SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,09% - MILANO +0,11%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,09%
(ANSA) -
Il differenziale tra i titoli tedeschi e italiani a 10 anni è in leggero rialzo a 236 punti dai 234 della chiusura di ieri con un rendimento al 4,09%.

2 - BORSA: EUROPA APRE CAUTA DOPO CALI DI IERI, MILANO SU PARITA'
Radiocor -
Avvio di seduta cauto per le Borse europee dopo i cali di ieri. Milano si mantiene appena sopra la parita' e segna +0,11% sul Ftse All Share e +0,12% sul Ftse Mib. Piatta Francoforte (-0,07%), mentre Parigi cede lo 0,5% e Londra lo 0,15%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione Atlantia (+1,98%) recupera parte del terreno perso ieri nella prima seduta di Borsa dopo la fusione con Gemina.

Bene Tod's (+1,69%) e sale anche Pirelli (+0,45%), mentre perde terreno Telecom (-1,29%), che ieri e' tornata a smentire le voci di vendita delle attivita' brasiliane. Debole anche Fiat (-1,14%) all'indomani dei dati auto italiani. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso contro il dollaro, a 1,3554 da 1,3552 ieri, e in rafforzamento sullo yen a 139,77 da 139,16, mentre il dollaro/yen e' a 103,12 (102,94). In lieve rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future gennaio sul wti segna +0,26% a 94,06 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,6% SU NUOVO TOP DA QUASI SEI ANNI
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 15.749,66 punti toccando un nuovo massimo da quasi sei anni. A spingere al ria lzo i listini, durante tutta la giornata, e' stato il rafforzamento del dollaro rispetto allo yen, un evento che ha spinto in territorio positivo i titoli delle maggiori aziende esportatrici nipponiche. L'indice Topix ha guadagnato lo 0,29% alla quota a 1.262,54 punti. La seduta e' stata piuttosto intensa con 2,7 miliardi di parti scambiate sul mercato principale.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - conferenza stampa 'Outlook 2014 di Allianz Global Investors'.

Milano - conferenza stampa Expo 2015 e Anci per la firma del protocollo. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Sala, Commissario Unico per Expo Milano 2015; Piero Fassino, presidente Anci.

Milano - presentazione dell'iniziativa Parole Rosa, promossa da The Royal Bank of Scotland, Comune di Milano e Borsa Italiana. Partecipano, tra gli altri, Luigi Gubitosi, d.g. Rai; Andrea Soro, country executive Italy Rbs; Luisa Todini, presidente Todini Finanziaria; Ilaria Bertizzolo, head of corporate coverage Rbs.

Milano - nell'ambito del workshop CNF - Costi del Non Fare - tavola rotonda 'Modelli e strategie per lo sviluppo infrastrutturale. Come attrarre i capitali?'. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, UniCredit; Pietro Salini, Impregilo; Mauro Moretti, Ferrovie dello Stato.

Varese - convegno 'La decrescita, una sfida per il futuro'. Organizzato da Kiwanis Varese, Universita' Insubria, Ordine e Associazione dei Consulenti del Lavoro di Varese. Partecipa, tra gli altri, Serge Latouche, economista e filosofo.

L'Aquila - inaugurazione del nuovo stabilimento di Thales Alenia Space Italia - gruppo Finmeccanica.

Roma - Udienza della Corte Costituzionale sulla legge elettorale

Roma - Voto sulla questione di fiducia posta dal Governo sul Dl missioni alla Camera dei Deputati.

Roma - audizione del ministro della Difesa Mario Mauro in Parlamento sul riassetto delle forze armate.

Roma - in commissione Industria del Senato audizione dei rappresentanti di E. On nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia.

Roma - conferenza stampa dell'amministratore delegato di Ryanair, Michael O'Leary.

Washington - Prosegue la missione del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni negli Usa

Governo: Napolitano-letta, fiducia l'11 dicembre per la discontinuita'; le condizioni di Renzi per la fiducia; Berlusconi: niente riforme senza di noi e pensa di candidarsi alle europee a Budapest per bypassare la decadenza; oggi la Corte Costituzionale decide sul Porcellum (dai giornali)

Conti pubblici: Rehn: obiettivi non rispettati, la Ue accusa l'Italia (intervista su Repubblica, pag.3); peggiora il fabbisogno a novembre, ma per il Tesoro i conti sono in linea con i target: a quota 7,2 miliardi e cumulato 11 mesi a 94,8 miliardi; Saccomanni in Usa: passi avanti sul debito pubblico, l'economia e' ok (dai giornali)

Ddl stabilita': Imu, il piano per i redditi bassi, all'esame del Tesoro l'ipotesi di esenzione della quota aggiuntiva per le fasce piu' deboli; tagli agli sconti fiscali: un punto in meno se il governo non trova 500 milioni a gennaio (Il Messaggero, pag.8-9)

Fisco: riccometro, stretta su casa e pensioni, piu' controlli sui finti poveri e verifiche all'Inps, il governo pronto a varare il nuovo Isee per l'accesso ai servizi sociali; acconti: nel 2014 versamenti del 101,5% per tutte le societa'; giungla di regole sulla mini-Imu (dai giornali); quel peso insostenibile delle tasse sul ceto medio: paga meta' di tutta l'Irpef (Corriere della Sera, pag.11)

Alitalia: tutti i paletti di Poste, Sarmi interverra' solo dopo la conclusione della manovra finanziaria; oggi vertice tecnico banche-operatore, per conciliare le posizioni solo 28 milioni di margini (Il Messaggero, pag.17)

Telecom: risposta alla Consob, 'Brasile non e' in vendita e la cessione dell'Argentina non e' avvenuta con parti correlate' (dai giornali); prestito Telecom, c'e' Telefonica all'8% (Corriere della Sera, pag.33); arriva lo smartphone (Repubblica, pag.29)

Mps: j'accuse dell'ad Viola su Alexandria (dai giornali)

Intesa San Paolo: floater da 1,5 miliardi, domanda record (Il Sole 24 Ore, pag.33))

Moncler: richieste boom per l'ipo (dai giornali)

Sia: scendono le banche e sale Cdp, la quota ceduta vale 453 milioni; Cdp punta anche a Versace e Valvitalia (dai giornali)

 

piazza affariLOGO ATLANTIAtelecom tim brasil nuovo logo fiat

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO