SPREAD GIÙ: ORA È SOTTO I 100 PUNTI BASE - PIAZZA AFFARI APRE SULLA PARITÀ, FTSE MIB +0,01% - AIRBUS GROUP (EX EADS) REGISTRA NEL 2014 UN FATTURATO IN AUMENTO (+5%), AL LIVELLO RECORD DI 60,7 MILIARDI DI EURO

1 - SPREAD BTP SCENDE ANCORA, A 102,9 PUNTI BASE

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

(ANSA) - Lo spread tra Btp decennale e analogo Bund tedesco scende ancora questa mattina, avvicinandosi a soglia 100. Il differenziale è a 102,9 punti base, con un tasso di rendimento sui titoli italiani dell'1,33%. Lo spread Grecia-Germania è invece a 869,5 punti, con un rendimento sui titoli di Atene del 9%.

 

2 - MILANO APRE SULLA PARITÀ, FTSE MIB +0,01% - INDICE PRINCIPALE IN AVVIO A 22.166 PUNTI

 (ANSA) - La Borsa di Milano apre sulla parità con l'indice Ftse Mib in rialzo dello 0,01% a 22.166 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,06% UNA SETTIMANA A NUOVI MASSIMI DA 15 ANNI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in lieve rialzo una seduta altalenante che ha visto gli investitori valutare i numerosi dati macro diffusi compreso il nuovo rallentamento dell'inflazione a gennaio che accentua le pressioni sulla banca del Giappone. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato lo 0,06% a 18.797,94 punti con un bilancio settimanale (+2,54%) che vede l'indice ai massimi da aprile 2000. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in progresso dello 0,14% a 1.523,85 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,7 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - AIRBUS GROUP:UTILE 2014 +59%, FATTURATO OLTRE 60 MLD

il gruppo eads il gruppo eads

(ANSA) - Airbus Group (ex Eads) ha registrato nel 2014 un fatturato in aumento del 5%, al livello record di 60,7 miliardi di euro. L'utile ante imposte è aumentato del 54% a 4,04 miliardi, e l'utile netto del 59% a 2,343 miliardi, nonostante una performance finanziaria negativa per 778 milioni, su cui pesa in particolare un effetto di cambio negativo di 341 milioni nel quarto trimestre.

 

5 - SNAM: PERFEZIONATO INGRESSO CREDIT AGRICOLE IN GASDOTTO TIGF

eni snam rete gaseni snam rete gas

(ANSA) - Snam, Gic ed Edf Invest hanno completato l'operazione finalizzata all'ingresso di Crédit Agricole Assurances nel capitale di Tigf con la quota del 10%. L'annuncio è conseguente alla realizzazione di tutte le condizioni necessarie al perfezionamento dell'operazione. Nel capitale di Tigf, dunque, ora Snam ha il 40,5%, Gic il 31,5%, Edf Invest il 18% e Crédit Agricole Assurances il 10%. Con l'operazione, Tigf "accoglie un nuovo azionista in grado di contribuire ulteriormente al suo sviluppo", viene segnalato in una nota, mentre Crédit Agricole Assurances "rafforza significativamente il suo portafoglio di investimenti nel settore delle infrastrutture".

 

Con sede a Pau, Tigf impiega circa 500 persone e gestisce una rete di gasdotti lunga 5.000 chilometri e due importanti siti di stoccaggio a Lussagnet e Izaute. Rappresenta una piattaforma strategica per l'interconnessione dei mercati gas europei, contribuendo alla loro ulteriore liquidità e garantendo la sicurezza degli approvvigionamenti alla Francia e all'Europa.

 

GIUSEPPE GUZZETTIGIUSEPPE GUZZETTI

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Milano - incontro Hines Italia Sgr per l'annuncio di un'operazione internazionale.

 

Milano - assemblea straordinaria Parmalat. Per proposta proroga termine sottoscrizione aumento capitale sociale.

 

Milano - IV Forum delle Politiche Sociali 'Tutta la Milano possibile'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo; Luigi Bobba, Sottosegretario al Welfare.

 

Milano - conferenza Ispi 'Italia ed Egitto: nuove opportunita' per una partnership privilegiata'. Partecipano, fra gli altri, Carlo Pesenti, consigliere delegato Italcementi; Marcello Sala, vice presidente esecutivo cdg Intesa Sanpaolo.

 

CREDIT AGRICOLE CREDIT AGRICOLE

Milano - conferenza stampa 'Alla scoperta di New Mido. Scenari economici e preview tendenze moda'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Calenda, Viceministro dello Sviluppo Economico.

 

Milano - incontro Expo Milano 2015 'Fattore Futuro' - progetto giovani agricoltori di McDonald's. Partecipano, fra gli altri, Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole; Roberto Masi, a.d. McDonald's Italia.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a febbraio.

 

Germania - inflazione, febbraio.

 

Stati Uniti - deflatore consumi, IV trimestre; pil, IV trimestre; pmi Chicago, febbraio; fiducia famiglie Michigan, febbraio.

 

Mercati: Corsa ai BTp, il Tesoro colloca i decennali al minimo storico. In calo lo spread col Bund. Borse in rialzo (dai giornali)

 

Scontro finale nel Pd: Bersani attacca Renzi: non sono un figurante (dai giornali)

 

Fisco: denunce anche anonime contro i corrotti delle Entrate (dai giornali)

 

Rai Way: frena sull'offerta Ei Towers. Renzi: 'Valgono le regole di mercato, ma il 51% resta pubblico' (dai giornali). Berlusconi si tiene in tasca il jolly del piano B (Il Sole 24 Ore pag. 5). In una lettera alla Consob la Rai ricorda il vincolo del 51%. 'Ma il 51% e' troppo poco', lettera di Massimo Mucchetti. (La Repubblica pag. 1,2,3 e 4). Spunta un ruolo per Telecom (Il Corriere della Sera pag. 1 e 10). 'Canone Rai e nuovi vertici, ecco la riforma. Offerta Mediaset su Rai Way? Valutera' l'Antitrust', intervista al sottosegretario Antonello Giacomelli (Il Corriere della Sera pag. 9). Cosi' Berlusconi prova a entrare nella partita della banda larga (Il Messaggero pag. 11). Viale Mazzini non esclude l'ipotesi dell'operatore unico (La Stampa pag. 7)

 

Banche: i paletti Bce sul capitale, Veneto Banca sotto le richieste. Popolari, 650 emendamenti al decreto (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Mediobanca: patto a rischio ma i grandi soci restano. per Unicredit mai ipotizzato lo scioglimento dell'accordo. Ben Ammar: 'Non mi risulta' (dai giornali)

 

Enel: il Tesoro incassa 2,16 miliardi dal collocamento (dai giornali)

 

Credit Agricole: 'Punteremo ancora sull'Italia', l'intervista a Maioli (Il Sole 24 Ore pag. 39)

 

Fca-sindacati: intesa sui mille nuovi assunti (dai giornali)

 

Atlantia: aumenta i ricavi e sale in Sat (dai giorali)

 

AdR: raddoppia gli investimenti a Fiumicino (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Ntv: Cattaneo nominato amministratore delegato (dai giornali)

 

Fs: via libera a emissioni fino a 1,5 miliardi (dai giornali)

 

Sorin: fusione da 2,7 miliardi con l'americana Cyberonics (dai giornali)

 

Intesa Sanpaolo: prestito alle famiglie con la Cei (Il Sole 24 Ore pag. 33)

 

Mancata scorta a Biagi: Scajola e De Gennaro indagati (dai giornali)

 

Tlc: banda larga, sgravi e garanzie sul credito (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 7)

 

Competitivita': i brevetti made in Italy tornano a crescere (Il sole 24 Ore pag. 1, 13 e 16)

 

Condoni edilizi: una beffa lunga 30 anni. Lo Stato ha incassato 15 miliardi (Il Corriere della sera pag. 1 e 23)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....