SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 155 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO, FTSE MIB -0,21% - IN FRANCIA, LA CRESCITA ARRIVERÀ ALL'1,2% NEL 2015 E IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE DOVREBBE STABILIZZARSI ENTRO LA FINE DELL'ANNO

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 155 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 155 punti base (ieri ha chiuso sotto quota 150 punti), con il rendimento del decennale italiano al 2,33%. Il differenziale della Spagna è a 152,9 punti, mentre lo spread della Grecia a 1.146,4 punti.

 

2 - BORSA: LISTINI ANCORA IN RECUPERO PRIMA DI EUROSUMMIT, FIACCA MILANO

Radiocor - Le Borse europee danno seguito al rimbalzo di ieri e segnano un recupero in avvio scommettendo sull'Eurosummit di lunedi' che promette di essere cruciale per il salvataggio di Atene. Solo Milano viaggia sottotono (-0,17%) pagando il rosso delle utility e di alcuni bancari. Rialzi intorno allo 0,6% per Francoforte, Madrid e Lisbona. Parigi piu' timida a +0,3%.

 

autogrillautogrill

Sul Ftse Mib, realizzi su Autogrill (-1,5%), ieri sostenuta dall'annuncio del piano di buyback e oggi penalizzata da un taglio del giudizio degli analisti di Jp Morgan. In evidenza St (+1,1%) e, tra i bancari, Mps (+0,8%) e Bpm (+0,6%). Parte ancora in rialzo Telecom Italia (+0,35%): ieri i rumor sull'intenzione di Vivendi di cedere a breve la Tim Partecipacoes avevano sostenuto il titolo mentre in serata dal Brasile e' arrivata la precisazione sulla strategicita' delle attivita' nel Paese sudamericano. L'incertezza sulla Grecia fanno arretrare l'euro a 1,1322 d ollari da 1,1371. Petrolio corregge dello 0,17% a 60,35 dollari al barile.

 

3 - TOKYO TROVA RIMBALZO MALGRADO GRECIA, CHIUDE A +0,92%

logo BPMlogo BPM

(ANSA) - La Borsa di Tokyo segue Wall Street e chiude in territorio positivo (+0,92%), trovando il rimbalzo malgrado il pericoloso stallo sul negoziato per risolvere la crisi della Grecia. L'indice Nikkei, dopo tre sedute in calo, sfrutta la frenata dello yen e guadagna 183,42 punti, a 20.174,24. La Bank of Japan ha mantenuto ferma, al termine del board di 2 giorni, la politica monetaria ultra-espansiva insieme al giudizio sullo stato dell'economia nipponica, vista in "ripresa moderata".

 

4 - FRANCIA: INSEE,CRESCITA 2015 +1,2%,OCCUPAZIONE SI STABILIZZA

(ANSA) - In Francia, la crescita arriverà all'1,2% nel 2015 e il tasso di disoccupazione dovrebbe stabilizzarsi entro la fine dell'anno, grazie in particolare a una ripresa nei servizi e nei contratti ad interim.

 

mps logomps logo

Lo afferma l'istituto di statistica Insee nelle sue ultime previsioni. Il 2015 dovrebbe inoltre segnare una ripresa degli investimenti, grazie a un miglioramento dei margini delle aziende stimolato da misure come il cosiddetto 'patto di responsabilità' (l'accordo che prevede sgravi fiscali in cambio di creazione di posti di lavoro) e il credito d'imposta per la competività. In miglioramento anche il potere d'acquisto, che secondo l'Insee dovrebbe aumentare fino al 2%, grazie da un latoa auna ripresa di salari e dividendi, e dall'altra a un'inflazione ancora moderata.

 

5 - GIAPPONE: BOJ MANTIENE POLITICA MONETARIA, ECONOMIA RECUPERA

BANK OF JAPAN BANCA CENTRALE GIAPPONE BANK OF JAPAN BANCA CENTRALE GIAPPONE

(ANSA) - La Bank of Japan mantiene la sua politica monetaria ultra-espansiva insieme al giudizio sullo stato dell'economia nipponica, vista in "ripresa moderata". Al termine del board di due giorni, l'istituto centrale ha deciso di proseguire l'acquisto di asset sui mercati al ritmo di 80.000 miliardi di yen annui circa, negli sforzi a favore della crescita e della sconfitta quasi ventennale della deflazione. La BoJ, inoltre, diffonderà su base trimestrale l'outlook sulla dinamica dei prezzi a partire dal 2016.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia, vertice Ue d'emergenza (dai giornali).

 

L'enciclica di Papa Francesco. I popoli hanno pagato per il salvataggio delle banche (dai giornali). 'Il nuovo umanesimo nasce dalla saggezza contadina', intervista a Carlin Petrini (Avvenire pag. 7).

 

Cosi' cambiano gli appalti. Dal Senato primo si' alla riforma (Il Sole 24 Ore pag. 1).

 

Fiat-Chrysler e Gm scelgono gli advisor (dai giornali).

 

Fondazioni, ecco le condizioni per l'ok al riassetto della Cdp (Il Sole 24 Ore pag. 31). Gli enti chiedono garanzie (dai giornali). La Ue 'indaga' Cdp: con i nuovi interventi puo' pesare sul debito (la Repubblica pag. 26).

 

Crediti deteriorati, al prossimo Cdm il decreto legge (Il Sole 24 Ore pag. 31).

 

Bce, alle banche italiane 14,3 miliardi in asta Tltro (Il Sole 24 Ore pag. 31).

 

Poste, 100 milioni per il salva-imprese attraverso Poste Vita (Il Sole 24 Ore pag. 31).

 

I cinesi di Zte puntano ad acquisire il controllo di Sirti (Il Sole 24 Ore pag. 31).

 

Ecco il prezzo delle sanzioni allo zar Putin. L'Europa brucia 100 miliardi. A rischio 2 milioni di posti di lavoro (la Repubblica pag. 1).

 

Il falso in bilancio modello Renzi rischia di salvare anche Ligresti (il Fatto quotidiano pag. 1).

 

La mia Europa non c'e' piu'. Colloquio con Romano Prodi di Eugenio Scalfari (l'Espresso pag. 23).

 

Milano - conferenza internazionale 'Last call to Europe 2020' organizzata da Fondazione Sodalitas. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Patrizia Grieco, presidente Enel; Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia; Michele Mario Elia, ceo FS; Emma Marcegaglia, presidente Business Europe; Maurizio Martina, Ministro dell'Agricoltura; Fabio Vaccarono, country manager Italy, Google.

 

Milano - presentazione del primo Bilancio di Sostenibilita' Lavazza, in occasione dei 120 anni dell'azienda.

 

Lucca - si concludono i lavori del XXIII congresso nazionale delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio 'Coesione, Sviluppo, Innovazione', organizzato dall'Acri. Sessione dedicata alle Casse di Risparmio. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Ghisolfi, membro Comitato rapporti con l'estero Acri e presidente Cassa di Risparmio di Fossano; Antonio Patuelli, presidente Abi; Luigi Federico Signorini, vice d.g. Banca d'Italia; Giuseppe Guzzetti, presidente Acri.

 

Ancona - assemblea generale Federmeccanica. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Lussemburgo - si riunisce l'Ecofin.

 

San Pietroburgo - prosegue il St. Petersburg International Economic Forum. Interviene Francesco Starace, a.d. Enel, all'incontro 'Powering Opportunity: integrating european, russian and asian energy sectors'. Tavola rotonda 'Russia and Italy: historical ties too strong to sever' a cui partecipano, tra gli altri, Carlo Messina, a.d. Intesa Sanpaolo; Mauro Moretti, a.d. Finmeccanica; Romano Prodi, presidente Fondazione per la Cooperazione tra i Popoli; Marco Tronchetti Provera, a.d. Pirelli & C..

 

Giappone - diffusione indice di attivita' composito e indice anticipatore relativi ad aprile.

 

Germania - diffusione dati su prezzi alla produzione a maggio.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...