SPREAD IN CALO A 151 PUNTI - APERTURA IN RIALZO PER LE BORSE EUROPEE MENTRE CONTINUANO I NEGOZIATI DELL'ULTIMA ORA PER CERCARE DI TROVARE UN ACCORDO FRA CREDITORI E GRECIA - PIAZZA AFFARI +0,84%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND IN CALO A 151 PUNTI

(ANSA) - E' in calo in avvio di giornata lo spread tra Btp e Bund che segna 151 punti a fonte dei 156 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,29%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE IN RIALZO, PUNTA A SOLUZIONE IN EXTREMIS PER GRECIA

Radiocor - Apertura in deciso rialzo per le borse europee mentre continuano i negoziati dell'ultima ora per cercare di trovare un accordo fra creditori e Grecia che permetta di sventare lo scenario del grexit. Nella notte intanto Atene ha reso noto ufficialmente di non aver pagato la maxirata da 1,56 miliardi al Fondo Monetario Internazionale il che le impedira' di ottenere nuovi finanziamenti dall'istituzione e le impedira' di avere accesso piu' in generale al mercato del debito, anche sulle brevissime scadenze.

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

 

Ieri sera intanto, Fitch ha ulteriormente abbassato il rating sul profilo sovrano della Grecia a 'CC' da 'CCC'. In un comunicato gli analisti dell'agenzia hanno spiegato di vedere ora 'un default sul debito governativo detenuto dai creditori privati come probabile'. Questa mattina il ministro delle finanze francese Michel Sapin ha spiegato di sperare in un accordo con la Grecia prima d el referendum di domenica.

 

In avvio a Milano il Ftse Mib guadagna lo 0,84% mentre il Ftse All Share sale dello 0,77%. Bene in Europa anche Parigi (+1%), Francoforte (+0,95&) e Londra (+0,79%). Sul fronte dei cambi l'euro vale 1,1126 (1,1151 alla vigilia) e 136,55 yen (136,34), mentre il biglietto verde passa di mano a 122,79 yen (122,27). Il petrolio Wti scende dell'1,35% a 58,67 dollari al barile.

 

TSIPRASTSIPRAS

3 - TOKYO CHIUDE A +0,46% CON TANKAN, PESA EFFETTO GRECIA

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi a +0,46% coi dati del Tankan, il rapporto periodico della BoJ, da cui è emerso il rialzo oltre le attese della fiducia delle grandi imprese per la prima volta in tre trimestri, nei settori manifatturiero e non manifatturiero. L'indice Nikkei sale di 93,59 punti, a 20.329,32, frenato dalle incertezze sulla crisi della Grecia. Gli investitori sono rimasti cauti a causa del rischio greco dopo che l'Fmi ha reso noto che Atene non aveva rimborsato il finanziamento da 1,6 miliardi di euro.

 

4 - GRECIA: MINISTRO, REFERENDUM COSTERÀ 20 MILIONI DI EURO

(ANSA) - Il referendum sugli accordi tra i creditori internazionali e la Grecia costerà "fino a 20 milioni di euro": lo ha detto il ministro dell'Interno Nikos Voutsis, spiegando che nell'approssimarsi del voto, una commissione informale 'bipartisan' si è incontrata ieri con i rappresentanti di tutti i partiti, inclusi quelli rappresentati all'Europarlamento. Voutsis ha detto che non ci sarà alcun finanziamento pubblico ai partiti impegnati nella campagna referendaria. Il ministro ha ricordato che per essere valido, il referendum deve essere votato da almeno il 40% degli aventi diritto. Circa 8 milioni di greci sono chiamati ad esprimersi, su una popolazione attorno agli 11 milioni.

tsipras   renzi   merkel tsipras renzi merkel

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Milano - assemblea UPA 2015 'Prepararsi allo stupore'. Partecipano, tra gli altri, Guido Barilla, presidente Barilla; Lucrezia Reichlin, London Business School; Dario Franceschini, Ministro dei Beni culturali.

 

Milano - convegno Finmeccanica 'Proteggiamo la nostra Terra dall'alto: dai satelliti ai droni'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Martina, Ministro per le Politiche Agricole; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015.

 

Milano - incontro Fondazione Corriere della Sera 'Liquidazione dell'Iri: fu vera gloria?'. Partecipano, tra gli altri, Piergaetano Marchetti; Andrea Guerra; Mariana Mazzucato; Massimo Mucchetti.

 

Milano - conferenza stampa Bpm e Sphaerica di presentazione della mostra 'Roots for the future' di Giuseppe Ussani D'Escobar. Partecipano, fra gli altri, Giuseppe Castagna, consigliere delegato Bpm; Piero Giarda, presidente Cds Bpm.

 

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

Berlino - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, incontra la Cancelliera Angela Merkel

 

Cina - pmi manifatturiero di giugno

 

Eurozona - pmi manifatturiero di giugno

 

Roma - il ministero dell'Economia rende noto il dato sul fabbisogno del settore statale a giugno

 

Roma - il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di giugno sulle immatricolazioni di autovetture

 

Roma - Informativa urgente del ministro Padoan sulla situazione in Grecia alla Camera e al Senato

 

Roma - incontro promosso dall'IAI sul tema 'L'Eurozona verso una nuova governance' con il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan

 

Grecia: si tratta ancora sul terzo piano di aiuti. Atene non paga la rata all'Fmi ma il Fondo monetario non dichiara il default. Oggi nuovo Eurogruppo ma per la Merkel un'intesa sara' possibile solo dopo il referendum. Obama: continuate a trattare. Tensione sui listini, le Borse falliscono il rimbalzo. Impennata dei tassi dei BTp in asta (dai giornali)

 

Governo: oggi Renzi a Berlino incontra la Cancelliera per cercare una terza via tra Merkel e Tsipras (dai giornali)

 

Intesa Sanpaolo: avvia la revisione della governance duale. Sul tavolo della sorveglianza il passaggio al sistema monistico o a un duale modificato. Messina completa la squadra (dai giornali)

 

Mps: lo Stato entra con il 4% nel capitale. Oggi l'assegnazione delle azioni al Tesoro come pagamento della cedola dei Monti bond (Sole 24 Ore, pag 25)

 

Banche: il Santander apra la caccia a una grande popolare. Vandelli (Bper), sul mercato si sente dire che una primaria banca estera guarda all'Italia (Il Messaggero, pag 18)

 

De Agostini: nuovi patti per il gruppo. Cambiano gli equilibri nella spa: i Boroli-Drago pronti a vendere a B&D Holding il 10% (Sole 24 Ore, pag 24)

 

Fincantieri: sequestrato Monfalcone per un'indagine sullo smaltimento rifiuti del cantiere. Squinzi: 'un altro caso Ilva, non si vuole far operare le imprese in questo Paese'. Il Governo pensa a un decreto (dai giornali)

 

Pensioni: l'Italia riapre il dossier, Boeri presenta a Renzi, Padoan e Poletti le prime proposte sulla flessibilita' in uscita (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO