SPREAD IN RIBASSO A 153 PUNTI - PIAZZA AFFARI +0,7% - IN LIEVE RIALZO MONCLER (+0,29%), IERI NELLA BUFERA DOPO LE DENUNCE DELLA TRASMISSIONE “REPORT”

eni snam rete gaseni snam rete gas

1 - SPREAD BTP BUND APRE IN RIBASSO A 153 PUNTI

(ANSA) - Avvio di giornata in ribasso per lo spread tra il Btp e Bund che segna 153 punti contro i 156 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è pari al 2,38%.

 

2 - BORSA: MILANO RIMBALZA CON UTILITY (+0,7%), VOLANO SNAM, MPS

(ANSA) - Prove di rimbalzo a Piazza Affari dopo la brutta seduta di ieri: il Ftse Mib avanza dello 0,71% trainato dalle utility. Snam balza del 5,76% dopo il crollo della vigilia, Terna sale del 2,67%, Enel del 2,31%, Egp dell'1,42% e A2A dell'1,12%. Non riesce a scambiare Mps, sotto le spinte rialziste, mentre Carige avanza del 6,52%. Rialzi anche per le altre banche, con Bpm (+1,09%) e Ubi (+0,97%) in testa. Cauta Moncler (+0,29%), ieri nella bufera dopo le denunce della trasmissione Report.

mpsmps

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DEL 2,73%, AI MASSIMI DAL 2007

Radiocor - Chiusura ancora in netto rialzo per la Borsa di Tokyo, dopo quella di venerdi' (+4,83%), spinta dal forte ribasso dello yen dovuto alla decisione a sorpresa della Banca del Giappone di un ulteriore allentamento della politica monetaria con l'espansione del programma degli acquisti. A fine seduta, l'indice Nkkei dei titoli guida ha guadagnato il 2,73% (+448,71 punti) a 16.862,47 punti, nel primo giorno di scambi (ieri chiusura per festivita') dopo l'annuncio di venerdi' della Banca del Giappone. L'indice Nikkei, nel corso della seduta, ha superato anche la soglia dei 17.000 per la prima volta da ottobre 2007.

 

4 - MPS: TENSIONI AL RIALZO IN BORSA, TITOLO NON FA PREZZO

(ANSA) - Le spinte rialziste su Mps impediscono al titolo di aprire in borsa. Nonostante l'avvio delle contrattazioni a Piazza Affari, le azioni della banca senese non hanno ancora scambiato mentre il titolo segna in pre-apertura un rialzo teorico del 6,97%.

moncler report moncler report

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mps: si' all'aumento di capitale da Axa, pronti anche Fondazione, Btg e Fintech. Giallo sull'offerta cinese di Nit Holdings da 10 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.31). Serve un piano di rientro per il 10, poi si spera in Santander e Bnp (Repubblica, pag.26). Operazione da 2,1 miliardi, senza Stato (Corriere della Sera, pag.30)

 

RaiWay: parte l'offerta, in Borsa il 19 novembre (dai giornali)

 

Altice: offre 7 miliardi a Oi per Portugal Telecom (dai giornali)

 

remo ruffini monclerremo ruffini moncler

Banca Carige: arriva la lettera della Fondazione (Il Sole 24 Ore, pag.33). Serra (Algebris) si fa avanti (Il Messaggero, pag.15). La Borsa guarda a Bonomi (Corriere della Sera, pag.30)

 

Popolare di Vicenza: lettera di Bankitalia: l'interlocuzione con via Nazionale e' frequente (Il Sole 24 Ore, pag.32)

 

Moncler: dopo l'accusa di Report cade in Borsa, Ruffini: 'Tutto falso, vi portiamo in Tribunale' (dai giornali)

 

Banche: parte la vigilanza Bce, da oggi i grandi istituti tra cui 13 italiani passano sotto l'Eurotower (Il Messaggero, pag.15). Ghizzoni: tregua sulle regole o credito a rischio (intervista del Corriere della Sera, pag.31)

 

Ddl stabilita': Squinzi, la manovra toglie il freno al Paese. Istat: non e' espansiva, effetto nullo sul Pil 2015-2016. Bankitalia: anticipo Tfr resti temporaneo o pensioni a rischio. Corte dei Conti: scende a 32,4 miliardi. Oggi le previsioni Ue, deficit 2014 vicino al 3% (dai giornali)

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Lavoro: Renzi, si usa per spaccare in due l'Italia. Replica Cgil: evoca complotti. Scontri a Brescia. Sul Jobs Act fiducia se serve (dai giornali). Poletti: il Jobs Act non cambia, questi sono scioperi politici (La Stampa, pag.5)

 

Fisco: Imu e Tasi insieme, imposta unica dal 2015. La quota inquilini sara' cancellata per le abitazioni, nel tributo entra il balzello sulle affissioni (dai giornali)

 

- Milano: presentazione delle nuove societa' ammesse ad Elite. Partecipa, tra gli altri, Raffele Jerusalmi, a.d. Borsa Italiana.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Banca Generali, Beni Stabili, Telecom Italia Media.

 

- Milano: 'I 15 anni di UniCredit: storia e prospettive future'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Vita, presidente UniCredit; Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme; Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit; Piero Barucci, Economista; Fabrizio Saccomanni, Visiting Professor London School of Economics; Federico Ghizzoni, a.d. Unicredit.

 

- Rho (Mi): cerimonia di inaugurazione di Eicma 2014 - Esposizione Internazionale del Motociclo.

 

- Bruxelles: la Commissione europea pubblica le stime macroeconomiche

 

- Bruxelles: conferenza stampa di Pierre Moscovici, commissario europeo per gli Affari economici e Jyrki Katainen, vicepresidente della Commissione europea.

 

- Roma: assemblea straordinaria degli azionisti GTech per l'approvazione del progetto di incorporazione di GTech nella newco veicolo per l'acquisizione di Igt

 

- Roma: le commissioni Bilancio di Camera e Senato proseguono le audizioni sul Ddl Stabilita: vengono ascoltati l'Ufficio parlamentare di Bilancio, l'Abi, Ance, Confedilizia, Rete imprese Italia, Anci, Upi, Uncem, Regioni, Cgil, Cisl, Uil e Ugl e infine il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan

 

- Roma: la commissione Industria del Senato ascolta i vertici dell'Eni nell'ambito dell'esame delle strategie dei nuovi vertici delle societa' partecipate dallo Stato.

 

- L'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul decreto legge per il processo civile

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO