SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,09% - MILANO +0,11%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,09%
(ANSA) -
Il differenziale tra i titoli tedeschi e italiani a 10 anni è in leggero rialzo a 236 punti dai 234 della chiusura di ieri con un rendimento al 4,09%.

2 - BORSA: EUROPA APRE CAUTA DOPO CALI DI IERI, MILANO SU PARITA'
Radiocor -
Avvio di seduta cauto per le Borse europee dopo i cali di ieri. Milano si mantiene appena sopra la parita' e segna +0,11% sul Ftse All Share e +0,12% sul Ftse Mib. Piatta Francoforte (-0,07%), mentre Parigi cede lo 0,5% e Londra lo 0,15%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione Atlantia (+1,98%) recupera parte del terreno perso ieri nella prima seduta di Borsa dopo la fusione con Gemina.

Bene Tod's (+1,69%) e sale anche Pirelli (+0,45%), mentre perde terreno Telecom (-1,29%), che ieri e' tornata a smentire le voci di vendita delle attivita' brasiliane. Debole anche Fiat (-1,14%) all'indomani dei dati auto italiani. Sul mercato dei cambi, euro poco mosso contro il dollaro, a 1,3554 da 1,3552 ieri, e in rafforzamento sullo yen a 139,77 da 139,16, mentre il dollaro/yen e' a 103,12 (102,94). In lieve rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future gennaio sul wti segna +0,26% a 94,06 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,6% SU NUOVO TOP DA QUASI SEI ANNI
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,6% a 15.749,66 punti toccando un nuovo massimo da quasi sei anni. A spingere al ria lzo i listini, durante tutta la giornata, e' stato il rafforzamento del dollaro rispetto allo yen, un evento che ha spinto in territorio positivo i titoli delle maggiori aziende esportatrici nipponiche. L'indice Topix ha guadagnato lo 0,29% alla quota a 1.262,54 punti. La seduta e' stata piuttosto intensa con 2,7 miliardi di parti scambiate sul mercato principale.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - conferenza stampa 'Outlook 2014 di Allianz Global Investors'.

Milano - conferenza stampa Expo 2015 e Anci per la firma del protocollo. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Sala, Commissario Unico per Expo Milano 2015; Piero Fassino, presidente Anci.

Milano - presentazione dell'iniziativa Parole Rosa, promossa da The Royal Bank of Scotland, Comune di Milano e Borsa Italiana. Partecipano, tra gli altri, Luigi Gubitosi, d.g. Rai; Andrea Soro, country executive Italy Rbs; Luisa Todini, presidente Todini Finanziaria; Ilaria Bertizzolo, head of corporate coverage Rbs.

Milano - nell'ambito del workshop CNF - Costi del Non Fare - tavola rotonda 'Modelli e strategie per lo sviluppo infrastrutturale. Come attrarre i capitali?'. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, UniCredit; Pietro Salini, Impregilo; Mauro Moretti, Ferrovie dello Stato.

Varese - convegno 'La decrescita, una sfida per il futuro'. Organizzato da Kiwanis Varese, Universita' Insubria, Ordine e Associazione dei Consulenti del Lavoro di Varese. Partecipa, tra gli altri, Serge Latouche, economista e filosofo.

L'Aquila - inaugurazione del nuovo stabilimento di Thales Alenia Space Italia - gruppo Finmeccanica.

Roma - Udienza della Corte Costituzionale sulla legge elettorale

Roma - Voto sulla questione di fiducia posta dal Governo sul Dl missioni alla Camera dei Deputati.

Roma - audizione del ministro della Difesa Mario Mauro in Parlamento sul riassetto delle forze armate.

Roma - in commissione Industria del Senato audizione dei rappresentanti di E. On nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia.

Roma - conferenza stampa dell'amministratore delegato di Ryanair, Michael O'Leary.

Washington - Prosegue la missione del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni negli Usa

Governo: Napolitano-letta, fiducia l'11 dicembre per la discontinuita'; le condizioni di Renzi per la fiducia; Berlusconi: niente riforme senza di noi e pensa di candidarsi alle europee a Budapest per bypassare la decadenza; oggi la Corte Costituzionale decide sul Porcellum (dai giornali)

Conti pubblici: Rehn: obiettivi non rispettati, la Ue accusa l'Italia (intervista su Repubblica, pag.3); peggiora il fabbisogno a novembre, ma per il Tesoro i conti sono in linea con i target: a quota 7,2 miliardi e cumulato 11 mesi a 94,8 miliardi; Saccomanni in Usa: passi avanti sul debito pubblico, l'economia e' ok (dai giornali)

Ddl stabilita': Imu, il piano per i redditi bassi, all'esame del Tesoro l'ipotesi di esenzione della quota aggiuntiva per le fasce piu' deboli; tagli agli sconti fiscali: un punto in meno se il governo non trova 500 milioni a gennaio (Il Messaggero, pag.8-9)

Fisco: riccometro, stretta su casa e pensioni, piu' controlli sui finti poveri e verifiche all'Inps, il governo pronto a varare il nuovo Isee per l'accesso ai servizi sociali; acconti: nel 2014 versamenti del 101,5% per tutte le societa'; giungla di regole sulla mini-Imu (dai giornali); quel peso insostenibile delle tasse sul ceto medio: paga meta' di tutta l'Irpef (Corriere della Sera, pag.11)

Alitalia: tutti i paletti di Poste, Sarmi interverra' solo dopo la conclusione della manovra finanziaria; oggi vertice tecnico banche-operatore, per conciliare le posizioni solo 28 milioni di margini (Il Messaggero, pag.17)

Telecom: risposta alla Consob, 'Brasile non e' in vendita e la cessione dell'Argentina non e' avvenuta con parti correlate' (dai giornali); prestito Telecom, c'e' Telefonica all'8% (Corriere della Sera, pag.33); arriva lo smartphone (Repubblica, pag.29)

Mps: j'accuse dell'ad Viola su Alexandria (dai giornali)

Intesa San Paolo: floater da 1,5 miliardi, domanda record (Il Sole 24 Ore, pag.33))

Moncler: richieste boom per l'ipo (dai giornali)

Sia: scendono le banche e sale Cdp, la quota ceduta vale 453 milioni; Cdp punta anche a Versace e Valvitalia (dai giornali)

 

piazza affariLOGO ATLANTIAtelecom tim brasil nuovo logo fiat

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…