SPREAD IN CALO A 117 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO, FTSE MIB +1,5% - LA CINA HA ABBASSATO PER IL TERZO GIORNO CONSECUTIVO DI OLTRE L'1% IL TASSO DI RIFERIMENTO DELLO YUAN RISPETTO AL DOLLARO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 117 PUNTI

(ANSA) - Avvio in calo per lo spread fra Btp/Bund. Il differenziale segna 117 punti contro i 121 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari all'1,8%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN RIALZO, FTSE MIB +1,5%. RIMBALZA LUXOTTICA +3%, FCA +2,6%

(ANSA) - A Milano avvio in rialzo del listino di Borsa. Il Ftse Mib guadagna l'1,58% a 23.362 punti. Rimbalza con forza Luxottica +3,05%. Bene anche Fca (+2,69%).

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +0,99%, SUPERA SVALUTAZIONE YUAN

(ANSA) - Al terzo giorno di svalutazione di fila dello yuan da parte della People's Bank of China (oggi dell'1,1% sul dollaro, per un totale di oltre il 4%), la Borsa di Tokyo assorbe il colpo e, dopo l'incertezza iniziale, termina gli scambi a +0,99%. L'indice Nikkei rimbalza e recupera 202,78 punti fino ad attestarsi a quota 20.595,55.

 

4 - CINA: SVALUTA, PER IL TERZO GIORNO CONSECUTIVO, LO YUAN DI OLTRE L'1%

YUANYUAN

Radiocor - La Cina ha abbassato per il terzo giorno consecutivo di oltre l'1% il tasso di riferimento dello yuan rispetto al dollaro, uan forte riduzione che accelera la svalutazione della divisa nazionale. La Banca Centrale Cinese (Pboc) ha portato a 6,4010 il valore dello yuan per un dollaro, rispetto a quota 6,3306 di ieri.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Borse a picco dopo il bis cinese; Pechino svaluta ancora il renminbi (-1,6%). Parigi e Francoforte le peggiori, Milano -2,96%, Wall Street cede poi risale. Fed: implicazioni enormi per l'economia globale. Per l'Fmi svolta positiva (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-4)

 

BTp: i mercati prevedono ancora tassi in calo. Nell'asta di ieri assegnati 6 miliardi di BoT con rendimenti ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag. 5)

 

YUAN DOLLARO YUAN DOLLARO

Exor: sale al 43,4% dell'Economist; la famiglia Agnelli investe 405 milioni e diventa primo socio; Elkann: enorme potenziale di crescita (dai giornali). 'E' un'operazione che garantisce l'indipendenza del giornale', intervista a Bill Emmott (La Stampa, pag. 11)

 

Pirelli: via al riordino del debito; l'ingresso di ChemChina fa modificare alcune clausole sui bond emessi dal gruppo della Bicocca; convocata l'assemblea degli obbligazionisti per i titoli in scadenza 2016 e 2019 (dai giornali)

 

E.On: l'utile sconta il calo dei prezzi energetici, -21% a 1,5 miliardi nel primo semestre, ricavi in crescita a 57,3 miliardi (dai giornali)

 

Clessidra: 'Rilancio di Cavalli e sbarco in Borsa in due anni', intervista al vice presidente esecutivo e operating partner del fondo di private equity Francesco Trapani (Il Sole 24 ore, pag. 18)

 

Fondazioni: gia' ceduti due miliardi nelle banche; Melley (Acri), nuovi investimenti (Il Sole 24 Ore, pagg. 17 e 20)

 

Banche: 'Riforma delle Bcc occasione storica da non sprecare', intervista al presidente di Federcasse Alessandro Azzi (la Repubblica, pag. 29)

 

Grecia: Berlino gela l'intesa sul terzo pacchetto di aiuti, tensione tra Merkel e Tsipras, i tedeschi vogliono verificare il piano. Domani pomeriggio la riunione dell'Eurogruppo. Oggi il Parlamento di Atene vota il compromesso e le 35 misure di riforma dell'economia (dai giornali)

 

Bilancia commerciale: a giugno scatto delle esportazioni, +9,4% (dai giornali)

 

Fisco: 'Ridurremo ancora il costo del lavoro ma il bonus del 2015 vada solo al Sud', intervista al vice ministro dell'Economia Enrico Morando (il Messaggero, pag. 9)

 

- Atene: attesa approvazione del Parlamento del progetto di legge sul piano di salvataggio.

 

- Roma: la Banca d'Italia rende nota la consistenza del debito pubblico a fine giugno.

 

- Germania: Inflazione, luglio.

 

- Francia: Inflazione, luglio.

 

- Spagna: Ipca, luglio.

 

- Stati Uniti: Prezzi all'import, luglio; richieste di sussidio, settimanale; vendite al dettaglio, luglio; scorte delle imprese, giugno.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...