SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 307,8 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 307,8 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni è in lieve rialzo in apertura di giornata a 307,8 punti contro i 306 della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale è al 4,34%.

2 - BORSA: EUROPA POSITIVA NONOSTANTE DATI DELUDENTI CINA
Radiocor - Gli acquisti premiano i listini europei dopo un avvio debole nonostante il calo di Tokyo, penalizzata dai dati deludenti provenienti da Shanghai. La crescita del Pil cinese nel primo trimestre ha mostrato una frenata rispetto agli ultimi tre mesi del 2012, segnando un rialzo del 7,7%, inferiore alle attese degli analisti. Riflettori puntati oggi negli Stati Uniti, dove proseguira' la stagione delle trimestrali societarie con i conti di Citigroup, mentre a Piazza Affari partira' l'offerta della quarta tranche del Btp Italia.

Milano, sotto la parita' a inizio seduta, segna +0,44%, Francoforte +0,32%, Madrid +0,58%. Ancora deboli le banche, con Mediobanca a -0,83%, Mps -0,7% e Unicredit -0,69%. Giu' Telecom (-0,16%) dopo il rally di venerdi', grazie all'avvio delle verifiche sulla fattibilita' di una possibile integrazione di 3 Italia. Per contro, trattano in rialzo Lottomatica (+2%), A2a (+1,6%) e Mediaset (+1,29%) dopo gli ultimi realizzi. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,30736 dollari e a 128,198 yen. Dollaro/(yen a 98,061. IL petrolio scivola del 2,14% a 89,34 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A -1,55%, PESA ANCHE PIL CINA
Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha terminato la seduta di lunedi' in calo dell'1,55% sulla scia, secondo i trader, della pubblicaz ione di dati deludenti Usa di venerdi', dello yen e anche del dato sul Pil cinese del primo trimestre inferiore alle attese. L'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto l'1,55% a 13.275 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha lasciato sul terreno l'1,27 per cento.

4 - CINA: PIL I TRIMESTRE SALE AL 7,7%, SOTTO LE ATTESE
Radiocor - Il Pil della Cina rallenta nel primo trimestre dell'anno: la crescita annua e' del 7,7% contro il 7,9% registrato nel quarto trimestre del 2012 e i l 7,8% dell'intero 2012. Lo comunica l'Ufficio nazionale di Statistica che, nella nota, cita il contesto economico volatile e complesso in Cina e nel resto del mondo. I numeri sono inferiori al consensus che stimava una crescita dell'8 per cento.

5 - RCS: OK CDA A SCHEMA DI RICAPITALIZZAZIONE 600 MLN
Radiocor - Il Cda di Rcs Mediagroup ha comunicato ieri in tarda serata che e' stato definito lo schema della proposta di aumento di capitale sociale a pagamento di fino a 600 milioni di euro. Lo schema prevede almeno 400 milioni di euro, comprensivi di eventuale sovrapprezzo, previa eliminazione del valore nominale e riduzione del capitale (ex articolo 2446 del Codice Civile), per le perdite complessive che risulteranno dalla situazione patrimoniale della societa' al 31 marzo 2013, con conseguente raggruppamento delle sole azioni ordinarie, nonche' della delega ad aumentare il capitale sociale per massimi 200 milioni di euro entro il 2015.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

RCS: via libera del cda all'aumento di capitale, Merloni lascia il consiglio (dai giornali);

SISAL: Petrone (ad), pronti a nuove acquisizioni in Italia, per ora niente quotazione (La Stampa, pag. 29);

VALENTINO: Sassi (ad), investimento da 250 milioni per retail e accessori (CorriereEconomia, pag.8);

TELECOM: le condizioni di Li Ka Shing per l'integrazione con H3g (CorriereEconomia, pag. 4);

TXT E-SOLUTIONS: per crescere c'e' l'Asia nel mirino (CorriereEconomia, pag. 8);

PRIME INDUSTRIE: priorita' e' abbattere l'indebitamento, nuova fabbrica in Cina. Lettera al risparmiatore. (Il Sole 24 Ore di domenica, pag. 24);

BTP ITALIA: parte oggi il collocamento (dai giornali)

 

SpreadCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOLogo "Telecom"XI JINPINGmonte dei paschi di sienaUNICREDIT

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’