SPREAD BTP-BUND A 292 PUNTI BASE E RENDIMENTO A QUOTA 4,47%

1 - SPREAD BTP-BUND A 292 PUNTI BASE E RENDIMENTO A QUOTA 4,47%
(ANSA) -
Spread tra Btp e Bund tedesco a 292 punti in apertura questa mattina, dopo aver superato nella giornata di venerdì scorso la soglia dei 300 punti. Il rendimento del Btp italiano è a quota 4,47%.

2 - BORSA: AVVIO IN RIALZO DOPO DATI MACRO CINESI, FTSE MIB +0,62%
Radiocor -
Avvio in leggero rialzo per Piazza Affari sulla scia dei dati macroeconomici in linea con le attese provenienti dalla Cina dove il pro dotto interno lordo e' cresciuto al ritmo del 7,5% annuo nel secondo trimestre contro il +7,7% dei primi tre mesi dell'anno. In avvio a Piazza Affari l'indice Ftse Mib guadagna lo 0,62% mentre il Ftse All Share sale dello 0,59%. Bene anche le altre principali piazze europee che guadagnano tutte lo 0,30% circa, inclusa Parigi che sembra non risentire dunque del downgrade ricevuto venerdi' da Fitch che ha deciso di levarle il rating di tripla A.

In precedenza tuttavia misure analoghe erano state annunciate da Moody's e S&P e dunque l'impatto emotivo di questo ultimo taglio e' stato minore. A Milano scattano bene dai blocchi di partenza Ansaldo Sts (+3,8%) e Mediaset (+3,35%) mentre la galassia Fiat e' in rialzo dell'1%. Contrastata la performance del comparto bancario che risente delle persistenti tensioni sul mercato del debito secondario, dove lo spread dei Btp a 10 anni rimane vicino alla soglia dei 300 punti base.

Nel settore sono in rialzo Banco Popolare (+0,51%), Mps (+0,2 4%), Unicredit (+0,62%) e Intesa Sanpaolo (+0,40%) mentre sono in calo Bpm (-1,35%), Mediobanca (-0,32%) e Bper (-0,42%). Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3053 nei confronti del dollaro e a 129,81 yen. Dollaro/yen a 99,46. Un barile di greggio Wti infine viene scambiato a 106,16 dollari.

3 - CINA: RALLENTA IN LINEA CON ATTESE PIL II TRIM A +7,5%, PRODUZIONE SOTTO STIME
Radiocor -
La crescita in Cina rallenta in linea con le attese degli analisti. Il Pil ha registrato nel secondo trimestre un'espansione del 7,5% secondo l'annuncio fatto dal Governo. Nel primo trimestre l'incremento era stato del 7,7 per cento. Nel 2012 la crescita era stata del 7,8 per cento, la piu' debole da 13 anni. Frena anche la produzione industriale che a giugno e' cresciuta dell'8,9% annuo, dato inferiore alle stime di consenso (+9,1%) e contro il 9,2% di maggio. Riguardo alle vendite al dettaglio, il dato registra un aumento del 13,3% a giugno sempre su base annua (+12,9% a maggio) mentre gli investimenti in capitale fisso hanno registrato un incremento del 20,1 per cento nel primo semestre dell'anno.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Professioni: la riforma cerca lo sprint. Entro il 15 agosto in due milioni devono adeguarsi alla riforma varata tra il 2011 e il 2012 (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1);

Fondi Ue: Italia in recupero ma resta a rischio il 62% delle risorse (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1);

Governo: Brunetta, se condannano Berlusconi faremo cadere l'esecutivo (La Stampa, pag. 10)

Crisi: Bankitalia, il fisco sta pesando su crescita e competitivita' (dai giornali); Padoan, no a misure una tantum, senza una strategia per rassicurare gli investitori lo spread restera' alto (Repubblica, pag. 11);

Lavoro: Giovannini, serve piu' flessibilita', cambieremo i contratti e termini e agiremo contro le finte partite Iva (La Stampa pag. 1 e 3); Dell'Aringa, riforma Fornero va migliorata, non stravolta (Mattino, pag. 5)

Imu: stretta sulla spesa per intervenire sulla tassa (Corriere, pag. 10); Il Governo cerca 5 miliardi subito, i conti finali con la Legge di Stabilita' (Repubblica, pag. 10); Ipotesi revisione in base al nucleo familiare e ai metri quadri (Messaggero, pag. 6)

Rcs: domani la verita' sui soci, si scoprira' chi ha acquistato i diritti dell'aumento di capitale (Il Giornale, pag. 18)

Mediaset: volano azioni a Piazza Affari, possibile alleanza con Murdoch in Spagna e arrivo nuovi soci (A&F, pag. 1 e 4)

BancaEtruria: per diversificare il rischio piu' crediti a famiglie e pmi (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica 14 luglio, pag. 1 e 18)

Edison: Lescoeur (a.d.), chiuderemo il 2013 in utile con le rinegoziazioni del gas (A&F, pag. 15)

Ima: fatturato ed ebitda in aumento anche nel 2013 (Lettera all'investitore su A&F, pag. 16)

Save: il riassetto societario nel segno dell'uscita di Generali e della Provincia di Varese (A&F, pag. 18)

Adr: shopping in vista in Cile e Brasile (CorriereEconomia, pag. 7)

Telecom: Decina (Agcom), governance, perimetro e tempi i nodi per lo scorporo della rete (A&F, pag. 7).

Milano: assemblea Banca Profilo. Ore 15,00. Deliberazioni ai sensi dell'art. 6 del D.M. 18 marzo 1998, n. 161.

Milano: Convegno organizzato da Liuc e Previdenza e Formazione 'Welfare complementare: una risorsa per il paese'. Partecipano, tra gli altri, Mauro Nori, direttore generale Inps; Carlo Dell'Aringa, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Dario Focarelli, direttore generale Ania; Rino Tarelli, commissario Covip.

Milano: incontro organizzato da Banche Assicurazioni Finanza 'Financial Transaction Tax', Il punto con Carlo Cottarelli, Direttore Dipartimento Politiche fiscali, Fmi.

Novara: assemblea Associazione Industriali Novara. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Piossasco (To): inaugurazione del cantiere della nuova linea 'Piemonte-Savoia'. Partecipano, tra gli altri, Flavio Cattaneo, a.d. Terna; Flavio Zanonato, Ministro Sviluppo Economico.

Livorno: assemblea Confindustria Livorno 'Insieme creiamo futuro'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Giuseppe Recchi, delegato Confindustria per gli Investitori esteri.

Roma: presentazione del Terzo rapporto annuale sul mercato del lavoro degli immigrati in Italia. Partecipano, tra gli altri, Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Maria Cecilia Guerra, viceministro del Lavoro.

Roma: cerimonia d'intitolazione dell'Aula magna del Centro alti studi della Difesa all'onorevole prof. Beniamino Andreatta. Partecipano, tra gli altri, Enrico Letta, presidente del Consiglio dei ministri; Mario Mauro, ministro della Difesa; Emma Bonino, ministro degli Esteri.

 

 

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsSPREAD BORSE PIAZZA AFFARIsilvio mediaset berlusconilogo BPM

Ultimi Dagoreport

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...