SPREAD BTP-BUND IN LEGGERO CALO A 284 PUNTI CON RENDIMENTO AL 4,43%

1 - SPREAD BTP-BUND IN LEGGERO CALO, A 284 PUNTI BASE
(ANSA) -
Spread tra Btp e Bund tedesco in leggero calo in apertura questa mattina, rispetto alla chiusura di ieri. Il differenziale tra i titoli di stato decennali italiani e tedeschi oscilla attorno ai 284 punti base con rendimento del Btp a quota 4,43%.

2 - BORSA: AVVIO POSITIVO DOPO NUOVI MASSIMI WALL STREET, MILANO +0,13%
Radiocor -
Apertura in rialzo per i mercati europei, dopo il buon andamento della vigilia e la chiusura ai massimi storici di Wall Street. A premiare i listini sono state le parole del presidente della Fed, Ben Bernanke, il quale ha confermato il mantenimento di una politica accomodante anche 'nel prossimo futuro'. Milano, ieri sulla parita' a causa delle incertezze politiche e dell'asta del Tesoro che non ha convinto i mercati, segna +0,13%, Parigi +0,27%, Francoforte +0,32%.

Negativa solo Madrid (-0,43%). A Piazza Affari svetta Fiat (+1,64%), che riprende a correre nonostante Ihs Global Insight abbia anticipato per il Lingotto un calo del 17% delle vendite in Europa a giugno, contro un -6,4% del mercato. Bene anche Eni (+1,13%) con il petrolio sulla parita' (-0,01% a 104,9 dollari al barile. Per contro, scivolano le utilities dopo il taglio del rating di S&P: Enel cede il 3,3%, Enel Green power l'1,46%, Terna e Snam lo 0,50% circa.

Giu' anche Telecom (-0,66%) dopo la proposta dell'Agcom di abbassare i prezzi della rete dell'affitto in rame per il 2013. Una decisione che secondo la societa' tlc potrebbe mettere a rischio l'operazione di scorporo della rete. Nel resto del listino, Dada perde il 14% dopo che l'azionista Rcs ha comunicato la vendita della societa' alla Orascom di Naguib Sawiris. Le azioni del gruppo editoriale arretrano dell'1,65%, all'indomani della chiusura dell'asta dell'inoptato sui dritti. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3066 nei confronti del dollaro (1,3059) e a 129,56 yen (128,97). Dollaro/yen a 99,155 (98,76).

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LIEVE RIALZO (+0,23%)
Radiocor -
Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo con l'indice Nikkei che termina in aumento dello 0,23%. In una seduta caratterizzata dai volu mi sottili, l'Indice Nikkei ha continuato a beneficiare delle rassicurazioni del presidente della Fed Bernanke circa il mantenimento di una politica monetaria espansiva negli Stati Uniti. Nel finale l'Indice Nikkei si e' attestato a 14.506,25 punti.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: incontro organizzato da Centro Studi Grande Milano e Politecnico di Milano 'L'Italia nel brevetto unitario. Il brevetto unitario a Milano. Cultura giuridica e cultura d'impresa a sostegno dell'innovazione'. Partecipano, tra gli altri, Aldo Buratti, presidente Uniontessile, Confapi; Mario Moretti Polegato, Presidente Geox.

Milano: convegno organizzato da Provincia di Milano e Comune di Milano 'Governo Metropolitano. Migliori servizi e meno costi per cittadini, famiglie e imprese'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe De Rita, presidente Censis; Valerio Onida, presidente emerito Corte Costituzionale; Antonio Saitta, presidente Provincia di Torino; Renato Mannheimer, presentazione della ricerca sulla Citta' metropolitana.

Roma: convegno 'La Cina nel 2013. Scenari e prospettive per le imprese'. Partecipa, tra gli altri, Giancarlo Cremonesi, presidente Camera di commercio di Roma.

Roma: convegno 'Investimenti istituzionali e private equity'. Partecipa, tra gli altri, Innocenzo Cipolletta, presidente Aifi. Tavola rotonda dal titolo 'Il capitale di rischio a sostegno dell'innovazione e della ripresa economica', partecipano, tra gli altri, Luigi Abete, presidente Bnl; Raffaele Capuano, direttore generale Covip; Dario Focarelli, direttore generale Ania; Giovanni Sabatini, direttore generale Abi.

Mercati: fiducia ai BTp, tassi in calo sui Buoni a tre anni e in lieve aumento a 30, ma dopo il collocamento lo spread risale, Piazza Affari piatta. Accordo tra Usa e Ue sui derivati (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Edilizia: per l'Ance serve 'un piano Marshall per la ripresa'. Il presidente di Confindustria Squinzi: 'qualcosa si muove ma e' lontana la fine della stagione nera dell'economia' (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: per Berlusconi il governo va avanti. Nel Pd ancora tensioni; per il segretario Epifani 'non ci siamo piegati a Berlusconi, ora stop agli strappi o e' meglio lasciare' (intervista a La Repubblica pag. 3). Per il ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolama 'dopo il 30 esecutivo avanti in ogni caso' (intervista al Corriere della Sera pag. 2)

Datagate, nuove accuse: 'Anche Microsoft e Skype aiutarono i servizi segreti Usa' (La Repubblica pag. 1 e 15)

Tangenti in Nigeria: confisca da 24,5 milioni di euro per Saipem (Il Sole 24 Ore pag. 11)

Lavoro: contratti modello Expo per tutti. Fino a 36 mesi senza 'causale'. La proposta in una lettera comune di tute le organizzazioni degli imprenditori al Governo e al Parlamento (dai giornali)

Fisco: tasse che non tornano, i 'globetrotter' dell'evasione fiscale (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 8). Riscossione: lo Stato incassa solo 9 euro su 10 (Il Sole 24 Ore pag. 9). Per l'Imu il Tesoro studia tre ipotesi, due sono legate all'Isee. L'alternativa e' una tassa che ingloba casa e rifiuti con pagamento a dicembre (La Stampa pag. 9)

Rcs: diritti esauriti in Borsa (dai giornali). Via alle cessioni, Dada va a Orascom (Il Sole 24 Ore pag. 19)

Tlc: Agcom taglia tariffe per l'accesso alla rete Telecom. L'ex monopolista contrario (dai giornali) . 'Regole entro fine anno per lo scorporo della rete', l'intervista al commissario dell' Agcom Maurizio Decina (Il Sole 24 Ore pag. 22)

Finmeccanica: apre ai capitali stranieri e si prepara ad assumere 1.500 giovani (dai giornali)

De Agostini: ricavi oltre i cinque miliardi (dai giornali)

A2A: avvia i contatti per diventare socio di Waste Italia (Il Sole 24 Ore pag. 23)

Deutsche Bank: spuntano transazioni fuori bilancio per non appesantire l'attivo della banca. Spiccano i finanziamenti a Monte dei Paschi e Banco Do Brasil per 2,5 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 21)

Mediaset: Per M5S abusive le Tv di Berlusconi, vanno oscurate. La replica: e' falso (dai giornali). Processo in Cassazione: rinunciare alla prescrizione l'ultima mossa di Berlusconi per ritardare la sentenza (La Repubblica pag. 9)

MPS: stretta di Bruxelles sul vincolo del 4 per cento (La Stampa pag. 26)

Banche popolari: rivolta contro la spa di Visco. L'associazione Assopopolari chiedera' a settembre una riforma soft (Il Messaggero pag. 19)

Pernigotti: la Fratelli Averna vende lo storico marchio ai turchi del gruppo Toksoz (dai giornali). Il Presidente di Altagamma, Andrea Illy: 'Il passaporto non conta possiamo uscire dalla crisi con gli Stati Uniti d'Europa' (La Repubblica pag. 26).

Nokia: 'Cosi' romperemo il duopolio della telefonia tra Apple e Samsung'. L'intervista al ceo del gruppo Elop (Corriere della Sera pag. 24)

 

Logo "Fiat"BERNANKE SU KRUGMAN jpegBEN BERNANKE jpegLogo "Eni"EnelTERNAPIAZZA AFFARICATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELANborsa tokyoBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...