SPREAD BTP-BUND A 136 PUNTI - BORSE EUROPEE DEBOLI IN AVVIO PER I TIMORI SULLA GRECIA - MPS SCIVOLA A PIAZZA AFFARI. NEI PRIMI SCAMBI, IL TITOLO CEDE IL 7,90% A 1,97 EURO

1 - BTP, SPREAD A 136 PB IN AVVIO, TASSO 10 ANNI A 1,93%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(Reuters) - Partenza in calo per il secondario italiano in una seduta che vedrà tornare al lavoro molti operatori dopo la chiusura di ieri delle piazze di Usa, Gran Bretagna e Germania. Pochi minuti dopo le 9, la forbice tra i rendimenti dei benchmark italiani e tedeschi scambia a 136 punti base dai 125 di venerdì scorso (non pervenuti i dati di ieri per il mancato aggiornamento delle pagine Tradeweb).

Parallelamente, il tasso del decennale italiano vale 1,93% dall'1,84% della chiusura di venerdì.

 

2 - BORSE EUROPEE, AVVIO DEBOLE PER I LISTINI SU TIMORI GRECIA

tokyo-borsatokyo-borsa

(AGI) - Avvio debole per le borse europee condizionate dagli sviluppi della questione greca e dalla vittoria di Podemos alle elezioni amministrative spagnole. L'indice Ftse 100 di Londra lima lo 0,02% a 7030,84 punti in apertura, il Cac 40 di Parigi segna un +0,06% a 5.120,06 punti, l'Ftse Mib a Milano registra un lieve progresso dello 0,19% a 23.328 punti e il Dax 30 di Francoforte avanza dello 0,21% a 11.839,38 punti. Focus: avvio pesante per Mps (-7,90%) Mps scivola a Piazza Affari. Nei primi scambi, il titolo cede il 7,90% a 1,97 euro, all'indomani del balzo registrato ieri in chiusura di seduta (dopo essere rimasta al palo per tutta la durata delle contrattazioni) salendo dell'11% nel primo giorno di aumento di capitale (a 2,14 euro). Stamane sono gia' quasi quattro milioni i pezzi scambiati.

 

Borsa Tokyo: chiude in rialzo dello 0,12%, top da 15 anni Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo che inanella l'ottava seduta positiva di fila e tocca il nuovo massimo degli ultimi 15 anni. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,12% sulla scia dell'apprezzamento del dollaro sullo yen, attestandosi a quota 20.437,48. Invariato l'indice Topix, cresciuto dello 0,03% a quota 1.659,57.

 

mps logomps logo

Titoli Stato: spread Btp/Bund apre stabile a 136 punti Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi apre stabile a 136 punti, in linea con la chiusura di ieri. Il rendimento avanza all'1,95%. I mercati dovranno metabolizzare i nuovi sviluppi della questione greca e il successo di Podemos alle elezioni amministrative spagnole. Il differenziale Bonos/Bund segna 131 punti per un tasso dell'1,89%.

 

L'euro apre in calo la seduta sui mercati valutari europei. La moneta unica passa di mano a 1,0913 dollari e a 133,69 yen. Dollaro/yen a 122,46.

 

Prezzo del petrolio in rialzo sui mercati asiatici sopra quota 59 dollari al barile. Il Wti, con consegna a luglio, guadagna 15 cents a 59,87 dollari, mentre il Brent sale di 7 cents a 65.59 dollari.

 

3 - AVVIO PESANTE PER MPS (-7, 90%)

 (AGI) - Mps scivola a Piazza Affari. Nei primi scambi, il titolo cede il 7,90% a 1,97 euro, all'indomani del balzo registrato ieri in chiusura di seduta (dopo essere rimasta al palo per tutta la durata delle contrattazioni) salendo dell'11% nel primo giorno di aumento di capitale (a 2,14 euro). Stamane sono gia' quasi quattro milioni i pezzi scambiati.

PETROLIOPETROLIO

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE +0,12% A 20.437,48 PUNTI, NUOVO RECORD

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso di nuovo in positivo, per l'ottava seduta consecutiva, con l'indice Nikkei che ha guadagnato lo 0,12% (+23,71 punti) a 20.437,48 punti, toccando il suo massimo da 15 anni. L'indice Topix e' aumentato solo dello 0,03% (+0,42 punti) a 1.659,57 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 1,91 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Roma - assemblea generale della Banca d'Italia.

 

Roma - il Tesoro offre in asta CTz tra 1,5 e 2 miliardi e BTP-i tra 0,5 e 1 miliardo di euro.

 

Milano - assemblea straordinaria Sorin. Per approvazione progetto di fusione transfrontaliera di Sorin in Sand HoldCo Plc.

 

Milano - conferenza stampa Gruppo Sanpellegrino per la presentazione del progetto 'Street Food e riciclo 'on the go' per Milano fuori Expo 2015'.

 

PODEMOS A MADRIDPODEMOS A MADRID

Milano - celebrazione dei 170 anni delle Fratelli Branca Distillerie. Partecipano, tra gli altri, Niccolo' Branca, presidente e a.d. Branca; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Carlo Calenda, vice ministro Sviluppo Economico.

 

Mercati: rischio Atene e vittoria di Podemos in Spagna scuotono le Borse (dai giornali); Renzi su vittoria Podemos: l'Europa cambi (dai giornali); Iglesias, 'pronti a guidare la Spagna' (intervista al leader di Podemos 'La Repubblica' pagg. 2-3); Varoufakis, 'Austerity? Gia' fatta' (intervento del ministro delle Finanze greco, 'Il Sole 24 Ore pag. 2); Gros-Pietro, 'se situazione precipita banche elleniche nei guai, nessun contagio per l'Europa' (intervista al presidente del Cdg di Intesa Sanpaolo de 'Il Messaggero' pagg. 4-5); 'Dal caos greco al voto anti-Ue, Europa a rischio disgregazione' (intervista a Romano Prodi de 'Il Corriere della Sera' pag. 6)

 

Conti pubblici: Equitalia avverte, da sentenza Consulta su aggio possibile buco da 2,5 miliardi (dai giornali)

 

Previdenza: 'Andremo avanti sulla pensione flessibile, spazio per i giovani' (intervista al ministro del Lavoro Poletti de 'Il Corriere della Sera' pag. 8)

 

Lavoro: +210mila nuovi impieghi; ad aprile tornano i contratti a tempo (dai giornali)

 

Mps: l'aumento di capitale parte tra le tensioni (Il Sole 24 Ore pagg. 29 e 31); la Fondazione lima all'1,55% e partecipa alla ricapitalizzazione; la Bce l'aumento non basta (dai giornali)

 

UnipolSai: compra Unahotel, polo alberghiero da 8.600 camere (dai giornali)

 

Mediolanum: si fonde in Banca Mediolanum (dai giornali)

 

Pirelli: John Paulson al 6% della Bicocca (dai giornali)

 

Audi: il suv Lamborghini sara' costruito in Italia, svolta Fiom sul contratto (dai giornali)

 

Charter: vuole Time Warner e offre 55 miliardi (dai giornali)

 

Poste: 'l'imbroglio dell'azienda, intercettava il sistema di controllo esterno che ne certifica l'efficienza' (Il Fatto Quotidiano pag. 1); il piano di Caio per andare in Borsa (Libero pag. 22)

 

Alitalia: studio Mediobanca, in 40 anni e' costata allo Stato 7,4 miliardi (dai giornali)

 

Ior: bilancio 2014 in utile per 69 milioni (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…