SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 307 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 307 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra i titoli di stato tedeschi e italiani a 10 anni è in calo a 307,4 punti dai 310 segnati alla chiusura di ieri. Il rendimento del Btp si attesta al 4,32%.

2 - BORSA: EUROPA APRE BENE, A MILANO (+0,7%) TELECOM SEGNA +6% TEORICO
Radiocor - Avvio di seduta positivo per le Borse europee, che guadagnano oltre mezzo punto percentuale grazie agli acquisti che si concentrano sui se ttori dei beni di consumo e della farmaceutica. A Piazza Affari, il Ftse All Share sale dello 0,65% e il Ftse Mib dello 0,68%. Positive le banche, insieme ad Autogrill (+1,5%) e a Diasorin (+1,2%).

Non riesce a far prezzo Telecom Italia, entrata in asta di volatilita' con un rialzo teorico del 6% sulla scia della notizia che il presidente esecutivo Franco Bernabe' portera' giovedi' in cda il progetto di integrazione con 3 Italia. Ancora debole, invece, Pirelli (-0,2%). Nel resto del listino +3% per Rcs, mentre il patto di sindacato si avvia a sostenere l'aumento di capitale da 400 milioni. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso a 1,3008 dollari (1,3004 ieri) e a 128,67 yen (128,46), mentre il dollaro/yen e' a 98,84 (99,48). In lieve rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future maggio sul wti segna +0,19% a 93,82 dollari al barile.

3 - TELECOM: STOP IN BORSA, IN AVVIO NON FA PREZZO
(ANSA) - Telecom resta in sospeso in apertura di Borsa. Il titolo non riesce a fare prezzo e non entra agli scambi segnando un rialzo teorico del 6,27 per cento.

4 - BORSA TOKYO: CHIUDE INVARIATA (-0,24) A CAUSA DI PRESE DI BENEFICIO
Radiocor - L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha chiuso la sessione odierna praticamente invariato a causa di prese di beneficio causate dai ti more per il forte calo dello yen. Alla chiusura l'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha lasciato sul terreno lo 0,24% per finire a 13.192,35 punti. Ha toccato brevemente i 13.331 punti in apertura, ma poi ha invertito la rotta. L'indice Topix ha guadagnato 0,03% (0,30%) per chiudere a 1.102,04 punti. Quanto ai volumi, i dati sono ancora importanti, con 4,70 miliardi di azioni scambiate sul mercato principale.

5 - GERMANIA; A FEBBRAIO GIU' EXPORT, -1,5%
(ANSA) - Battuta d'arresto per l'export tedesco a febbraio. L'indice delle esportazioni - corretto per effetti stagionali e giorni lavorativi - è sceso su base mensile dell'1,5% dopo il +1,3% di gennaio (dato rivisto al ribasso da +1,4%). Lo comunica l'Istituto Federale di Statistica. Le stime erano per un calo più modesto dello 0,3%. A pesare é la crisi nell'eurozona, principale mercato di sbocco per la Germania, spiegano gli economisti. In calo anche l'import con un -3,8% rispetto a gennaio.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Torino - assemblea Fiat. Per bilancio al 31/12/12.

Milano - incontro Ernst & Young per la cerimonia di premiazione di Young Tax Professional of the Year.

Rho (Mi) - in occasione dell'inaugurazione della 52ma edizione del Salone Internazionale del Mobile, incontro con il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, presso lo Spazio 'Progetto: Ufficio da abitare'.

Parigi - Rapporto Ocse sull'indagine economica Slovena.

Roma - 'Islamic Financial Services Forum' organizzato dalla Banca d'Italia e dall'Islamic Financial Services Board con la partecipazione tra gli altri del Governatore Ignazio Visco

Roma - convegno 'Televisione e mercati rilevanti' con Gina Nieri, consigliere Mediaset, Anna Maria Tarantola, presidente della Rai, Andrea Zappia, ad Sky Italia, Angelo Marcello Cardani, presidente Agcom

DEBITI PA: Pagamenti, dote ridotta a 38,7 miliardi, Napolitano ha firmato il decreto che e' in vigore da oggi. Per le imprese e' solo un primo passo e chiedono che le Camere cambino il testo. Ok di Bruxelles (dai giornali); la risposta di Mario Canzio, ragioniere generale dello stato al Sole 24 Ore che criticava i poteri di veto della Ragioneria sulle scelte politiche: 'Custodi tecnici, non politici (Il Sole 24 Ore, pag.6). Via libera a ulteriori 1,2 miliardi di rimborsi Iva (dai giornali). Rischio ingorgo digitale per stilare gli elenchi dei creditori (Il Messaggero, pag.9)

LAVORO: Le imprese non ce la fanno piu', mobilitazione di tutte le aziende lombarde: siamo al codice rosso, cosi' moriamo (dai giornali)

GOVERNO: Napolitano elogia le larghe intese e critica le 'campagna distruttive'. Berlusconi annuncia che vedra' Bersani, data non ancora fissata; Grillini vogliono occupare le Camere per il via libera alle commissioni parlamentari (dai giornali)

EUROPA: Addio alla Tatcher, la Lady di ferro che salvo' l'Inghilterra (dai giornali)

AEROPORTI: Malpensa, distruzione di un aeroporto inutile: maximulta dell'Ue, licenziamenti e scioperi (Il fatto quotidiano, pag.8)

IMPREGILO: Gavio accetta l'opa di Salini, si chiude la contesa per il controllo, plusvalenza di 76 milioni per la famiglia di Tortona. Salini: Dalla fusione 20mila posti di lavoro (dai giornali)

RCS: Il patto verso l'ok all'aumento, oggi consiglio Mediobanca sul piano, entro la settimana le adesioni dei soci (dai giornali)

FIAT INDUSTRIAL: verso la fusione con Cnh nel terzo trimestre, si' dei soci ai dividendi per 275 milioni (dai giornali)

MPS: in arrivo nuove accuse: si stringe l'inchiesta sugli ex vertici, pronta ad allungarsi la lista degli indagati (dai giornali)

TELECOM: Bernabe' porta l'operazione al board giovedi', una parte dei consiglieri favorevoli a valutare l'ipotesi, ma resta il nodo finanziario e la contrarieta' dei grandi soci (Il Sole 24 Ore, pag.33)

POPOLARI: corsa all'ultimo voto per l'assemblea di Ubi: per la prima volta sfida fra tre liste (Il Sole 24 Ore, pag.32)

 

 

SpreadIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO Logo "Telecom"FRANCO BERNABE AD TELECOM RCS Pirelli re - marchioANGELA MERKEL LEGGE SMS SUL SUO TELEFONINO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....