SPREAD STABILE A 134,4 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,35%) - LA BORSA DI TOKYO TERMINA GLI SCAMBI IN RIALZO DELL'1,13% E SUPERA QUOTA 20.000 PER LA PRIMA VOLTA DA APRILE 2000

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 134,4 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre stabilmente a 134,4 punti (135 la chiusura di ieri) con un rendimento all'1,44%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,35%)

 (ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,35% a 23.326 punti. Positive Moncler (+1,3%), Autogrill (+1,12%) e Unicredit (+1,48%), deboli invece Saipem (-1,13%) ed Eni (-0,47%).

borsa tokyoborsa tokyo

 

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +1,13% E SUPERA I 20.000 PUNTI

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in rialzo dell'1,13% e supera quota 20.000 per la prima volta da aprile 2000, in scia ai dati del surplus commerciale di marzo, il primo in ben 33 mesi: l'indice Nikkei guadagna 224,81 punti e si attesta a ridosso dei massimi intraday, a 20.133,90.

 

4 - USA; TEST BIG MAC CONFERMA,MERCATO LAVORO NON FUNZIONA

(ANSA) - Il mercato del lavoro non riesce a distribuire la ricchezza, non funziona quindi in modo appropriato. E ne sono la prova - riporta il New York Times - i 'McSalari reali', i salari misurati con il numero di panini Big Mac - il popolare hamburger di McDonald's - che possono acquistare, in calo dall'inizio del millennio nel mondo industrializzato. Anche prima della crisi finanziaria, i McSalari negli Stati Uniti scendevano.

UNICREDITUNICREDIT

 

Osservazioni, queste, che spingono molti esperti a bocciare l'idea che alla fine tutto andra' bene. A pesare e' probabilmente il fatto che la domanda per posti di lavoro molto qualificati e' cresciuta piu' rapidamente dell'offerta. ''Abbiamo trascorso gli ultimi trenta anni a non aumentare i livelli di istruzione alla velocita' richiesta dal mercato. Ora abbiamo un surplus di lavoratori non istruiti'' afferma David Autor, professore al Massachusetts Institute of Technology. A complicare il quadro e' poi la tecnologia, che sostituisce posti di lavoro.

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor  

 

Fisco: controlli, fatture online e scontrini, ecco cosa cambia; varati in Consiglio dei ministri tre decreti su abuso del diritto, documenti elettronici e internazionalizzazione delle imprese; Confindustria: 'Bene sulla delega, ora i decreti su sanzioni e catasto' (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-5)

 

Unicredit: Ghizzoni e Vita confermati al vertice; la scelta per il cda premia i risultati ottenuti dal gruppo (Il Sole 24 Ore, pagg. 23 e 25)

 

BEE TAECHAUBOL,  imagesBEE TAECHAUBOL, images

RaiWay: Mediaset apre a F2i, ora si tenta la strada del polo; oggi cda della controllata Ei Towers per decidere le prossime mosse (dai giornali)

 

Banche: Vicenza in pressing su Veneto Banca (dai giornali)

 

Milan: il thailandese Bee verso l'esclusiva con soldi cinesi (dai giornali)

 

Alitalia: prepara bond da 400 milioni, operazione decisa nell'ultimo cda (il Messaggero, pag. 19)

 

Indesit: 'Caserta chiude, ma si puo' ridurre l'impatto sull'occupazione', intervista all'a.d. Whirlpool Italia Davide Castiglioni (Il Mattino, pagg. 2-3)

 

Banche: ecco la stretta sui titoli di Stato; l'ipotesi del limite al 25% suggerita nel rapporto del Systemic Risk Board (il Messaggero, pag. 17)

poste italianeposte italiane

 

Def: Bankitalia e Corte dei Conti, non spendete il 'tesoretto'; Padoan, 'Dote per le riforme' (dai giornali)

 

Grecia: Draghi, impossibile uscire dall'euro; voci di stretta Bce sulle banche di Atene; vertice Merkel-Tsipras per sbloccare lo stallo; Effetto Qe: Euribor a tre mesi sotto zero per la prima volta dal 1998 (dai giornali)

 

Poste: 'Guadagno 1,2 milioni', urla e insulti a Milano contro l'a.d. Caio (la Repubblica, pag. 20)

 

Antitrust: ok a Booking su prenotazioni online, delusi gli albergatori (dai giornali)

 

Milano: V Forum Nazionale Ascosim sulla consulenza finanziaria 'L'evoluzione della normativa europea e le prospettive dei mercati finanziari'. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Profumo, presidente BMPS.

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Ei Towers.

 

- Milano: incontro Kinexia per la presentazione del Piano Industriale 2015-2017.

 

- Ingelheim: conferenza stampa di Boehringer Ingelheim per la presentazione dei risultati 2014, della pipeline di prodotti del gruppo e attivita' previste nel 2015.

 

- Milano: assemblea DiaSorin. Per bilancio al 31/12/14.

 

- Milano: Convegno ICBPI 'Evoluzione e trasformazione del mondo dei pagamenti, per un moderno ed efficiente sistema economico europeo'. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Roberto Nicastro, d.g. UniCredit; Giovanni De Censi, presidente ICBPI.

 

- Milano: Forum Economico Italo-Tedesco promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica. Partecipano, tra gli altri, Federica Guidi, Ministro dello Sviluppo Economico; Fabio Vaccarono, Managing Director Google Italy.

 

- Milano: lancio ufficiale della Terrazza Martini by Pininfarina al Padiglione Italia-Expo Milano 2015. Partecipano, fra gli altri, Diana Bracco, presidente Expo 2015; Paolo Pininfarina, presidente Gruppo Pininfarina; Giorgio Molinari, country manager di Martini & Rossi.

 

- Roma: seminario 'Le Fondazioni di origine bancaria: dai principi delle leggi Amato e Ciampi al Protocollo Mef/Acri'. Partecipano, tra gli latri, Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Carlo Messina, a.d. di Intesa Sanpaolo; Marcello Clarich, professore ordinario dell'Universita' Luiss; Franco Bassanini, presidente di Cassa depositi e prestiti; Giuseppe Guzzetti, presidente Acri; Salvatore Rossi, d.g. Banca d'Italia; Giuliano Amato, giudice della Corte Costituzionale.

 

- Sant'Elpidio a Mare (Fm): assemblea Tod's per bilancio 2014, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie, rinnovo cda.

 

- Roma: assemblea Caltagirone Editore per il bilancio 2014.

 

- Roma: presentazione della Collana 'I quaderni di Crtv - Confindustria radio televisioni - numero uno 'Apocalittici e integrati 50 anni dopo - Dove va la televisione?'. Partecipano, tra gli altri, Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati; Rodolfo De Laurentiis, presidente Confindustria radio televisioni; Maurizio Costa, presidente Fieg; Marco Follini, presidente Apt; Riccardo Tozzi, presidente Anica; Alessandro Araimo, Coo Discovery Italia; Tarak Ben Ammar, presidente Prima Tv; Francesco Dini, vice presidente Elemedia - gruppo editoriale L'Espresso; Eric Gerritsen, Sky Italia; Marco Ghigliani, a.d. La7; Maurizio Giungo, presidente Associazione Tv locali - aderente a Crtv; Gina Nieri, cda Mediaset; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni.

 

- Roma: in Aula alla Camera e al Senato comunicazioni del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in vista del Consiglio europeo straordinario del 23 aprile sull'emergenza immigrazione.

 

- Roma: le commissioni Bilancio della Camera e del Senato esaminano il Documento di economia e finanza 2015.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l'esame del disegno di legge di riforma della legge elettorale.

 

- Roma: la commissione Trasporti della Camera inizia l'esame degli schemi di contratto di programma fra il ministero delle Infrastrutture e l'Enav per il triennio 2010-2012 e per il triennio 2013-2015.

 

- Roma: la commissione Giustizia della Camera riprende l'esame del disegno di legge anticorruzione.

 

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge di riforma della Pa.

 

- Roma: la commissione Finanze di Palazzo Madama ascolta il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, sul sistema bancario.

 

- Roma: la commissione Industria del Senato ascolta i rappresentanti dell'Authority per l'energia nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati del fatturato e ordinativi dell'industria relativi a febbraio e i dati del commercio al dettaglio relativi a febbraio.

 

- Stati Uniti: indice dei prezzi delle case (febbraio) e vendite di case esistenti (marzo).

 

- Eurozona: fiducia consumatori, aprile.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...