SPREAD BTP-BUND A 136 PUNTI - BORSE EUROPEE DEBOLI IN AVVIO PER I TIMORI SULLA GRECIA - MPS SCIVOLA A PIAZZA AFFARI. NEI PRIMI SCAMBI, IL TITOLO CEDE IL 7,90% A 1,97 EURO

1 - BTP, SPREAD A 136 PB IN AVVIO, TASSO 10 ANNI A 1,93%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(Reuters) - Partenza in calo per il secondario italiano in una seduta che vedrà tornare al lavoro molti operatori dopo la chiusura di ieri delle piazze di Usa, Gran Bretagna e Germania. Pochi minuti dopo le 9, la forbice tra i rendimenti dei benchmark italiani e tedeschi scambia a 136 punti base dai 125 di venerdì scorso (non pervenuti i dati di ieri per il mancato aggiornamento delle pagine Tradeweb).

Parallelamente, il tasso del decennale italiano vale 1,93% dall'1,84% della chiusura di venerdì.

 

2 - BORSE EUROPEE, AVVIO DEBOLE PER I LISTINI SU TIMORI GRECIA

tokyo-borsatokyo-borsa

(AGI) - Avvio debole per le borse europee condizionate dagli sviluppi della questione greca e dalla vittoria di Podemos alle elezioni amministrative spagnole. L'indice Ftse 100 di Londra lima lo 0,02% a 7030,84 punti in apertura, il Cac 40 di Parigi segna un +0,06% a 5.120,06 punti, l'Ftse Mib a Milano registra un lieve progresso dello 0,19% a 23.328 punti e il Dax 30 di Francoforte avanza dello 0,21% a 11.839,38 punti. Focus: avvio pesante per Mps (-7,90%) Mps scivola a Piazza Affari. Nei primi scambi, il titolo cede il 7,90% a 1,97 euro, all'indomani del balzo registrato ieri in chiusura di seduta (dopo essere rimasta al palo per tutta la durata delle contrattazioni) salendo dell'11% nel primo giorno di aumento di capitale (a 2,14 euro). Stamane sono gia' quasi quattro milioni i pezzi scambiati.

 

Borsa Tokyo: chiude in rialzo dello 0,12%, top da 15 anni Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo che inanella l'ottava seduta positiva di fila e tocca il nuovo massimo degli ultimi 15 anni. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,12% sulla scia dell'apprezzamento del dollaro sullo yen, attestandosi a quota 20.437,48. Invariato l'indice Topix, cresciuto dello 0,03% a quota 1.659,57.

 

mps logomps logo

Titoli Stato: spread Btp/Bund apre stabile a 136 punti Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi apre stabile a 136 punti, in linea con la chiusura di ieri. Il rendimento avanza all'1,95%. I mercati dovranno metabolizzare i nuovi sviluppi della questione greca e il successo di Podemos alle elezioni amministrative spagnole. Il differenziale Bonos/Bund segna 131 punti per un tasso dell'1,89%.

 

L'euro apre in calo la seduta sui mercati valutari europei. La moneta unica passa di mano a 1,0913 dollari e a 133,69 yen. Dollaro/yen a 122,46.

 

Prezzo del petrolio in rialzo sui mercati asiatici sopra quota 59 dollari al barile. Il Wti, con consegna a luglio, guadagna 15 cents a 59,87 dollari, mentre il Brent sale di 7 cents a 65.59 dollari.

 

3 - AVVIO PESANTE PER MPS (-7, 90%)

 (AGI) - Mps scivola a Piazza Affari. Nei primi scambi, il titolo cede il 7,90% a 1,97 euro, all'indomani del balzo registrato ieri in chiusura di seduta (dopo essere rimasta al palo per tutta la durata delle contrattazioni) salendo dell'11% nel primo giorno di aumento di capitale (a 2,14 euro). Stamane sono gia' quasi quattro milioni i pezzi scambiati.

PETROLIOPETROLIO

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE +0,12% A 20.437,48 PUNTI, NUOVO RECORD

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso di nuovo in positivo, per l'ottava seduta consecutiva, con l'indice Nikkei che ha guadagnato lo 0,12% (+23,71 punti) a 20.437,48 punti, toccando il suo massimo da 15 anni. L'indice Topix e' aumentato solo dello 0,03% (+0,42 punti) a 1.659,57 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 1,91 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Roma - assemblea generale della Banca d'Italia.

 

Roma - il Tesoro offre in asta CTz tra 1,5 e 2 miliardi e BTP-i tra 0,5 e 1 miliardo di euro.

 

Milano - assemblea straordinaria Sorin. Per approvazione progetto di fusione transfrontaliera di Sorin in Sand HoldCo Plc.

 

Milano - conferenza stampa Gruppo Sanpellegrino per la presentazione del progetto 'Street Food e riciclo 'on the go' per Milano fuori Expo 2015'.

 

PODEMOS A MADRIDPODEMOS A MADRID

Milano - celebrazione dei 170 anni delle Fratelli Branca Distillerie. Partecipano, tra gli altri, Niccolo' Branca, presidente e a.d. Branca; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Carlo Calenda, vice ministro Sviluppo Economico.

 

Mercati: rischio Atene e vittoria di Podemos in Spagna scuotono le Borse (dai giornali); Renzi su vittoria Podemos: l'Europa cambi (dai giornali); Iglesias, 'pronti a guidare la Spagna' (intervista al leader di Podemos 'La Repubblica' pagg. 2-3); Varoufakis, 'Austerity? Gia' fatta' (intervento del ministro delle Finanze greco, 'Il Sole 24 Ore pag. 2); Gros-Pietro, 'se situazione precipita banche elleniche nei guai, nessun contagio per l'Europa' (intervista al presidente del Cdg di Intesa Sanpaolo de 'Il Messaggero' pagg. 4-5); 'Dal caos greco al voto anti-Ue, Europa a rischio disgregazione' (intervista a Romano Prodi de 'Il Corriere della Sera' pag. 6)

 

Conti pubblici: Equitalia avverte, da sentenza Consulta su aggio possibile buco da 2,5 miliardi (dai giornali)

 

Previdenza: 'Andremo avanti sulla pensione flessibile, spazio per i giovani' (intervista al ministro del Lavoro Poletti de 'Il Corriere della Sera' pag. 8)

 

Lavoro: +210mila nuovi impieghi; ad aprile tornano i contratti a tempo (dai giornali)

 

Mps: l'aumento di capitale parte tra le tensioni (Il Sole 24 Ore pagg. 29 e 31); la Fondazione lima all'1,55% e partecipa alla ricapitalizzazione; la Bce l'aumento non basta (dai giornali)

 

UnipolSai: compra Unahotel, polo alberghiero da 8.600 camere (dai giornali)

 

Mediolanum: si fonde in Banca Mediolanum (dai giornali)

 

Pirelli: John Paulson al 6% della Bicocca (dai giornali)

 

Audi: il suv Lamborghini sara' costruito in Italia, svolta Fiom sul contratto (dai giornali)

 

Charter: vuole Time Warner e offre 55 miliardi (dai giornali)

 

Poste: 'l'imbroglio dell'azienda, intercettava il sistema di controllo esterno che ne certifica l'efficienza' (Il Fatto Quotidiano pag. 1); il piano di Caio per andare in Borsa (Libero pag. 22)

 

Alitalia: studio Mediobanca, in 40 anni e' costata allo Stato 7,4 miliardi (dai giornali)

 

Ior: bilancio 2014 in utile per 69 milioni (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…