SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 280 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 280 PUNTI
(ANSA) - Apertura in rialzo per lo spread Btp/Bund. Il differenziale sale a 280 punti nei primi scambi contro i 277 della vigilia. Il rendimento è pari al 4,39%.

2 - BORSA: EUROPA INCERTA IN AVVIO, PIATTA MILANO DOVE SPICCA BUZZI UNICEM
Radiocor - Partenza incerta per le Borse europee mentre prosegue l'esame della Corte Costituzionale tedesca sulle misure Bce a contrasto della crisi e in particolare sul programma anti-spread Omt. Viaggiano tutti poco distanti dalla parita' i principali indici del Vecchio Continente: +0,02% il Ftse Mib di Piazza Affari, -0,03% Francoforte, -0,02% Zurigo, per Londra avvio a -0,29%. La migliore e' Parigi che guadagna lo 0,15% nel Cac40.

Tra le big della Borsa milanese, spicca il +2% di Buzzi Unicem grazie all'eliminazione della valutazione negativa da parte di Morgan Stanley che e' passata a 'equalweight' sul titolo del cemento. In discesa Fiat (-1,55%) con Ubs che non consiglia piu' di comprare il titolo ma e' passata a un giudizio 'neutral'. Bene Generali (+1%) che ha ceduto gli asset messicani realizzando una plusvalenza di 500 milioni. Sul fronte valutario, un euro e' scambiato a 1,3325 dollari (1,3311 ieri) e a 128,98 yen (127,81 ieri). Dollaro/yen a 96 ,79 da 96,01 di ieri sera. Petrolio in calo dello 0,5% a 94,9 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI ARGINA PERDITE E CHIUDE A -0,21%
Radiocor - La Borsa di Tokyo, dopo un avvio molto debole sulla scia di Wall Street, e' riuscita ad arginare le perdite con lo yen che ha iniziato a ripiegare leggermente dopo che gli investitori hanno digerito la delusione per la mancanza di nuove misure di politica monetaria della Banca del Giappone. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta con una flessione dello 0,21% a 13.289 punti. Il piu' ampio indice Topix ha ceduto lo 0,42% a 1.096,54 punti.

4 - GENERALI: STIMA CIRCA 100 MLN IMPATTO NETTO DA MALTEMPO CENTRO EUROPA
Radiocor - Il Gruppo Generali stima, al netto dei recuperi della riassicurazione e delle tasse, un impatto netto di circa 100 milioni di euro dalle alluvioni in Europa Centro Orientale, Germania ed Austria della scorsa settimana. In Germania, dove le inondazioni continuano, sono state registrate gia' alcune migliaia di sinistri e parte dello staff dedicato alla gestione della liquidazione danni del Gruppo e' stato inviato nelle aree colpite. Il gruppo Generali, informa una nota, ha predisposto una task force di tecnici nelle aree piu' colpite, servizi 24 su 24 ai propri clienti, speciali misure per la liquidazione dei sinistri ma anche iniziative volontarie organizzate dai dipendenti.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

UE: l'offensiva della Bundesbank sul piano OMT al vaglio della Corte costituzionale tedesca spaventa i mercati (dai giornali); la Bundesbank chiede di limitare i poteri della Bce ma il cancelliere tedesco Angela Merkel difende l'Eurotower(dai giornali); senza lo scudo OMT i tassi italiani salirebbero al 6,5% (Il SOle 24 Ore, pag. 2);

CRISI: il Governo accelera sul decreto del fare, in arrivo un decreto legge con misure su lavoro, giustizia, opere pubbliche e semplificazioni (dai giornali); Saccomanni, su Iva e Imu manterremo gli impegni (dai giornali); in arrivo una nuova Legge Sabatini per agevolare gli investimenti in beni strumentali con il supporto della Cdp (Il Sole 24 Ore, pag. 8); Patuelli, serve una politica europea per rilanciare i consumi (Il Sole 24 Ore, pag. 1);

GOVERNO: Quagliariello, quattro mesi per fare le riforme, altrimenti ce ne andiamo (Il Foglio, pag. 1);

AZIENDE PUBBLICHE: arrivano i paletti del Parlamento sulle nomine, consigli di 3-5 membri e via il limite dei tre rinnovi (Messaggero, pag. 16);

LOMBARDIA: Maroni, taglieremo Irap per le imprese e chiedero' di trattenere sul territorio il 75% delle tasse versate (Il Sole 24 Ore, pag. 11);

ACCIAIO: via libera dell'Europa al piano per sdalvare il settore (dai giornali);

GRECIA: il Governo chiude la Tv pubblica, licenziati 2.800 dipendenti (dai giornali);

MPS: giudizio immediato per Mussari, Vigni e Baldassarri (dai giornali); lundi' la consegna del piano alla Commissione Ue per il via libera ai Monti bond (Il Sole 24 Ore, pag. 25);

ALITALIA: Aeroflot torna a corteggiare la compagnia italiana (Repubblica, pag. 22)

GENERALI: cede le minorities messicane, plusvalenza di 500 milioni di euro (Il Sole 24 Ore, pag. 27);

TELECOM: l'Argentina rivede disciplina sulla qualita' dei servizi, senza miglioramento stop a nuovi clienti (Il Sole 24 Ore, pag. 26); il dossier sulla rete all'Agcom, azienda chiede un alleggerimento regolatorio (Corriere, pag. 31); Pitruzzella, lo scorporo della rete non sia un trucco (dai giornali);

ATLANTIA: Cara Goldenberg vuole rilevare le torri Tlc e bussa anche a Ei Tower (Il Sole 24 Ore, pag. 26);

RCS: patto di sindacato al lavoro per trovare un nuovo presidente dopo l'addio di Pesenti (Messaggero, pag. 21).

Milano: incontro di BB Biotech con la comunita' finanziaria sull'analisi delle prospettive per il settore biotech.

Milano: incontro organizzato da Borsa Italiana London Stock Exchange Group in occasione della presentazione del libro 'L'Energia di domani' .

Milano: presentazione del 'Secular Outlook' di Pimco.

Torino: presentazione del Rapporto annuale Banca d'Italia 'L'economia del Piemonte'. Partecipa, tra gli altri, Luigi Capra, direttore sede di Torino Bankitalia.

Roma: si aprono i lavori del XVII congresso della Cisl al quale interviene il presidente del Consiglio, Enrico Letta. Palazzo dei Congressi, Eur, piazzale. J.F. Kennedy.

Roma: assemblea generale di Confcommercio. Partecipa, tra gli altri, il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato.

Karlshrue : proseguono audizioni Corte costituzionale tedesca su operazioni Omt della Bce

 

 

Spreadborsa di milanoGeneraliMARIO GRECO LOGO BUZZI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…