SPREAD BTP-BUND PARTE POCO MOSSO A 270 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND PARTE POCO MOSSO A 270 PUNTI
(ANSA) - Avvio poco mosso per lo spread fra Btp e Bund tedesco dopo la pausa del 1 maggio. Il differenziale segna nei primi scambi 270 punti contro i 267 della chiusura di martedì. Sui mercati c'é cautela in attesa della decisione della Bce sui tassi e la successiva conferenza stampa del presidente Mario Draghi.

2 - BORSA: LISTINI NERVOSI NEL GIORNO DELLA BCE, MILANO PERDE LO 0,2%
Radiocor - Apertura sotto la parita' per le Borse europee nel giorno della riunione in cui la Bce, secondo le attese degli analisti, potrebbe abbassare i tassi d'interesse. Parigi e Francoforte cedono rispettivamente lo 0,4% e lo 0,1% mentre a Milano l'Ftse Mib lascia sul terreno lo 0,2%: pesa il dato sul Pmi manifatturiero cinese che in aprile e' sceso a 50,4 da 51,6 di marzo.

A Piazza Affari ancora realizzi sulla galassia Fiat dopo le trimestrali sotto le attese anche se la peggiore e' Tenaris che cede il 5% dopo i conti trimestrali. In cima al listino, invece, torna a guadagnare Bpm (+1,1%) insieme alle utility come A2A (+0,7%) ed Enel (+0,6%). Sul mercato valutario l'euro apre a 1,315 dollari mentre in Asia il Wti cede lo 0,1% a 90,94 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE SEDUTA IN CALO DELLO 0,76%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in calo dello 0,76% trascinata dai deludenti indicatori Usa e dal calo dell'indice Pmi manifatturi ero cinese, prima di un lungo week end festivo. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta in calo dello 0,76% a 13.694,04 punti, il piu' ampio indice Topix ha lasciato sul terreno lo 0,44% a 1.153,28 punti.

4 - DEFICIT: LETTA, AZIONE PER CRESCITA NEI LIMITI DEI TARGET DEFINITI
Radiocor - L'azione per sostenere la crescita e contrastare la disoccupazione 'sara' dentro i confini, entro i limiti che ci siano dati' p er quanto concerne gli obiettivi di bilancio. Lo ha detto il premier Enrico Letta alla conferenza stampa con il presidente della Commissione Ue Jose' Barroso. Rispondendo alla domanda se intendesse chiedere piu' tempo per il consolidamento dei conti pubblici sulla scia di quanto fatto da Francia e Spagna, Letta ha indicato che 'rispetto agli altri paesi abbiamo un grande debito pubblico, dobbiamo sempre ricordarcelo, e' il passato che e' caricato sulle spalle del paese di oggi'.

5 - DEFICIT: LETTA CONFERMA IMPEGNI UE, MA CHIEDE SPAZI PER AZIONI PRO CRESCITA
Radiocor - Conferma piena degli impegni sul deficit pubblico assunti a livello europeo e una richiesta precisa: 'All'interno di quegli impegni occorrono scelte perche' l'Italia abbia piu' spazi per la crescita'.

E' questa la linea che il neopremier Enrico Letta sta cercando di costruire nei primi contatti diretti con i leader Ue (prima con Angela Merkel, poi ieri con Francois Hollande, il premier belga Elio Di Rupo e il presidente Ue Herman Van Rompuy). Stamattina dalle 7.30 incontro con il numero 1 della Commissione Jose' Barroso. Non saranno discussi i modi in cui il governo intende finanziare le misure fiscali annunciate in Parlamento (a partire dallo stop della rata Imu): Letta ha indicato che la discussione su questo sara' affrontata in un secondo incontro.

6 - CINA: PMI MANIFATTURIERO APRILE SCESO A 50,4 DA 51,6 A MARZO
Radiocor - L'indice Pmi manifatturiero cinese e' sceso, ad aprile a 50,4 da 51,6 di marzo, con una contrazione leggermente maggiore dei dati preliminari di un calo a 50,5. Lo ha comunicato il provider Markit che fornisce l'indice. Un valore sotto 50 indica una contrazione nell'attivita' mentre un valore superiore indica espansione. Nel mese di aprile, sia la produzione che i nuovi ordini sono cresciuti ad un tasso piu' basso del previsto.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Zurigo: assemblea generale UBS. Per bilancio esercizio 2012, nomina cda, varie.

Milano: presentazione del progetto di San Patrignano, Intesa Sanpaolo e Banca Prossima 'Il microcredito per il reinserimento lavorativo'. Partecipano, tra gli altri, Marco Morganti, a.d. Banca Prossima; Enrico Cucchiani, consigliere delegato e ceo Intesa Sanpaolo.

Eurozona: riunione a Bratislava del Consiglio direttivo della Bce.

Roma: presentazione del rapporto Ocse sull'Italia con la partecipazione di Angel Gurri'a, Enrico Letta, Fabrizio Saccomanni, Enrico Giovannini, Vincenzo Boccia, Luigi Angeletti, Raffaele Bonanni

Roma: audizione in Parlamento del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni sul Documento di economia e finanza

Roma: il Tesoro diffonde il dato sul fabbisogno di aprile

Roma: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di aprile sulle immatricolazioni di autovetture.

 

ALTAN SOFFRO DI ATTACCHI DI SPREAD IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO ENRICO LETTA E ANGELA MERKELbarroso TENARISEnel

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…