SPREAD BTP-BUND STABILE A 280,7 PUNTI CON IL RENDIMENTO AL 4,57%

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 280,7 PUNTI
(ANSA) - E' stabile in avvio di settimana lo spread tra Btp e bund tedesco che segna 280,7 punti, praticamente sugli stessi livelli registrati venerdì in chiusura di giornata (281 punti). Il rendimento del titolo decennale è al 4,57%.

2 - BORSA: EUROPA IGNORA DATI CINESI E PARTE DI SLANCIO, +0,8% MILANO
Radiocor - Le Borse europee ignorano l'ennesimo campanello d'allarme sull'economia cinese e seguono la scia di Tokyo aprendo al rialzo la settimana dei mercati azionari. Parigi fa da capofila e sale dell'1%, mentre le altre piazze guadagnano lo 0,8%: Milano segna +0,77% nel Ftse Mib e +0,71% nel Ftse All Share. Passo piu' lento per Francoforte (+0,4%).

Sul listino milanese spicca il +1,7% Diasorin sulla scia delle indicazioni di un fatturato 2013 a 450 mln e di un ebitda stabile emerse nelle anticipazioni di stampa. Bene Exor (+1,58%) che supera quota 23 euro dopo l'annuncio del maggiore impegno della famiglia Agnelli, attraverso Fiat pero', nel capitale di Rcs. Proprio i titoli del gruppo editoriale non fanno prezzo in avvio e segnano un teorico +12%.

Sul Ftse Mib, realizzi su Mediaset (-1,6%) dopo il 15% della scorsa settimana. In controtendenza Pirelli (-0,5%). Sale Telecom Italia (+1,1%) dopo le indiscrezioni del Financial Times su trattative di fondi del Qatar per l'ingresso nella costituenda societa' della rete. Sul mercato valutario, l'euro si rafforza a 1,3028 dollari (1,3013 venerdi') e a 129,73 yen (128,99). Il dollaro/yen e' scambiato a 99,58 da 99,11. Petrolio in rialzo dello 0,13% a 96,69 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,28% SU FIDUCIA GRANDI IMPRESE
Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo trainata al rialzo dalla debolezza delle yen e dal ritrovato ottimismo delle grandi imprese giapponesi. L'indice Nikkei ha terminato la seduta in progresso dell'1,28% a 13.852 punti, consolidando i rialzi messi a segno la scorsa settimana.

4 - CINA: RALLENTA INDICE PMI GIUGNO A 50,1, LIVELLO PIU' BASSO ULTIMI 4 MESI
Radiocor - Il Purchasing Manager Index (Pmi) della Cina e' rallentato a giugno, scendendo a 50,1 rispetto a 50,8 di maggio. Lo afferma l 'agenzia Nuova Cina. Benche' in linea con le aspettative del mercato il dato, che viene considerato come un indicatore affidabile dell'andamento della produzione industriale, risulta essere il piu' basso degli ultimi quattro mesi. In particolare, secondo gli analisti, la flessione dei nuovi ordini (scesi da 51,8 di maggio a 50,4 di giugno) indica un ulteriore rallentamento del ritmo di crescita dell'economia cinese.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Occupazione: le nuove chance dei bonus lavoro. Nell'industria e nell'artigianato l'apprendistato resta il contratto piu' appetibile (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Napolitano blinda Letta ma il Pdl accusa Grasso. Monti minaccia la crisi (dai giornali)

Spionaggio Usa: l'ira dell'Europa. Anche l'Italia spiata. Ambasciate nel mirino (dai giornali)

Cdp: Per Zanonato a difesa delle reti strategiche (Il Corriere della Sera pag. 1 e 6). Per il presidente della Cassa Franco Bassanini nelle partecipate dei Comuni 'c'e' eccessiva intermediazione politica'. L'antidoto e' rappresentato ad 'fusioni o acquisizioni', la Cassa e' 'disponibile a intervenire' (CorrierEconomia pag. 1 e 39)

Riforme: 'Bankitalia nella Costituzione', l'intervista al presidente dell'Abi Antonio Patuelli (Il Messaggero pag. 15)

Derivati: la bolla da 633 trilioni (Affari&finanza di la Repubblica pag. 1, 2 e 3)

Generali: l'impatto del fattore Greco, svolta a Trieste (CorrierEconomia pag. 1)

Moncler: in autunno quota in Borsa i suoi piumini (CorrierEconomia pag. 11)

Eni: avvia gli impianti per produrre in Kashagan (Il Messaggero pag. 15)

Salini: la sfida continua con target estero (Affari&finanza di la Repubblica pag. 15)

Sea: timone rovente per Modiano, la guerra degli azionisti (Affari&finanza di la Repubblica pag. 18)

Finmeccanica: tra De Gennaro e Massolo avanza l'outsider Zampini. Entro giovedi' il Tesoro dovra' indicare il nuovo presidente (la Repubblica pag. 9)

Rcs: Della Valle a consulto dei grandi soci per l'aumento (la Repubblica pag. 9)

Brembo: vuole crescere in Russia e 'dribbla' la crisi grazie alle top car (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica 30 giugno pag. 1)

Conad: vuole crescere ancora. Ora puntiamo sul Nord Est (La Stampa pag. 23)

Scandalo Ior: si indaga sui conti privati. Oggi a Regina Coeli l'interrogatorio di monsignor Scarano (Il Messaggero pag. 12)

Milano: incontro stampa di Assolombarda 'Il mercato del lavoro nell'anno della riforma'. Partecipano, tra gli altri, Michele Verna, direttore generale Assolombarda; Maurizio Sacconi, presidente Commissione Lavoro del Senato.

Milano: assemblea Anie 'Programmiamo la crescita. Le infrastrutture motore dello sviluppo: passato, presente, futuro'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria, Claudio Andrea Gemme, presidente Anie; Maurizio Lupi, ministro Infrastrutture; Antonio Tajani, vicepresidente Commissione europea.

Milano: conferenza stampa di Dagong Europe Credit Rating per la presentazione delle strategie e team di lavoro.

Milano: 'Dibattito nazionale sulle proposte della Commissione europea in materia di Crescita e Occupazione'. Organizzato da Universita' Cattolica. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Antonio Tajani, vice presidente Commissione europea; Enzo Moavero Milanesi, ministro Affari Europei.

Roma: l'Istat diffonde la stima preliminare sull'occupazione nel mese di maggio

Roma: il Tesoro rende noto il fabbisogno del settore statale a giugno

Roma: assemblea generale Federculture con la partecipazione dei ministri Massimo Bray ed Enrico Giovannini

 

 

 

SPREAD MediasetLOGO EXORLogo "Telecom"XI JINPINGPirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...