SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 178 PUNTI - DOPO UNA RACCOLTA RECORD, GALA DEBUTTA SU AIM A -0,40%

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE A 178 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,41%
(ANSA) - Avvio stabile per lo spread tra Btp e Bund che inizia la settimana sugli stessi livelli della chiusura di venerdì scorso a 178 punti.Il rendimento del titolo decennale è al 3,41%.

2 - BORSA: EUROPA APRE CONTRASTATA CON MILANO A +0,4%, BENE MPS (+2%)
Radiocor - Avvio di settimana contrastato per le Borse europee. Se Milano (+0,34% Ftse All Share e +0,38% Ftse Mib), Parigi (+0,24%) e Londra (+0,12%) mettono a segno lievi progressi e' invece sotto la parita' l'apertura di Francoforte, che cede lo 0,51%. Gli investitori continuano a seguire con attenzione la crisi ucraina e, sul fronte macroeconomico, reagiscono all'annuncio a sorpresa di un deficit commerciale in Cina a febbraio, mentre nello stesso mese l'inflazione e' rallentata al 2%.

Tra i titoli di Piazza Affari a maggiore capitalizzazione, resta sotto i riflettori Mps, scattata in avvio a +2,02%. Bene anche Ansaldo sts (+1,92%) e UniCredit +1,62%), mentre scivolano Enel Green Power (-1,16%) e la Banca Popolare di Milano, quest'ultima alla vigilia della presentazione di conti 2013 e piano industriale.

Sul mercato Aim debutto incerto per la matricola Gala: dopo un avvio in calo dello 0,4% ora il titolo segna +0,4%. Sul mercato dei cambi, l'euro vale 1, 3887 dollari (1,3871 venerdi' in chiusura) e 143,36 yen (143,28), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 103,17 (103,36). Perde terreno, infine, il petrolio: il future aprile sul wti scivola dell'1,15% a 101,4 dollari al barile.

3 - BORSA: GALA DEBUTTA SU AIM A -0,40% DOPO RACCOLTA RECORD
(Ilsole24ore radiocor) - Debutto debole per Gala, societa' attiva nel settore della fornitura di energia elettrica e gas, che ha aperto le contrattazioni con un calo dello 0,40%. Il titolo quota a 12,45 euro rispetto a un prezzo di collocamento di 12,5 euro. Con oltre 20 milioni di euro di raccolta, per una capitalizzazione di oltre 200 milioni, Gala rappresenta per il mercato Aim Italia un 'record che forse domani verra' eguagliato da Triboo Media', ha spiegato Raffaele Jerusalmi, ad di Borsa Italiana. Con la quotazione di oggi il mercato delle pmi arriva a 1,3 miliardi di euro di capitalizzazione e 360 milioni di euro di capitali raccolti.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: antievasione, la chance degli scontrini detraibili. Scelte vincolate da effetti sul gettito e necessita' di ulteriori controlli. La delega fiscale affida al Governo il compito di individuare nuove applicazioni per il 'contrasto di interessi' (Il Sole 24 Ore pag. 1). 'Al fisco serve una riforma coerente e per sempre' di Stefano Micossi (Affari &Finanza-La Repubblica pag.1). 'Il Governo ritira il decreto sul rientro dei capitali per salvarlo (Il Messaggero pag.1). Bankitalia: ecco l'identikit dell'evasore. Autonomi e chi vive di rendita i principali furbetti (Dai giornali).

Casa: la mini cedolare rilancia i canoni d'affitto concordati (Il Sole 24 Ore pag.1).

Giustizia: la mediazione torna a crescere. Nell'ultimo trimestre 2013 attivate quasi 26mila procedure. La class action segna il passo (Il Sole 24 Ore pag.1).

Governo: Renzi taglia le tasse e sfida i sindacati. 'Piu' soldi a chi guadagna poco. Aiuteremo le imprese con la semplificazione'. Il Pm Cantone all'Autorita' anticorruzione'. Alfano: 'Sara' un intervento senza precedenti'. Morando: Saranno 30 miliardi in tre anni ma solo se cala l'Irap si crea lavoro'. Interviste al vice ministro dell'Economia de Il Messaggero (pag.2) e l'Unita' (pag.3). Calenda teme il crollo delle imprese: 'Giu' l'Irap, poi il bonus ai salari'. Intervista al vice ministro allo Sviluppo di Qn-La Nazione (pag.8). L'attacco della Cgil: Camusso, 'Devono ascoltarci' e minaccia lo sciopero (dai giornali). Riforme: Brunetta, 'La corda e' stata tirata troppo' (La Stampa pag.5).

Conti pubblici: corsa a tre per i supercontrollori. Un presidente e due commissari per l'Authority (Il Messaggero pag.1).

Ue: affondo dell'Europa sui pagamenti della Pa alle imprese. 'Basta promesse'. Replica del Governo: 'Ci adeguiamo, no ai diktat' (Il Corriere della Sera pag.3). L'Europa al tempo dell'impopolarita'. Crisi, Merkel e burocrazia condizionano il giudizio gli italiani. Dal 2000 ad oggi dimezzata la fiducia nell'Unione europea (la Repubblica pag.1).

Imprese: parte oggi il nuovo Fondo di garanzia per le Pmi (l'Unita' pag.8).

Cgil: scatta l'opa di Landini. Il patto con Renzi cambia il sindacato (la Repubblica pag.7).

Cdp: Bassanini, 'Pa, mai piu' fatture nel cassetto. Ecco come pagare i debiti arretrati e non accumularne piu''. Intervista al presidente di Affari&Finanza-La Repubblica (pag.1).

Banche: la manna dello spread. Se va sotto 160 punti risana pure Mps. La corsa alla ricapitalizzazioni: partite anche per Sondrio e Creval. Si attendono Etruria e Bper (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1-4). Le partite che bloccano il credito. Solo Risanamento, Sorgenia e Tassara costano al sistema oltre 7 miliardi e fanno da freno alla circolazioni della liquidita' (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.1).

Ior: quelle resistenze della curia vaticana alla pubblicazione delle carte. Attesa di Gotti Tedeschi per un colloquio con Ratzinger mai avvenuto. In uscita il saggio di Massimo Franco 'Il Vaticano secondo Francesco'. (Il Corriere della Sera pa.23).

Wind: Ibarra, 'Condividere reti e investimenti. Sfumate le nozze con 3 il mio piano e' un'alleanza sulla telefonia mobile con altri operatori'. Intervista all'a.d. di La Stampa (pag.18).

Telecom: inchiesta sui leasing, l'ipotesi dei Pm e di usura (La Stampa pag.18).

Rcs: pace armata al Corriere. Verso il rimpasto in cda. Mediobanca e Intesa lavorano al compromesso tra Della Valle e Elkann(il Giornale pag.19).

Acea: passa in Giunta la lettera del sindaco di Roma Marino. Ieri la riunione dopo il richiamo della Consob. Convocato per oggi il board (Il Messaggero pag.14).

Dainese: 'Cerco un socio, sono pronto a lasciare dopo 40 anni di lavoro'. Intervista al patron di Tutto Soldi-La Stampa (pag.19)

CDA (approvazione dati contabili) - Acea, Banca Generali, Brunello Cucinelli, Dea Capital, Rcs MediaGroup.

Milano - assemblea Mittel. Per nomina consiglio di amministrazione.

Milano - incontro Assolombarda 'Energia meno cara: oggi e' possibile? Rischi e opportunita' nell'attuale mercato dell'energia'. Partecipa, tra gli altri, Rosario Bifulco, consigliere incaricato per la Competitivita' territoriale, Ambiente ed Energia, Assolombarda.

Milano - Talk Show 'Nuovi linguaggi e nuovi canali per il consumatore di energia'.

Milano - incontro Fondazione Corriere della Sera 'Nuove energie. Le sfide per lo sviluppo dell'Occidente'. Partecipano, tra gli altri, Piergaetano Marchetti; Guido Barilla; Andrea Bonomi; Giuseppe Recchi; Ferruccio de Bortoli.

Roma - si aprono i lavori del XX congresso nazionale Fabi. Relazione di Lando Maria Sileoni, segretario generale Fabi. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Alessandro Azzi, presidente Federcasse.

Roma - conferenza stampa di presentazione dei dati del IV trimestre 2013 'L'andamento del mercato immobiliare italiano'. Partecipa, tra gli altri, Gabriella Alemanno, vice direttore dell'Agenzia delle entrate.

Roma - l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi a gennaio.

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI monte-dei-paschi-di-siena-sedeLOGO ANSALDOTORRE UNICREDITEnellogo BPMGALA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO