SPREAD BTP-BUND STABILE A 280,7 PUNTI CON IL RENDIMENTO AL 4,57%

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 280,7 PUNTI
(ANSA) - E' stabile in avvio di settimana lo spread tra Btp e bund tedesco che segna 280,7 punti, praticamente sugli stessi livelli registrati venerdì in chiusura di giornata (281 punti). Il rendimento del titolo decennale è al 4,57%.

2 - BORSA: EUROPA IGNORA DATI CINESI E PARTE DI SLANCIO, +0,8% MILANO
Radiocor - Le Borse europee ignorano l'ennesimo campanello d'allarme sull'economia cinese e seguono la scia di Tokyo aprendo al rialzo la settimana dei mercati azionari. Parigi fa da capofila e sale dell'1%, mentre le altre piazze guadagnano lo 0,8%: Milano segna +0,77% nel Ftse Mib e +0,71% nel Ftse All Share. Passo piu' lento per Francoforte (+0,4%).

Sul listino milanese spicca il +1,7% Diasorin sulla scia delle indicazioni di un fatturato 2013 a 450 mln e di un ebitda stabile emerse nelle anticipazioni di stampa. Bene Exor (+1,58%) che supera quota 23 euro dopo l'annuncio del maggiore impegno della famiglia Agnelli, attraverso Fiat pero', nel capitale di Rcs. Proprio i titoli del gruppo editoriale non fanno prezzo in avvio e segnano un teorico +12%.

Sul Ftse Mib, realizzi su Mediaset (-1,6%) dopo il 15% della scorsa settimana. In controtendenza Pirelli (-0,5%). Sale Telecom Italia (+1,1%) dopo le indiscrezioni del Financial Times su trattative di fondi del Qatar per l'ingresso nella costituenda societa' della rete. Sul mercato valutario, l'euro si rafforza a 1,3028 dollari (1,3013 venerdi') e a 129,73 yen (128,99). Il dollaro/yen e' scambiato a 99,58 da 99,11. Petrolio in rialzo dello 0,13% a 96,69 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,28% SU FIDUCIA GRANDI IMPRESE
Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo trainata al rialzo dalla debolezza delle yen e dal ritrovato ottimismo delle grandi imprese giapponesi. L'indice Nikkei ha terminato la seduta in progresso dell'1,28% a 13.852 punti, consolidando i rialzi messi a segno la scorsa settimana.

4 - CINA: RALLENTA INDICE PMI GIUGNO A 50,1, LIVELLO PIU' BASSO ULTIMI 4 MESI
Radiocor - Il Purchasing Manager Index (Pmi) della Cina e' rallentato a giugno, scendendo a 50,1 rispetto a 50,8 di maggio. Lo afferma l 'agenzia Nuova Cina. Benche' in linea con le aspettative del mercato il dato, che viene considerato come un indicatore affidabile dell'andamento della produzione industriale, risulta essere il piu' basso degli ultimi quattro mesi. In particolare, secondo gli analisti, la flessione dei nuovi ordini (scesi da 51,8 di maggio a 50,4 di giugno) indica un ulteriore rallentamento del ritmo di crescita dell'economia cinese.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Occupazione: le nuove chance dei bonus lavoro. Nell'industria e nell'artigianato l'apprendistato resta il contratto piu' appetibile (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Napolitano blinda Letta ma il Pdl accusa Grasso. Monti minaccia la crisi (dai giornali)

Spionaggio Usa: l'ira dell'Europa. Anche l'Italia spiata. Ambasciate nel mirino (dai giornali)

Cdp: Per Zanonato a difesa delle reti strategiche (Il Corriere della Sera pag. 1 e 6). Per il presidente della Cassa Franco Bassanini nelle partecipate dei Comuni 'c'e' eccessiva intermediazione politica'. L'antidoto e' rappresentato ad 'fusioni o acquisizioni', la Cassa e' 'disponibile a intervenire' (CorrierEconomia pag. 1 e 39)

Riforme: 'Bankitalia nella Costituzione', l'intervista al presidente dell'Abi Antonio Patuelli (Il Messaggero pag. 15)

Derivati: la bolla da 633 trilioni (Affari&finanza di la Repubblica pag. 1, 2 e 3)

Generali: l'impatto del fattore Greco, svolta a Trieste (CorrierEconomia pag. 1)

Moncler: in autunno quota in Borsa i suoi piumini (CorrierEconomia pag. 11)

Eni: avvia gli impianti per produrre in Kashagan (Il Messaggero pag. 15)

Salini: la sfida continua con target estero (Affari&finanza di la Repubblica pag. 15)

Sea: timone rovente per Modiano, la guerra degli azionisti (Affari&finanza di la Repubblica pag. 18)

Finmeccanica: tra De Gennaro e Massolo avanza l'outsider Zampini. Entro giovedi' il Tesoro dovra' indicare il nuovo presidente (la Repubblica pag. 9)

Rcs: Della Valle a consulto dei grandi soci per l'aumento (la Repubblica pag. 9)

Brembo: vuole crescere in Russia e 'dribbla' la crisi grazie alle top car (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica 30 giugno pag. 1)

Conad: vuole crescere ancora. Ora puntiamo sul Nord Est (La Stampa pag. 23)

Scandalo Ior: si indaga sui conti privati. Oggi a Regina Coeli l'interrogatorio di monsignor Scarano (Il Messaggero pag. 12)

Milano: incontro stampa di Assolombarda 'Il mercato del lavoro nell'anno della riforma'. Partecipano, tra gli altri, Michele Verna, direttore generale Assolombarda; Maurizio Sacconi, presidente Commissione Lavoro del Senato.

Milano: assemblea Anie 'Programmiamo la crescita. Le infrastrutture motore dello sviluppo: passato, presente, futuro'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria, Claudio Andrea Gemme, presidente Anie; Maurizio Lupi, ministro Infrastrutture; Antonio Tajani, vicepresidente Commissione europea.

Milano: conferenza stampa di Dagong Europe Credit Rating per la presentazione delle strategie e team di lavoro.

Milano: 'Dibattito nazionale sulle proposte della Commissione europea in materia di Crescita e Occupazione'. Organizzato da Universita' Cattolica. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Antonio Tajani, vice presidente Commissione europea; Enzo Moavero Milanesi, ministro Affari Europei.

Roma: l'Istat diffonde la stima preliminare sull'occupazione nel mese di maggio

Roma: il Tesoro rende noto il fabbisogno del settore statale a giugno

Roma: assemblea generale Federculture con la partecipazione dei ministri Massimo Bray ed Enrico Giovannini

 

 

 

SPREAD MediasetLOGO EXORLogo "Telecom"XI JINPINGPirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)