SPREAD BTP-BUND STABILE A 280,7 PUNTI CON IL RENDIMENTO AL 4,57%

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 280,7 PUNTI
(ANSA) - E' stabile in avvio di settimana lo spread tra Btp e bund tedesco che segna 280,7 punti, praticamente sugli stessi livelli registrati venerdì in chiusura di giornata (281 punti). Il rendimento del titolo decennale è al 4,57%.

2 - BORSA: EUROPA IGNORA DATI CINESI E PARTE DI SLANCIO, +0,8% MILANO
Radiocor - Le Borse europee ignorano l'ennesimo campanello d'allarme sull'economia cinese e seguono la scia di Tokyo aprendo al rialzo la settimana dei mercati azionari. Parigi fa da capofila e sale dell'1%, mentre le altre piazze guadagnano lo 0,8%: Milano segna +0,77% nel Ftse Mib e +0,71% nel Ftse All Share. Passo piu' lento per Francoforte (+0,4%).

Sul listino milanese spicca il +1,7% Diasorin sulla scia delle indicazioni di un fatturato 2013 a 450 mln e di un ebitda stabile emerse nelle anticipazioni di stampa. Bene Exor (+1,58%) che supera quota 23 euro dopo l'annuncio del maggiore impegno della famiglia Agnelli, attraverso Fiat pero', nel capitale di Rcs. Proprio i titoli del gruppo editoriale non fanno prezzo in avvio e segnano un teorico +12%.

Sul Ftse Mib, realizzi su Mediaset (-1,6%) dopo il 15% della scorsa settimana. In controtendenza Pirelli (-0,5%). Sale Telecom Italia (+1,1%) dopo le indiscrezioni del Financial Times su trattative di fondi del Qatar per l'ingresso nella costituenda societa' della rete. Sul mercato valutario, l'euro si rafforza a 1,3028 dollari (1,3013 venerdi') e a 129,73 yen (128,99). Il dollaro/yen e' scambiato a 99,58 da 99,11. Petrolio in rialzo dello 0,13% a 96,69 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,28% SU FIDUCIA GRANDI IMPRESE
Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo trainata al rialzo dalla debolezza delle yen e dal ritrovato ottimismo delle grandi imprese giapponesi. L'indice Nikkei ha terminato la seduta in progresso dell'1,28% a 13.852 punti, consolidando i rialzi messi a segno la scorsa settimana.

4 - CINA: RALLENTA INDICE PMI GIUGNO A 50,1, LIVELLO PIU' BASSO ULTIMI 4 MESI
Radiocor - Il Purchasing Manager Index (Pmi) della Cina e' rallentato a giugno, scendendo a 50,1 rispetto a 50,8 di maggio. Lo afferma l 'agenzia Nuova Cina. Benche' in linea con le aspettative del mercato il dato, che viene considerato come un indicatore affidabile dell'andamento della produzione industriale, risulta essere il piu' basso degli ultimi quattro mesi. In particolare, secondo gli analisti, la flessione dei nuovi ordini (scesi da 51,8 di maggio a 50,4 di giugno) indica un ulteriore rallentamento del ritmo di crescita dell'economia cinese.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Occupazione: le nuove chance dei bonus lavoro. Nell'industria e nell'artigianato l'apprendistato resta il contratto piu' appetibile (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Napolitano blinda Letta ma il Pdl accusa Grasso. Monti minaccia la crisi (dai giornali)

Spionaggio Usa: l'ira dell'Europa. Anche l'Italia spiata. Ambasciate nel mirino (dai giornali)

Cdp: Per Zanonato a difesa delle reti strategiche (Il Corriere della Sera pag. 1 e 6). Per il presidente della Cassa Franco Bassanini nelle partecipate dei Comuni 'c'e' eccessiva intermediazione politica'. L'antidoto e' rappresentato ad 'fusioni o acquisizioni', la Cassa e' 'disponibile a intervenire' (CorrierEconomia pag. 1 e 39)

Riforme: 'Bankitalia nella Costituzione', l'intervista al presidente dell'Abi Antonio Patuelli (Il Messaggero pag. 15)

Derivati: la bolla da 633 trilioni (Affari&finanza di la Repubblica pag. 1, 2 e 3)

Generali: l'impatto del fattore Greco, svolta a Trieste (CorrierEconomia pag. 1)

Moncler: in autunno quota in Borsa i suoi piumini (CorrierEconomia pag. 11)

Eni: avvia gli impianti per produrre in Kashagan (Il Messaggero pag. 15)

Salini: la sfida continua con target estero (Affari&finanza di la Repubblica pag. 15)

Sea: timone rovente per Modiano, la guerra degli azionisti (Affari&finanza di la Repubblica pag. 18)

Finmeccanica: tra De Gennaro e Massolo avanza l'outsider Zampini. Entro giovedi' il Tesoro dovra' indicare il nuovo presidente (la Repubblica pag. 9)

Rcs: Della Valle a consulto dei grandi soci per l'aumento (la Repubblica pag. 9)

Brembo: vuole crescere in Russia e 'dribbla' la crisi grazie alle top car (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica 30 giugno pag. 1)

Conad: vuole crescere ancora. Ora puntiamo sul Nord Est (La Stampa pag. 23)

Scandalo Ior: si indaga sui conti privati. Oggi a Regina Coeli l'interrogatorio di monsignor Scarano (Il Messaggero pag. 12)

Milano: incontro stampa di Assolombarda 'Il mercato del lavoro nell'anno della riforma'. Partecipano, tra gli altri, Michele Verna, direttore generale Assolombarda; Maurizio Sacconi, presidente Commissione Lavoro del Senato.

Milano: assemblea Anie 'Programmiamo la crescita. Le infrastrutture motore dello sviluppo: passato, presente, futuro'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria, Claudio Andrea Gemme, presidente Anie; Maurizio Lupi, ministro Infrastrutture; Antonio Tajani, vicepresidente Commissione europea.

Milano: conferenza stampa di Dagong Europe Credit Rating per la presentazione delle strategie e team di lavoro.

Milano: 'Dibattito nazionale sulle proposte della Commissione europea in materia di Crescita e Occupazione'. Organizzato da Universita' Cattolica. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Antonio Tajani, vice presidente Commissione europea; Enzo Moavero Milanesi, ministro Affari Europei.

Roma: l'Istat diffonde la stima preliminare sull'occupazione nel mese di maggio

Roma: il Tesoro rende noto il fabbisogno del settore statale a giugno

Roma: assemblea generale Federculture con la partecipazione dei ministri Massimo Bray ed Enrico Giovannini

 

 

 

SPREAD MediasetLOGO EXORLogo "Telecom"XI JINPINGPirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...