SPREAD BTP APRE IN RIALZO A 143,5 PUNTI - BORSE EUROPEE IN LIEVE CALO, A MILANO FTSE MIB -0,3% - CHIUSURA POSITIVA PER LA BORSA DI TOKYO INCORAGGIATA DALLA RIPRESA DEL DOLLARO

1 - SPREAD BTP APRE IN RIALZO A 143,5 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,4%

YOOXYOOX

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in rialzo a 143,5 punti e un rendimento al 2,4%. Il differenziale tra il titolo tedesco e i Bonos spagnoli si porta a 124,2 punti con un tasso al 2,2%.

 

2 - BORSA: EUROPA IN LIEVE CALO, A MILANO FTSE MIB -0,3%

Radiocor - Borse europee fiacche in apertura di una settimana che vivra' con gli occhi degli investitori puntati sul meeting Bce e sui dati del mercato del lavoro Usa. I principali indici, dopo un avvio in lieve rialzo, viaggiano poco sotto la parita'. Piazza Affari registra un -0,3% nel Ftse Mib e -0,2% nel Ftse All Share. Yoox (+0,7%) e Buzzi Unicem (+0,9%) guidano il paniere delle blue-chip seguite da Finmeccanica (+0,7%) sempre sostenuta dal dossier di vendita del settore trasporti.

LOGO BUZZI UNICEM jpegLOGO BUZZI UNICEM jpeg

 

Acquisti anche su altri industriali come Pirelli (+0,4%), St (+0,7%). Prendono fiato le banche popolari molto vivaci la scorsa settimana. Sul fronte valutario, l'euro si risolleva leggermente dai minimi di 1,266 segnati nella notte sul dollaro, livello piu' basso da settembre 2012: il cambio segna ora 1,2683 (lo stesso della chiusura di venerdi'). L'Euro/yen e' attestato a 139,05 (138,60), il dollaro/yen a 109,58 (109,28). Petrolio in calo dell o 0,64% a 92,94 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI IN PROGRESSO DELLO 0,5% CON WALL STREET E DOLLARO FORTE

finmeccanicafinmeccanica

Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo incoraggiata dalla ripresa del dollaro e dal buon an damento venerdi' di Wall Street grazie alla crescita Usa e ai buoni risultati delle aziende americane. L'indice Nikkei dei titoli guida chiude in progresso dello 0,50% a 16.310,64 punti. Il piu' ampio indice Topix guadagna lo 0,40% a 1.337,30 punti.

 

4 - MORNING NOTE

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

Radiocor

 

Banche: le fusioni dopo i test Bce. Gli istituti italiani nel mirino: Mps, Carige, BancaMarche e diverse popolari (Affari&Finanza pag.1-2).

 

Mediobanca: non e' piu' holding (CorrierEconomia pag.1).

 

Kairos: Basilico, 'Risparmio gestito a noi, l'indipendenza paga'. Affari&Finanza intervista l'a.d. (pag.15).

 

Enel: grandi manovre sull'energia, in arrivo un cinese (CorrierEconomia pag.1).

borsa tokyoborsa tokyo

 

Immsi: Colanino cerca soci per le partecipate in perdita (Affari&Finanza pag.14).

 

De Longhi: 'Cresce anche se l'Italia non aiuta le aziende' La Stampa-TuttoSoldi intervista l'a.d., Fabio De' Longhi (pag.21).

 

Tv: la nuova Sky di Murdoch. Il socio (segreto) di Mediaset. Discovery: la sfida di John il solitario (CorrierEconomia pag.1).

 

Santander: Ana Botin, il presidente che piace alla City. E la banca torna in Italia (Affari&Finanza pag.1-6).

 

Apple: la Ue all'attacco per elusione fiscale. Aiutata da Dublino:' Multa miliardaria' (la Repubblica pag.18).

 

Alstom: dopo l'accordo con Ge, 'Italia strategica, investa in infrastrutture' (CorrierEconomia pag.1).

 

Lavoro: Renzi all'attacco: 'Cancelliamo i contratti precari'. Art. 18: 'Un datore di lavoro deve poter licenziare'. 'Mettero' il Tfr in busta paga'. 'Non medio nel Pd'. Oggi resa dei conti in direzione (dai quotidiani). Oggi vertice Cgil-Cisl-Uil (dai quotidiani). Angeletti: 'Non escludo lo sciopero ma e' prematuro parlarne adesso'. Il mattino intervista il leader Uil (pag.5). Il 'Jobs Act' riscrive le tutele (Il Sole 24 Ore pag.1). Bertelli: 'L'articolo 18 non e' il nodo che blocca la crescita' (intervista a la Repubblica pag.9).

 

Cisl: la guerra per la conquista dell'Inps dietro l'addio di Bonanni (Il Messaggero pag.1).

 

Legge stabilita': un margine di 7 miliardi. Il Tesoro aggiorna i conti su Pil e deficit e spuntano nuovo risorse (La Stampa pag.7).

 

Debiti Pa: i Comuni pagano a singhiozzo (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Fisco: tassa 'piatta' al 15% su mini-imprese e autonomi. Rischio-Tasi su negozi e case sfitte (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Imprese: la riscossa dei mini-bond (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

Edilizia: con la crisi permessi di costruire giu' fino al 90% - Le classifiche del Sole 24 Ore - pag.1.

 

Politica e impresa: per la squadra di Della Valle grandi manager e imprenditori nuovi, niente politici (Il Corriere della Sera pag.8). L'altola' di Draghi e Visco: non faremo un governo dei potenti (la Repubblica pag.1). Illy: 'Della Valle alla guida del Paese? Non ha la diplomazia necessaria' (intervista a la Repubblica pag.4). Della Valle ha pronto il suo premier: Visco (il Fatto quotidiani pag.2)

 

Francia: Hollande perde il Senato. La maggioranza va alla destra, per la prima volta entra il Front National (la Repubblica pag.1-12-13).

 

Milano - Italian Energy Summit 'The Future of Energy. Mercati e relazioni internazionali, consumi e sostenibilita' '. Organizzato da Il Sole 24 Ore. Segue intervento del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti.

 

Milano - tavola rotonda HRC sul welfare 'Occupazione, tutela e politiche sociali'. Partecipa, tra gli altri, Enrico Poletti, ministro del Lavoro.

 

Pollenzo (Cn) - convegno alla presenza dei Ministri dell'Agricoltura europei.

 

Roma - aste di BTp e di CCTeu fino a 8,5 miliardi.

 

Roma - incontro stampa di presentazione del libro di Riccardo Viale 'Scienze neurocognitive, economia, societa' e istituzioni', promosso dalla Luiss Guido Carli. Partecipa, tra gli altri, Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia.

 

Roma - si riunisce la direzione del Pd per discutere della riforma del mercato del lavoro e della prossima Legge di stabilita'.

 

Roma - si aprono i lavori della Conferenza interparlamentare di cui all'articolo 13 del Fiscal Compact. Partecipano, tra gli altri, Laura Boldrini, presidente della Camera dei deputati; Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera dei deputati; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Daniele Capezzone, presidente della commissione Finanze della Camera dei deputati.

 

Roma - seminario italo-tedesco sulle politiche attive per il lavoro, sistema di formazione duale e transizione scuola lavoro, organizzato dal ministero del Lavoro e dal ministero del Lavoro della Repubblica federale di Germania. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Andrea Nahles, ministro del Lavoro della Repubblica federale di Germania; Paolo Reboani, presidente Italia Lavoro; Ivan Lo Bello, vice presidente Confindustria.

 

Eurozona: indice di fiducia economica, settembre.

 

Germania: inflazione (stima) a settembre.

 

Stati Uniti: deflatore consumi, agosto; redditi delle famiglie, agosto; spesa per consumi, agosto.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?