SPREAD BTP-BUND STABILE A 162 PUNTI - IN AVVIO LE BORSE EUROPEE SONO IN PARITÀ, CON GLI OCCHI PUNTATI ALLA SITUAZIONE IN UCRAINA

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 162 PUNTI. RENDIMENTO TITOLO ITALIANO AL 3,12%
(ANSA) - E' sostanzialmente stabile, in apertura di settimana, lo spread tra il Btp e il Bund: il differenziale è a 162,7 punti (come venerdì scorso in chiusura di giornata). Il rendimento del titolo decennale italiano è al 3,12%.

2 - BORSA: AVVIO SULLA PARITA' CON OCCHI ALL'UCRAINA, BENE MEDIASET E FIAT
Radiocor - Avvio di settimana nel segno della prudenza per le Borse europee: dopo lo scivolone di venerdi', dovuto alle crescenti tensioni in Ucraina, i listini si mantengono ora attorno alla parita'. A Piazza Affari il Ftse All Share segna +0,2% e il Ftse Mib +0,2%. Cauto rialzo per Francoforte (+0,47%) e Parigi (+0,46%), mentre Londra si attesta a +0,1%.

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, Mediaset guadagna il 2,5% mentre il mercato attende novita' su Mediaset Premium e sulle attivita' di pay tv in Spagna. Bene Fiat (+2%), grazie all'ipotesi di scorporo di Alfa Romeo, Ubi Banca (+1,36%) e Gtech (+1,31%). Debole invece Cnh Industrial (-1,18%), colpita dai realizzi dopo la buona performance di venerdi'. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3849 dollari (1,3837 venerdi' in chiusura) e 141,57 yen (141,22), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 102,20 (102,05). In rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future giugno sul wti perde 0,7% a 101,30 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI GIU' DELLO 0,98%, PESANO UCRAINA E PRUDENZA TRIMESTRALI
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato la prima seduta della settimana con un calo dello 0,98%, sui timori per la situazione in Ucra ina e per la delusione delle previsioni piu' conservative del previsto pubblicate nelle trimestrali delle principali societa' giapponesi. Alla chiusura, l'indice Nikkei dei titoli guida e' sceso dello 0,98% a 14.288,23 punti e il piu' ampio Topix ha ceduto lo 0,79% a 1.160,74 punti. L'attivita' e' stata piuttosto bassa, con 1,74 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: il contrasto all'evasione accelera in cinque mosse. Piu' efficienza nell'uso delle banche dati. Offensiva del Lavoro contro le partite Iva. Indicazioni su settori e mansioni sospetti. Ritorno dell'Irpef sulle seconde case nel Comune di residenza. Possibile prelievo per tre milioni di immobili (Il Sole 24 Ore pag.1). Parte il nuovo catasto: decreto pronto, rivoluzione per 63 milioni di case (la Repubblica pag.14).

Nomime pubbliche: Cattaneo, 'Niente Fs, torno al privato'. Il favorito per la guida delle Ferrovie ora e' il numero uno di Rfi, Elia. Domani Cdp decide per Terna (la Repubblica pag.15). Finmeccanica teme la cura Moretti (il Giornale pag.21). La cura Descalzi per l'Eni: meno gas russo, piu' rinnovabili (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1).

Energia: e' ora di tagliare le bollette. Pressing del presidente dell'Authority sul Governo: 'Togliamo gli oneri impropri alle famiglie'. Intervista a Guido Bortoni di La Stampa (pag.1).

Pensioni: il piano del Governo. Via prima ma con il prestito (Il Messaggero pag.1).

Lavoro: Poletti, 'Ecco il piano giovani. Dal primo maggio parte Garanzia Giovani, un'opportunita' per l'occupazione. Il Decreto Lavoro va bene cosi': il Senato non lo stravolga. Alla Cgil dico: tra un anno faremo il bilancio'. Intervista al ministro del Lavoro de l'Unita' (pag.1).

Imprese: le pmi ritornano a investire. Nel primo trimestre e' aumentato il numero delle operazioni per l'acquisto di macchinari e attrezzature (Il Sole 24 ore pag.15).

Pubblico impiego: al via la riforma degli statali, pronti tagli agli stipendi Ipotesi di 5 anni di 'scivolo' per ridurrei costi. E intanto arrivano 106 nuovi dirigenti (Il Corriere della Sera pag.17).

Alitalia: si sblocca l'accordo con Etihad. Decreto per Linate e apertura delle banche (Il Messaggero pag.10). Hogan d'Arabia, il negoziatore che spera di ripulire Alitalia: 'Faccio investimenti non a 12 mesi ma per i prossimi 40 anni' (Affari&Finanza-la Repubbica pag.1). Non arriva la risposta di Etihad ad Alitalia (l'Unita' pag.7).

Telecom: c'e' vita dopo Telco. Percorso a ostacoli verso la public company. Recchi-Patuano: prove di collaborazione in tre mosse (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1).

UniCredit: Ghizzoni, 'Pronti 6 miliardi per le piccole aziende, 500 milioni al mese. E alla famiglie abbiamo raddoppiato i mutui. Ottimisti sul 2014, torneremo in utile. Entro giugno la trattativa sugli esuberi'. Intervista all'a.d. di CorrierEconomia-Il Corriere della Sera (pag.1).

Smeg: la svolta, dopo il frigo arrivano i mini elettrodimestici. Si vince con in vintage. Intervista all'a.d. Betazzoni di Tuttosoldi-La Stampa (pag.17).

Riforme: regge il patto, Renzi pronto a mediare sul Senato (dai giornali).

Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Fullsix. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomina cda e collegio sindacale. Parte straordinaria: aumento capitale sociale. - Milano: assemblea Piaggio & C.. Per bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie.

- Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Saras. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

- Monza (Mb): assemblea Acsm-Agam. Per bilancio al 31/12/13.

- Roma: asta di BoT semestrali per 7 miliardi

- Roma: l'Istat diffonde il dato sulla fiducia dei consumatori ad aprile

- Roma: assemblea degli azionisti di Banca Finnat per l'approvazione del bilancio 2013

- Roma: conferenza stampa, promossa dalla Uil, per illustrare un'iniziativa sulla lotta all'evasione fiscale. Partecipa il segretario Luigi Angeletti

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI MediasetMEDIASET DAL PAPA - PIERSILVIO, MIMUN E SALEMubi bancaPUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...