salvini spread

LO SPREAD GALOPPA A 290 PUNTI! - SI RIACUTIZZA LA TENSIONE SUL DEBITO PUBBLICO ITALIANO IN PARALLELO ALLO SCONTRO TRA LEGA E M5S - PESANO I NUOVI DAZI TRA USA E CINA E LA SPARATA DI SALVINI SULLA NECESSITÀ DI SFORARE IL 3% DEL RAPPORTO DEFICIT-PIL - IL TASSO SUI TITOLI DECENNALI TEDESCHI E’ SCESO A -0,094%, AI MINIMI DAL 2016…

SPREAD DI CITTADINANZA

1 - SPREAD SFIORA 290, RENDIMENTO BUND A MINIMI DAL 2016 

(ANSA) - Lo spread Btp-bund sfiora i 290 punti base a 289, in deciso rialzo da 280 punti base di ieri. Il tasso sui titolo decennale tedesco è sceso stamani a -0,094%, ai minimi dal 2016.

 

2 - LO SPREAD BTP-BUND SFONDA QUOTA 285 PUNTI. BORSE INCERTE

Raffaele Ricciardi per www.repubblica.it

 

Resta alta la tensione sul debito pubblico italiano, con lo spread che sale in parallelo all'escalation di frizioni nel governo gialloverde. Il differenziale tra il rendimento di Btp e Bund tedeschi, ormai tradizionale termometro di quanto i mercati percepiscano salda la tenuta del nostro Paese, sfonda sugli schermi di Bloomberg quota 285, portandosi per la precisione a 287 punti base dai 280 della vigilia.

 

spread

A innescare questa fase di innalzamento, in un periodo già di per sé poco felice per i mercati finanziari vista la querelle tra Usa e Cina sui dazi, è stata l'uscita di ieri del vice presidente del Consiglio, Matteo Salvini, che ha definito "doveroso" lo sforamento dei parametri Ue su deficit e debito per dimezzare la disoccupazione. Una dichiarazione che ha chiamato la repentina contro-mossa di Luigi Di Maio, che si è invece schierato in nome della responsabilità invitando il coinquilino di Palazzo Chigi a evitare sparate e a concentrarsi piuttosto sui tagli agli sprechi e sul recupero di risorse dall'evasione fiscale.

 

spread btp bund

Intanto, come visto, sui mercati qualche effetto si è già visto. Il Btp decennale italiano rende ora il 2,77%, mentre quello tedesco ha ampliato il suo rendimento negativo a -0,094% ai minimi dal 2016. A voler guardare un Paese più simile a noi, il decennale spagnolo non arriva all'1 per cento. Il differenziale tra Roma e Madrid è arrivato a superare 180 punti base, ai livelli della crisi con Bruxelles che aveva portato l'Italia a sfiorare la procedura di infrazione nello scorso autunno. Pochi giorni fa, Antonio Forte del Cer calcolava per Repubblicache veder salire lo spread oltre 350 punti comporterebbe un costo di quasi 750 milioni per la restante parte di quest'anno e 7,7 per il prossimo biennio 2020-2021 (complessivamente 8,45 miliardi).

spread btp bund

 

I mercati azionari intanto prendono la via della prudenza. Wall Street (Dow +0,8%, Nasdaq +1,14%) e Tokyo (+0,58%) hanno chiuso positive, nonostante le tensioni tra Cina e Usa, soprattutto dopo l'ottimismo mostrato dal presidente Donald Trump sull'esito di un accordo tra Washington e Pechino. Londra avanza dello 0,25% nelle prime battute, Francoforte sale dello 0,22% e Parigi dello 0,13%. Milano è la più indecisa con l'indice Ftse Mib che segna -0,08%. In luce Ferragamo dopo i conti pubblicati ieri a mercati chiusi.

 

L'euro apre stabile sopra 1,12 dollari e frena lo yen. La moneta europea passa di mano a 1,1208 dollari e 122,94 yen. Dollaro/yen si rafforza a 109,69.

DI MAIO SPREAD

 

Dal fronte macroeconomico sono arrivate indicazioni di rallentamento dalla Cina, con la produzione industriale in aprile che è cresciuta del 5,4% annuo ma ad un ritmo nettamente inferiore al tasso annuo dell'8,5% registrato in marzo. Hanno perso slancio anche le vendite al dettaglio che in aprile sono salte del 7,2% ma in decelerazione rispetto al dato di marzo: +8,7%. E' invece ritornata alla crescita la Germania, che nel primo trimestre del 2019 ha visto il Pil salire dello 0,4% congiunturale grazie ai consumi privati e agli investimenti interni nelle costruzioni.

 

La distensione sul fronte azionario manda l'oro in lieve calo sui mercati asiatici. Il lingotto con consegna immediata cede lo 0,1% a  1.295 dollari l'oncia. Quotazioni del petrolio in calo dopo i dati sulle scorte Usa in aumento che allentano il rialzo dei prezzi per le tensioni geopolitiche in atto: i contratti sul greggio Wti  con scadenza a giungo cedono 45 centesimi sa 61,33 dollari al barile; il Brent cede 28 centesimi a 70,96 dollari.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO