SPREAD BTP-BUND STABILE A 162 PUNTI - IN AVVIO LE BORSE EUROPEE SONO IN PARITÀ, CON GLI OCCHI PUNTATI ALLA SITUAZIONE IN UCRAINA

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 162 PUNTI. RENDIMENTO TITOLO ITALIANO AL 3,12%
(ANSA) - E' sostanzialmente stabile, in apertura di settimana, lo spread tra il Btp e il Bund: il differenziale è a 162,7 punti (come venerdì scorso in chiusura di giornata). Il rendimento del titolo decennale italiano è al 3,12%.

2 - BORSA: AVVIO SULLA PARITA' CON OCCHI ALL'UCRAINA, BENE MEDIASET E FIAT
Radiocor - Avvio di settimana nel segno della prudenza per le Borse europee: dopo lo scivolone di venerdi', dovuto alle crescenti tensioni in Ucraina, i listini si mantengono ora attorno alla parita'. A Piazza Affari il Ftse All Share segna +0,2% e il Ftse Mib +0,2%. Cauto rialzo per Francoforte (+0,47%) e Parigi (+0,46%), mentre Londra si attesta a +0,1%.

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, Mediaset guadagna il 2,5% mentre il mercato attende novita' su Mediaset Premium e sulle attivita' di pay tv in Spagna. Bene Fiat (+2%), grazie all'ipotesi di scorporo di Alfa Romeo, Ubi Banca (+1,36%) e Gtech (+1,31%). Debole invece Cnh Industrial (-1,18%), colpita dai realizzi dopo la buona performance di venerdi'. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3849 dollari (1,3837 venerdi' in chiusura) e 141,57 yen (141,22), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 102,20 (102,05). In rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future giugno sul wti perde 0,7% a 101,30 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI GIU' DELLO 0,98%, PESANO UCRAINA E PRUDENZA TRIMESTRALI
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato la prima seduta della settimana con un calo dello 0,98%, sui timori per la situazione in Ucra ina e per la delusione delle previsioni piu' conservative del previsto pubblicate nelle trimestrali delle principali societa' giapponesi. Alla chiusura, l'indice Nikkei dei titoli guida e' sceso dello 0,98% a 14.288,23 punti e il piu' ampio Topix ha ceduto lo 0,79% a 1.160,74 punti. L'attivita' e' stata piuttosto bassa, con 1,74 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: il contrasto all'evasione accelera in cinque mosse. Piu' efficienza nell'uso delle banche dati. Offensiva del Lavoro contro le partite Iva. Indicazioni su settori e mansioni sospetti. Ritorno dell'Irpef sulle seconde case nel Comune di residenza. Possibile prelievo per tre milioni di immobili (Il Sole 24 Ore pag.1). Parte il nuovo catasto: decreto pronto, rivoluzione per 63 milioni di case (la Repubblica pag.14).

Nomime pubbliche: Cattaneo, 'Niente Fs, torno al privato'. Il favorito per la guida delle Ferrovie ora e' il numero uno di Rfi, Elia. Domani Cdp decide per Terna (la Repubblica pag.15). Finmeccanica teme la cura Moretti (il Giornale pag.21). La cura Descalzi per l'Eni: meno gas russo, piu' rinnovabili (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1).

Energia: e' ora di tagliare le bollette. Pressing del presidente dell'Authority sul Governo: 'Togliamo gli oneri impropri alle famiglie'. Intervista a Guido Bortoni di La Stampa (pag.1).

Pensioni: il piano del Governo. Via prima ma con il prestito (Il Messaggero pag.1).

Lavoro: Poletti, 'Ecco il piano giovani. Dal primo maggio parte Garanzia Giovani, un'opportunita' per l'occupazione. Il Decreto Lavoro va bene cosi': il Senato non lo stravolga. Alla Cgil dico: tra un anno faremo il bilancio'. Intervista al ministro del Lavoro de l'Unita' (pag.1).

Imprese: le pmi ritornano a investire. Nel primo trimestre e' aumentato il numero delle operazioni per l'acquisto di macchinari e attrezzature (Il Sole 24 ore pag.15).

Pubblico impiego: al via la riforma degli statali, pronti tagli agli stipendi Ipotesi di 5 anni di 'scivolo' per ridurrei costi. E intanto arrivano 106 nuovi dirigenti (Il Corriere della Sera pag.17).

Alitalia: si sblocca l'accordo con Etihad. Decreto per Linate e apertura delle banche (Il Messaggero pag.10). Hogan d'Arabia, il negoziatore che spera di ripulire Alitalia: 'Faccio investimenti non a 12 mesi ma per i prossimi 40 anni' (Affari&Finanza-la Repubbica pag.1). Non arriva la risposta di Etihad ad Alitalia (l'Unita' pag.7).

Telecom: c'e' vita dopo Telco. Percorso a ostacoli verso la public company. Recchi-Patuano: prove di collaborazione in tre mosse (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1).

UniCredit: Ghizzoni, 'Pronti 6 miliardi per le piccole aziende, 500 milioni al mese. E alla famiglie abbiamo raddoppiato i mutui. Ottimisti sul 2014, torneremo in utile. Entro giugno la trattativa sugli esuberi'. Intervista all'a.d. di CorrierEconomia-Il Corriere della Sera (pag.1).

Smeg: la svolta, dopo il frigo arrivano i mini elettrodimestici. Si vince con in vintage. Intervista all'a.d. Betazzoni di Tuttosoldi-La Stampa (pag.17).

Riforme: regge il patto, Renzi pronto a mediare sul Senato (dai giornali).

Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Fullsix. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomina cda e collegio sindacale. Parte straordinaria: aumento capitale sociale. - Milano: assemblea Piaggio & C.. Per bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie.

- Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Saras. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

- Monza (Mb): assemblea Acsm-Agam. Per bilancio al 31/12/13.

- Roma: asta di BoT semestrali per 7 miliardi

- Roma: l'Istat diffonde il dato sulla fiducia dei consumatori ad aprile

- Roma: assemblea degli azionisti di Banca Finnat per l'approvazione del bilancio 2013

- Roma: conferenza stampa, promossa dalla Uil, per illustrare un'iniziativa sulla lotta all'evasione fiscale. Partecipa il segretario Luigi Angeletti

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI MediasetMEDIASET DAL PAPA - PIERSILVIO, MIMUN E SALEMubi bancaPUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...