SPREAD BTP-BUND IN AUMENTO A 219 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN RIALZO (+0,3%)

1 - SPREAD BTP-BUND IN AUMENTO A 219 PUNTI. RENDIMENTO SALE AL 3,88%
(ANSA) - Fine di settimana ancora in salita per lo spread tra Btp italiani e bund tedeschi che registra in apertura di giornata un aumento a 219 punti base (216 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano si colloca al 3,88%

2 - BORSA: EUROPA SNOBBA TOKYO E PARTE IN RIALZO, +0,3% MILANO
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, nonostante il calo di quasi il 2% accusato dal mercato di Tokyo. Sulle prime battute Milano sale dello 0,2%, Parigi dello 0,22% e Francoforte dello 0,25%. E' piu' incerte Londra che oscilla sulla parita'. Prevale comunque cautela anche perche' in giornata e' atteso il giudizio di Moody's sulla Francia. A Piazza Affari vanno bene le banche. Le azioni di Bpm salgono di oltre l'1% nel giorno in cui il neo-consgliere delegato, Giuseppe Castagna, dalle pagine del Sole 24 Ore ha indicato che l'aumento di capitale e un nuovo piano industriale sono le priorita' per l'istituto.

Intanto Andrea Bonomi, numero uno di Investindustrial che possiede l'8,6% della popolare, ha dichiarato che nei prossimi giorni decidera' cosa fare della quota. Continua a salire Fiat (+0,2%), dopo l'exploit di ieri, mentre e' debole Luxottica (-0,7%). Fuori dal paniere principale, Risanamento va su del 6,4% dopo l'annuncio del via libera all'o fferta di Cheelsfeld/The Olayan Group per l'intero portafoglio parigino per un prezzo di 1,2 miliardi. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3684 dollari e 141,34 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 103,29. Il petrolio (wti) guadagna lo 0,2% attestandosi a 97,51 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,9%, PESANO DUBBI SU CRESCITA CINA
Radiocor - Chiusura in netto ribasso per la Borsa di Tokyo che, al termine di una giornata tutta in segno negativo, ha segnato una fless ione dell'1,94% a 15,391.56 punti. A trainare al ribasso le quotazione dell'Indice Nikkei sono state soprattutto le preoccupazioni per la crescita dell'economia cinese dopo che i dati sulla produzione manifatturiera di Pechino hanno evidenziato il primo calo a gennaio da sei mesi a questa parte. Con il calo di oggi l'Indice Nikkei si e' attestato ai livelli piu' bassi dallo scorso 17 dicembre.

4 - RISANAMENTO: OK A OFFERTA CHEELSFELD DA 1,22MLD PER IMMOBILI PARIGINI
Radiocor - Il consiglio di amministrazione di Risanamento, che si e' riunito nella serata di ieri, ha accettato la proposta pervenuta da Cheelsfeld/The Olayan Group per l'intero portafoglio parigino composto da nove immobili. La proposta prevede un prezzo per il gruppo Risanamento pari ad euro 1.225 milioni, al netto delle tasse relative al trasferimento.

La proposta prevede altresi' lo svolgimento di una due diligence confirmatoria da parte dell'acquirente limitata alla documentazione tecnico-legale-notarile relativa agli immobili da effettuarsi entro febbraio. Al verificarsi del closing dell'operazione Risanamento prevede un incasso, al netto del rimborso dei debito relativo a detti immobili, pari a oltre 230 milioni di euro, una plusvalenza civilistica di oltre 100 milioni di euro e consolidata di oltre 280 milioni di euro.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Poste: parte la privatizzazione, il 40% quotato in Borsa (dai giornali); Saccomanni: da ipo incasso da 4 miliardi (dai giornali); Letta: risorse per abbattere il debito pubblico (dai giornali);

Argentina: il peso perde il 17% sul dollaro ma la banca centrale non interviene (dai giornali);

Fisco: oggi in Consiglio dei ministri un decreto per il rientro dei capitali all'estero (dai giornali); Multe e bollo auto, ecco la sanatoria (dai giornali);

Banche: Abi, no alle nuove regole Bankitalia su popolari, composizione dei board e ruolo dei presidenti (dai giornali); Visco, sulle popolari occorre rispattare la normativa Ue (dai giornali); Bce, gli istituti deboli devo restare fuori dal mercato (dai giornali); Sala (Intesa SanPaolo), servono criteri omogenei per gli stress test europei (La Stampa, pag. 23);

Bpm: Castagna, priorita' sono aumento di capitale e nuovo piano industriale (Il Sole 24 Ore, pag. 26); Bonomi, a breve decidero' sul futuro della mia quota (dai giornali);

Mps: riparte l'iter per l'aumento di capitale (Il Sole 24 ore, pag. 28); Spunta una cordata con il fondo russo Pamplona (Repubblica, pag. 27);

Carige : la Fondazione Carige studia la diluizione (Il Sole 24 Ore, pag. 27);

As Roma: l'imprenditore cinese Chen Feng a breve in Italia per trattare sull'acquisto del 20% del club (Il Messaggero, pag. 31);

Risanamento: Barrack pronto a lanciare un'opa sulla societa' insieme a Zunino (Il Messaggero, pag. 21);

Italease: Tribunale Milano riconosce risarcimento per gli azionisti (Il Sole 24 Ore, pag. 28);

Telecom: Patuano punta a tenere Tim Brasile e la rete (Il Giornale, pag. 19);

Fiat-Chrysler: domicilio fiscale in Gran Bretagna, per la sede spunta l'ipotesi Olanda (Il Sole 24 Ore, pag. 28);

Salini-Impregilo: riparte la trattativa per il Canale di Panama (dai giornali); Insieme a Sacyr pronti a versare altri 400 milioni (La Stampa, pag. 24);

Optima: la multiutility napoletana in Borsa entro 3 anni (Il Sole 24 Ore, pag. 30).

Milano - III Forum delle Politiche sociali. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Cecile Kyenge, ministro dell'Integrazione; Mariella Enoc, vicepresidente Fondazione Cariplo

Davos - prosegue il World Economic Forum. Partecipano, il presidente della Bce, Mario Draghi, il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni.

Germania - revisione rating FitchRatings

Francia - revisione rating Moody's

Gran Bretagna - revisione rating Moody's

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma - l'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul decreto legge Imu-Bankitalia

 

 

Valerie si dice pronta a perdonare il compagno VALERIE E HOLLANDE moodys RISANAMENTOFIAT CHRYSLER logo BPMLuxottica

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…