SPREAD GIÙ: ORA È SOTTO I 100 PUNTI BASE - PIAZZA AFFARI APRE SULLA PARITÀ, FTSE MIB +0,01% - AIRBUS GROUP (EX EADS) REGISTRA NEL 2014 UN FATTURATO IN AUMENTO (+5%), AL LIVELLO RECORD DI 60,7 MILIARDI DI EURO

1 - SPREAD BTP SCENDE ANCORA, A 102,9 PUNTI BASE

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

(ANSA) - Lo spread tra Btp decennale e analogo Bund tedesco scende ancora questa mattina, avvicinandosi a soglia 100. Il differenziale è a 102,9 punti base, con un tasso di rendimento sui titoli italiani dell'1,33%. Lo spread Grecia-Germania è invece a 869,5 punti, con un rendimento sui titoli di Atene del 9%.

 

2 - MILANO APRE SULLA PARITÀ, FTSE MIB +0,01% - INDICE PRINCIPALE IN AVVIO A 22.166 PUNTI

 (ANSA) - La Borsa di Milano apre sulla parità con l'indice Ftse Mib in rialzo dello 0,01% a 22.166 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,06% UNA SETTIMANA A NUOVI MASSIMI DA 15 ANNI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in lieve rialzo una seduta altalenante che ha visto gli investitori valutare i numerosi dati macro diffusi compreso il nuovo rallentamento dell'inflazione a gennaio che accentua le pressioni sulla banca del Giappone. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato lo 0,06% a 18.797,94 punti con un bilancio settimanale (+2,54%) che vede l'indice ai massimi da aprile 2000. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in progresso dello 0,14% a 1.523,85 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,7 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - AIRBUS GROUP:UTILE 2014 +59%, FATTURATO OLTRE 60 MLD

il gruppo eads il gruppo eads

(ANSA) - Airbus Group (ex Eads) ha registrato nel 2014 un fatturato in aumento del 5%, al livello record di 60,7 miliardi di euro. L'utile ante imposte è aumentato del 54% a 4,04 miliardi, e l'utile netto del 59% a 2,343 miliardi, nonostante una performance finanziaria negativa per 778 milioni, su cui pesa in particolare un effetto di cambio negativo di 341 milioni nel quarto trimestre.

 

5 - SNAM: PERFEZIONATO INGRESSO CREDIT AGRICOLE IN GASDOTTO TIGF

eni snam rete gaseni snam rete gas

(ANSA) - Snam, Gic ed Edf Invest hanno completato l'operazione finalizzata all'ingresso di Crédit Agricole Assurances nel capitale di Tigf con la quota del 10%. L'annuncio è conseguente alla realizzazione di tutte le condizioni necessarie al perfezionamento dell'operazione. Nel capitale di Tigf, dunque, ora Snam ha il 40,5%, Gic il 31,5%, Edf Invest il 18% e Crédit Agricole Assurances il 10%. Con l'operazione, Tigf "accoglie un nuovo azionista in grado di contribuire ulteriormente al suo sviluppo", viene segnalato in una nota, mentre Crédit Agricole Assurances "rafforza significativamente il suo portafoglio di investimenti nel settore delle infrastrutture".

 

Con sede a Pau, Tigf impiega circa 500 persone e gestisce una rete di gasdotti lunga 5.000 chilometri e due importanti siti di stoccaggio a Lussagnet e Izaute. Rappresenta una piattaforma strategica per l'interconnessione dei mercati gas europei, contribuendo alla loro ulteriore liquidità e garantendo la sicurezza degli approvvigionamenti alla Francia e all'Europa.

 

GIUSEPPE GUZZETTIGIUSEPPE GUZZETTI

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Milano - incontro Hines Italia Sgr per l'annuncio di un'operazione internazionale.

 

Milano - assemblea straordinaria Parmalat. Per proposta proroga termine sottoscrizione aumento capitale sociale.

 

Milano - IV Forum delle Politiche Sociali 'Tutta la Milano possibile'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo; Luigi Bobba, Sottosegretario al Welfare.

 

Milano - conferenza Ispi 'Italia ed Egitto: nuove opportunita' per una partnership privilegiata'. Partecipano, fra gli altri, Carlo Pesenti, consigliere delegato Italcementi; Marcello Sala, vice presidente esecutivo cdg Intesa Sanpaolo.

 

CREDIT AGRICOLE CREDIT AGRICOLE

Milano - conferenza stampa 'Alla scoperta di New Mido. Scenari economici e preview tendenze moda'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Calenda, Viceministro dello Sviluppo Economico.

 

Milano - incontro Expo Milano 2015 'Fattore Futuro' - progetto giovani agricoltori di McDonald's. Partecipano, fra gli altri, Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole; Roberto Masi, a.d. McDonald's Italia.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati dei prezzi al consumo relativi a febbraio.

 

Germania - inflazione, febbraio.

 

Stati Uniti - deflatore consumi, IV trimestre; pil, IV trimestre; pmi Chicago, febbraio; fiducia famiglie Michigan, febbraio.

 

Mercati: Corsa ai BTp, il Tesoro colloca i decennali al minimo storico. In calo lo spread col Bund. Borse in rialzo (dai giornali)

 

Scontro finale nel Pd: Bersani attacca Renzi: non sono un figurante (dai giornali)

 

Fisco: denunce anche anonime contro i corrotti delle Entrate (dai giornali)

 

Rai Way: frena sull'offerta Ei Towers. Renzi: 'Valgono le regole di mercato, ma il 51% resta pubblico' (dai giornali). Berlusconi si tiene in tasca il jolly del piano B (Il Sole 24 Ore pag. 5). In una lettera alla Consob la Rai ricorda il vincolo del 51%. 'Ma il 51% e' troppo poco', lettera di Massimo Mucchetti. (La Repubblica pag. 1,2,3 e 4). Spunta un ruolo per Telecom (Il Corriere della Sera pag. 1 e 10). 'Canone Rai e nuovi vertici, ecco la riforma. Offerta Mediaset su Rai Way? Valutera' l'Antitrust', intervista al sottosegretario Antonello Giacomelli (Il Corriere della Sera pag. 9). Cosi' Berlusconi prova a entrare nella partita della banda larga (Il Messaggero pag. 11). Viale Mazzini non esclude l'ipotesi dell'operatore unico (La Stampa pag. 7)

 

Banche: i paletti Bce sul capitale, Veneto Banca sotto le richieste. Popolari, 650 emendamenti al decreto (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Mediobanca: patto a rischio ma i grandi soci restano. per Unicredit mai ipotizzato lo scioglimento dell'accordo. Ben Ammar: 'Non mi risulta' (dai giornali)

 

Enel: il Tesoro incassa 2,16 miliardi dal collocamento (dai giornali)

 

Credit Agricole: 'Punteremo ancora sull'Italia', l'intervista a Maioli (Il Sole 24 Ore pag. 39)

 

Fca-sindacati: intesa sui mille nuovi assunti (dai giornali)

 

Atlantia: aumenta i ricavi e sale in Sat (dai giorali)

 

AdR: raddoppia gli investimenti a Fiumicino (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Ntv: Cattaneo nominato amministratore delegato (dai giornali)

 

Fs: via libera a emissioni fino a 1,5 miliardi (dai giornali)

 

Sorin: fusione da 2,7 miliardi con l'americana Cyberonics (dai giornali)

 

Intesa Sanpaolo: prestito alle famiglie con la Cei (Il Sole 24 Ore pag. 33)

 

Mancata scorta a Biagi: Scajola e De Gennaro indagati (dai giornali)

 

Tlc: banda larga, sgravi e garanzie sul credito (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 7)

 

Competitivita': i brevetti made in Italy tornano a crescere (Il sole 24 Ore pag. 1, 13 e 16)

 

Condoni edilizi: una beffa lunga 30 anni. Lo Stato ha incassato 15 miliardi (Il Corriere della sera pag. 1 e 23)

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…