paolo savona angela merkel

LO SPREAD NON SI È FERMATO A SAVONA: MILANO ERA PARTITA BENE, MA I DUBBI SUL GOVERNO L’HANNO RIPORTATA GIÙ A -0,7%. E IL DIFFERENZIALE COI BUND TEDESCHI CHIUDE IN RIALZO A 191 DOPO UN PICCO A 195. IL PUNTO È SEMPRE L’ARRIVO O MENO DI PAOLO SAVONA, L’ECONOMISTA ANTI-GERMANIA ED EUROSCETTICO, AL MINISTERO DELL’ECONOMIA - MA CI SONO ANCHE I DAZI USA-CINA

 

SPREAD BTP BUND CHIUDE IN RIALZO A 191 DOPO PICCO A 195

spread

 (ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund, dopo un picco che l'ha visto tornare a 195 punti base, chiude in lieve rialzo a 191 da 189 di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,38% da 2,32% di ieri, dopo una fiammata alla soglia di guardia del 2,4%. Sui massimi il differenziale Italia-Spagna e Italia-Portogallo, fino a pochi mesi fa negativo: viaggia rispettivamente poco sopra i 100 punti base, massimi dal gennaio 2012, e 50 punti base, massimo dal 2006.

 

 

INDICI GIÙ FRA TIMORI PER GOVERNO E DAZI USA-CINA

Maurizio Carta per Alliance News

 

 Il FTSE Mib chiude la seduta di giovedì in negativo, con gli investitori che attendono con ansia e cuoriosità la formazione del nuovo governo firmato Giuseppe Conte.

 

Lo spread cammina oltre quota 190, con il bond decennale italiano che rende oramai il 2,4%. Il mercato non pare apprezzare una possibile nomina di Paolo Savona al dicastero dell'economia per le sue presunte visioni anti-euro.

 

Non bene nemmeno le concorrenti piazze europee e d'oltreoceano, con le prime che puntano i fari su Palazzo Chigi e le seconde che osservano le mosse di Trump sia nello scenario iraniano sia nella trattativa commerciale con la Cina facendo soffrire i titoli legati al mercato dell'automobile su scala globale. La notizia della giornata viene dalla Casa Bianca, con Trump che ha annullato il vertice con il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un.

 

spread btp bund

L'indice meneghino ha concluso la giornata in rosso dello 0,7% a 22.749,08, dopo aver chiuso in calo dell'1,3% la seduta di mercoledì.

 

Fra gli altri indici, il Mid-Cap termina su dello 0,2% a 41.419,50 dopo essere calato dello 0,9% nella seduta precedente. Lo Small-Cap sale dello 0,3% a 22.531,48 dopo essere calato dell' 1,1% mercoledì sera. L'AIM termina in ribasso dello 0,2% a quota 9.285,68 dopo aver terminato la seduta precedente sotto dello 0,1%.

 

Saipem chiude in maglia nera con un passivo del 3,1%. Ad affossare il comparto petrolifero è l'indiscrezione trapelata mercoledì secondo cui l'OPEC potrebbe aumentare la produzione di petrolio a giugno.

 

paolo savona

ItalGas chiude in rosso del 2,8%, con tutto il comparto delle utilities che non gioisce dell'andamento del mercato dei combustibili fossili. In controtendenza A2A che guadagna lo 0,5%.

 

Nel podio dei peggiori anche Mediobanca, che termina la seduta con un rosso del 2,4%.

 

Rema in senso contrario alla chiusura negativa e in testa come miglior performer del listino il titolo di Brembo, che chiude la rialzo del 4,5%, nonostante una giornata nera per i titoli legati al comparto automobilistico. Infatti, FCA chiude in perdita dell'1,8% con stessa percentuale di ribasso per Pirelli.

 

Bene anche Moncler, che termina la seduta con un aumento del 2,3%, confermando il buon andamento delle utlime sedute. STMicroelectronics guadagna in chiusura l'1,8% e chiude il podio dei migliori performer del principale indice meneghino.

 

Fra le notizie macroeconomiche di giornata, il PIL tedesco è cresciuto dello 0,3% su base sequenziale nel primo trimestre, più lentamente rispetto all'espansione dello 0,6% registrata nel trimestre precedente, ma coincidendo con la stima provvisoria pubblicata il 15 maggio, come i dati ufficiali hanno mostrato. Un altro sondaggio ha mostrato che un indicatore della fiducia dei consumatori in Germania è destinato ad indebolirsi a giugno.

 

mediobanca nagel

Il sentiment nel settore manifatturiero della Francia è rimasto invariato a maggio, mentre il volume delle vendite al dettaglio nel Regno Unito, compresa la benzina, ha registrato un aumento dell'1,6% su base mensile ad aprile, a differenza del calo dell'1,1% registrato a marzo.

 

Tornando ai mercati, in Europa, il FTSE 100 di Londra chiude in calo dello 0,9%, il CAC 40 di Parigi cede lo 0,3% e il DAX 30 di Francoforte va sotto dello 0,9%.

 

A Londra il peggior titolo della giornata è stato Mediclinic International, che chiude con un rosso del 9,4%, dato che il gruppo ospedaliero privato ha subìto una brusca perdita nell'esercizio finanziario appena concluso a causa degli elevati costi eccezionali.

 

A New York, al momento, il Dow è in calo dell'1%, il Nasdaq cede lo 0,9%. Unico fra i tre big index in positivo è lo S&P 500, in rialzo dello 0,3%.

 

Nel mercato valutario, la banconota verde perde - seppur marginalmente - la forza mostrata nell'ultimo periodo immediatamente dopo la pubblicazione dei verbali dell'ultimo comitato di politica monetaria della Federal Reserve, dove è emerso che il board è incline ad un rialzo dei tassi di interesse nel prossimo incontro che si terrà a giugno in quanto l'andamento dell'inflazione negli States non pare destare particolari timori.

 

A fine giornata, l'euro vale USD1,1722 contro USD1,1704 di ieri sera. La sterlina scambia a USD1,3365 mentre mercoledì ha toccato un valore di USD1,3351.

TRUMP DAZI

 

Nelle mercato delle materie prime, il prezzo dell'oro nero flette negli scambi, ma rimangono forti i timori per l’aumento delle scorte petrolifere statunitensi e i negoziati in corso all'OPEC sulle quote di produzione ed esportazione per ciascun membro, con possibile aumento di queste già a giugno.

 

Il brent viaggia a USD79,07 al barile contro USD78,76 della precedente chiusura. L'oro, invece, fa un balzo dell' 1% in giornata e passa di mano a USD1.305,29 rispetto a USD1.293,56 di ieri sera.

 

Il calendario economico di venerdì prevede per le 0845 CET l'indice della fiducia dei consumatori in Francia e alle 0900 CET i prezzi alla produzione della Spagna. Alle 1000 CET c'è la pubblicazione dell'indice IFO sulla fiducia delle aziende in Germania e alle 1200 CET la bilancia commerciale dell'Italia con i paesi extra-comunitari.

 

Alle ore 1600 CET sono in arrivo dagli USA i dati sulle vendite all'ingrosso.

 

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...