SPREAD BTP-BUND A 356 PUNTI - BORSE EUROPEE ANCORA DEBOLI PER LE INDECISIONI SUL FRONTE GRECIA: MILANO +0,05% - BENE FINMECCANICA (+1,4%), TENARIS (+1,3%) E A2A (+1,2%) - LA VENDITA DI NUOVE AUTO IN EUROPA SCENDE A OTTOBRE DEL 4,8% - OPERA DICE NO ALL'OPA FRANCESE SU SCREEN SERVICE - PER LA GESTIONE DEL CASINÒ DI VENEZIA SI SCATENA UNA CORSA TRA LA SANDS CHINA DI MACAO, RUSSI, FRANCESI, INGLESI E IL PRIVATE EQUITY CVC…

1 - CRISI: SPREAD BTP-BUND STABILE IN AVVIO A 356 PUNTI...
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund a 10 anni rimane stabile in avvio a 356 punti in linea con la chiusura di ieri. Il rendimento è al 4,89

2 - BORSA: LISTINI APRONO ANCORA DEBOLI, A MILANO REALIZZI SU EXOR (-2,4%)...
Radiocor - Le Borse europee aprono ancora deboli a fronte delle indecisioni sul fronte della Grecia, con il confronto tra Fmi e Ue, e della crescita europea. Tokyo guadagna oltre il 2% in vista delle elezioni ma i listini continentali non vanno in scia del Nikkei e restano piatti con l'Ftse Mib a +0,05%, Parigi a +0,02% e Francoforte a +0,1%.

Le migliori sono Finmeccanica (+1,4%) dopo che Morgan Stanley ha fissato il target price a 4 euro e Tenaris (+1,3%), avanza anche A2A (+1,2%) mentre in coda al listino ci sono Exor (-2,4%), che paga il taglio del giudizio da parte di Goldman Sachs, e Telecom Italia (-2,1%). Snam (-0,4%) cede terreno sull'ipotesi che Eni acceleri sul processo di dimissione della restante partecipazione. Sul resto del listino balza Risanamento (+7,8%). Sul mercato valutario l'euro e' sostanzialmente stabile sul dollaro a quota 1,275, poco mosso anche il petrolio che in Asia cede due centesimi a 85,43 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: SALE DEL 2,2% IN VISTA DELLE ELEZIONI ANTICIPATE...
Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude con un guadagno del 2,2%, nel giorno dello scioglimento della Camera Bassa in vista delle elezioni politiche generali anticipate che si terranno in Giappone il prossimo 16 dicembre. Le dichiarazioni del leader del partito liberaldemocratico giapponese Shinzo Abe, probabile vincitore delle elezioni, hanno dato la carica.

Le sue ultime dichiarazioni vanno nel senso di un interventismo nell'economia: promette una maxi manovra di stimolo (anche attraverso una ripresa della spesa per opere pubbliche), mentre premera' sulla banca centrale perche' risolva una volta per tutte il problema della deflazione impegnandosi sul serio a conseguire un target di inflazione (anche superiore all'attuale vago obiettivo di massima dell'1%).

4 - AUTO EUROPA: -4,8% IMMATRICOLAZIONI A OTTOBRE...
Radiocor - Le vendite di nuove auto in Europa (Ue27+Efta) sono scese a ottobre del 4,8% rispetto a un anno prima, attestandosi a 959.412 unita'. Nei primi dieci mesi del 2012, secondo i dati diffusi da Acea, la flessione e' stata del 7,3%, con 10.327.276 auto vendute. Il gruppo Fiat ha segnato un calo delle vendite nella stessa area del 5,8%, con la quota di mercato che e' scesa al 6,5% rispetto al 6,6% dello stesso mese 2011. Nei primi dieci mesi dell'anno il gruppo torinese ha venduto 688.468 auto, il 15,9% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. La quota dei dieci mesi e' passata al 6,4% contro il 7,1% dei primi dieci mesi 2011.

5 - SE OPERA DICE NO ALL'OPA FRANCESE SU SCREEN SERVICE...
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - A 0,22 euro per azione, l'Opa dei francesi del fondo Hld su Screen Service, sarebbe stata un vero e proprio affare. Il prezzo infatti sarebbe stato a sconto dell'86% all'Ipo del 2007 (1,60 euro), del 66% rispetto a due anni fa, e di circa il 46% rispetto al 2011. Quando i francesi avevano fatto l'offerta, ai primi di ottobre, le azioni della società attiva nel digitale terrestre viaggiavano ai minimi storici. È stato chiaro da subito che l'operazione non sarebbe stata amichevole. Non stupisce quindi che il cda di Opera sgr, primo azionista di Screen Service con il 30,182% delle quote, abbia ieri decretato di non voler aderire all'offerta. Il prezzo ai minimi storici, secondo Opera, sconta pesantemente i risultati negativi, legati alle svalutazioni relative alla precedente gestione.

6 - CASINÃ’ DI VENEZIA CVC GIOCA D'AZZARDO...
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Rien ne va plus, les jeux sont faits. Al di là del motto, i giochi non sembrano ancora fatti e non sarà semplice cedere la gestione del Casinò di Venezia. Il Comune, negli scorsi giorni, ha affidato un incarico a Kpmg per trovare un compratore.

Tra gli interessati ci sarebbero asiatici (la Sands China di Macao), russi (il magnate Reto Wittwer proprietario dei Kempinski Hotels), francesi (il gruppo Lucien Barrière), inglesi (Global leasure partner) oltre a private equity come Cvc. Si partirebbe da una base d'asta di 300 milioni più una percentuale per anno di gestione. Un affidamento trentennale potrebbe valere un miliardo: una bella cifra in un settore, il gioco d'azzardo, che è in crisi. Chi, dunque, tra i potenziali acquirenti, deciderà di giocare alla roulette?

7 - BONUS CON L'ELASTICO PER I BANCHIERI INGLESI...
L.Mais. per il "Sole 24 Ore" - Thomas Ammann, banchiere incline all'insider trading per accontentare le smanie di due giovani amanti oltre che quelle di sé medesimo, ha ammesso le sue colpe nelle stesse ore in cui la Fsa, l'authority britannica sui mercati, annunciava nuove guidelines: nessun bonus a chi è in odore di scandalo.

Al generoso signor Ammann, probabilmente la gratifica non pensavano nemmeno di darla, ma a tanti altri, meno macchiati, forse sì. L'autorità inglese ha imposto un colpo di freno. Le maggiori banche della City dovranno dimostrare di non aver pagato bonus a personale coinvolto in scandali e di aver recuperato quelli ingiustamente elargiti in passato. Il risk adjustement a posteriori è, infatti, il nuovo focus della Fsa, o meglio dell'autorità che le subentrerà il prossimo anno.

8 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano: primo Forum WPP The European House-Ambrosetti su 'Il ruolo della comunicazione per la societa' di domani'. Partecipano, tra gli altri, Donatella Treu, a.d. Il Sole 24 Ore; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Andrea Zappia, a.d. Sky Italia.

Firenze - il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, interviene alla 29esima edizione di 'Orientagiovani'.

Roma - si riunisce a palazzo Chigi il Consiglio dei ministri.

Ue: Acea presenta i dati relativi al mese di ottobre sulle immatricolazioni di autovetture in Europa

CRISI: la Bce rivede al ribasso la crescita per il 2013, nell'area euro secondo trimestre consecutivo in 'rosso', con accadeva dal 2009. Il Pil italiano in calo del 2,4%. Draghi avverte: 'Risanamento con piu' tagli, non con piu' tasse' e il premier Monti esorta i giovani: 'Ora mettetevi in discussione'. Londra e Roma ancora lontane sul bilancio Ue. 'Londra pretende tagli record, finanze Ue in un vicolo cieco', l'intervista al presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz (La Repubblica, pag. 9). Infrastrutture per crescere, l'intervento di Alberto Quadrio Curzio (Il Sole 24 Ore, pag. 1, 23).

DDL STABILITA': piu' sgravi ai figli, via il tetto di 250 euro (dai giornali). Fondo produttivita': taglio di 250 milioni per il 2013 (Il Sole 24 Ore, pag. 1, 8). Il caso Irap resta aperto, il taglio del cuneo fiscale al via soltanto dal 2014 (Il Sole 24 Ore, pag. 11). 'La manovra e' migliorata, ma per l'occupazione fare di piu'', l'intervista al direttore di Confindustria, Marcella Panucci (La Stampa, pag. 9).

GOVERNO: si apre la trattativa tra i partiti per il voto a marzo. L'ipotesi di una nuova legge elettorale e poi alle urne (dai giornali). Una soluzione di buon senso, l'editoriale di Massimo Franco (Il Corriere della Sera, pag. 1).

LAVORO: utili distribuiti ai dipendenti, i sindacati 'invitati' nei board. Il governo prepara il decreto per la via italiana alla partecipazione (Il Corriere della Sera, pag. 41).

SVILUPPO: credito d'imposta piu' ampio, si' di Ciaccia alla riduzione della soglia per le infrastrutture da 500 a 100 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 14). Un rating misurera' la legalita' delle imprese (Il Sole 24 Ore, pag. 1, 49).

SPENDING REVIEW: ecco la mappa dei tagli nei ministeri (Il Messaggero, pag, 1, 5).

GAS: i soci di South Stream dicono si' al tratto sottomarino del gasdotto che aggirera' dal Mar Nero l'Ucraina (dai giornali).

CDP: cda straordinario sul nodo-conversione (Il Messaggero, pag. 24).

TELECOM:secondo l'ad Patuano per Telecom 'il Brasile e' un mercato strategico'. Nel prossimo board saranno analizzati tutti i piani per finanziare il piano Gvt, Sawiris compreso (dai giornali). Stop allo scorporo della rete Telecom. Quattro in lizza per la brasiliana Gvt (Il Sole 24 Ore, pag. 33).

FIAT: secondo l'ad Marchionne la fusione Fiat-Chrysler e' 'la strada inevitabile, nozze nel 2014' (dai giornali). Exor potrebbe scendere al 21-24% (Il Sole 24 Ore, pag. 35). Pace fatta tra Consob e il vertice della Fiat (Il Messaggero, pag. 21).

PIRELLI: rush di Bonomi e Sposito, futuri soci forti di Pirelli (La Repubblica, pag. 33).

ENI: Eni accelera sulla cessione Snam (Il Sole 24 Ore, pag. 34).

MEDIASET: esclusa o non esclusa? Il dilemma Mediaset sulle frequenze tv (Il Corriere della Sera, pag. 37).

BP: multa record di 4,5 miliardi alla compagnia petrolifera per il disastro nel Golfo del Messico (dai giornali).

IREN-A2A: Torino, il duello Iren-A2A verso i tempi supplementari (Il Sole 24 Ore, pag. 34).

AUTOGRILL: Autogrill tratta con gli svedesi per comprare la britannica Ssp (La Repubblica, pag. 33).

SEA: dal cda Sea l'ultimo si' alla Borsa, verra' quotato il 25% della societa' (dai giornali).

ITALCEMENTI: Moody's taglia il rating di Italcementi a 'Ba2' (Il Sole 24 Ore, pag. 35).

FIERA MILANO: Fiera Milano cede l'1,4% a investitori istituzionali (Il Sole 24 Ore, pag. 35).

ILVA: il presidente Brune Ferrante scrive ai magistrati: lo spegnimento degli impianti comportera' 'pericoli per la sicurezza'. Possibile stop il 14 dicembre (dai giornali).

 

 

SpreadIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO finmeccanicaTENARIS LOGO A2ASALONE DEL CASINO DI VENEZIA jpegCASINO DI VENEZIA jpegIL PRIVATE EQUITY CVC jpegLOGO SANDS CHINA jpeg

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO