SPREAD BTP-BUND APRE 236 PUNTI, TORNA SOTTO IL DIFFERENZIALE DEI BONOS SPAGNOLI

1 - BTP: SPREAD CON BUND APRE 236 PB, TORNA SOTTO LA SPAGNA
Radiocor -
Apre in calo a 236 punti base lo spread tra BTp e Bund in avvio di seduta. E l'Italia torna sotto la Spagna nella forbice tra i rendimenti de i titoli decennali rispetto al pari data tedesco: lo spread tra Bonos e Bund ha aperto a 238 punti base. Il differenziale di rendimento tra il benchmark decennale italiano (Isin IT0004953417) e il pari scadenza tedesco quota ora 237 punti base, in calo rispetto alla chiusura di ieri a 238 pb. Quello spagnolo e' di 240 punti base. Il rendimento del BTp decennale italiano e' al 4,10%. Quello dei Bonos al 4,12%.

2 - BORSA: YELLEN RASSICURA I MERCATI, FTSE MIB +0,7% IN AVVIO
Radiocor -
Partenza con il segno piu' per le Borse europee, sulla scia dei massimi toccati ieri da Wall Street e del buon andamento delle Borse asiat iche. A dare fiducia agli investitori le rassicurazioni che il futuro presidente della Fed, Janet Yellen, dara' oggi davanti al Senato americano (anticipate dalla stampa) sul mantenimento delle politiche di stimolo all'economia, finche' non ci sara' una solida ripresa della congiuntura Usa.

Cosi', dopo la debolezza della vigilia, e in una giornata ricca di dati trimestrali, di dati macroeconomici e in cui sara' anche diffuso il bollettino mensile della Bce, il Ftse Mib apre in progresso dello 0,74% e il Ftse All Share dello 0,70%. Segno piu' in avvio anche per Parigi (+1,17%), Francoforte (+0,85%) e Londra (+0,88%). A Milano guida i rialzi FonSai (+4,16%) tornata in utile nei 9 mesi, seguita da Mediaset (+2,11%) che recupera solo in parte la debacle della vigilia. Ferma Telecom, Tod's non fa prezzo in avvio.

Positivi i bancari. In calo lo spread tra Btp e Bund a 236 punti base. Sul mercato valutario, il dollaro recupera terreno dopo i recenti cali in vista delle parole che Yel len pronuncera' oggi davanti al Senato. L'euro e' scambiato a 1,3458 dollari (da 1,3417 di ieri) e 134,65 yen (133,38), mentre il dollaro quota 99,745 sullo yen (99,4). In lieve calo il prezzo del petrolio con il Wti scambiato a 93,83 dollari al barile (-0,05%).

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +2,12% SPINTA DA PIL E DOLLARO FORTE
Radiocor -
Forte rialzo per la Borsa di Tokyo spinta dall'annuncio di una crescita del Pil per il quarto trimestre consecutivo e dalla rimonta del dollaro sullo yen sulla scia della buona tenuta di Wall Street. L'indice Nikkei ha cosi' chiuso in progresso del 2,12% avvicinandosi alla soglia simbolica dei 15mila punti e terminare a 14.876,41 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato l'1,19% a 1.218,55 punti.

4 - TELECOM: ACCETTA OFFERTA FINTECH SU T. ARGENTINA PER 960 MLN $
Radiocor -
Telecom Italia ha sottoscritto gli accordi per la vendita a Fintech di Telecom Argentina per 960 milioni di dollari. Lo comunica una n ota del gruppo. Sul totale 859,5 milioni di dollari saranno corrisposti per la cessione delle partecipazioni detenute nella societa' argentina e gli altri 100,5 milioni a fronte di ulteriori pattuizioni correlate all'operazione, tra le quali la messa a disposizione delle societa' argentine di servizi tecnici di supporto per una durata massima di tre anni. L'impatto sull'indebitamento finanziario netto consolidato di Telecom Italia al closing dell'operazione, a parita' di tasso di cambio, 'e' atteso non significativo', aggiunge la nota.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Ue: inchiesta di Bruxelles sul surplus tedesco. Sotto osservazione il maxi-avanzo della Germania nelle partite correnti. L'Europa richiama l'Italia su debito e competitivita'. (dai giornali).

Ddl stabilita': Timori Ue sugli emendamenti. Saccomanni rassicura Rehn: rispetteremo comunque i saldi di bilancio. Stop alla no-tax area piu' larga. Letta: ripresa a portata di mano. (dai giornali).

Fisco: Squinzi: italiani martoriati dalle tasse, serve stabilita' politica (Il Sole 24 Ore pag. 1-10).

Governo: Cancellieri-Ligresi, un'altra telefonata e spuntano le chiamate del marito (La Repubblica pag. 1-11).

Telecom: Alierta: 'Non saliremo oltre il 15%'. L'opzione su Telco non sara' esercitata fino al 2015. Il presidente di Telefonica parla per la prima volta del riassetto delle tlc italiane (Il Sole 24 Ore pag. 1-3). Su Telecom italia indagini di Consob, Guardia di Finanza e Procura di Roma (dai giornali).

Alitalia: si' al piano, piu' tempo per l'aumento. Prorogato al 27 novembre il termine per l'adesione .Air France vota no in cda. (dai giornali). Ecco il piano dei tagli (Il Messaggero pag. 1-5)

Banche: il 25 novembre primo faccia a faccia alla Bce tra Draghi e i banchieri europei (Il Sole 24 Ore pag. 41).

Intesa Sanpaolo: meno utili e piu' riserve sui crediti. Messina: la cedola e' la priorita' (dai giornali).

Terna: aumenta gli utili (+16%) e stacca un acconto sul dividendo di 7 centesimi (dai giornali).

Rcs Mediagrup: perdita di 175, 3 milioni. Cosi' la cessione di via Solferino (Il Corriere della Sera pag. 33).

Gruppo Sole 24 Ore: mol +6% tagliati costi per 35,9 mln (Il Sole 24 Ore pag. 38)

Isvap: i Pm, Giannini corrotto da Ligresti per non controllare (dai giornali).

Apple: nel mirino del fisco e dei Pm. Ha evaso 1 mld di tasse (dai giornali).

Pdl: cena Alfano-Berlusconi, si tenta ancora. Il partito sull'orlo della scissione. Fitto vuole la rottura subito (dai giornali).

 

janet yellen FONSAIpiazza affariTELECOM c c fa a ca dd

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?