SPREAD BTP-BUND SCENDE A 321,3 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO A +0,21% - BENE STM (+0,95%), FIAT (+0,77%), BPM (+0,6%) E ANSALDO STS (+0,66%) - APPLE: NEL PRIMO WEEKEND, VENDUTI IN CINA OLTRE 2 MILIONI DI IPHONE - MERIDIANA SULL’ORLO DEL CRACK: VIA 10 AEREI E CASSA INTEGRAZIONE PER 1.450 DIPENDENTI - I CREDITORI DI ZALESKI FESTEGGIANO PER ALIOR - “ARENA” AMMESSA AL CONCORDATO PREVENTIVO, VOLA IN BORSA…

1 - CRISI: SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 321,3 PUNTI
(ANSA) - Lo spread tra Bund tedesco e Btp italiano è in calo a 321,3 punti in avvio di giornata rispetto ai 324 punti della chiusura di venerdì. Il rendimento del decennale si attesta al 4,59%.

2 - MILANO APERTURA IN RIALZO, +0,21%
(ANSA) - Piazza Affari apre in rialzo. Il primo Ftse Mib guadagna lo 0,21% a 15.942 punti. Tra i titoli in evidenza Stm (+0,95%), Fiat (+0,77%), Bpm (+0,6%) e Ansaldo Sts (+0,66%).

3 - BORSA TOKYO: +0,94% IN CHIUSURA SU VITTORIA CONSERVATORI
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta con l'indice Nikkei 225 in rialzo dello 0,94% a 9.828,88 punti dopo che gli investitori hanno accolto con favore la vittoria del partito liberal democratico (conservatori) Lpd alle elezioni di domenica. L'attivita' e' stata molto intensa con scambi per 2,85 miliardi di azioni. Sotto i riflettori le azioni di societa' elettriche in quanto il Partito Lpd e' favorevole alle centrali nucleari (Tepco, il gruppo della centrale di Fukushima, ha registrato un balzo in avanti del 33%), quelle di impresi legate all'edilizia e i titoli finanziari. Sul fronte valutario yen debole a poco piu' di 84 verso il dollaro e 110,7 verso l'euro.

4 - APPLE: RECORD VENDITE IPHONE A OLTRE 2 MLN IN CINA NEL PRIMO WEEK-END...
Radiocor - Apple ha annunciato nella vigilia di aver registrato vendite record per il suo iPhone 5 pari a 'oltre due milioni' di esemplari nel primo fine settimana di commercializzazione. 'La risposta dei consumatori cinesi all'iPhone 5 e' stata incredibile e ci ha permesso di raggiungere un nuovo record di vendite nel primo fine settimana di commercializzazione in Cina', ha affermato in una nota il direttore generale del gruppo Usa, Tim Cook.

Lanciato a fine settembre negli Stati Uniti e in altri 9 Paesi, iPhone 5 sara' disponibile in piu' di 100 Paesi a fine dicembre', ha assicurato Apple. Venerdi' scorso il titolo Apple a Wall Street ha finito in deciso calo (-3,91%) dopo aver toccato un minimo in 10 mesi a 505,58 dollari. Il titolo ha scontato la decisione di Ubs di tagliare il target di prezzo da 780 a 700 dollari per azione. Gli analisti vedevano segnali di un rallentamento nella produzione e temevano che le vendite dell'iPhone 5 in Cina potessero deludere le previsioni.

5 - MERIDIANA VOLA A DUE PASSI DAL CRACK...
Fa.P. per il "Sole 24 Ore" - Cosa ci sia da festeggiare, con un rialzo di quasi il 3% del titolo, per le sorti future di Meridiana Fly non è dato sapersi. Di certo si sa che la compagnia aerea dell'Aga Khan è allo stremo da tempo e che il Cda l'altro ieri ha approvato un nuovo piano di ristrutturazione. Via 10 aerei, cassa integrazione per 1.450 dipendenti e infine i provvedimenti ex art. 2446 del Codice Civile che configurano un'erosione di patrimonio netto significativa.

Che si sia a un passo dal crac lo dice l'indebitamento netto finanziario del gruppo che a fine ottobre era di 136 milioni. Inoltre di quei debiti ben 102 milioni sono già scaduti nei confronti dei fornitori. Occorrono quattrini e subito. E a parte l'Aga Khan, non si capisce chi possa mettere denaro in un vettore che sta affondando. E suona oggi beffarda quella presentazione agli investitori del marzo scorso per l'ennesimo aumento di capitale che evidentemente è andato bruciato in un lampo: «Un nuovo gruppo pronto a conquistare target ambiziosi». Solo sei mesi e addio sogni di gloria.

6 - I CREDITORI DI ZALESKI FESTEGGIANO PER ALIOR
Mar. Man. per il "Sole 24 Ore" - Banca Alior, controllata dal gruppo Carlo Tassara, festeggia con un rialzo il debutto alla Borsa di Varsavia. Le azioni dell'istituto polacco hanno segnato a fine giornata un progresso del 6,8%. L'ipo di Banca Alior, del resto, è la più grande operazione dell'anno per la Borsa di Varsavia, per un valore di 2,1 miliardi di zlotys, circa 510 milioni di euro. Nato nel 2008, l'istituto ha 1,36 milioni di clienti e ha chiuso il 2011 con un utile di 152,2 milioni di zlotys. Insomma, i numeri hanno convinto il mercato a posizionarsi sul titolo.

Eppure, almeno per il finanziere franco polacco Romain Zaleski e sua figlia Helene, a cui fa capo attraverso la Carlo Tassara il controllo di Alior con il 34%, i festeggiamenti in Borsa sono solo una magra consolazione. Obbligato dalle banche a vendere gli asset in portafoglio per rientrare dei 2,5 miliardi di euro concessi dagli istituti negli anni passati, Zaleski dovrà dismettere presto anche l'ultimo pezzettino del «gioiello» Alior. Come dire: il titolo cresce, certo, ma tanto l'asset è già ipotecato dai creditori. (Mar. Man.)

7 - ARENA, I POLLI E IL BOOM IN BORSA
L.G. per il "Sole 24 Ore" - Arena, società che opera principalmente nella produzione e commercializzazione di polli e tacchini, è stata ammessa alla procedura di concordato preventivo da parte del Tribunale di Campobasso lo scorso giugno. Il Giudice delegato il 6 novembre ha dato atto dell'avvenuta approvazione da parte dei creditori del concordato preventivo. Ora si attende l'udienza del prossimo 10 gennaio 2013. Nel mentre, però, Arena in Borsa ha davvero fatto faville.

Il titolo negli ultimi sei mesi è balzato del 211% peraltro tra volumi di scambio boom. Lo scorso 12 dicembre, per esempio, sono stati trattati ben 448 milioni di pezzi. Essendo il prezzo di ogni azione quasi irrisorio, ieri ha chiuso a 0,0056 euro, il controvalore è contenuto, attorno ai 2,4 milioni. Tuttavia, si tratta comunque di poco più del 25% della società passato di mano. Niente male. Tanto più se si considera che in media viene scambiato il 6% del gruppo che, ricordiamo nuovamente, è stato ammesso al concordato preventivo.

8 - QUEI BILANCI DI BANKIA APPROVATI SENZA LEGGERE
G.Ve. per il "Sole 24 Ore" - I conti di Bankia? «Li ho approvati senza leggerli». Va in scena a Madrid il processo relativo a quella che doveva essere la via spagnola per ristrutturare le casse di risparmio e trasformatasi invece in un bagno di sangue per le casse pubbliche. Protagonista ieri all'Audiencia Nacional, Arturo Fernandez, imprenditore che nel consiglio di Bankia, creata nel 2010 dalla fusione di sette cajas rappresentaba l'associazione di categoria Ceim.

Ai giudici che gli hanno chiesto numi sulla prima versione del bilancio 2011 - poi rifatto a causa della scoperta di un buco da 19 miliardi che ha portato alla nazionalizzazione dell'istituto - ha spiegato candidamente; «visto che i revisori dicevano che andava bene, non mi sono messo mica a leggerlo». Fernandez ha poi sottolineato che le leggerezze nel cda non erano una prerogativa sua. Sembra che, anche quando i conti vennero ripresentati a causa della fortissima esposizione verso il settore immobiliare, la pratica in consiglio ebbe un passaggio abbastanza rapido. La ragione? «Volevamo sbrigarci al più presto possibile».

9 - MORNING NOTE...
Radiocor

San Donato Milanese (Mi): incontro Snam 'Cinquant'anni di gestione e controllo del sistema gas in Italia', inaugurazione del nuovo dispacciamento. Partecipa, tra gli altri, Aurelio Regina, vice presidente per lo Sviluppo Economico di Confindustria.

Roma: seminario sulle infrastrutture organizzato da Ernst & Young con il presidente di AdR, Fabrizio Palenzona, il deputy ceo di Sea, Giulio De Metro, il dg di Cdp, Matteo Del Fante, il responsabile Bei Italia, Andrea Tinagli e il ceo di Ntv, Giuseppe Sciarrone.

Bruxelles: dichiarazione introduttiva di Mario Draghi all'incontro del Parlamento europeo.

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegLogo "Fiat"logo BPMLOGO ANSALDOlogo appleIPHONE CINQUE meridianaLOGO ARENAIL FINANZIERE ROMAIN ZALESKI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")