SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 304 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 304 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni cede ancora qualche punto in avvio dei mercati in Europa a 304,5 punti dai 309 della chiusura di ieri. Il rendimento è al 4,32%.

2 - BORSA: PROSEGUE IL RALLY DEI LISTINI, A MILANO (+0,3%) ANCORA SU LE BANCHE
Radiocor - Aprono ancora in rialzo i listini continentali che proseguono nel rally grazie alle chiusure positive di Wall Street e di Tokyo (+0,7%). Piazza Affari recupera lo 0,3%, Parigi e Francoforte mezzo punto. A Milano, con lo spread in calo a 304 punti base, aprono bene le banche con il Banco Popolare (+1,2%) e Intesa Sanpaolo (+1%), e A2A (+1,1%). Su in generale tutto il comparto finanziario (la migliore e' Azimut con +2,8%) mentre i realizzi colpiscono Impregilo (-0,7%) che scende sotto soglia 4 euro (il prezzo d'Opa) e Telecom Italia (-0,8%), in attesa del cda di domani in cui verra' presentata l'ipotesi di integrazione con 3 Italia. Sul mercato valutario l'euro apre a 1,309 dollari mentre il petrolio in Asia perde terreno con il Wti in ribasso di 24 centesimi a 93,96 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO (+0,73%), SPERANZE DI RIPRESA ECONOMICA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la sessione odierna mettendo a segno una crescita dello 0,73%, spinta dalle speranze di una ripresa e conomica trainata dalle banche centrali mondiali. In chiusura l'indice Nikkei dei 225 titoli guida e' salito di 95,78 punti portandosia quota 13.288,13. L'indice piu' ampio (Topix) e' salito dell'1,72%. I volumi della giornata odierna sono stati particolarmente significativi, con 5.280 milioni di titoli scambiati sul mercato.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - incontro Standard & Poor's 'I criteri di attribuzione dei rating alle istituzioni finaziarie'.

Milano - presentazione della ricerca Upa-Google 'L'E-commerce in Italia. Focus sul largo consumo'.

Rho (Mi) - visita del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, al Salone Internazionale del Mobile. Segue incontro con Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri per esaminare il Documento di economia e finanza 2013

Roma - il Tesoro ha in programma un'asta di BoT a 3 e 12 mesi per 11 miliardi di euro

DEBITI PA: Decreto operativo in 36 mosse, procedure troppo complesse (Il Sole 24 ore pag 1 e 7); Marcella Panucci (dg Confindustria): in Parlamento spazio per snellire l'iter (Il Sole 24 Ore, pag 7); De Rita: 'Le attese dei piccoli? Il lavoro da riformare' (intervista al presidente di Rete Imprese Italia, Il Corriere della Sera, pag 11); Imprese strozzate, cura Monti respinta (Il Giornale, pag 8); Decreto debiti, modifiche per il Sud (Il Mattino, pag 1-2); E tra Grilli e Canzio si apre un solco sulle responsabilita' della Ragioneria (Il Messaggero, pag 9); Allarme banche per il rischio di altri accantonamenti (Il Messaggero, pag 9)

FISCO: Alleanza in Europa contro l'evasione: Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna puntano ad anagrafe bancaria europea (dai giornali)

FIAT: Fusione con Chrysler nel 2014 (dai giornali); Gli azionisti Fiat accusano: Marchionne e' strapagato (Il Fatto Quotidiano, pag 9); In sospeso gli investimenti a Mirafiori (Il Sole 24 Ore, pag 23)

ILVA: Via libera della Corte Costituzionale alla legge 'salva Ilva', l'azienda puo' continuare a produrre (dai giornali)

TELECOM: I piani di H3G, 'Interessati al controllo' (Il Sole 24 Ore, pag 25); 'L'ipotesi 3 Italia ha solo valenza tattica e miltipli irrealistici' (intervista a Marco Fossati, Findim, Il Sole 24 Ore, pag 25); L'ipotesi H3G fa volare Telecom (La Repubblica, pag 25); Telecom, i cinesi puntano al 29,9%. I grandi soci: nessun contatto (Il Corriere della Sera, pag 35); Hutchinson Whampa punta a una quota sotto il 30% (La Stampa, pag 25)

RCS: Si' all'aumento di capitale da Fiat e Mediobanca (dai giornali)

FINMECCANICA: Solo a giungo il nuovo vertice (Il Giornale, pag 20)

IMPREGILO: Salini gia' al lavoro su fusione (Il Sole 24 Ore, pag 25)

CRISI: Famiglie sempre piu' povere, crolla il potere di acquisto (dai giornali)

GOVERNO: Nessuna intesa dopo l'incontro Pd-Pdl ma per il prossimo presidente della Repubblica si' a un nome condiviso (dai giornali)

DEBITI PA: Decreto operativo in 36 mosse, procedure troppo complesse (Il Sole 24 ore pag 1 e 7); Marcella Panucci (dg Confindustria): in Parlamento spazio per snellire l'iter (Il Sole 24 Ore, pag 7); De Rita: 'Le attese dei piccoli? Il lavoro da riformare' (intervista al presidente di Rete Imprese Italia, Il Corriere della Sera, pag 11); Imprese strozzate, cura Monti respinta (Il Giornale, pag 8); Decreto debiti, modifiche per il Sud (Il Mattino, pag 1-2); E tra Grilli e Canzio si apre un solco sulle responsabilita' della Ragioneria (Il Messaggero, pag 9); Allarme banche per il rischio di altri accantonamenti (Il Messaggero, pag 9)

FISCO: Alleanza in Europa contro l'evasione: Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna puntano ad anagrafe bancaria europea (dai giornali)

FIAT: Fusione con Chrysler nel 2014 (dai giornali); Gli azionisti Fiat accusano: Marchionne e' strapagato (Il Fatto Quotidiano, pag 9); In sospeso gli investimenti a Mirafiori (Il Sole 24 Ore, pag 23)

ILVA: Via libera della Corte Costituzionale alla legge 'salva Ilva', l'azienda puo' continuare a produrre (dai giornali)

TELECOM: I piani di H3G, 'Interessati al controllo' (Il Sole 24 Ore, pag 25); 'L'ipotesi 3 Italia ha solo valenza tattica e miltipli irrealistici' (intervista a Marco Fossati, Findim, Il Sole 24 Ore, pag 25); L'ipotesi H3G fa volare Telecom (La Repubblica, pag 25); Telecom, i cinesi puntano al 29,9%. I grandi soci: nessun contatto (Il Corriere della Sera, pag 35); Hutchinson Whampa punta a una quota sotto il 30% (La Stampa, pag 25)

RCS: Si' all'aumento di capitale da Fiat e Mediobanca (dai giornali)

FINMECCANICA: Solo a giungo il nuovo vertice (Il Giornale, pag 20)

IMPREGILO: Salini gia' al lavoro su fusione (Il Sole 24 Ore, pag 25)

CRISI: Famiglie sempre piu' povere, crolla il potere di acquisto (dai giornali)

GOVERNO: Nessuna intesa dopo l'incontro Pd-Pdl ma per il prossimo presidente della Repubblica si' a un nome condiviso (dai giornali)

MILANO-SERRAVALLE: Il verbale su Serravalle che chiama in causa anche Massimo D'Alema (Il Corriere della Sera, pag 1 e 19)

 

 

SpreadIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO borsa Tokyologo BPMBanca IntesaLOGO IMPREGILOLogo "Telecom"

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…