SPREAD BTP-BUND IN AUMENTO A 219 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN RIALZO (+0,3%)

1 - SPREAD BTP-BUND IN AUMENTO A 219 PUNTI. RENDIMENTO SALE AL 3,88%
(ANSA) - Fine di settimana ancora in salita per lo spread tra Btp italiani e bund tedeschi che registra in apertura di giornata un aumento a 219 punti base (216 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano si colloca al 3,88%

2 - BORSA: EUROPA SNOBBA TOKYO E PARTE IN RIALZO, +0,3% MILANO
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, nonostante il calo di quasi il 2% accusato dal mercato di Tokyo. Sulle prime battute Milano sale dello 0,2%, Parigi dello 0,22% e Francoforte dello 0,25%. E' piu' incerte Londra che oscilla sulla parita'. Prevale comunque cautela anche perche' in giornata e' atteso il giudizio di Moody's sulla Francia. A Piazza Affari vanno bene le banche. Le azioni di Bpm salgono di oltre l'1% nel giorno in cui il neo-consgliere delegato, Giuseppe Castagna, dalle pagine del Sole 24 Ore ha indicato che l'aumento di capitale e un nuovo piano industriale sono le priorita' per l'istituto.

Intanto Andrea Bonomi, numero uno di Investindustrial che possiede l'8,6% della popolare, ha dichiarato che nei prossimi giorni decidera' cosa fare della quota. Continua a salire Fiat (+0,2%), dopo l'exploit di ieri, mentre e' debole Luxottica (-0,7%). Fuori dal paniere principale, Risanamento va su del 6,4% dopo l'annuncio del via libera all'o fferta di Cheelsfeld/The Olayan Group per l'intero portafoglio parigino per un prezzo di 1,2 miliardi. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3684 dollari e 141,34 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 103,29. Il petrolio (wti) guadagna lo 0,2% attestandosi a 97,51 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,9%, PESANO DUBBI SU CRESCITA CINA
Radiocor - Chiusura in netto ribasso per la Borsa di Tokyo che, al termine di una giornata tutta in segno negativo, ha segnato una fless ione dell'1,94% a 15,391.56 punti. A trainare al ribasso le quotazione dell'Indice Nikkei sono state soprattutto le preoccupazioni per la crescita dell'economia cinese dopo che i dati sulla produzione manifatturiera di Pechino hanno evidenziato il primo calo a gennaio da sei mesi a questa parte. Con il calo di oggi l'Indice Nikkei si e' attestato ai livelli piu' bassi dallo scorso 17 dicembre.

4 - RISANAMENTO: OK A OFFERTA CHEELSFELD DA 1,22MLD PER IMMOBILI PARIGINI
Radiocor - Il consiglio di amministrazione di Risanamento, che si e' riunito nella serata di ieri, ha accettato la proposta pervenuta da Cheelsfeld/The Olayan Group per l'intero portafoglio parigino composto da nove immobili. La proposta prevede un prezzo per il gruppo Risanamento pari ad euro 1.225 milioni, al netto delle tasse relative al trasferimento.

La proposta prevede altresi' lo svolgimento di una due diligence confirmatoria da parte dell'acquirente limitata alla documentazione tecnico-legale-notarile relativa agli immobili da effettuarsi entro febbraio. Al verificarsi del closing dell'operazione Risanamento prevede un incasso, al netto del rimborso dei debito relativo a detti immobili, pari a oltre 230 milioni di euro, una plusvalenza civilistica di oltre 100 milioni di euro e consolidata di oltre 280 milioni di euro.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Poste: parte la privatizzazione, il 40% quotato in Borsa (dai giornali); Saccomanni: da ipo incasso da 4 miliardi (dai giornali); Letta: risorse per abbattere il debito pubblico (dai giornali);

Argentina: il peso perde il 17% sul dollaro ma la banca centrale non interviene (dai giornali);

Fisco: oggi in Consiglio dei ministri un decreto per il rientro dei capitali all'estero (dai giornali); Multe e bollo auto, ecco la sanatoria (dai giornali);

Banche: Abi, no alle nuove regole Bankitalia su popolari, composizione dei board e ruolo dei presidenti (dai giornali); Visco, sulle popolari occorre rispattare la normativa Ue (dai giornali); Bce, gli istituti deboli devo restare fuori dal mercato (dai giornali); Sala (Intesa SanPaolo), servono criteri omogenei per gli stress test europei (La Stampa, pag. 23);

Bpm: Castagna, priorita' sono aumento di capitale e nuovo piano industriale (Il Sole 24 Ore, pag. 26); Bonomi, a breve decidero' sul futuro della mia quota (dai giornali);

Mps: riparte l'iter per l'aumento di capitale (Il Sole 24 ore, pag. 28); Spunta una cordata con il fondo russo Pamplona (Repubblica, pag. 27);

Carige : la Fondazione Carige studia la diluizione (Il Sole 24 Ore, pag. 27);

As Roma: l'imprenditore cinese Chen Feng a breve in Italia per trattare sull'acquisto del 20% del club (Il Messaggero, pag. 31);

Risanamento: Barrack pronto a lanciare un'opa sulla societa' insieme a Zunino (Il Messaggero, pag. 21);

Italease: Tribunale Milano riconosce risarcimento per gli azionisti (Il Sole 24 Ore, pag. 28);

Telecom: Patuano punta a tenere Tim Brasile e la rete (Il Giornale, pag. 19);

Fiat-Chrysler: domicilio fiscale in Gran Bretagna, per la sede spunta l'ipotesi Olanda (Il Sole 24 Ore, pag. 28);

Salini-Impregilo: riparte la trattativa per il Canale di Panama (dai giornali); Insieme a Sacyr pronti a versare altri 400 milioni (La Stampa, pag. 24);

Optima: la multiutility napoletana in Borsa entro 3 anni (Il Sole 24 Ore, pag. 30).

Milano - III Forum delle Politiche sociali. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Cecile Kyenge, ministro dell'Integrazione; Mariella Enoc, vicepresidente Fondazione Cariplo

Davos - prosegue il World Economic Forum. Partecipano, il presidente della Bce, Mario Draghi, il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni.

Germania - revisione rating FitchRatings

Francia - revisione rating Moody's

Gran Bretagna - revisione rating Moody's

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma - l'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul decreto legge Imu-Bankitalia

 

 

Valerie si dice pronta a perdonare il compagno VALERIE E HOLLANDE moodys RISANAMENTOFIAT CHRYSLER logo BPMLuxottica

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...