SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 264 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 264 PUNTI
(ANSA) -
Apertura senza scossoni per lo spread tra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 264 punti, lo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale è al 4%. Fra titoli spagnoli e quelli tedeschi lo spread guadagna due punti rispetto alla vigilia a quota 296.

2 - AVVIO IN CALO PER MILANO (-0,51%)
(ANSA) -
Avvio negativo a Piazza Affari con il Ftse Mib che inizia le contrattazioni in ribasso dello 0,51% a 17.458 punti. In luce Pirelli (+1,21%), sulle indiscrezioni per un'accelerazione nel riassetto della catena di controllo mentre Ubi Banca (-1,2%) guida le vendite sui bancari.

3 - BORSA TOKYO: +0,67% IN CHIUSURA SPINTA DA OTTIMISMO PER CRESCITA ECONOMICA
Radiocor -
Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo che ha terminato la seduta di venerdi' in rialzo dello 0,67%. A trainare le quotazioni l 'ottimismo degli operatori per i progressi dell'economia giapponese. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei 225 ha segnato un rialzo di 100,88 punti, a 15,138.12 punti.

4 - AUTO: ACEA, AD APRILE +1,7% IMMATRICOLAZIONI NELLA UE
Radiocor -
Nel mese di aprile 2013 il mercato Ue delle autovetture nuove e' cresciuto per la prima volta dal settembre 2011 (+1,7% rispetto ad aprile 2012). Sul dato, si legge nel comunicato Acea, pesa il fatto che l'Ue ha potuto contare in media su due giorni in piu' di lavoro rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

In totale nella Ue sono state immatricolate 1.038.343 nuove auto mentre nel primo quadrimestre dell'anno le nuove immatricolazioni ammontano a 4.026.946 unita', ovvero il 7,1% in meno rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Guardando ai diversi mercati, Germania (+3,8%), Spagna (+10,8%) e il Regno Unito (+14,8%) ha ampliato, mentre la Francia (-5,3%) e in Italia (-10,8%) ha registrato una battuta. Da gennaio ad aprile, il Regno Unito e' rimasto l'unico grande mercato a registrare una crescita (+8,9%). In calo invece il mercato in Spagna (-6,7%), Germania (-8,5%), Francia (-12,3%) e in Italia (-12,3%).

5 - FED: WILLIAMS E FISHER AUSPICANO TAGLIO PIANO ACQUISTO BOND, WS CADE NEL FINALE
Radiocor -
Due membri della Federal Reserve ieri hanno annunciato che la banca centrale a partire dall'estate prossima potrebbe in iziare a ridurre il suo programma di acquisto di bond (il cosiddetto quantitative easing 4) se l'economia continuasse a migliorare. A parlare e' stato il presidente della Fed di San Francisco, John Williams, ma prima di lui, il 'falco' Richard Fisher, presidente della Fed di Dallas, aveva sottolineato che la banca centrale dovrebbe tagliare l'acquisto di mortgage-backed securities, con l'obiettivo di eliminarlo per intero entro la fine dell'anno. Sulle parole dei due banchieri, Wall Street ha terminato in ribasso dopo una seduta sul filo della parita'.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

RIFORME: Porcellum, parola alla Consulta, la Corte dovra' pronunciarsi sulla legge elettorale (la Repubblica, pag 1 e 2)

IMU: Consiglio dei Ministri, oggi, sulla sospensione della rata di giugno per la prima casa, esclusi immobili di pregio. Riforma entro agosto. Tensioni sul decreto (dai giornali)

CRISI: 'Una politica europea per la crescita e l'occupazione', intervista del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi (Il Sole 24 Ore, pag 1 e 3)

MPS: nuove perquisizioni tra Italia e Svizzera. Indagato anche Roberto Villa, ex presidente Richard ginori (dai giornali). La Fondazione da' il via al cambiamento (Il Sole 24 Ore, pag 25). E per gli ex vertici del Montepaschi scattano le maxi sanzioni di Bankitalia (Corriere della Sera, pag 29)

RCS: Pesenti medita le dimissioni (Il Sole 24 Ore, pag 26)

UNICREDIT: lancia un bond senior da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag 29)

BARILLA: focus sugli emergenti, raddoppiera' con Brasile e Asia (dai giornali)

MAGNETI MARELLI: scommette sulla Cina (Il Sole 24 Ore, pag 37)

SARAS: con Rosneft non solo raffinazione, 'Puntiamo alla rete distributori Shell' (la Repubblica, pag 31)

FIAT: il trasferimento a Detroit non e' all'ordine del giorno (dai giornali)

MADE IN ITALY: e' scontro Prada-Armani sulla Camera della moda (Il Giornale, pag 25)

API: sotto inchiesta per elusione fiscale (Il Messaggero, pag 1 e 12)

CAMFIN: ecco il piano per il divorzio fra Tronchetti e Malacalza (Il Messaggero, pag 19)

Milano: workshop di Borsa Italiana in occasione della Giornata Nazionale della Previdenza 2013 'L'esperienza dei fondi pensione europei e le loro strategie di investimento durante e oltre la crisi'.

Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri per esaminare il decreto sulla sospensione dell'Imu e il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga

Bruxelles: Acea presenta i dati relativi al mese di aprile sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARIPIRELLIubi bancaFederal Reserve

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)