SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 264 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 264 PUNTI
(ANSA) -
Apertura senza scossoni per lo spread tra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 264 punti, lo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale è al 4%. Fra titoli spagnoli e quelli tedeschi lo spread guadagna due punti rispetto alla vigilia a quota 296.

2 - AVVIO IN CALO PER MILANO (-0,51%)
(ANSA) -
Avvio negativo a Piazza Affari con il Ftse Mib che inizia le contrattazioni in ribasso dello 0,51% a 17.458 punti. In luce Pirelli (+1,21%), sulle indiscrezioni per un'accelerazione nel riassetto della catena di controllo mentre Ubi Banca (-1,2%) guida le vendite sui bancari.

3 - BORSA TOKYO: +0,67% IN CHIUSURA SPINTA DA OTTIMISMO PER CRESCITA ECONOMICA
Radiocor -
Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo che ha terminato la seduta di venerdi' in rialzo dello 0,67%. A trainare le quotazioni l 'ottimismo degli operatori per i progressi dell'economia giapponese. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei 225 ha segnato un rialzo di 100,88 punti, a 15,138.12 punti.

4 - AUTO: ACEA, AD APRILE +1,7% IMMATRICOLAZIONI NELLA UE
Radiocor -
Nel mese di aprile 2013 il mercato Ue delle autovetture nuove e' cresciuto per la prima volta dal settembre 2011 (+1,7% rispetto ad aprile 2012). Sul dato, si legge nel comunicato Acea, pesa il fatto che l'Ue ha potuto contare in media su due giorni in piu' di lavoro rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

In totale nella Ue sono state immatricolate 1.038.343 nuove auto mentre nel primo quadrimestre dell'anno le nuove immatricolazioni ammontano a 4.026.946 unita', ovvero il 7,1% in meno rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Guardando ai diversi mercati, Germania (+3,8%), Spagna (+10,8%) e il Regno Unito (+14,8%) ha ampliato, mentre la Francia (-5,3%) e in Italia (-10,8%) ha registrato una battuta. Da gennaio ad aprile, il Regno Unito e' rimasto l'unico grande mercato a registrare una crescita (+8,9%). In calo invece il mercato in Spagna (-6,7%), Germania (-8,5%), Francia (-12,3%) e in Italia (-12,3%).

5 - FED: WILLIAMS E FISHER AUSPICANO TAGLIO PIANO ACQUISTO BOND, WS CADE NEL FINALE
Radiocor -
Due membri della Federal Reserve ieri hanno annunciato che la banca centrale a partire dall'estate prossima potrebbe in iziare a ridurre il suo programma di acquisto di bond (il cosiddetto quantitative easing 4) se l'economia continuasse a migliorare. A parlare e' stato il presidente della Fed di San Francisco, John Williams, ma prima di lui, il 'falco' Richard Fisher, presidente della Fed di Dallas, aveva sottolineato che la banca centrale dovrebbe tagliare l'acquisto di mortgage-backed securities, con l'obiettivo di eliminarlo per intero entro la fine dell'anno. Sulle parole dei due banchieri, Wall Street ha terminato in ribasso dopo una seduta sul filo della parita'.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

RIFORME: Porcellum, parola alla Consulta, la Corte dovra' pronunciarsi sulla legge elettorale (la Repubblica, pag 1 e 2)

IMU: Consiglio dei Ministri, oggi, sulla sospensione della rata di giugno per la prima casa, esclusi immobili di pregio. Riforma entro agosto. Tensioni sul decreto (dai giornali)

CRISI: 'Una politica europea per la crescita e l'occupazione', intervista del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi (Il Sole 24 Ore, pag 1 e 3)

MPS: nuove perquisizioni tra Italia e Svizzera. Indagato anche Roberto Villa, ex presidente Richard ginori (dai giornali). La Fondazione da' il via al cambiamento (Il Sole 24 Ore, pag 25). E per gli ex vertici del Montepaschi scattano le maxi sanzioni di Bankitalia (Corriere della Sera, pag 29)

RCS: Pesenti medita le dimissioni (Il Sole 24 Ore, pag 26)

UNICREDIT: lancia un bond senior da un miliardo (Il Sole 24 Ore, pag 29)

BARILLA: focus sugli emergenti, raddoppiera' con Brasile e Asia (dai giornali)

MAGNETI MARELLI: scommette sulla Cina (Il Sole 24 Ore, pag 37)

SARAS: con Rosneft non solo raffinazione, 'Puntiamo alla rete distributori Shell' (la Repubblica, pag 31)

FIAT: il trasferimento a Detroit non e' all'ordine del giorno (dai giornali)

MADE IN ITALY: e' scontro Prada-Armani sulla Camera della moda (Il Giornale, pag 25)

API: sotto inchiesta per elusione fiscale (Il Messaggero, pag 1 e 12)

CAMFIN: ecco il piano per il divorzio fra Tronchetti e Malacalza (Il Messaggero, pag 19)

Milano: workshop di Borsa Italiana in occasione della Giornata Nazionale della Previdenza 2013 'L'esperienza dei fondi pensione europei e le loro strategie di investimento durante e oltre la crisi'.

Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri per esaminare il decreto sulla sospensione dell'Imu e il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga

Bruxelles: Acea presenta i dati relativi al mese di aprile sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARIPIRELLIubi bancaFederal Reserve

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....