno delle PMI italiane'. Partecipano, tra gli altri, Carlo Messina, ceo Intesa Sanpaolo; Pier Carlo Padoan, Ministro dell'Economia; Alberto Baban, presidente Piccola Industria Confindustria.

 

Milano - incontro Italcementi Group 'Citta'' Donna. La citta' ricostruita al femminile'.

 

Milano - evento in occasione del lancio di Target2-Securities ospitato dalla Banca Centrale Europea.

 

Roma - presentazione del Report di Sostenibilita' 2014 Gtech. Partecipa, tra gli altri, Marco Sala, ceo di Ict; Fabio Cairoli, amministratore delegato di Lottomatica.

 

Roma - assemblea annuale Ania.

 

Roma - assemblea Farmindustria.

 

Roma - Relazione annuale dell'Autorita' nazionale Anticorruzione per l'anno 2014.

 

Roma - conferenza in onore di Carlo Azeglio Ciampi 'Costruire l'Europa della conoscenza: lavoro, ricerca e innovazione', organizzata dall'Accademia internazionale per lo sviluppo economico e sociale. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Carlo Rubbia, Premio Nobel e senatore a vita, Marco Patuano, a.d. Telecom Italia.

 

Roma - incontro 'Banda larga e nuove reti: linfa per un'Italia digitale', organizzato da Telecom Italia e dalla Fondazione Rosselli. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati dei prezzi delle abitazioni relativi al I trimestre 2015.

 

Eurozona - Eurostat diffonde dati su prezzi alla produzione a maggio.

 

Stati Uniti - diffusione dati su tasso di disoccupazione a giugno; nuovi lavoratori dipendenti non agricoli a giugno; richieste di sussidio settimanali; salari contrattuali a giugno; ordinativi industriali a maggio.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)