SPREAD BTP BUND A 164,9 PUNTI - UTILE IN NETTA FLESSIONE (-32%) PER AIR FRANCE-KLM NEL TERZO TRIMESTRE - FININVEST LAVORA PER TRASFERIRE QUOTA DI MEDIOLANUM A UN TRUST

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

1 - SPREAD BTP BUND IN LIEVE CALO A 164,9 PUNTI. RENDIMENTO DECENNALE ITALIANO AL 2,53%

(ANSA) - Avvio di giornata in leggero calo per lo spread tra Btp e Bund tedesco che segna 164,9 punti (165,6 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,53%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE BENE IN ATTESA FED, MILANO PIU' CAUTA (+0,25%)

Radiocor - Avvio in buon rialzo per le Borse europee, che oggi, iniseme a Wall Street, attendono la decisione del Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve. Gli investitori scommettono che la banca centrale Usa indichi una condotta di politica monetaria di sostegno all'economia, nonostante il quasi sicuro azzeramento del programma di acquisti di bond. Intanto va avanti la stagione delle trimestrali con Facebook che ha raddoppiato gli utili ma ha deluso sulle stime. Parigi sale dello 0,3%, Francoforte dello 0,92% e Londra dello 0,47%. Milano, dopo aver oscillato sulla parita', segna un +0,25%.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Piazza Affari e' zavorrata da Saipem e St, che oggi catalizzano l'attenzione degli investitori. L'azienda italo-francese crolla del 7% dopo la diffusione dei conti del terzo trimestre e l'indicazione delle stime per l'ultimo trimestre 2014. L'ad, Carlo Bozzotti, ha detto che negli ultimi tre mesi dell'anno i ricavi peggioreranno de l 3,5% e il margine lordo subira' un ribasso al 33,8%. Continuano a perdere quota anche le Saipem (-3,5%), dopo la debacle di ieri provocata dalla trimestrale.

 

stmicroelectronicsstmicroelectronics

Per contro sono in timido rialzo le azioni delle banche. Anche Mps guadagna mezzo punto percentuale, mentre il mercato si interroga sugli scenari che si trova davanti la banca senese, dopo la bocciatura agli stress test. Fca +0m6% in attesa del cda sui conti. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,2737 dollari (ieri 1,274 dollari) e a 137,57 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 108. Il petrolio (WTI) sale dello 0,48% a 81,81 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA IN NETTO RIALZO PER L'INDICE NIKKEI (+1,46%)

borsa tokyoborsa tokyo

Radiocor - Chiusura in netto rialzo per la Borsa di Tokyo. Sostenuto dalla buona performance di Wall Street e da l calo dello yen rispetto alle principali valute estere l'Indice Nikkei ha terminato la seduta in aumento dell'1,46%, a 15,553.91 punti. A sostenere gli scambi ha contribuito anche il rimbalzo della produzione industriale giapponese che, lo scorso settembre, ha registrato un incremento sui base annuale del 2,7% a fronte della flessione dell'1,9% registrata il mese precedente.

 

4 - ST: TORNA IN UTILE III TRIM A 72 MLN $, +1,2% A 1,89 MLD RICAVI

Radiocor - Stmicroelectronics ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 72 milioni di dollari, quasi raddoppiato su base sequenziale (+89,5%), che si confronta con una perdita di 142 milioni accusata nello stesso periodo dell'esercizio precedente. I ricavi netti sono ammontati a 1,89 miliardi, in rialzo dell'1,2% dagli 1,86 mld del secondo trimestre (2,01 mld nel terzo trimestre 2013).

ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONIENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONI

 

Il margine lordo e' migliorato al 34,3% dal 34% dei tre mesi precedenti (32,4% lo scorso anno). Il free cash flow e' risultato positivo per 140 milioni di dollari, che si confronta con i valori negativi per 99 milioni e per 72 milioni fatti segnare rispettivamente nel trimestre precedente e nello stesso periodo del 2013. A fine settembre la posizione finanziaria netta della societa' italo-francese era pari a 494 milioni (423 milioni a tutto giugno).

 

5 - MEDIOLANUM: FININVEST, MANDATO ALL'A.D. PER TRASFERIRE QUOTA A UN TRUST

berlusconi marina fininvest cir esproprio  crop display berlusconi marina fininvest cir esproprio crop display

Radiocor - Il consiglio di amministrazione di Fininvest, presieduto da Marina Berlusconi, esaminato il provvedimento con il quale la Banca d'Italia ha, tra l'altro, ritenuto compatibile con la normativa applicabile l'ipotizzato trasferimento della partecipazione in Mediolanum spa ad un trust ai fini della successiva vendita a terzi entro trenta mesi, ha dato mandato all'amministratore delegato di riscontrare il suddetto provvedimento e di proseguire, nel rispetto dei termini ivi previsti, le necessarie interlocuzioni con l'Autorità, ferma restando la competenza del Consiglio stesso per le deliberazioni che si renderanno opportune o necessarie.

 

Cosi' un comunicato della Fininvest diramato in prima mattina dopo la decisione di Banca d'Italia e dell'Ivass annunciate lo scorso 10 ottobre sulla perdita dei requisiti di onorabilità di Silvio Berlusconi e dunque la conseguente vendita della parte che eccede il 9,9% del capitale della banca guidata da Ennio Doris, cioe' il 20% circa. Il consiglio di amministrazione Finivest - prosegue il comuni cato - ha dato altresi' mandato all'amministratore delegato di concordare con FinProg Italia Sapa di Ennio Doris & C. la formalizzazione dello scioglimento anticipato e consensuale del Patto di Sindacato di Mediolanum.

AIR FRANCE KLM AIR FRANCE KLM

 

6 - AIR FRANCE-KLM: -32% UTILE NETTO III TRIM A 100MLN, PESA SCIOPERO PILOTI

Radiocor - Utile in netta flessione per Air France-Klm nel terzo trimestre, sotto il peso dei 14 giorni di sciopero dei piloti francesi e anche della fiacchezza del contesto economico. Il gruppo franco-olandese nei tre mesi a settembre ha registrato un profitto netto di 100 milioni di euro, in calo del 32%.

 

L'impatto della controversia con i piloti, legato alla compagnia low cost Transavia, e' stato stimato a 330 milioni di euro sull'utile operativo, che e' sceso a 247 milioni da 641 milioni. Lo sciopero ha inoltre avuto un impatto negativo di 416 milioni sul fatturato che e' calato del 6,7% a 6,69 miliardi. Nei primi nove mesi dell'esercizio la perdita del gruppo risulta di 514 milioni di euro contro 651 milioni nello stesso periodo del 2013.

 

TRANSAVIA TRANSAVIA

L'utile operativo del periodo si e' ridotto a 40 milioni da 193 milioni e il fatturato e' calato del 3,6% a 18,7 miliardi. L'indebitamento del gruppo ammonta a 5,27 miliardi, in calo di 76 milioni rispetto a fine 2013. In una nota il gruppo Air France Klm sottolinea di essere 'determinato' a limitare le conseguenze dello sciopero e il peggioramento dei ricavi unitari avvenuto nel corso dell'estate 'adattando il programma di investimenti, accelerando la riduzione dei costi e gestendo in modo dinamico il portafoglio di asset'.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: rimbalzano le Borse dopo gli stress test. Piazza Affari sale del 2,35%, Mps e Carige fermano la caduta ma all'asta dei CTz i rendimenti salgono (Il Sole 24 Ore pag.2).

 

Mps: possibile rinvio per il rimborso dei Monti bond (dai quotidiani). Spunta anche l'ipotesi Santander (Il Corriere della Sera pag.7). Dubbi Bce sul piano (Il Messaggero pag.15). Profumo apre al 'socio forte', sempre piu' probabile il matrimonio con Intesa (Libero pag.20).

 

Carige: cedute le assicurazioni al fondo statunitense Apollo (dai quotidiani).

 

Credito: Bini Smaghi, 'Senza le fusioni le banche italiane restano fragili. La Bce ha fato un lavoro grandioso applicando criteri scientificamente corretti' (intervista all'economista di la Repubblica pag.27).

 

Federcasse: Azzi, 'Confermata la nostra solidita'' (Avvenire pag.19).

 

Mediobanca: avanti con il piano cessioni, sul tavolo Rcs e Telecom. Utile trimestrale di 160 milioni (Il Sole 24 ore pag.27). Nagel: Gli stress test? Siamo pronti ad aiutare Mps. Il dividendo crescera'. Niente acquisizioni (dai quotidiani).

 

Assicurazioni: pronte agli stress test. Il presidente dell'Ania Minucci, 'Utile di settore in crescita nel 2014' (IL Sole 24 Ore pag.29).

 

Unipol: Cimbri, 'Avra' la necessita' di guardare oltre confine' (intervista del Sole 24 Ore al ceo pag.29)

 

Aeroporti di Roma: il 40% in vendita, incarico a Goldman (Il Sole 24 Ore pag.1-26).

 

Agenzie di rating: Trani manda a processo Fitch e S&P, rating sull'Italia manipolati (dai quotidiani).

 

Finmeccanica: Alenia Space in allarme sui fondi (Il Sole 24 Ore pag.26).

 

Saipem: rivede le stime 2014 e cade in Borsa (dai quotidiani).

 

Recordati: la spinta dell'estero sui conti. Il controllo? Vale di piu' innovare (Il Corriere della Sera pag.37). I 30 anni in Borsa: 'italian pharma' in salute, alza le stime 2014 (il Giornale pag.23).

 

Siderurgia: l'Ilva bifronte della famiglia Riva. I processi per disastro ambientale e 5,3 miliardi di investimenti nell'intero gruppo (Il Sole 24 Ore pag.7). Ilva: 1,2 miliardi dei Riva alla bonifica (la Repubblica pag.28).

 

Ast: Renzi pronto a chiamare la Merkel (la Repubblica pag.9).

 

Enel: guarda agli asset di E.On, Spagna e Italia ci interessano (Il Messaggero pag.17).

 

Enel Green Power: guerra legale contro il Tesoro, ricorso al Tar per lo spalma-incentivi (la Repubblica pag.28).

 

Tlc: tra Wind e '3' la trattativa c'era ma e' fallita (il Giornale pag.24).

 

Manovra: via libera dalla Ue, 'Nessuna grave violazione'. Padoan: il rischio di infrazione per il debito c'e' ancora (dai quotidiani). De Benedetti: contro lo spettro della deflazione servono misure molto piu' radicali (intervento su Il Foglio pag.1)

 

Confindustria: Csc, in ottobre marginale recupero dell'attivita' (Il Sole 24 ore pag.15).

 

Cisl: Furlan, 'Dialogo sociale necessario, nessuno sciopero in calendario' (intervista del Sole 24 ore al segretario generale pag.10). Bonanni ha usato la Cisl per ritirarsi da pensionato d'oro. Da quando e' diventato segretario nel 2006 lo stipendio e' salito velocemente fino a 336mila euro (il Fatto Quotidiano pag.13).

 

Cgil: Camusso, Renzi a palazzo Chigi grazie ai poteri forti. Faremo lo sciopero generale (intervista di la Repubblica al segretario generale pag.9).

 

Banca Mondiale: credito, giustizia e fisco; in Italia e' sempre piu' difficile fare impresa (Il Sole 24 ore pag.8).

 

Istat: risale la fiducia delle imprese (dai quotidiani).

 

Svimez: Sud, sette anni di recessione. Persi 800mila posti di lavoro in tre anni. Crollai il Pil e gli investimenti (dai quotidiani).

 

Expo: infiltrazioni negli appalti, arrestati 13 appartenenti alla 'ndrangheta (dai quotidiani).

 

Stato-mafia: Napolitano risponde a tutte le domane. 'Mai saputo di accordi' (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...