SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 304 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 304 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni cede ancora qualche punto in avvio dei mercati in Europa a 304,5 punti dai 309 della chiusura di ieri. Il rendimento è al 4,32%.

2 - BORSA: PROSEGUE IL RALLY DEI LISTINI, A MILANO (+0,3%) ANCORA SU LE BANCHE
Radiocor - Aprono ancora in rialzo i listini continentali che proseguono nel rally grazie alle chiusure positive di Wall Street e di Tokyo (+0,7%). Piazza Affari recupera lo 0,3%, Parigi e Francoforte mezzo punto. A Milano, con lo spread in calo a 304 punti base, aprono bene le banche con il Banco Popolare (+1,2%) e Intesa Sanpaolo (+1%), e A2A (+1,1%). Su in generale tutto il comparto finanziario (la migliore e' Azimut con +2,8%) mentre i realizzi colpiscono Impregilo (-0,7%) che scende sotto soglia 4 euro (il prezzo d'Opa) e Telecom Italia (-0,8%), in attesa del cda di domani in cui verra' presentata l'ipotesi di integrazione con 3 Italia. Sul mercato valutario l'euro apre a 1,309 dollari mentre il petrolio in Asia perde terreno con il Wti in ribasso di 24 centesimi a 93,96 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO (+0,73%), SPERANZE DI RIPRESA ECONOMICA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la sessione odierna mettendo a segno una crescita dello 0,73%, spinta dalle speranze di una ripresa e conomica trainata dalle banche centrali mondiali. In chiusura l'indice Nikkei dei 225 titoli guida e' salito di 95,78 punti portandosia quota 13.288,13. L'indice piu' ampio (Topix) e' salito dell'1,72%. I volumi della giornata odierna sono stati particolarmente significativi, con 5.280 milioni di titoli scambiati sul mercato.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - incontro Standard & Poor's 'I criteri di attribuzione dei rating alle istituzioni finaziarie'.

Milano - presentazione della ricerca Upa-Google 'L'E-commerce in Italia. Focus sul largo consumo'.

Rho (Mi) - visita del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, al Salone Internazionale del Mobile. Segue incontro con Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri per esaminare il Documento di economia e finanza 2013

Roma - il Tesoro ha in programma un'asta di BoT a 3 e 12 mesi per 11 miliardi di euro

DEBITI PA: Decreto operativo in 36 mosse, procedure troppo complesse (Il Sole 24 ore pag 1 e 7); Marcella Panucci (dg Confindustria): in Parlamento spazio per snellire l'iter (Il Sole 24 Ore, pag 7); De Rita: 'Le attese dei piccoli? Il lavoro da riformare' (intervista al presidente di Rete Imprese Italia, Il Corriere della Sera, pag 11); Imprese strozzate, cura Monti respinta (Il Giornale, pag 8); Decreto debiti, modifiche per il Sud (Il Mattino, pag 1-2); E tra Grilli e Canzio si apre un solco sulle responsabilita' della Ragioneria (Il Messaggero, pag 9); Allarme banche per il rischio di altri accantonamenti (Il Messaggero, pag 9)

FISCO: Alleanza in Europa contro l'evasione: Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna puntano ad anagrafe bancaria europea (dai giornali)

FIAT: Fusione con Chrysler nel 2014 (dai giornali); Gli azionisti Fiat accusano: Marchionne e' strapagato (Il Fatto Quotidiano, pag 9); In sospeso gli investimenti a Mirafiori (Il Sole 24 Ore, pag 23)

ILVA: Via libera della Corte Costituzionale alla legge 'salva Ilva', l'azienda puo' continuare a produrre (dai giornali)

TELECOM: I piani di H3G, 'Interessati al controllo' (Il Sole 24 Ore, pag 25); 'L'ipotesi 3 Italia ha solo valenza tattica e miltipli irrealistici' (intervista a Marco Fossati, Findim, Il Sole 24 Ore, pag 25); L'ipotesi H3G fa volare Telecom (La Repubblica, pag 25); Telecom, i cinesi puntano al 29,9%. I grandi soci: nessun contatto (Il Corriere della Sera, pag 35); Hutchinson Whampa punta a una quota sotto il 30% (La Stampa, pag 25)

RCS: Si' all'aumento di capitale da Fiat e Mediobanca (dai giornali)

FINMECCANICA: Solo a giungo il nuovo vertice (Il Giornale, pag 20)

IMPREGILO: Salini gia' al lavoro su fusione (Il Sole 24 Ore, pag 25)

CRISI: Famiglie sempre piu' povere, crolla il potere di acquisto (dai giornali)

GOVERNO: Nessuna intesa dopo l'incontro Pd-Pdl ma per il prossimo presidente della Repubblica si' a un nome condiviso (dai giornali)

DEBITI PA: Decreto operativo in 36 mosse, procedure troppo complesse (Il Sole 24 ore pag 1 e 7); Marcella Panucci (dg Confindustria): in Parlamento spazio per snellire l'iter (Il Sole 24 Ore, pag 7); De Rita: 'Le attese dei piccoli? Il lavoro da riformare' (intervista al presidente di Rete Imprese Italia, Il Corriere della Sera, pag 11); Imprese strozzate, cura Monti respinta (Il Giornale, pag 8); Decreto debiti, modifiche per il Sud (Il Mattino, pag 1-2); E tra Grilli e Canzio si apre un solco sulle responsabilita' della Ragioneria (Il Messaggero, pag 9); Allarme banche per il rischio di altri accantonamenti (Il Messaggero, pag 9)

FISCO: Alleanza in Europa contro l'evasione: Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna puntano ad anagrafe bancaria europea (dai giornali)

FIAT: Fusione con Chrysler nel 2014 (dai giornali); Gli azionisti Fiat accusano: Marchionne e' strapagato (Il Fatto Quotidiano, pag 9); In sospeso gli investimenti a Mirafiori (Il Sole 24 Ore, pag 23)

ILVA: Via libera della Corte Costituzionale alla legge 'salva Ilva', l'azienda puo' continuare a produrre (dai giornali)

TELECOM: I piani di H3G, 'Interessati al controllo' (Il Sole 24 Ore, pag 25); 'L'ipotesi 3 Italia ha solo valenza tattica e miltipli irrealistici' (intervista a Marco Fossati, Findim, Il Sole 24 Ore, pag 25); L'ipotesi H3G fa volare Telecom (La Repubblica, pag 25); Telecom, i cinesi puntano al 29,9%. I grandi soci: nessun contatto (Il Corriere della Sera, pag 35); Hutchinson Whampa punta a una quota sotto il 30% (La Stampa, pag 25)

RCS: Si' all'aumento di capitale da Fiat e Mediobanca (dai giornali)

FINMECCANICA: Solo a giungo il nuovo vertice (Il Giornale, pag 20)

IMPREGILO: Salini gia' al lavoro su fusione (Il Sole 24 Ore, pag 25)

CRISI: Famiglie sempre piu' povere, crolla il potere di acquisto (dai giornali)

GOVERNO: Nessuna intesa dopo l'incontro Pd-Pdl ma per il prossimo presidente della Repubblica si' a un nome condiviso (dai giornali)

MILANO-SERRAVALLE: Il verbale su Serravalle che chiama in causa anche Massimo D'Alema (Il Corriere della Sera, pag 1 e 19)

 

 

SpreadIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO borsa Tokyologo BPMBanca IntesaLOGO IMPREGILOLogo "Telecom"

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?