SPREAD BTP-BUND SOTTO I 200 PUNTI, È IL MINIMO DA LUGLIO 2011 - DOPO L’EXPLOIT DI IERI (+16,4%), FIAT RALLENTA (-1,5%)

1 - CRISI: SPREAD BTP SOTTO 200 PUNTI, MINIMO DA LUGLIO 2011
(ANSA) -
Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco cala sotto la soglia psicologica dei 200 punti base (199) per la prima volta dal 6 luglio 2011.

2 - BORSA: EUROPA RIPARTE TIMIDA, A MILANO (+0,4%) CORRE TELECOM (+3%)
Radiocor -
L'Europa dei mercati azionari prova a riprendere la strada dei rialzi dopo un avvio di 2014 in rosso. Milano e Parigi sono le più vivaci e salgono di uno 0,4% negli indici di riferimento mentre Francoforte e Londra viaggiano poco sopra la parita'. Nello specifico Piazza Affari segna +0,41% nel Ftse Mib e +0,42% nel Ftse All Share. Protagonista assoluta in avvio e' Telecom italia (+3%) grazie alle indiscrezioni riportate da Il Sole 24 Ore che vogliono Telefonica pronta a completare un'offerta per rilevare Tim Brasil, asset che verrebbe poi spartito tra gli altri big della telefonia nel Paese sudamericano.

Realizzi su Fiat (-1,5%) dopo l'exploit di ieri (+16,4%) sulla scia dell'operazione Chrysler e dopo l'andamento debole delle immatricolazioni in Italia di dicembre. Sul fronte valutario, euro non lontano dalle posizioni di ieri sera rispetto alla moneta americana: la valuta europea incrocia il dollaro a 1,3651 (1,3665 ieri) mentre perde terreno s ulla divisa giapponese a 142,38 yen (143,06). Petrolio sostanzialmente stabile a 95,48 dollari al barile.

3 - CIR: DISPOSTA A RIMBORSO ANTICIPATO BOND DA 259 MILIONI
(ANSA) -
Cir è pronta al rimborso anticipato del prestito obbligazionario 2004-2024 da 259 milioni, come previsto dal regolamento del bond, se il Trustee darà parere favorevole. Lo annuncia la società dopo la già nota sospensione da parte della controllata Sorgenia dei pagamenti delle rate e degli interessi sul debito. Cir ''anche dopo l'eventuale rimborso, manterrebbe comunque una disponibilità di cassa a livello di holding'', conclude il comunicato.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Debito pubblico: il tasso dei BTp va sotto il 4%. Lo spread con i Bund cala a 203 punti, nuovo minimo dal 2011. Il fabbisogno 2013 sale a 79,7 miliardi ma e' in linea con il 3% (dai giornali). Ripresa: Padoan, 'E' l'anno della svolta. Ora bisogna togliere il freno. Segnali positivi, i mercati ci credono'. Intervista al numero due dell'Ocse di QN-La Nazione (pag.2). Manovra: altro che tagli, il Governo assume 5mila nuovi statali (Libero pag.1-2-3)

Casa: stallo su Tasi e detrazioni. Nuovo centrodestra contro l'aumento, caos scadenze e pagamenti. 'Tempi certi e piu' chiarezza': proprietari e sindaci in rivolta. Urgente definire le aliquote e aggiornare il Catasto (La Repubblica pag.14-15).

Trasporti: fine della tregua, raffica di scioperi. Compagnie, aeroporti e trasporto pubblico locale: a gennaio ripartono i disagi (dai giornali)

Fiat: vola in borsa sull'effetto-Chrysler. Rialzo del 16,4%. Fitch: nessun impatto sul rating. Lettera ai dipendenti di Elkann e Marchionne. Pronti 9 miliardi di investimenti nel 2014. Squinzi: fatto positivo per la Fiat. Cgil, Cisl e Uil plaudono ma chiedono garanzie. Veba soddisfatto dopo il lungo braccio di ferro. (Il Sole 24 Ore pag. 1-2-3). Fresco: 'Bravo Marchionne, un'alleanza negli Stati Uniti era il sogno dell'Avvocato che nel 2000 preferi' GM a Mercedes'. Intervista all'ex presidente Fiat di Repubblica (pag.13). Gros-Pietro: ora il gruppo puo' scommettere sull'Italia. Intervista al banchiere del Messaggero (pag.7).

Auto: mini-rimbalzo per le vendite in Italia. A dicembre primo segno positivo dopo due anni in calo, ma la Fiat perde ancora quote (dai giornali). 'L'Italia punti su auto di lusso e motori hi tech': intervista all'economista Patrizio Bianchi del Corriere della Sera (pag.11).

Telecom: Telefonica accelera sul break up di Tim Brasil. Voci di un'offerta 'consortile' in arrivo entro il mese per la spartizione dell'asset di Telecom Italia. Al cda del 16 il vincolo 'parti correlate' (Il Sole 24 Ore pag.19).

Tlc: l'ultima telefonata di Bip Mobile. Beffa amara per 220mila clienti. Il socio ed ex amministratore delegato Bona spunta in Alitalia (Il Corriere della Sera pag.33).

Finmeccanica: piano sull'India. Pronto un programma per mitigare i rischi. In Borsa il titolo chiude a -1,09% (Il Sole 24 Ore pag.20).

Mps: da Bankitalia sanzioni per 3,7 milioni agli ex vertici per irregolarita' sul prestito fresch. Il mercato scommette sulla pace al vertice (Il Sole 24 Ore pag.21). In campo anche Algebris: spunta il fondo di Serra tra i pretendenti di quote del 33,5% della Fondazione (Il Messaggero pag.16).

Eni: le nuove frontiere, piu' produzione e Asia (Il Messaggero pag.17).

Rai: i dubbi della Ue sul canone. Convocato il presidente della Commissione di Vigilanza (La Repubblica pag.27).

 

nuovo logo fiatSpreadTELECOM c c fa a ca dd DEBENEDETTI GIACCA STRETTAtim brasil

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...