SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 236 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN PARITÀ

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 236 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,2%
(ANSA) - Apertura stabile per lo spread Btp/Bund. Il differenziale segna quota 236 punti, sullo stesso livello della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è pari al 4,22%.

2 - BORSA: EUROPA TENTA IL RIMBALZO, MA A MILANO (INV) PESA MPS (-4%)
Radiocor - Avvio positivo per le Borse europee, che dopo cinque ribassi consecutivi, tentano il recupero. Il nervosismo, comunque, regna sovrano nell'attesa dell'importante dato americano sul mercato del lavoro. Dato che verrà seguito da vicino dalla Federal Reserve per decidere la propria condotta di politica monetaria. Sulle prime battute Milano e' andata su di oltre lo 0,3%, ma adesso si e' gia' riportata sulla parita'. Parigi sale dello 0,27% e Francoforte dello 0,46%.

Londra ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,22%. A Piazza Affari vanno male le Banca Mps (-4,8%), che accusano la performance peggiore tra i titoli a maggiore capitalizzazione. Sui titoli pesa oltre che la prospettiva dell'aumento di capitale da 3 miliardi proposto dal consiglio di amministrazione, anche l'ipotesi che la Fondazione provi a vendere tutta la propria quota pari a 33,5% del capitale entro fine anno. Sono invece ben impostate le altre azioni bancarie.

Generali lima dello 0,2% nel giorno del cda chiamato ad approvare i risultati preliminari del 2013 e il budget per l'anno venturo. Telecom sale dello 0,75% nel giorno in cui la societa' ha fornito i chiarimenti richiesti da Consob sul lancio del convertendo da oltre un miliardo lanciata a inizio novembre. Pirelli vanta la performance migliore (+1,1%). Sul fronte dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,3656 dollari e a 139,51 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 102,16. Il petrolio lima dello 0,11% attestandosi a 97,27 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA IN LIEVE RIALZO (+0,81% IL NIKKEI)
Radiocor - Seduta in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo che dopo i forti ribassi registrati in settimana vede il ritorno di un interesse degli investitori favorito dal recupero del dollaro nei confronti dello yen. L'indice Nikkei dei titoli guida termina cosi' a 15.299,86 punti, in rialzo di 122,37 punti (+0,81%). Il bilancio dell'ottava e' comunque negativo: lo yen forte ha favorito i deflussi dalla principale piazza asiatica con il Nikkei che rispetto a venerdi' scorso ha perso complessivamente il 2,3 per cento circa.

4 - TELECOM: SU CONVERTENDO APPLICATE REGOLE GARANZIA PARTI CORRELATE
Radiocor - Al prestito convertendo Telecom Italia sono state 'applicate le regole di garanzia per le operazioni con parti correlate'. E' quanto spiega una nota della compagnia telefonica su richiesta della Consob, diffusa all'indomani della riunione del Consiglio di amministrazione che si e' riunito per esaminare l'avanzamento della gestione a ottobre. Sulla base della richiesta del comitato per il controllo e rischi, la societa' - spiega la nota - ha considerato l'operazione del prestito convertendo come 'operazione con parti correlate di maggiore rilevanza'.

E' stato pertanto effettuato l'iter istruttorio e decisionale di garanzia previsto dalle procedure interne per le operazioni con parti correlate. 'Il cda - e' scritto nella nota - e' pertanto tornato a deliberare sul prestito obbligazionario convertendo sulla scorta di apposito parere messo a punto dai consiglieri indipendenti, approvando l'operazione dopo le verifiche a garanzia dell'interesse della so cieta', nonche' della convenienza e della correttezza sostanziale dell'iniziativa'.

In particolare sull'operazione e' stato riconosciuto un trattamento prioritario nel processo di allocazione delle obbligazioni a Blackrock (con un investimento di 200 milioni di euro per una quota del prestito pari al 15,38%), a Telefonica, con un investimento di 103 milioni di euro, per una quota pari al 7,92%, e a Och Ziff Capital Management, con un investimento di 40 milioni di euro pari al 3,08%. Nei documenti forniti a Consob, Telecom specifica inoltre perche' e' stato applicato il trattamento prioritario a Telefonica, sebbene questa non abbia in mano azioni Telecom, nella sottoscrizione del prestito convertendo.

'Poiche' nei comunicati stampa sul lancio dell'operazione (7 novembre 2013) il trattamento prioritario era collegato alla qualifica di azionista - spiega la nota - ma Telefonica non e' direttamente iscritta nel libro soci di Telecom Italia, si rettifica e chiarisce quell'indi cazione, precisando che il trattamento prioritario e' stato applicato a Telefonica vista la natura di mero veicolo, rispetto a una pattuizione rilevante per Telecom Italia, ascrivibile a Telco S.p.A., e dunque nella sua qualita' di azionista indiretto e in trasparenza'.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: lecture 'Feeding the Planet - Energy for Africa' di Jeffrey D.Sachs. Evento organizzato da Eni e Fondazione Eni Enrico Mattei. Partecipa, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni.

Roma: presentazione del 47mo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese

Roma: prima Giornata universitaria sulle materie prime, promossa dalla Commissione europea con la partecipazione, tra gli altri, di Antonio Tajani e Aurelio Regina

Roma: conferenza stampa di presentazione del Misery Index di Confcommercio su disoccupazione, inflazione e disagio sociale

Draghi: priorita' all'economia reale: pronti a immettere nuova liquidita' solo se va a imprese e famiglie (dai giornali)

Fisco: dalla Tobin tax entrate flop. Incassati solo 159 milioni (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 10). Tagli di spesa al cuneo, arriva l'emendamento (dai giornali)

Governo: per Napolitano le Camere sono legittime, ora superare il proporzionale (dai giornali)

Tessili: rinnovato il contratto, aumento da 118 euro al mese (dai giornali)

Banche: braccio di ferro europeo, Roma pronta a usare la Costituzione (La Repubblica pag. 15)

Made in Italy: il 72% degli ingredienti e' di provenienza italiana (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 7)

Auto: Ford rilancia; in Europa torneremo al profitto. Gm ritira il marchio Chevrolet dal Vecchio Continente (Corriere della sera pag. 41)

Lvmh: parla Antoine Arnault: 'In Italia puntiamo alle pmi' (intervista sul Sole 24 Ore pag. 38)

Telecom: il Brasile alza la mira su Telefonica: 'gli spagnoli escano da Telecom se vogliono tenere il 100% di Vivo'. Fossati e Asati chiedono che la Consob riconosca il controllo di fatto (dai giornali)

Adr: 4,5 miliardi per il primo bond (dai giornali)

Intesa: le Fondazioni valutano l'addio al duale (Il Sole 24 ore pag. 39)

Assicurazioni: il presidente di Vivendi nel board Generali (Il Sole 24 Ore pag. 38)

Fs: emissione da 600 milioni, boom di ordini dall'estero (dai giornali)

Bnp: piu' forte in Polonia con Bgz (dai giornali)

E.on Italia: in vendita come 'spezzatino'. Per gli asset in corsa Eni, Edison e Gazprom (La Repubblica pag. 28)

Fondo Enasarco: e' a rischio, minusvalenze per 500 milioni (La Repubblica pag. 31)

 

 

janet yellen ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK TELECOM c c fa a ca dd monte-dei-paschi-di-siena-sedePirelli re - marchioLA STRADA DIETRO ROCCA SALIMBENI DOVE SI E BUTTATO DAVID ROSSI FOTO LOZZI PER INFOPHOTO MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO