SPREAD IN LIEVE CALO A 122,8 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN RIALZO (+0,45%) - NONOSTANTE UN GIRO D'AFFARI IN RIALZO DEL 15%, A 18,1 MILIARDI DI DOLLARI, IL BILANCIO DEL QUARTO TRIMESTRE DI GOOGLE DELUDE LE ATTESE

1 - SPREAD BTP APRE IN LIEVE CALO A 122,8 PUNTI

 (ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre poco sotto la chiusura di ieri (125 punti) a 122,8 punti con un rendimento all'1,58%.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

2 - MILANO APERTURA IN RIALZO, +0,45%

 (ANSA) - Piazza Affari apre in rialzo. Il Ftse Mib segna un +0,45% a 20.686 punti. In luce Ferragamo (+2,82%), Luxottica (+1,33%). Vendite su Mps (-2,19%).

 

3 - BORSA TOKYO: IL NIKKEI CHIUDE A +0,39% SULLA SCIA DI WALL STREET

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in crescita sulla scia dei guadagni di Wall Street, in un mercato che deve ancora digerire la pubblicazione di indicatori macro giapponesi contrastati. Alla fine della sessione, il Nikkei 225 blue chip e' aumentato dello 0,39% (68,17 punti) a 17.674 punti. L'indice esteso Topix ha guadagnato lo 0,11% (1,49 punti) a 1.415 punti. La sessione e' stata molto attiva, con piu' di 2,75 miliardi di azioni passate di mano.

 

GoogleGoogle

4 - GOOGLE: +40% A 4,8 MLD $ UTILE IV TRIM. MA DELUDONO 'CLICK' A PAGAMENTO

Radiocor - Google delude le attese, riportando un bilancio del IV trimestre con un giro d'affari in rialzo del 15% a 18,1 miliardi di dollari e utili saliti del 40% a 4,76 miliardi. Gli analisti considerano una crescita del fatturato inferiore al 20% come un sintomo preoccupante di frenata e avevano anticipato una cifra superiore, 18,45 miliardi. Gli utili per azione sono stati pari a 6,88 dollari contro i 7,12 dollari attesi. Il titolo del gigante dei motori di ricerca su Internet, nel dopo mercato, ha ceduto circa il 3% ed e' in calo di oltre il 7% in tre mesi.

shinzo abe 000578 131 634x474shinzo abe 000578 131 634x474

 

L'impatto negativo delle tensioni valutarie e' stato stimato in 541 milioni. Uno dei segnali piu' negativi e' giunto dai 'click' a pagamento, cioe' sui link a fianco dei risultati delle ricerche: sono lievitati del 14% ma le entrate per ciascun click sono scese del 3 per cento. Tra le ragioni c'e' la crescente provenienza dei click da smartphone, pagati meno. Goog le ha aumentato gli investimenti per cercare nuova crescita: nel trimestre le spese di gestione sono state di 6,78 miliardi, il 37% delle entrate, rispetto ai 5,03 miliardi pari al 32% di un anno fa. Gli investimenti in ricerca e sviluppo sono saliti del 46% a 2,81 miliardi.

 

5 - GIAPPONE: IN RIPRESA PRODUZIONE INDUSTRIALE DICEMBRE, A +1%

TSIPRASTSIPRAS

 (ANSA) - La produzione industriale ha avuto in Giappone a dicembre un rialzo dell'1% rispetto al mese precedente, segnalando che l'economia potrebbe essere in una fase di recupero dopo il tonfo seguito al rialzo della tassa sui consumi, dal 5 all'8%, operativo dallo scorso aprile. Il dato di dicembre, diffuso dal ministero del Economia, del Commercio e dell'Industria, segue il -0,5% di novembre e include il miglioramento del giudizio sulla produzione che adesso mostra "segnali di crescita a un ritmo moderato".

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: tregua in Grecia, Borsa +3% e bond stabili. A segno l'asta BTp, tassi ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag.1)

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Quirinale: Renzi lancia Mattarella verso il Colle e unisce il Pd. Patto del Nazzareno vacilla (dai giornali)

 

Ue: Tsipras chiede piu' tempo per il debito e reintegra 3.500 impiegati pubblici (Il Messaggero, pag.1)

 

Pil: perche' gli industriali ora sperano nel 2015. La spinta di Draghi a export e credito. Parla Paolazzi del Centro studi Confindustria (Il Foglio, pag.1). Istat: balza l'indice della fiducia a gennaio (dai giornali)

 

Telecom: vertice in Brasile, promessi piu' investimenti. Patuano: 'Continuiamo a puntare sulla crescita del Paese' (dai giornali)

 

Costa Crociere: addio Genova, la regia ad Amburgo. Lunedi' sciopero (Corriere della Sera, pag.39)

 

Banche: Bazoli, la riforma delle Popolari non e' un attacco. Bce frena sui dividendi. Deutsche Bank: utili 2014 piu' che raddoppiati (dai giornali)

 

Mps: maxispeculazione e in due giorni perde il 12% (Corriere della Sera, pag.38)

 

Cucinelli: vende il 5,14% per finanziare il 'Progetto per la bellezza' (dai giornali)

 

Metroweb: il capitale in pegno alle banche (Il Sole 24 Ore, pag.23)

 

Cdp: mobilitate risorse per 29 miliardi nel 2014 (dai giornali)

 

Lavoro: apprendistato piu' flessibile, in arrivo i nuovo Piano per la ricerca con 4,6 miliardi fino al 2020 (Il Sole 24 Ore, pag.7)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO