SPREAD BTP-BUND SOTTO I 200 PUNTI, È IL MINIMO DA LUGLIO 2011 - DOPO L’EXPLOIT DI IERI (+16,4%), FIAT RALLENTA (-1,5%)

1 - CRISI: SPREAD BTP SOTTO 200 PUNTI, MINIMO DA LUGLIO 2011
(ANSA) -
Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco cala sotto la soglia psicologica dei 200 punti base (199) per la prima volta dal 6 luglio 2011.

2 - BORSA: EUROPA RIPARTE TIMIDA, A MILANO (+0,4%) CORRE TELECOM (+3%)
Radiocor -
L'Europa dei mercati azionari prova a riprendere la strada dei rialzi dopo un avvio di 2014 in rosso. Milano e Parigi sono le più vivaci e salgono di uno 0,4% negli indici di riferimento mentre Francoforte e Londra viaggiano poco sopra la parita'. Nello specifico Piazza Affari segna +0,41% nel Ftse Mib e +0,42% nel Ftse All Share. Protagonista assoluta in avvio e' Telecom italia (+3%) grazie alle indiscrezioni riportate da Il Sole 24 Ore che vogliono Telefonica pronta a completare un'offerta per rilevare Tim Brasil, asset che verrebbe poi spartito tra gli altri big della telefonia nel Paese sudamericano.

Realizzi su Fiat (-1,5%) dopo l'exploit di ieri (+16,4%) sulla scia dell'operazione Chrysler e dopo l'andamento debole delle immatricolazioni in Italia di dicembre. Sul fronte valutario, euro non lontano dalle posizioni di ieri sera rispetto alla moneta americana: la valuta europea incrocia il dollaro a 1,3651 (1,3665 ieri) mentre perde terreno s ulla divisa giapponese a 142,38 yen (143,06). Petrolio sostanzialmente stabile a 95,48 dollari al barile.

3 - CIR: DISPOSTA A RIMBORSO ANTICIPATO BOND DA 259 MILIONI
(ANSA) -
Cir è pronta al rimborso anticipato del prestito obbligazionario 2004-2024 da 259 milioni, come previsto dal regolamento del bond, se il Trustee darà parere favorevole. Lo annuncia la società dopo la già nota sospensione da parte della controllata Sorgenia dei pagamenti delle rate e degli interessi sul debito. Cir ''anche dopo l'eventuale rimborso, manterrebbe comunque una disponibilità di cassa a livello di holding'', conclude il comunicato.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Debito pubblico: il tasso dei BTp va sotto il 4%. Lo spread con i Bund cala a 203 punti, nuovo minimo dal 2011. Il fabbisogno 2013 sale a 79,7 miliardi ma e' in linea con il 3% (dai giornali). Ripresa: Padoan, 'E' l'anno della svolta. Ora bisogna togliere il freno. Segnali positivi, i mercati ci credono'. Intervista al numero due dell'Ocse di QN-La Nazione (pag.2). Manovra: altro che tagli, il Governo assume 5mila nuovi statali (Libero pag.1-2-3)

Casa: stallo su Tasi e detrazioni. Nuovo centrodestra contro l'aumento, caos scadenze e pagamenti. 'Tempi certi e piu' chiarezza': proprietari e sindaci in rivolta. Urgente definire le aliquote e aggiornare il Catasto (La Repubblica pag.14-15).

Trasporti: fine della tregua, raffica di scioperi. Compagnie, aeroporti e trasporto pubblico locale: a gennaio ripartono i disagi (dai giornali)

Fiat: vola in borsa sull'effetto-Chrysler. Rialzo del 16,4%. Fitch: nessun impatto sul rating. Lettera ai dipendenti di Elkann e Marchionne. Pronti 9 miliardi di investimenti nel 2014. Squinzi: fatto positivo per la Fiat. Cgil, Cisl e Uil plaudono ma chiedono garanzie. Veba soddisfatto dopo il lungo braccio di ferro. (Il Sole 24 Ore pag. 1-2-3). Fresco: 'Bravo Marchionne, un'alleanza negli Stati Uniti era il sogno dell'Avvocato che nel 2000 preferi' GM a Mercedes'. Intervista all'ex presidente Fiat di Repubblica (pag.13). Gros-Pietro: ora il gruppo puo' scommettere sull'Italia. Intervista al banchiere del Messaggero (pag.7).

Auto: mini-rimbalzo per le vendite in Italia. A dicembre primo segno positivo dopo due anni in calo, ma la Fiat perde ancora quote (dai giornali). 'L'Italia punti su auto di lusso e motori hi tech': intervista all'economista Patrizio Bianchi del Corriere della Sera (pag.11).

Telecom: Telefonica accelera sul break up di Tim Brasil. Voci di un'offerta 'consortile' in arrivo entro il mese per la spartizione dell'asset di Telecom Italia. Al cda del 16 il vincolo 'parti correlate' (Il Sole 24 Ore pag.19).

Tlc: l'ultima telefonata di Bip Mobile. Beffa amara per 220mila clienti. Il socio ed ex amministratore delegato Bona spunta in Alitalia (Il Corriere della Sera pag.33).

Finmeccanica: piano sull'India. Pronto un programma per mitigare i rischi. In Borsa il titolo chiude a -1,09% (Il Sole 24 Ore pag.20).

Mps: da Bankitalia sanzioni per 3,7 milioni agli ex vertici per irregolarita' sul prestito fresch. Il mercato scommette sulla pace al vertice (Il Sole 24 Ore pag.21). In campo anche Algebris: spunta il fondo di Serra tra i pretendenti di quote del 33,5% della Fondazione (Il Messaggero pag.16).

Eni: le nuove frontiere, piu' produzione e Asia (Il Messaggero pag.17).

Rai: i dubbi della Ue sul canone. Convocato il presidente della Commissione di Vigilanza (La Repubblica pag.27).

 

nuovo logo fiatSpreadTELECOM c c fa a ca dd DEBENEDETTI GIACCA STRETTAtim brasil

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…