SPREAD BTP-BUND SOTTO I 200 PUNTI, È IL MINIMO DA LUGLIO 2011 - DOPO L’EXPLOIT DI IERI (+16,4%), FIAT RALLENTA (-1,5%)

1 - CRISI: SPREAD BTP SOTTO 200 PUNTI, MINIMO DA LUGLIO 2011
(ANSA) -
Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco cala sotto la soglia psicologica dei 200 punti base (199) per la prima volta dal 6 luglio 2011.

2 - BORSA: EUROPA RIPARTE TIMIDA, A MILANO (+0,4%) CORRE TELECOM (+3%)
Radiocor -
L'Europa dei mercati azionari prova a riprendere la strada dei rialzi dopo un avvio di 2014 in rosso. Milano e Parigi sono le più vivaci e salgono di uno 0,4% negli indici di riferimento mentre Francoforte e Londra viaggiano poco sopra la parita'. Nello specifico Piazza Affari segna +0,41% nel Ftse Mib e +0,42% nel Ftse All Share. Protagonista assoluta in avvio e' Telecom italia (+3%) grazie alle indiscrezioni riportate da Il Sole 24 Ore che vogliono Telefonica pronta a completare un'offerta per rilevare Tim Brasil, asset che verrebbe poi spartito tra gli altri big della telefonia nel Paese sudamericano.

Realizzi su Fiat (-1,5%) dopo l'exploit di ieri (+16,4%) sulla scia dell'operazione Chrysler e dopo l'andamento debole delle immatricolazioni in Italia di dicembre. Sul fronte valutario, euro non lontano dalle posizioni di ieri sera rispetto alla moneta americana: la valuta europea incrocia il dollaro a 1,3651 (1,3665 ieri) mentre perde terreno s ulla divisa giapponese a 142,38 yen (143,06). Petrolio sostanzialmente stabile a 95,48 dollari al barile.

3 - CIR: DISPOSTA A RIMBORSO ANTICIPATO BOND DA 259 MILIONI
(ANSA) -
Cir è pronta al rimborso anticipato del prestito obbligazionario 2004-2024 da 259 milioni, come previsto dal regolamento del bond, se il Trustee darà parere favorevole. Lo annuncia la società dopo la già nota sospensione da parte della controllata Sorgenia dei pagamenti delle rate e degli interessi sul debito. Cir ''anche dopo l'eventuale rimborso, manterrebbe comunque una disponibilità di cassa a livello di holding'', conclude il comunicato.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Debito pubblico: il tasso dei BTp va sotto il 4%. Lo spread con i Bund cala a 203 punti, nuovo minimo dal 2011. Il fabbisogno 2013 sale a 79,7 miliardi ma e' in linea con il 3% (dai giornali). Ripresa: Padoan, 'E' l'anno della svolta. Ora bisogna togliere il freno. Segnali positivi, i mercati ci credono'. Intervista al numero due dell'Ocse di QN-La Nazione (pag.2). Manovra: altro che tagli, il Governo assume 5mila nuovi statali (Libero pag.1-2-3)

Casa: stallo su Tasi e detrazioni. Nuovo centrodestra contro l'aumento, caos scadenze e pagamenti. 'Tempi certi e piu' chiarezza': proprietari e sindaci in rivolta. Urgente definire le aliquote e aggiornare il Catasto (La Repubblica pag.14-15).

Trasporti: fine della tregua, raffica di scioperi. Compagnie, aeroporti e trasporto pubblico locale: a gennaio ripartono i disagi (dai giornali)

Fiat: vola in borsa sull'effetto-Chrysler. Rialzo del 16,4%. Fitch: nessun impatto sul rating. Lettera ai dipendenti di Elkann e Marchionne. Pronti 9 miliardi di investimenti nel 2014. Squinzi: fatto positivo per la Fiat. Cgil, Cisl e Uil plaudono ma chiedono garanzie. Veba soddisfatto dopo il lungo braccio di ferro. (Il Sole 24 Ore pag. 1-2-3). Fresco: 'Bravo Marchionne, un'alleanza negli Stati Uniti era il sogno dell'Avvocato che nel 2000 preferi' GM a Mercedes'. Intervista all'ex presidente Fiat di Repubblica (pag.13). Gros-Pietro: ora il gruppo puo' scommettere sull'Italia. Intervista al banchiere del Messaggero (pag.7).

Auto: mini-rimbalzo per le vendite in Italia. A dicembre primo segno positivo dopo due anni in calo, ma la Fiat perde ancora quote (dai giornali). 'L'Italia punti su auto di lusso e motori hi tech': intervista all'economista Patrizio Bianchi del Corriere della Sera (pag.11).

Telecom: Telefonica accelera sul break up di Tim Brasil. Voci di un'offerta 'consortile' in arrivo entro il mese per la spartizione dell'asset di Telecom Italia. Al cda del 16 il vincolo 'parti correlate' (Il Sole 24 Ore pag.19).

Tlc: l'ultima telefonata di Bip Mobile. Beffa amara per 220mila clienti. Il socio ed ex amministratore delegato Bona spunta in Alitalia (Il Corriere della Sera pag.33).

Finmeccanica: piano sull'India. Pronto un programma per mitigare i rischi. In Borsa il titolo chiude a -1,09% (Il Sole 24 Ore pag.20).

Mps: da Bankitalia sanzioni per 3,7 milioni agli ex vertici per irregolarita' sul prestito fresch. Il mercato scommette sulla pace al vertice (Il Sole 24 Ore pag.21). In campo anche Algebris: spunta il fondo di Serra tra i pretendenti di quote del 33,5% della Fondazione (Il Messaggero pag.16).

Eni: le nuove frontiere, piu' produzione e Asia (Il Messaggero pag.17).

Rai: i dubbi della Ue sul canone. Convocato il presidente della Commissione di Vigilanza (La Repubblica pag.27).

 

nuovo logo fiatSpreadTELECOM c c fa a ca dd DEBENEDETTI GIACCA STRETTAtim brasil

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO