SPREAD SOTTO I 100 PUNTI - PIAZZA AFFARI PARTE IN CALO (-0,4%) E CERCA NUOVI SPUNTI DOPO LA DECISIONE DELLA BCE DI PROSEGUIRE CON IL QUANTITATIVE EASING FINO AL 2017

1 - SPREAD BTP APRE POCO SOTTO I 100 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 99,5 punti dai 97 della chiusura di ieri, già in netto aumento dopo le parole di Draghi sul Qe. Il rendimento è dell'1,66%.

 

2 - BORSA: PARTE IN CALO E CERCA NUOVI SPUNTI DOPO LA BCE, -0,4% FTSE MIB

piazza affari big piazza affari big

Radiocor - Partono in calo le Borse europee, ancora in scia alle decisione della Bce di ieri, che hanno deluso i mercati. In avvio il Ftse Mib cede lo 0,4% e il Ftse All Share lo 0,3%. In calo anche Parigi (-0,3%), Francoforte (-0,12%) e Londra dello 0,44%. Ieri la Bce ha annunciato l'estensione del piano di acquisti di titoli da settembre 2016 a marzo 2017 con l'inclusione anche dei bond dei governi locali e una riduzione dello 0,10% dei tassi sui depositi.

 

I mercati hanno reagito con forti ribassi e l'euro ha sfiorato 1,10 dollari, delusi dalla mancanza di misure piu' forti e incisive. Oggi invece gli occhi saranno puntati sugli Stati Uniti, con il dato sulla disoccupazione di novembre che dara' altre indicazioni sull'atteso rialzo dei tassi americani che la Fed potrebbe decidere nella riunione del 15 e 16 dicembre. Sull'azionario milanese recupera terreno Buzzi Unicem dopo i recenti cali e sal e dell '1% grazie al giudizio positivo di Ubs.

Piazza AffariPiazza Affari

 

Realizzi su Snam (-0,7%) e Terna (-0,5%) dopo il balzo della vigilia. Sul mercato valutario l'euro resta saldamente forte, a 1,086 dopo essere salito ieri del 3% (da 1,0884 ieri in chiusura). La moneta unica vale inoltre 133,42 yen (130,55) mentre il dollaro/yen si attesta a 122,777 (123,08). Grande attesa oggi anche per la riunione dell'Opec, che dovra' affrontare il tema del calo dei prezzi. Il contratti sul petrolio Wti consegna gennaio sono scambiati a 41,13 dollari al barile (+0,12%).

 

3 - MORNING NOTE

Radiocor

 

eni snam rete gaseni snam rete gas

Bce: Draghi allunga il Qe, ma delude i mercati. L'euro si rafforza fino a 1,09 dollari, tonfo per le Borse (Il Sole 24 Ore, pag.2)

 

FS: Mazzoncini, in Borsa quando saremo pronti (dai giornali)

 

Fca: via libera dei soci allo scorporo di Ferrari (dai giornali)

 

Telecom: il conflitto d'interessi di Vivendi. Vivendi: escludiamo fusione con Telecom (Il Sole 24 Ore, pag.35). Niel: l'amico francese per mettere Telecom nelle mani di Renzi (Il Fatto, pag.5)

 

Edison: Edf prepara il ricambio al vertice. Lescoeur verso l'addio (Il Sole 24 Ore, pag.35)

 

Credito sportivo: Siniscalco responsabile di un danno all'Erario da 71 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.37)

 

Banche: salvataggi, in asta a febbraio. Nicastro: 'Interesse dall'Italia e dall'estero' (dai giornali). A Che Banca! Le filiali di Barclays, rilevate le attivita' retail (Il Sole 24 Ore, pag.33). Bufera su IW Bank, indagate 13 persone, riciclati 16 milioni (dai giornali)

TERNATERNA

 

Ilva: la Guidi accelera sulla cessione (dai giornali)

 

Ddl stabilita': il governo stringe sulla norma salva-obbligazionisti (dai giornali)

 

Crisi: Bankitalia, si ferma il calo del reddito familiare. Istat, meno pensionati ma cresce la spesa (dai giornali)

 

Consulta: Mattarella deluso, prepara un appello all'unita' (dai giornali)

 

Terrorismo: Obama, aperte tutte le piste. La coppia era musulmana legata all'estremismo (dai giornali)

 

Milano: si conclude 'Italy Corporate Governance Conference'. Organizzata da Assogestioni e Assonime. Partecipano, tra gli altri, Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Luca Garavoglia, presidente Davide Campari; Emma Marcegaglia, presidente Eni e Business Europe; Francesco Caio, a.d. Posteitaliane; Patrizia Grieco, presidente Enel; Giuseppe Vegas, presidente Consob; Claudio Costamagna, presidente Cassa Depositi e Prestiti.

 

- Sarmeola di Rubano (Pd): incontro Bcc Federazione Veneta 'Scusate dove stiamo andando?. Scenari, delusioni e illusioni delle Banche di Credito Cooperativo'. Partecipano, tra gli altri, Ilario Novella, presidente Federazione Veneta Bcc; Fabio Colombera, d.g. Federazione Veneta Bcc; Alberto Baban, presidente Comitato per al Piccola Industria di Confindustria; Alessandro Azzi, presidente Federcasse.

 

- Roma: conferenza Iai - Commissione europea 'The Energy Union: towards an effective European energy policy'. Partecipa, tra gli altri, Maros Sefcovic vice presidente della Commissione europea e commissario per l'Unione energetica.

 

- Roma: presentazione alla stampa della Conferenza MED 2015 - Mediterranean Dialogues. Partecipa, tra gli altri, Paolo Gentiloni, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)